Pagina 1 di 1

FECI CON MATERIALE CHE SOMIGLIA A VILLI INTESTINALI

Inviato: 17/02/2012, 22:42
da antonellaserafini
CIAO A TUTTI, IERI HO AVUTO UNA SGRADITA SORPRESA: DOPO AVER EVACUATO MI SONO ACCORTA CHE LE MIE FECI, TREMENDAMENTE MALEODORANTI, ERANO AVVOLTE DA UN A SOTTILE MEMBRANA GIALLOGNOLA, CON DELLE ESTREMITA' CHE LASCIAVANO INTRAVEDERE PICCOLISSIMI GRAPPOLI. HO AVUTO SUBITO L'IMPRESSIONE CHE FOSSERO TRACCE DI VILLI INTESTINALI LE FARO' ANALIZZARE. C'E QUALCUNO DI VOI CHE HA AVUTO LO STESSO PROBLEMA? QUALCHE GIORNO FA SONO STATA DI NUOVO MALE CON L'ESOFAGITE E LA GASTRITE.

Re: FECI CON MATERIALE CHE SOMIGLIA A VILLI INTESTINALI

Inviato: 19/02/2012, 0:48
da rosaria1956
ANTONELLA LE MEMBRNE MUCOSE E GIALLOGNOLE SONO QUASI CERTAMENTI SEGNI DI INFIAMMAZIONE, CHE SI POSSANO PERDERE VILLI INTESTINALI CON LE FECI MI SEMBRA POCO PROBABILE, POI SONO PICCOLISSIMI, MI SEMBRA STRANO CHE TU POSSA AVERLI VISTI AD OCCHIO NUDO, SONO TALMENE PICCOLI CHE CE NE SONO CIRCA 3000 IN N CENTIMENTRO QUADRATO:

(http://w3.uniroma1.it/anat3b/libro%20mo ... 0motta.htm 13 - VILLI INTESTINALI

Questi strani spuntoni sono i villi intestinali. Cioè delle protuberanze dell'intestino tenue destinate ad assorbire le sostanze nutritive. Ve ne sono circa 3000 in un centimetro quadrato.
Nella catena di smontaggio del cibo qui ha luogo una nuova fase: il cibo viene aggredito da nuovi enzimi, prodotti dalle innumerevoli ghiandole dell'intestino, dal pancreas e dalla bile del fegato, che lo riducono a livello di molecole. E' così che può venir assorbito dai villi, che sono come pompe aspiranti. Esse si comportano come un soffietto, grazie a una struttura interna muscolare, e le sostanze aspirate vengono a contatto con una ricca rete vascolare. Il movimento crea un risucchio, e ciò facilita l'assorbimento delle sostanze. Per rendere possibile questo processo in tempi brevi, occorrono moltissimi villi,e quindi una grande superficie intestinale. E' per questa ragione che l'intestino tenue è lunghissimo, circa 6 metri (ed è tutto “ad anse” per essere contenuto in poco spazio). Inoltre i villi, con le loro estroflessioni, aumentano la superficie assorbente.
Non solo, ma ognuno di questi villi è composto da molte migliaia di cellule; e ogni cellula ha, a sua volta, in superficie molte centinaia di microvilli.
Ciò significa che, in definitiva, ogni centimetro quadrato di superficie intestinale contiene circa un miliardo e mezzo di microvilli.
Qualcuno ha calcolato che in questo modo la superficie assorbente dell'intestino tenue è di circa 300 metri quadrati (come un grande appartamento).
Molte di queste cellule si sfaldano, naturalmente, e muoiono (circa 100 grammi al giorno di sole membrane cellulari, l'equivalente di un panino). Esse, nell’ultimo tratto del canale digerente, vengono riassorbite e riciclate. Niente va perso.
larghezza della pagina 1/2 di mm occorrono cioè 2 pagine per fare 1 mm Ingrandimento 600x. )

Re: FECI CON MATERIALE CHE SOMIGLIA A VILLI INTESTINALI

Inviato: 24/02/2012, 23:56
da antonellaserafini
INFATTI, LO PENSO ANCH'IO, COMQ LUNEDI' FARO L'ANALISI DELLE FECI, IL DOTTORE SOSPETTA CHE SIANO GLOTTIDI CON UOVA...PENSANDOCI BENE NON E' IMPOSSIBILE,LUNA,IL MIO CANE, ULTIMAMENTE STA IN CASA SPESSO, POTREI AVER PRESO I PARASSITI DA LEI. VEDREMO, DOPO I RISULTATI VI FARO' SAPERE.GRAZIE, COME SEMPRE SEI STATA GENTILE NELL'INTERESSARTI AGLI ISCRITTI. HO V ISTO LE FOTO DEI RADUNI, CHE BELLE!!!!