Pagina 1 di 7
apparenza e sostanza
Inviato: 07/03/2012, 1:31
da monstiz
Secondo voi, quanto l'apparenza influenza la percezione della sostanza?
Quanto la scatola ci fa apparire più buono il prodotto contenuto?
Quanto la pubblicità o il passaparola rendono più appetibile un prodotto che altrimento non lo sarebbe?
La nostra percezione del prodotto influsce sulla percezione obiettiva del prodotto (o della persona) stessa?
Badate bene, domanda sembra sciocca ma rispondente in maniera sincera e soprattutto non scontata... altrimenti vado a guardarmi tutti i vostri precedenti interventi!

Re: apparenza e sostanza
Inviato: 07/03/2012, 10:26
da lorichi
PURTROPPO L'APPARENZA CONTA. DEL RESTO E' DIFFICILE VALUTARE QUALCUNO/QUALCOSA CHE SI GUARDA PER LA PRIMA VOLTA SENZA FARSI CONDIZIONARE DALLA "CONFEZIONE". FACCIO UN ESEMPIO: HO UN APPUNTAMENTO DI LAVORO CON UNA PERSONA CHE NON CONOSCO, MAGARI CI HO PARLATO AL TELEFONO E MI SONO FATTA UN'IDEA SENTENDO LA VOCE POI IL GIORNO DELL'APPUNTAMENTO MI TROVO DAVANTI QUALCUNO E OSSERVO COME E' VESTITO, COME E' PETTINATO QUANTO E' CURATO L'ASPETTO, O QUANTO NON E' CURATO, SE USA UN PROFUMO CHE MI PIACE OPPURE NO. QUESTE SONO LE COSE CHE COLPISCONO PER PRIME E CHE CERTAMENTE CONDIZIONANO LA MIA IMPRESSIONE. POI COMINCIA A PARLARE E ANCHE QUESTO MI COLPISCE E MI CONDIZIONA MA PER CONOSCERE QUALCUNO/QUALCOSA LO DEVI "SCARTARE" E VEDERE IL CONTENUTO E SOLO DOPO LA PRIMA IMPRESSIONE PUO' ESSERE CONFERMATA O CAMBIARE RADICALMENTE.
PERSONALMENTE, ALMENO PER QUANTO RIGUARDA LE PERSONE, MI SONO SEMPRE FIDATA DELLA PRIMA IMPRESSIONE CHE POI E' STATA CONFERMATA ALMENO NEL 99% DEI CASI.
QUESTO CONCETTO E' COMPLETAMENTE RIBALTATO NEI CONFRONTI DEL CIBO, MI E' CAPITATO DI RIFIUTARE UNA PIETANZA PER L'ASPETTO CHE AVEVA PER POI SCOPRIRE CHE AVEVA UN BUON SAPORE, MA SUL CIBO SONO PIUTTOSTO ABITUDINARIA E POCO INCLINE ALLE NOVITA', MA CERTO IN QUEL CAMPO L'APPARENZA PUO' ESSERE INGANNEVOLE SIA IN SENSO POSITIVO CHE IN SENSO NEGATIVO E, CREDO, NON SOLO PER ME.
PER QUANTO RIGUARDA LA PUBBLICITA' PENSO CHE FACCIA LA SUA PARTE ED ABBIA UN BEL PESO NELLE SCELTE PERO' DIPENDE ANCHE DAL PRODOTTO, SE DEVO COMPRARE UN COMPUTER NUOVO NON C'E' PUBBLICITA' CHE TENGA MI RIVOLGO A DEGLI SPECIALISTI DEL SETTORE MA SE DEVO COMPRARE UN GELATO E' PROBABILE CHE LA PUBBLICITA' MI INFLUENZI PIU' DI QUANTO VORREI.
BELL'ARGOMENTO TIZIANO, LO VOGLIAMO SVISCERARE? CHE TI FRULLA IN TESTA?
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 07/03/2012, 12:56
da Parissa74
telegrafica, diretta e sincera: si influenza.
devo però fare un distinguo tra beni materiali ed esseri umani.
la vita mi ha insegnato a soppesare l'apparenza umana molto più approfonditamente prima di valutare la sostanza. Per i beni materiali...il + delle volte soccombo...
come mai questa riflessione...ad ore così tarde oltrettutto?!
un caro saluto
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 08/03/2012, 0:06
da rosaria1956
SI INFLUENZA, ANCHE IO SONO DI QUESTO PARERE
SOPRATTUTTO DA ALCUNI DECENNI AD OGGI STIAMO VIVENDO IN UN'EPOCA IN CUI APPARIRE E' PIU' IMPORTANTE CHE ESSERE, MA SE CI PENSIAMO....TUTTO SOMMATO E' SEMPRE STATO COSI'!!!!
PER LE PERSONE, SINCERAMENTE CON UNA RAGGIUNTA MATURITA' ANAGRAFICA E QUINDI FORTE DELLA ESPERIENZA DI VITA ACQUISITA, SONO DIVENTATA MOLTO PIU' BRAVA DI UNA VOLTA NEL SAPER INDIVIDUARE SE SOTTO L'APPARENZA C'è ANCHE LA SOSTANZA ED A PREDILIGERE CMQ LE PERSONE CHE POCO APPAIONO MA MOLTO SANNO ESSERE E SOPRATTUTTO SANNO DARE.
MA RESTA COMUNQUE LA GRANDE INFLUENZA, ALMENO AL PRIMO ACCHITTO, CHE UNA PERSONA PUO' O MENO DARE A SECONDA DI COME SI PRESENTA, IO PURTROPPO MOLTO SPESSO SONO RIMASTA DELUSA ED AMAREGGIATA NELLO SCOPRIRE LA VERA ANIMA DI TALUNI PERSONAGGI INCONTRATI NEL CORSO DELLA MIA VITA, NEGLI LTIMI ANNI MI SONO PERO' IMPOSTA DI LASCIARMI ANDARE POCO NELLE PRIMISSIME FASI DI UNA CONOSCENZA.
SONO DIVENTATA PIU' GUARDINGA ED ANCHE UN POCHINO SOSPETTOSA, PONDERO MOLTO DI PIU' E, COME DICEVO PRIMA, RIESCO MEGLIO A CAPIRE SE UNA PERSONA MERITA OPPURE NO DI AVERE LA MIA STIMA.
SULLE COSE MATERIALI...BE' SONO ABBASTANZA ABITUDINARIA QUINDI NON HO MAI MOLTO DA SCOPRIRE, NON MANGEREI MAI QUALCOSA DI SCONOSCIUTO, NON HO MAI OSATO CON L'ABBIGLIAMENTO (NEPPURE QUANDO AVEVO 20 ANNI E PESAVO 50 KG

