Pagina 1 di 5

Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 29/02/2012, 18:38
da tenebra
Buongiorno a tutti, sono nuovo e spero di aver postato nella sezione giusta, altrimenti vi prego di scusarmi...
Penso di essere affetto da una Sindrome di Reiter anche se non è ancora stata diagnosticata e vorrei esporvi il mio caso nella speranza che qualcuno possa darmi qualche informazione utile.
Il tutto è cominciato circa un mese e mezzo fa quando ho avuto un rapporto con una persona a rischio, non protetto da preservativo. Dopo 4 giorni mi è venuta una uretrite che è durata una settimana e poi se n'è andata da sola. Durante l'uretrite mi è venuta anche una congiuntivite all'occhio destro che è durata un paio di giorni. Nel frattempo ho fatto un tampone uretrale dopo 8 giorni dal rapporto risultando tutto negativo, compresa clamidia, micoplasmi, polimorfonucleati. Quindi la dottoressa non mi ha prescritto nessun antibiotico.Durante l'uretrite mi è venuta inoltre febbre, dolori articolari e malessere in generale, oltre ad astenia (ho perso 5 kg).
Nelle settimane successive ho avuto altri 2 episodi di uretrite (anche se durata solo un paio di giorni rispetto alla prima volta). A distanza di un mese però ho cominciato ad avere un dolore nella zona lombare della schiena, sono andato al pronto soccorso e mi hanno detto (dopo aver fatto i raggi x) che si sta sviluppando un'ernia nella zona sacrale. Mi hanno consigliato di parlarne con il medico di base e di fare ulteriori accertamenti con una tac.Il giorno dopo essere stato al pronto soccorso mi venuto un dolore a indice a medio della mano sinistra, riesco ancora a muoverli però faccio un po' di fatica e mi fanno male.
Sono molto preoccupato. Penso possa trattarsi di una sindrome di Reiter.
Ho rifatto questo lunedì tutti gli esami del sangue che sono nella norma (compresa VES e PCR), Ho fatto gli esami per le malattie infettive "classiche" (hiv, hcv, sifilide) anche quelli risultati negativi. Sto aspettando ora gli esami del tampone uretrale (che ho rifatto) nonché gli esami di urine e feci.
Ah dimenticavo: fin dalla prima uretrite che mi è venuta ho avuto una strana sensazione di bruciore sulla pelle, inizialmente su ginocchia e collo dei piedi e poi estesa ai fianchi e alla schiena. Si verifica inoltre uno strano arrossamento della pelle con comparsa di piccoli brufoletti. Adesso da un po' di giorni pare che questo bruciore sia meno frequente.

Secondo voi cosa potrebbe essere? Potrebbero essere sintomi iniziali di una reazione autoimmune?

Grazie

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 29/02/2012, 18:49
da lorichi
CIAO TENEBRA, BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM
I SINTOMI CHE DESCRIVI SEMBRANO PROPRIO QUELLI DELLA SINDROME DI REITER COME LI TROVI DESCRITTI QUI http://www.clicmedicina.it/pagine%20n%2 ... reiter.htm
NOI NON SIAMO MEDICI MA SOLO MALATI ED IL CONSIGLIO CHE MI SENTO DI DARTI E' DI RIVOLGERTI AL PIU' PRESTO AD UN REUMATOLOGO, SE NON L'HAI ANCORA FATTO.
LE ARTRITI REATTIVE SE NON CURATE TEMPESTIVAMENTE POSSONO DIVENTARE CRONICHE MA LA COSA PIU' IMPORTANTE ORA E' AVERE UNA DIAGNOSI SICURA E, POICHE' I DOLORI ARTICOLARI SONO PRESENTI, PRIMA VAI DA UN REUMATOLOGO MEGLIO E'.
L'ALTRO CONSIGLIO CHE VORREI DARTI E' ........DI ESSERE PIU' PRUDENTE IN FUTURO.
CARO TENEBRA TI SEGNALO ANCHE IL LINK AL NOSTRO REGOLAMENTO CHE TI AIUTERA' A NAVIGARE MEGLIO IN FORUM
viewtopic.php?f=103&t=291
AGGIORNACI SULLA TUA SITUAZIONE
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 29/02/2012, 18:56
da tenebra
Ciao Loredana,
ti ringrazio per avermi risposto. Lo so sono stato uno stupido e la cosa che mi sta devastando più di tutto è il senso di colpa.
Tu dici che ci sia una possibilità di curare questa malattia se presa in tempo? O per lo meno di arrestarne la corsa?

