Pagina 1 di 17

Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 13/02/2012, 23:51
da Paperarosa
Ciao a tutti. E' da diversi mesi che vi seguo e questa sera finalmente trovo il coraggio di presentarmi.
Ho 42 anni, da 15 il fenomeno di Raynaud e da 14 dolori articolari diffusi e migranti, soprattutto alle mani, che si gonfiano e sgonfiano come dei palloncini, ma devo ammettere che il gonfiore non rimane mai molto a lungo.
Dopo che nel 2002 la capillaroscopia era risultata "compatibile con sindrome distonica", nel corso degli anni in cui ho avuto periodi abbastanza buoni e periodi piuttosto pesanti per i dolori, ho ripetutamente fatto la ricerca di autoanticorpi (di tutto di più) ma a parte una volta ANA 1:80 esiti sempre negativi. Per questo in passato sono stata trattata diciamo in modo poco carino da diversi medici e così ho deciso di lasciar perdere tutto. Anche il mio medico mi ha detto che a volte non si scopre la causa dei dolori e quindi bisogna tenerseli e basta. Questa cosa, però, a me non è mai andata giù completamente. Se sto male un motivo ci sarà.... o no?

Dopo aver evitato reumatologi per circa 4 anni, la scorsa primavera sono stata di nuovo male e mi sono rivolta alla reumatologia di un importante centro reumatologico, dove sono stata inserita in un gruppo di osservazione per la diagnosi precoce della sclerodermia, considerato il mio Raynaud di vecchia data. E siamo partiti con gli accertamenti. Esami del sangue come al solito buoni a parte omocisteina alta, per cui mi hanno mandato in un centro antitrombosi dove semplicemente mi hanno detto di fare una vita sana : Rolleyes :
Spirometria dalla quale è risultata una lieve riduzione del DLCO (75%): forse per questo mi viene il fiatone? allora non è solo perché sto invecchiando : Rolleyes :
Ecocolordoppler venoso e arterioso arti superiori e inferiori da cui è risultata una insufficienza venosa superficiale alla gamba sinistra. Ecografia mani e spalle da cui è risultata solo una iniziale erosione ossea alle spalle, mentre nessun segno di infiammazione (ma nel frattempo, avendo parecchi dolori e dovendo aspettare due mesi, avevo fatto una cura con Algix 90 che effettivamente aveva migliorato tantissimo la mia sofferenza).
Così alla fine di settembre torno dai reumatologi ma sto tutto sommato bene. Loro però vogliono approfondire il discorso della riduzione del DLCO e quindi si parte con TAC torace, Risonanza magnetica al cuore e ecocuore con misurazione delle pressioni polmonari, e si aggiunge una RM alla cervicale visto il dolore cervicale (in quel momento l'unico presente) e i formicolii agli arti superiori. Inoltre mi prescrivono Adalat Crono 20 mg e Trental 400 per affrontare il freddo imminente con il Raynaud (tre anni fa avevo avuto anche dei taglietti nelle dita), e il Destior per i formicolii (costa un visibilio e non solo non è mutuabile ma neppure detraibile in quanto considerato un integratore :( )
Alla cervicale ho artrosi e diversi bulging.
La TAC è pulita, mentre dalla risonanza al cuore risultano dei segni di fibrosi intramiocardica.
Sono tornata dal reumatologo da poco, e mi ha subito fatto fare un ecostress (da cui risulta tutto a posto, a parte una lieve ipertensione polmonare da sforzo, ma la cardiologa dice che non è nulla di preoccupante) e mi ha fatto rifare la spirometria con DLCO, anche perché la dispnea è peggiorata. E visto che sono tornati anche i dolori (ultimamente stavo usando il Tachidol più frequentemente, pur cercando di sopportare e di prenderlo solo quando la situazione era ingestibile), mi hanno prescritto una cura con Lodotra per 3 settimane (partendo con 10 mg, poi 5 poi 2).
Per il Raynaud forse mi aspettavo di star meglio, e ultimamente avevo anche delle belle fitte per cui mi guardavo le dita pensando di trovarci i taglietti di 3 anni fa, dita ghiacce con 3 guanti... e così hanno deciso di prescrivermi il Sildenafil. Sinceramente questa terapia mi sembra eccessiva e ho non poca paura degli effetti collaterali, per cui ho atteso un po' prima di cominciarla, ma poi alla fine ho detto "Proviamo, se gli effetti collaterali saranno peggio del problema di base la smetterò". Quello che mi lascia perplessa è che la capillaroscopia fatta lo scorso anno era negativa.

