Pagina 1 di 5

Stress

Inviato: 27/02/2012, 12:42
da aila90_psy
Lo stress eccessivo potrebbe portare ad un rinnovo dei sintomi dell'artrite reumatoide?? E' da un pò che mi sono tornati i dolori a mani e polsi. Questi dolori sono cominciati quasi contemporaneamente all'inizio di un periodo molto difficile della mia vita.. Grazie a chiunque mi risponderà.... : Love :

Re: Stress

Inviato: 27/02/2012, 12:45
da lorichi
EH SI ILARIA, LO STRESS GIOCA UN RUOLO FONDAMENTALE NELLE PATOLOGIE AUTOIMMUNI, E' ABBASTANZA NORMALE CHE DURANTE UN PERIODO DIFFICILE I PROBLEMI SI RIACUTIZZINO.

Re: Stress

Inviato: 27/02/2012, 12:49
da aila90_psy
cacchio!!(scusate il francesismo!!)

Re: Stress

Inviato: 27/02/2012, 15:36
da gnoma82
Confermo.... proprio durante il mio ultimo controllo il reum mi ha detto "ma perchè non si trova un lavoro più vicino a casa?" (attualemnte io prendo auto-treno-metropolitana) e la mia risposta "certo, a trovarlo!!"
Insiste sempre che io debba fare una vita tranquilla... eh ma non che la complico apposta... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Stress

Inviato: 06/03/2012, 22:36
da Ela64
a me l'AR e' venuta al termine del periodo sicuramente piu' stressante della mia vita, un accumulo di tensioni e preoccupazioni, decisioni da prendere con tutti quanti contro...
se potessi tornare indietro mi butterei tutto alle spalle!

Re: Stress

Inviato: 07/03/2012, 1:08
da monstiz
Qualcuno di vuoi mi conosce e sa che sono uno piuttosto scettico, fin troppo razionale, consulto gli studi scientifici anche per fare pipì nella maniera più razionale. Per me la riflessologia plantare signica guardarsi la pianta dei piedi allo specchio, i blocchi energetici ci sono quando non si paga la bolletta elettrica o manca la corrente... tuttavia in questi giorni ho avuto modo di vedere gli effetti negativi che la psiche ha sul corpo e alcune delle problematiche che crea.
Sono convinto che lo stress psicofisico sia almeno una concausa delle nostre patologie.
Non credo che si possano eliminare completamente le cause dello stress, credo si possano ridurre e poi cercare di affrontare il meglio quello che non si può eliminare.
Anche la mia malattia è "comparsa" in seguito ad un periodo molto stressante. Per quanto possibile cerco di fare tesoro di questa mia, se volete, semplice convinzione.

Re: Stress

Inviato: 07/03/2012, 10:21
da luce56
[quote="monstiz"]Qualcuno di vuoi mi conosce e sa che sono uno piuttosto scettico, fin troppo razionale, consulto gli studi scientifici anche per fare pipì nella maniera più razionale. Per me la riflessologia plantare signica guardarsi la pianta dei piedi allo specchio, i blocchi energetici ci sono quando non si paga la bolletta elettrica o manca la corrente... tuttavia in questi giorni ho avuto modo di vedere gli effetti negativi che la psiche ha sul corpo e alcune delle problematiche che crea.
Sono convinto che lo stress psicofisico sia almeno una concausa delle nostre patologie.
Non credo che si possano eliminare completamente le cause dello stress, credo si possano ridurre e poi cercare di affrontare il meglio quello che non si può eliminare.
Anche la mia malattia è "comparsa" in seguito ad un periodo molto stressante. Per quanto possibile cerco di fare tesoro di questa mia, se volete, semplice convinzione.[/

....lo credo anch'io però, per quanto ci ripensi, quando è comparsa la mia di malattia ero appena rientrata
da 3 giorni di vacanza ad Amalfi e mi sentivo abbastanza serena e rilassata

Re: Stress

Inviato: 07/03/2012, 23:32
da Ela64
Credo si debba considerare un tempo di reazione del corpo. nel mio caso i problemi si erano risolti da circa tre mesi, ma evidentemente un meccanismo irreversibile si era innescato . ovvero, lo stress aveva risvegliato qualcosa di latente.