Grazie

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 29/02/2012, 19:10
da Alice41svegliati
ciao tenebra ,BENVENUTO tra noi...io non sono in grado di darti consigli a proposito ma altri saranno forse più informati di me :)
i sensi di colpa possono essere devastanti a volte,ma ora non servono a niente tranne che a sfinirti,cerca di metterli da parte, se puoi per rimetterti il prima possibile...un abbraccio :)

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 29/02/2012, 20:24
da lorichi
LE ARTRITI REATTIVI SE PRESE TEMPESTIVAMENTE HANNO BUONA POSSIBILITA' DI GUARIGIONE MA NON FASCIARTI LA TESTA PRIMA DEL TEMPO, PRIMA DEVI AVERE UNA DIAGNOSI CERTA. SE HO CAPITO BENE NON SEI ANCORA ANDATO DA UN REUMATOLOGO, O SI?
IL SENSO DI COLPA NON SERVE A NIENTE, ORMAI E' SUCCESSO FANNE TESORO PER IL FUTURO MA VOLTA PAGINA.

tenebra ha scritto:Ciao Loredana,
ti ringrazio per avermi risposto. Lo so sono stato uno stupido e la cosa che mi sta devastando più di tutto è il senso di colpa.
Tu dici che ci sia una possibilità di curare questa malattia se presa in tempo? O per lo meno di arrestarne la corsa?

Grazie

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 29/02/2012, 22:29
da tenebra
Le tue parole mi hanno dato un po' di speranza. Mi auguro veramente che sia così e di non essermi rovinato la vita definitivamente.
No non sono ancora andato da un reumatologo, il medico del pronto soccorso mi ha detto che conveniva aspettare prima l'esito degli esami, ma forse era meglio se insistevo e andavo lo stesso.. Comunque domani dovrebbero essere pronti. Poi devo farli vedere al medico di famiglia. Mi consigliate di fare una visita privata per abbreviare i tempi? Io sono di Vicenza ma lavoro a Venezia. Se qualcuno conosce un bravo reumatologo che se ne intende di queste cose gli sarei molto grato se me lo segnala, magari via messaggio privato.
Grazie

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 01/03/2012, 9:18
da rosaria1956
CIAO TENEBRA BENVENUTO TRA NOI
COME TI HA GIA' DETTO LOREDANA, LE ARTRITI REATTIVE E QUINDI ANCHE LA S.DI REITER, POSSONO ESSERE FACILMENTE DEBELLATE SE PRESE IN TEMPO E SOPRATTUTTO SE RICONOSCIUTA E DEBELLATA L'INFEZIONE CHE L'HA CAUSATA, CRONICIZZANO NEL TEMPO FINO EVOLVENDO VERSO LE POLIARTRITI SIERONEGATIVE SE NON TRATTATE E SOPRATTUTTO SE NON ELIMINATA LA CAUSA.
QUINDI RIVOLGERSI AD UN REUMATOLOGO SAREBBE BUONA COSA E POTENZIARE (NON SO SE C'è ALTRO FA FARE OLTRE QUANTO TU HAI GIà FATTO) GLI ACCERTAMENTI PER SCOPRIRE LA CAUSA DELL'INFEZIONE E POTERLA COSI' ELIMINARE.
NELLA NOSTRA SEZIONE "I CENTRI DI CURA" TROVI MOLTE NOTIZIE IN MERITO E TROVI ANCHE I CENTRI OSPEDALIERI ED I CENTRI UNIVERSITARI DI TUTTE LE REGIONI OLTRE A QUELLI SPECIFICAMENTE CONSIGLIATI DAI NOSTRI ISCRITTI SULLA BASE DELLA PROPRIA ESPERIENZA POSITIVA.
SPERO ANCHE CHE TI LEGGA QUALCHE ISCRITTA VENETA CHE POTRA' CONSIGLIARTI IN MANIERA ANCORA PIU' DETTAGLIATA.
SPERO DI RILEGGERTI PRESTO CON NOTIZIE PIU' POSITIVE, APPENA STARAI BENE, E MI INCROCIO PER QUESTO, TI CAMBIERO IL NICK DA "TENEBRE" A SOLE : Chessygrin : OK??? PROMESSO??
DAI NON DEMORALIZZARTI E VAI IN FONDO ALLA QUESTIONE, LASCIA A CASA I SENSI DI COLPA CHE NON VEDO PERCHE' TU DEBBA PORTARTI ADDOSSO, PURTROPPO CAPITA ED E' CAPITATO A TE, ADESSO DEVI SOLO REAGIRE : Thumbup :