Dimenticavo, gli occhi. Ho una ipolacrimazione (ma sono sopra i 5 mm), con un BUT a 2 (dovrebbe essere superiore a 10) e a marzo rifarò la visita all'ambulatorio dell'occhio secco.

Sono confusa e perplessa. Comunque vado avanti e spero di capire presto perché non sto bene.

Il dolore continuo a volte mi sfianca...

Scusate se mi sono dilungata troppo.

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 14/02/2012, 0:44
da Frizzi
Ciao e benvenuta ,io sono Frizzi. Ho una connettivite indifferenziata pero' mi ritrovo in tante tue descrizioni.
Da anni cerco di capire perché se faccio 4 gradini ho subito il fiatone e vado in tachicardia. Mi hanno rigirata in tutti i modi e non si arriva a capo di nulla....
Spero che anche tu, come me, possa trovare in questo forum un valido aiuto .
A presto.

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 14/02/2012, 9:11
da rosaria1956
CIAO CARISSIMA E BENVENUTA TRA NOI
CI SEGUI DA UN PO' DI TEMPO QUINDI AVRAI LETTO DIVERSE STORIE CHE ASSOMIGLIANO ALLA TUA, LE INCERTEZZE DELLA DIAGNOSI RESTANO PURTROPPO UNO DEI MAGGIORI PROBLEMI PER NOI PAZIENTI REUMATICI AUTOIMMUNI.
MA ALLA FINE NON TI HANNO DIAGNOSTICATO NEPPURE CONNETTIVITE INDIFFERENZIATA? PERCHE' SECONDO IL MIO PARERE DI PAZIENTE CI STAREBBE IN QUANTO TU HAI ALCUNI SEGNI DELLA SCLERODERMIA E SOLO GLI ANA POSITIVI.
SI IL FIATONE TI VIENE PERCHE' LA DLCO E' ALTERATA, IO HO FIBROSI POLMONARE E NE SO QUALCOSA, QUESTO TRA L'ALTRO E' UN ALTRO SINTOMO ABBASTANZA COMUNE PROPRIO DELLA SCLERODERMIA (IO HO A.R. MA FAMILIARITA' PER SCLEROSI SISTEMICA).
NEI CASI COME IL TUO C'è DAVVERO DA SBATTERCI LA TESTA, NON TI RESTA ALTRO CHE STARE SOTTO CONTROLLO

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 14/02/2012, 9:28
da Paperarosa
Eh già! Il problema è che gli ANA sono stati positivi, a basso titolo, una sola volta, e secondo i reumatologi questo non basta.
Ieri ho rifatto il prelievo e tra un mesetto arriveranno i risultati... Non mi resta che aspettare. Mica per nulla ci chiamano .... pazienti : Chessygrin :
Per ora poi anche il portafoglio soffre, visto che non ho nessuna esenzione.

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 14/02/2012, 10:14
da rosaria1956
IMMAGINO!!!!
SCUSA MA PRIMA HO DIMENTICATO DI DARTI IL LINK AL NOSTRO REGOLAMENTO CHE TI AIUTERA' A NAVIGARE NEL NOSTRO FORUM:
viewtopic.php?f=103&t=291
E' VERO CHE GLI ANA SONO ASSOLUTAMENTE ASPECIFICI MA L'ASSOCIAZIONE CON SINTOMI SPECIFICI PUO' INSOSPETTIRE, UNA SOLA VOLTA PERO' E' VERO CHE VUOL DIRE POCO O NULLA, ASPETTO DI SAPERE I VALORI DEI PROSSIMI PRELIEVI : Thumbup :

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 14/02/2012, 12:09
da francesca77
CIAO!!!
BENVENUTA NELLA REUMFAMIGLIA,TI TROVERAI BENE!!
ANCHE IO HO IL FENOMENO DI RAYNAUD A MANI,PIEDI,NASO E ORECCHIE.IL TRENTAL è EFFICACE'IO L'HO DOVUTO SMETTERE PER EMICRANIA.
TI CONSIGLIO DI CONTINUARE A RIPETERE GLI ANA.
IN BOCCA AL LUPO!!