Re: Stress

Inviato: 07/03/2012, 23:49
da rosaria1956
NELLA SEZIONE SULLA PSICHE ABBIAMO TRATTATO SPESSISSIMO QUESTO ARGOMENTO E LA MAGGIOR PARTE DEI NOSTRI ISCRITTI HANNO SEMPR DICHIARATO LA COINCIDENZA DI UN PERIODO STRESSANTE CON L'INSORGERE DELLA MALATTIA OPPURE DI UNA FASE DI RIACUTIZZAZIONE.
ANCHE IO CI SONO PASSATA E SEMZA OMBRA DI DUBBIO CREDO QUINDI CHE LO STRESS, DA SOLO, NON E' CERTO LA CAUSA MA PUO' ESSERE UN ELEMENTO SCATENANTE ED UNA CONCAUSA UNITAMENTE AD ALTRI FATTORI

Re: Stress

Inviato: 08/03/2012, 0:46
da monstiz
luce56 ha scritto:...lo credo anch'io però, per quanto ci ripensi, quando è comparsa la mia di malattia ero appena rientrata
da 3 giorni di vacanza ad Amalfi e mi sentivo abbastanza serena e rilassata
ben tre giorni di vacanza dopo una vita frenetica? Come andare a pranzo al McDonald e poi chiedere se il limoncello servito a fine pasto è prodotto con limoni biologici! : Lol :

Pensate che è stato provato che lo stress induce modificazioni nel DNA cellulare (così come il fumo, i raggi solari etc) con conseguenze che come potete immaginare possono essere nefaste.

Re: Stress

Inviato: 08/03/2012, 10:08
da Giulia73
CONDIVIDO!!!!A ME LA RIFLESSOLOGIA RILASSA NOTEVOLMENTE,PERÒ,CREDO CHE DIPENDA ANCHE DA CHI LA PRATICA.CIAO TIZIANO .GIULIA

Re: Stress

Inviato: 08/03/2012, 10:11
da luce56
[ben tre giorni di vacanza dopo una vita frenetica? Come andare a pranzo al McDonald e poi chiedere se il limoncello servito a fine pasto è prodotto con limoni biologici! ]

.....breve vacanza fatta a fine settembre ma non "l'unica" vacanza dell'estate
cmq carino il paragone con McDonald....hai una bella fantasia ragazzo!!!!

Re: Stress

Inviato: 08/03/2012, 23:36
da monstiz
luce56 ha scritto:[ben tre giorni di vacanza dopo una vita frenetica? Come andare a pranzo al McDonald e poi chiedere se il limoncello servito a fine pasto è prodotto con limoni biologici! ]

.....breve vacanza fatta a fine settembre ma non "l'unica" vacanza dell'estate
cmq carino il paragone con McDonald....hai una bella fantasia ragazzo!!!!
Uhmm ... fine settembre... trattasi di classico caso di stress da rientro! : Lol :
Grazie del "ragazzo" .

Re: Stress

Inviato: 08/03/2012, 23:47
da luce56
: Lol :
cmq parlando seriamente sul serio non ero stressata...
anzi al contrario ero abbastanza serena

Re: Stress

Inviato: 10/03/2012, 0:33
da monstiz
Per stress cosa intendiamo?

Re: Stress

Inviato: 10/03/2012, 0:44
da rosaria1956
PER ME E' UNA SORTA DI FATICA, FISICA O MENTALE, CHE STANCA IN MANIERA PARTICOLARE (FISICAMENTE O PSICOLOGICAMENTE/MENTALMENTE)
CHE TI STREMA, CHE TI ABBATTE, CHE TALVOLTA TI TOGLIE LA CAPACITA' DI REAZIONE
IN QUESTA FASE, SECONDO ME, SIAMO PARTICOLARMENTE VULNERABILI PROPRIO PERCHE' LA NOSTRA RESISTENZA (NON SOLO FISICA) E' MESSA A DURA PROVA E LA NOSTRA CAPACITA' DI REAZIONE GRAVEMENTE COMPROMESSA
LA VULNERABILITA' APRE LA PORTA A TANTI "NEMICI": MALATTIE, ANSIA, DEPRESSIONE, IRRITABILITA', NERVOSISMO ECCESSIVO.
NON SEMPRE E' FACILE SUPERARE SITUAZIONI DI STRESS
CREDO CHE UNA PRECEDENTE COMPONENTE DI SERENITA' DI ANIMO, DI POSITIVITA', DI ARMONIA ED ALLEGRIA DI CARATTERE POSSANO IN QUALCHE MODO AIUTARE MA NON E' DETTO CHE SIANO SUFFICIENTI
LO STRESS PUO' ABBATTERE LA PERSONA PIU' FORTE E POSITIVA CHE CI SIA