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 01/03/2012, 9:34
da lorichi
NON SO QUALI SONO I TEMPI DI ATTESA IN VENETO, QUI NEL LAZIO PARLIAMO DI MOLTI MESI, IO DIREI CHE UN REUMATOLOGO DOVREBBE VEDERTI APPENA HAI GLI ESAMI. SUI CENTRI DI CURA MI ASSOCIO A ROSARIA.
tenebra ha scritto:Le tue parole mi hanno dato un po' di speranza. Mi auguro veramente che sia così e di non essermi rovinato la vita definitivamente.
No non sono ancora andato da un reumatologo, il medico del pronto soccorso mi ha detto che conveniva aspettare prima l'esito degli esami, ma forse era meglio se insistevo e andavo lo stesso.. Comunque domani dovrebbero essere pronti. Poi devo farli vedere al medico di famiglia. Mi consigliate di fare una visita privata per abbreviare i tempi? Io sono di Vicenza ma lavoro a Venezia. Se qualcuno conosce un bravo reumatologo che se ne intende di queste cose gli sarei molto grato se me lo segnala, magari via messaggio privato.
Grazie

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 01/03/2012, 15:33
da tenebra
Oggi comincio a sentire anche un impedimento alla mano destra. Qui c'è qualcosa che sta procedendo molto velocemente...

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 01/03/2012, 15:56
da lorichi
NON FOCALIZZARTI SUI SINTOMI, QUANDO C'E' UN ATTACCO DI ARTRITE PUO' FAR MALE TUTTO MA QUESTO NON SIGNIFICA "PEGGIORAMENTO".

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 01/03/2012, 16:12
da tenebra
Ho appena ritirato gli esami di urine e feci: risulta tutto negativo. Batteri, polimorfonucleati.
Ma soprattutto anche la Clamidia risulta assente (esame tampone uretrale).

Ma allora mi chiedo: cos'è che ha fatto scaturire tutto questo? Può essere un'infezione virale? Ma di che tipo?
Non sto più capendo nulla...

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 01/03/2012, 17:50
da rosaria1956
ECCOTI UNA PAGINETTA MOLTO ESAUSTIVA SULLE ARTRITI REATTIVE (O PARAINFETTIVE)
SONO SPIEGATE LE POSSIBILI CAUSE:
http://www.artriti.it/Spondiliti/ArtrRe ... ttiva.html

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 05/03/2012, 12:17
da tenebra
Sono riuscito a fissare una visita reumatologica per martedì 13 marzo. Speriamo bene...Vi sarò sapere.
Il mio medico di base mi ha guardato un attimo le dita e mi ha detto che in presenza di artrite sarebbero gonfie e calde, mentre nel mio caso non lo sono. Fatto sta che il mal di schiena persiste e non passa neanche se vado a fare una passeggiata, anzi peggiora. Il medico di base mi dice che lo stress come quello che sto passando potrebbe anche causare un simile problema. Non ne sono per niente convinto, ma spero sia così..