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 14/02/2012, 13:01
da klaroline
Ciao benvenuta anche da parte mia.

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 14/02/2012, 14:41
da Tiffany
Ciao e benvenuta nella forumfamiglia :)

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 14/02/2012, 15:46
da Alice41svegliati
CIAO, BENVENUTA tra noi : Chessygrin :

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 14/02/2012, 18:27
da lorichi
CIAO, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
NON SO MOLTO DI SCLERODERMIA O CONNETTIVITI MA SO BENE QUANTO E' DIFFICILE AVERE UNA DIAGNOSI IN CASO DI PATOLOGIA AUTOIMMUNE. SPESSO I SINTOMI NON VANNO DI PARI PASSO CON LE INDAGINI E ALTRETTANTO SPESSO LE INDAGINI NON DANNO RISPOSTE. BISOGNA ARMARSI DI PAZIENZA E SENTIRE PIU' DI UN PARERE; CERCARE QUEL TIPO DI MEDICO CHE HA VOGLIA DI ANDARE A FONDO SENZA ASPETTARSI DI TROVARE UNA RISPOSTA NELLE ANALISI O NELLE INDAGINI DI ALTRO GENERE. NE HO VISTI TANTI, TANTISSIMI DI CASI DI PERSONE CHE GIRANO DA UN MEDICO ALL'ALTRO SENZA AVERE UNA DIAGNOSI E SPESSO SENZA ESSERE CREDUTE. PROVA A SENTIRE UN ALTRO PARERE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 15/02/2012, 14:14
da Paperarosa
I reumatologi dai quali sto andando ora mi sembra abbiano ancora voglia di vederci chiaro, per cui forse è il caso di dare a loro ancora un po' di fiducia. In più ogni volta che mi hanno visto le mie mani non erano gonfie. Non so se fotografarle nei momenti no e portare loro le foto.
Ho iniziato da lunedì sera il Lodatra.... Ieri sera il dolore alla cervicale e alle spalle era più forte del solito (anche mio marito ha notato che non stavo affatto bene), stamani cervicale meglio ma dolore ad entrambe le spalle, soprattutto la destra. Ho preso un tachidol ma senza grossi risultati. Sarà che non tengo la spalla a riposo....
Va beh.... stringiamo i denti e andiamo avanti. C'è di peggio, purtroppo.
E grazie per la vostra accoglienza!

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 15/02/2012, 15:56
da pinkie79
Ciao e benvenuta tra noi reumamici !!!

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 16/02/2012, 19:14
da Tiffany
Paperarosa ha scritto:I reumatologi dai quali sto andando ora mi sembra abbiano ancora voglia di vederci chiaro, per cui forse è il caso di dare a loro ancora un po' di fiducia. In più ogni volta che mi hanno visto le mie mani non erano gonfie. Non so se fotografarle nei momenti no e portare loro le foto.
Ho iniziato da lunedì sera il Lodatra.... Ieri sera il dolore alla cervicale e alle spalle era più forte del solito (anche mio marito ha notato che non stavo affatto bene), stamani cervicale meglio ma dolore ad entrambe le spalle, soprattutto la destra. Ho preso un tachidol ma senza grossi risultati. Sarà che non tengo la spalla a riposo....
Va beh.... stringiamo i denti e andiamo avanti. C'è di peggio, purtroppo.
E grazie per la vostra accoglienza!
Che ci sia di peggio è un dato di fatto... :( . Ottima idea fotografare le mani. Con una foto mi sono presentata dal primo reum, il fenomeno di Raynaud non funziona a "comando". Mi chiedi quante volte gi ANA devono essere presenti per diagnosticare la connettivite indifferenziata... credo due volte consecutive. Nel post di Francesca, ho scritto a quali test sono risultata positiva due volte. Ho ripetuto a distanza di due anni, due volte solo gli ANA, risultati negativi. E' in remissione? Non lo so.. so solo che convivo con tanti dolori... nemmeno gli oppiacei riescono a farmi sentire meglio.... sclero quando lo assumo.

