Pagina 1 di 1

cellulite e immunosoppressori

Inviato: 29/01/2012, 14:49
da Serena343
Buongiorno a tutte!! Domanda per femminucce...
sapete dirmi se farmaci come l'arava o il mtx favoriscono la ritenzione idrica/cellulite??
Da un anno a questa parte mi sono riempita l'interno cosce di cellulite.
Ho fatto massaggi, ma niente, ho usato anche la somatoline sotto richiesta del medico, ma niente.
Qualcuna di voi ha questo problema?
E sapete consigliarmi un buon medico estetico che prenda in considerazione il fatto che prendo questi medicinali?
Grazie 1000, un abbraccio a tutte!!

Re: cellulite e immunosoppressori

Inviato: 29/01/2012, 21:28
da morgana
oddio, speriamo di no che l'ho iniziato la settimana scorsa!!!!! : Blink :
però mi sembra di avere letto da qualche parte che uno studio ha evidenziato un aumento di peso nei pazienti che fanno uso di farmaci biologici. arava è un biologico? magari non è proprio cellulite, ma accumulo di grasso, possono sembrare simili.
io ad es non soffro di cellulite, ma quando ero piu tondetta sembrava ne avessi un po', però appena perdo peso mi va via xche in realtà non è cellulite vera e propria, ma grasso accumulato sulle cosce, che quando dimagrisco scompare. però alla vista il grasso accumulato ha un aspetto simile alla cellulite.

Re: cellulite e immunosoppressori

Inviato: 30/01/2012, 13:53
da Serena343
No Morgana, l'arava è un immunosoppressore. Cmq io non sono mai aumentata di peso con questi farmaci, anzi...sono sottopeso...
e prendo anche cortisone da sempre, in picole dosi, ma continuativo, quindi non so...
magari è la vecchiaia : Frown : o più semplicemente rilassamento cutaneo.
grazie della risposta :)

Re: cellulite e immunosoppressori

Inviato: 30/01/2012, 15:52
da rosaria1956
E' PIU' COMUNE CHE SIA IL CORTISONE, VISTO CHE PROVOCA RITENZIONE IDRICA, A FAVORIRE L'INSORGERE DELLA CELLULITE

Re: cellulite e immunosoppressori

Inviato: 01/02/2012, 12:09
da Serena343
Si Rosaria, anche questo è vero... : Cry :

Re: cellulite e immunosoppressori

Inviato: 01/02/2012, 12:39
da Parissa74
dal canto mio, durante il periodo in cui assumevo cortisone, ho visto un peggioramento a livello di cellulite (pur essendo molto magra) e dei capillari.
Ora non assumo cortisone da circa 15 mesi ma da un anno e mezzo assumo MTX e la situazione è molto migliorata, soprattutto per i capillari

Re: cellulite e immunosoppressori

Inviato: 06/02/2012, 12:33
da Serena343
Grazie della tua risposta Parissa,
purtroppo credo di non poter smettere il cortisone...la mia artrite è sempre attiva a quanto pare...
buona giornata ;)
cmq andrò a fare una visita al fatebenefratelli di Roma, reparto di medicina estetica e farmi consigliare qualche prodotto che possa migliorare la convivenza con il cortisone e le altre medicine.
Vi farò sapere :)

Re: cellulite e immunosoppressori

Inviato: 06/02/2012, 18:42
da rosaria1956
OTTIMO SERENA E FACCI SAPERE PERCHE' QUESTO E' CERTAMENTE UN ARGOMENTO CHE STA MOLTO A CUORE ALLE DONNE : Thumbup :

Re: cellulite e immunosoppressori

Inviato: 02/03/2012, 19:06
da ilaria
Serena343 ha scritto:Grazie della tua risposta Parissa,
purtroppo credo di non poter smettere il cortisone...la mia artrite è sempre attiva a quanto pare...
buona giornata ;)
cmq andrò a fare una visita al fatebenefratelli di Roma, reparto di medicina estetica e farmi consigliare qualche prodotto che possa migliorare la convivenza con il cortisone e le altre medicine.
Vi farò sapere :)
hai fatto la visita serena???
ankio mi sono riempita di ritenzione da quando assumo cortisone....uffffffffffffiii...avevo un bel sederino e ora è stra pieno di buchi!! : WallBash : : WallBash :

Re: cellulite e immunosoppressori

Inviato: 08/06/2012, 11:45
da mammona
interesserebbe sapere se hai fatto la visita....e cosa ti hanno detto!
mia figlia, quando aveva fatto le infiltrazioni alle ginocchia, poi si era riempita l'interno cosce di smagliature, che dopo molto tempo sembrano rientrate, per quanto possibile, ma anche la cellulite si è fatta vedere, anche un po' sulle braccia, che sembra subiscano una ritenzione idrica.....boh??

silvana

Re: cellulite e immunosoppressori

Inviato: 18/08/2012, 10:07
da monstiz
Sino a 10-15 anni fa si pensava che la cellulite fosse dovuta a problemi del microcircolo, oggi nell'eziopatogenesi della cellulite vengono considerati anche altri fattori, fra i quali l'acidificazione dei tessuti dovuta ad una dieta non equilibrata (anche se normocalorica), l'eccessivo consumo di certe fonti proteiche, al danno dei radicali liberi. Due fattori, l'acidificazione e i radicali liberi, che potrebbero esser ricondotti, nel tuo caso, all'uso del farmaco e alla patologia. Più che del singolo farmaco, alla somma dei farmaci.
La crema per la cellulite che mi pare di aver capito stai usando contiene levotiroxina ed escina, la prima è attiva sul pannicolo adiposo, la seconda sul microcircolo. Non interviene sulle altre cause, quindi nel tuo caso potrebbe non bastare.
Cura il massaggio con il quale applichi la crema, partendo dalle caviglie (anche senza crema), esegui esercizi che stimolino la pompa plantare e quindi migliorino il ritorno venoso, consuma molta verdura, frutta, riduci il consumo di zucchero... Ci sarebbero molti accorgimenti da seguire... si può migliorare molto.