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 05/03/2012, 13:26
da lorichi
CIAO TENEBRA, IO HO ARTRITE DAL 1975 E LE DITA NON LE HO MAI AVUTE GONFIE......E' VERO CHE HO DOVUTO METTERE LA PROTESI AD UN DITO MA SE AVESSI DOVUTO BASARE LA MIA DIAGNOSI SULLE MANI............SAREI SANA COME UN PESCE.
SERVE LO SPECIALISTA.....
FACCI SAPERE COME ANDRA' LA VISITA

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 06/03/2012, 17:35
da giovigio
CIAO TENEBRA : Welcome : NELLA FORUM FAMIGLIA....
UN ABBRACCIO GIO' :)

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 14/03/2012, 10:47
da tenebra
Buongiorno a tutti!
Ieri ho fatto la visita dallo specialista. Mi ha detto che di sicuro (a differenza di quello che mi hanno detto tutti gli altri medici) ho avuto una sindrome reattiva.
Tuttavia, mi ha detto che non si tratta di un Reiter in quanto mancano le manifestazioni tipiche nella zona genitale, e inoltre non ho uretrite.
Mi ha detto che posso stare tranquillo in quanto di solito le sindromi che cronicizzano sono quelle derivanti dai gonococchi o dalla clamidia, ed io sono risultato negativo a tutti questi. E questo, mi ha assicurato, non solo in base alla sua esperienza personale (e di casi complessi mi ha detto di averne avuti parecchi) ma anche in base all'esperienza globale su problemi di questo tipo.
Ha inoltre voluto ascoltare dettagliatamente tutti i sintomi che io avevo da dirgli e mi ha fatto una visita molto accurata per vedere se avevo una possibile artrite a mani, polsi, ginocchia, piedi e colonna vertebrale. Mi ha detto che ho sicuramente un po' di infiammazione lombare ma il resto è tutto a posto.
In definitiva, mi ha prescritto una cura a base di un antibiotico (Trozocina) da prendere per 6 giorni (intervallando con una settimana) e un antinfiammatorio (Orudis) da prendere per 8 giorni. Inoltre, mi ha dato un farmaco omeopatico in forma di granuli da prendere per qualche settimana per regolare il sistema immunitario.
Siamo rimasti d'accordo di risentirci poi per verificare se tutto è tornato a posto.
Mi ha comunque assolutamente assicurato che non c'è nulla di infettivo e che potrò stare tranquillo in vista di avere una compagna e avere dei figli.
In conclusione, sono stato molto soddisfatto di questa visita e ora mi sento veramente più tranquillo e spero che facendo questa cura tutto torni a posto.

Io vi ringrazio tanto per il supporto e per i consigli che mi avete dato e vi faccio di cuore tanti auguri che tutto vada al meglio anche per voi. : Thumbup :

Ciao

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 14/03/2012, 14:53
da lorichi
CIAO, SONO CONTENTA CHE TUTTO VADA PER IL MEGLIO. QUINDI ALLA FINE DEVI SOLO FARE UN ANTIBIOTICO E QUALCHE GIORNO DI ANTINFIAMMATORIO? MEGLIO COSI'. SE VUOI PUOI CONTINUARE A RACCONTARCI DI TE E PARTECIPARE DA "SIMPATIZZANTE" COME ALTRI ISCRITTI.

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 14/03/2012, 15:12
da tenebra
Sì, almeno per il momento devo fare questa cura, poi spero che sia sufficiente e che passi tutto completamente.
Comunque secondo il parere del dottore posso stare tranquillo.
Vi terrò aggiornati e di sicuro mi farò sentire ancora!
Ciao

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 15/03/2012, 0:10
da rosaria1956
MA CHE BELLE NOTIZIE
ALLORA????? TI VA' DI CAMBIARTI IL NICK??? (SCHERZO OVVIAMENTE : Chessygrin : )
MA MI FA DAVVERO PIACERE PER TE : Thumbup :

Re: Possibile Sindrome di Reiter?

Inviato: 15/03/2012, 17:58
da tenebra
Ti ringrazio per il conforto.
Oggi però sono di nuovo con il morale a terra, non sto per nulla bene e penso di avere la febbre abbastanza alta (sono a lavoro e non posso misurarmela).
Non so se sia una banale influenza oppure se sia questa maledetta sindrome reattiva che si è rimessa in moto..
Non ho ancora preso le medicine, forse dovrei cominciare stasera stessa…