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 16/02/2012, 19:29
da Tiffany
Uso i guanti di cotone e poi quelli di gomma quando uso detersivi e acqua. Metto un pò di crema a base di cortisone per i "taglietti". Ora ho i guantini di pile, altrimenti non posso pigiare i tasti 8)
P.S quanto mi piace il tuo nickname ;)

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 16/02/2012, 19:44
da Paperarosa
A me in genere il Tachidol funziona. Oggi invece un paio d'ore dopo averlo preso mi sono infilata una supposta di Voltaren, perché ho un forte dolore alla spalla destra che non passa. Con il Voltaren è migliorato ma non è passato... Tra l'altro al lavoro sono stata sempre al PC e ho usato molto il mouse. Non è proprio il massimo per la spalla! Forse anche per questo ha continuato a far male. Quello che mi lascia perplessa è che sono anche sotto cortisone.
Per quanto riguarda il Raynaud.... non uso mai l'acqua fredda, e quindi non lavo nemmeno le verdure con acqua fredda..... praticamente cuocio anche l'insalata : Chessygrin :

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 16/02/2012, 19:53
da Tiffany
Paperarosa ha scritto:A me in genere il Tachidol funziona. Oggi invece un paio d'ore dopo averlo preso mi sono infilata una supposta di Voltaren, perché ho un forte dolore alla spalla destra che non passa. Con il Voltaren è migliorato ma non è passato... Tra l'altro al lavoro sono stata sempre al PC e ho usato molto il mouse. Non è proprio il massimo per la spalla! Forse anche per questo ha continuato a far male. Quello che mi lascia perplessa è che sono anche sotto cortisone.
Per quanto riguarda il Raynaud.... non uso mai l'acqua fredda, e quindi non lavo nemmeno le verdure con acqua fredda..... praticamente cuocio anche l'insalata : Chessygrin :
Ho ridotto il cortisone a 5mg. Ne ho preso anche 50mg, 25, 12,5 e la situazione era la stessa di 5mg. Tanto vale prenderne 5. Ho le ossa rovinatissime (grave osteoporosi) e... ho "solo" 48 anni. Anche io come te uso l'acqua calda... pure per sciacquare la vasca da bagno. Pensa, che le mie mani, nonostante i guanti di gomma, assomigliano alla carta abrasiva : Lol :
Ora scappo a preparare la cena.
Un abbraccio : Love :

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 16/02/2012, 22:41
da morgana
per le mani vi consiglio una crema che mi ha portato la mia amica farmacista. anche io avevo le mani rovinatissime, che sembravano carta vetrata, avevo provato qualsiasi tipo di crema e olio ma niente, questa invece in 4-5 giorni me l'ha quasi risistemate completamente, quasi un miracolo>!
i tagli mi si sono richiusi e la pelle s'è come rimpolpata.
la marca è eucerin e si chiama crema rigenerante mani con urea. provate, magari funziona anche a voi. per me è stata una manna dal cielo. le mie mani sembravano quelle di un muratore, adesso sono tornate umane!

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 20/02/2012, 10:10
da Paperarosa
Le creme Eucerin con mani e piedi con urea sono fantastiche. Le avevo usate qualche tempo fa, e dopo aver fatto altre prove (non soddisfacenti) sicuramente le riprenderò.

Ho ritirato la spirometria. Permane riduzione DLCO (73%). Sinceramente vista la dispnea di questo periodo pensavo peggio. Attendiamo i referti delle analisi del sangue eppoi in base ai risultati deciderò se contattare subito il reumatologo o aspettare direttamente l'appuntamento di maggio.

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 20/02/2012, 11:13
da .nizza.
Paperarosa ha scritto:A me in genere il Tachidol funziona. Oggi invece un paio d'ore dopo averlo preso mi sono infilata una supposta di Voltaren, perché ho un forte dolore alla spalla destra che non passa. Con il Voltaren è migliorato ma non è passato... Tra l'altro al lavoro sono stata sempre al PC e ho usato molto il mouse. Non è proprio il massimo per la spalla! Forse anche per questo ha continuato a far male. Quello che mi lascia perplessa è che sono anche sotto cortisone.
Per quanto riguarda il Raynaud.... non uso mai l'acqua fredda, e quindi non lavo nemmeno le verdure con acqua fredda..... praticamente cuocio anche l'insalata : Chessygrin :

Ciao.
Anch'io lavo la verdura con l'acqua tiepida (le do una prima cottura :) )

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 20/02/2012, 11:21
da Giulia73
PIACERE DI FARE LA TUA CONOSCENZA,TI AUGURO CHE TUTTO VADA BENE ..UN BACIO.GIULACHEAMAILMARE