Re: Stress

Inviato: 10/03/2012, 1:01
da monstiz
Alla fatica fisica il corpo reagisce con una supercompensazione... perchè questa non avvenga lo stress non deve essere troppo intenso e troppo frequente. Ne deduco che una dose di stress possa essere in qualche modo positiva, quando lo stress è tale da non permettere al corpo di adeguarvisi... è troppo! Ma lo stress positivo può avere effetti negativi?
Una psicologa una volta mi disse : "non esistono situazioni negative, esistono situazioni vissute in maniera negativa!"
Avrà avuto ragione?
Uffa... che stress sto stess!

Re: Stress

Inviato: 10/03/2012, 1:14
da luce56
monstiz ha scritto:Alla fatica fisica il corpo reagisce con una supercompensazione... perchè questa non avvenga lo stress non deve essere troppo intenso e troppo frequente. Ne deduco che una dose di stress possa essere in qualche modo positiva, quando lo stress è tale da non permettere al corpo di adeguarvisi... è troppo! Ma lo stress positivo può avere effetti negativi?
Una psicologa una volta mi disse : "non esistono situazioni negative, esistono situazioni vissute in maniera negativa!"
Avrà avuto ragione?
Uffa... che stress sto stess!


"non esistono situazioni negative, esistono situazioni vissute in maniera negativa"
approvo pienamente.....tutto sta come affrontiamo i problemi che ci si presentano

Re: Stress

Inviato: 10/03/2012, 9:15
da monstiz
luce56 ha scritto:
monstiz ha scritto:Alla fatica fisica il corpo reagisce con una supercompensazione... perchè questa non avvenga lo stress non deve essere troppo intenso e troppo frequente. Ne deduco che una dose di stress possa essere in qualche modo positiva, quando lo stress è tale da non permettere al corpo di adeguarvisi... è troppo! Ma lo stress positivo può avere effetti negativi?
Una psicologa una volta mi disse : "non esistono situazioni negative, esistono situazioni vissute in maniera negativa!"
Avrà avuto ragione?
Uffa... che stress sto stess!


"non esistono situazioni negative, esistono situazioni vissute in maniera negativa"
approvo pienamente.....tutto sta come affrontiamo i problemi che ci si presentano
Si... magari tieniamolo per noi che stiamo "filosofeggiando" e non andiamolo a dire a chi ha avuto una diagnosi infausta, a chi ha appena perso un caro o il posto di lavoro e che a casa ha moglie e due bimbi... a chi va a fare una crociera per svagarsi e...

Re: Stress

Inviato: 10/03/2012, 12:13
da morgana
monstiz ha scritto:
Si... magari tieniamolo per noi che stiamo "filosofeggiando" e non andiamolo a dire a chi ha avuto una diagnosi infausta, a chi ha appena perso un caro o il posto di lavoro e che a casa ha moglie e due bimbi... a chi va a fare una crociera per svagarsi e...
concordo in pieno con questa affermazione!
e vorrei anche aggiungere che ognuno di noi ha un modo diverso di afffrontare lo stress e un limite di stress che riesce a sostenere. diciamo che le persone si stressano per cose completamente diverse, c'è chi si stressa per pochissimo, chi invece ha un limite di sopportazione dello stress davvero alto xche magari è dovuto passare attraverso parecchie altre cose nella vita.
mi è capitato piu volte di vedere persone a me care sclerare per le stupidaggini più assurde, ma non perchè erano bizze, ma perchè per loro erano davvero fonte di stress, quindi sì in questo caso questa affermazione del vivere in maniera negativa alcune situazioni è piu che veritiera.
però ovviamente ci sono altri casi, come hai accennato tu monstiz, in cui è meglio star zitti....perchè la sfiga ci vede benissimo....