Pagina 1 di 1

la torta del 21!

Inviato: 16/02/2012, 10:54
da Parissa74
Posto qui una ricettina semplice semplice e pure simpatica. Il risultato è una torta di aspetto morigerato ma deliziosa al palato e soprattutto che sa di cioccolato anche se il cioccolato non c'è (provare per credere!)

170gr farina
170gr zucchero
21 datteri
21 noci
100 gr di burro fuso
½ bustina di lievito

Tagliare i datteri con la forbice, prima a striscioline, poi a cubetti
Tritare le noci grossolanamente
Impastare bene con le mani
Stendere nella teglia
Infornare 30 min a 180°

Un consiglio: NON usare zucchero di canna, indurisce troppo la torta che prende la consistenza del panforte altrimenti (un parnforte stantio oserei dire!)

Re: la torta del 21!

Inviato: 16/02/2012, 14:35
da lorichi
ADORO I DATTERI!!! IMMAGINO VADANO BENE I DATTERI SECCHI....QUELLI FRESCHI SONO DELIZIOSI MA NON SI TROVANO FACILMENTE E, SEMMAI, SOLO A NATALE.
PERCHE' SI CHIAMA TORTA DEL 21?

Re: la torta del 21!

Inviato: 16/02/2012, 14:59
da rosaria1956
lorichi ha scritto: PERCHE' SI CHIAMA TORTA DEL 21?
SUPPONGO SIA PERCHE' SI DEVONO USARE 21 DATTERI E 21 NOCI

A ME HA FATTO VENIRE IN MENTE LA TORTA 1,2, E 3 (CHE POI VI POSTERO') CHE E' COMPLETAMENTE DIVERSA MA HA UN CRITERIO SIMILE PER TALUNI INGREDIENTI (QUELLA CHE SI FA' CON LO YOGURT, CREDO CHE MOLTI LA CONOSCANO)

STEFANIA CI CONFERMI SE VANNO BENE I DATTERI SECCHI COSI' POSSIAMO FARLA? : Chef :

Re: la torta del 21!

Inviato: 16/02/2012, 16:00
da Parissa74
l'ho battezzata io la torta del 21 (mia mamma la chiama la 'torta della Maria' perchè gliel'ha passata la sua amica Maria - di Napoli tra l'altro)
21 appunto per il n. di noci/datteri come supponeva Rosaria
per i datteri direi di si, quelli secchi, quelli freschi (il mio frutto preferito!!) si trovano davvero in rarissime occasioni.
sappiatemi dire allora che ne pensate!

Re: la torta del 21!

Inviato: 16/02/2012, 18:43
da lorichi
SONO UN PO RINCO! NON M'ERO ACCORTA CHE 21 ERA IL NUMERO DEI DATTERI!!