) QUINDI L'APPARENZA MI IMPRESSIONA POCO NELLE COSE MATERIALI
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 08/03/2012, 0:42
da monstiz
Molti dicono, riferendosi ad una persona, bella ma quando parla ti cadono le braccia...
Eppure, quello che diciamo ha un peso limitato. Sembra che solo il 5-7% della nostra comunicazione sia data dal verbale, cioè da quello che diciamo, sembra essere molto più importante come lo diciamo, il tono di voce, il ritmo, la musicalità della voce etc.
La parte preponderante però (parliamo di oltre la metà della comunicazione) avvenga attraverso il corpo, la gestualità, la prossemica ma anche la forma del corpo stesso!
Questo ovviamente vale per la comunicazione "dal vivo" infatti per telefono le cose sono diverse, per ovvi motivi.
Se invece parliamo di prodotti, l'apparenza fa la sostanza.
Il mio insegante di comunicazione (consulente di marketing e comunicazione per grosse aziende) mi raccontò un anedotto :"Il pesto alla genovese venduto da uan nota marca assai pubblicizzata che produce anche la pasta, viene prodotto dalla stessa fabbrica che lo fornisce ai supermercati per produrre i prodotti con proprio marchio e ancora per i discount... ebbene, la gente compra quello della marca nota anche se assai più caro perchè lo ritiene più buono, anche se è lo stesso identico prodotto, cambia solo l'etichetta!"
Con questo non voglio dimostrare niente, solo stuzzicarvi per invitarvi a scrivere...
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 08/03/2012, 9:17
da rosaria1956
AHAHAHA...IO ACQUISTO QUELLO DEL MARCHIO DEL SUPERMERCATO E LO TROVO BUONISSIMO....CHISSA' SE E' LO STESSO DEL TUO ESEMPIO.
E' VERO CHE CON TALUNI PRODOTTI LA PUBBLICITA' CI INGANNA FACILMENTE, PENSIAMO CHE PIU' E' NOTO IL MARCHIO PIU' E0' BUONO IL PRODOTTO.
IO ACQUISTO, PER ESEMPIO, IN UN NOTO DISCOUNT, UNA LINEA DI BISCOTTI BUONISSIMA, PER IL RESTO INVECE COMPRO MOLTI PRODOTTI A MARCHIO DEL SUPERMERCATO NON DISCOUNT MA CERTAMENTE MENO CARO DEL CORRISPONDENTE PRODOTTO DI MARCHIO.
NON GENERALIZZIAMO PERO', CI SONO TALUNI PRODOTTI CHE SONO DECISAMENTE MIGLIORI QUELLI DI NOTI MARCHI (PARLO DEL TONNO PER ESEMPIO, A ME PIACE UN MARCHIO PARTICOLARE UN POCHINO PIù COSTOSO E SENTO DECISAMENTE LA DIFFERENZA CON I MARCHI PIù ECONOMICI)
CREDO CHE BISOGNA PROVARE E POI DECIDERE CON IL PROPRIO GUSTO E NON PER IL NOME SCRITTO SULL'ETICHETTA
PENSARE ANCHE CON LA NOSTRA TESTA, LEGGERE LE INFORMAZIONI SCRITTE SUI PRODOTTI E PROVARLI
INSOMMA L'APPARENZA TENTA SEMPRE DI INGANNARCI MA NOI NON DOBBIAMO PERMETTERGLIELO

Re: apparenza e sostanza
Inviato: 08/03/2012, 22:24
da luce56
Io credo che appena ci si conosce l'aspetto fisico abbia la sua importanza
....ci predispone verso quella determinata persona e quindi ci porta
a conoscerla meglio, poi dai dialoghi e i gesti possiamo comprendere
se c'è feeling ......
ne deduco che è "anche"importante l'aspetto fisico
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 08/03/2012, 23:30
da monstiz
Avete mai visto la pubblicità delle mele, quella che dice che entrambe sono nate dallo stesso albero, perfino dallo stesso ramo ma alcune di queste mele sono state rese "diverse" dalla grandine. Quindi stessa varietà, stesso sapore ma aspetto e qualità diverse... quelle belle non hanno bisogno di pubblicità, si vendono da sole. Quelle meno belle vanno pubblicizzate!
Fa pensare...
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 08/03/2012, 23:37
da luce56
......quelle meno belle devono faticare per farsi
apprezzare ...
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 09/03/2012, 9:27
da monstiz
Pensate che ci sono studi che dimostrano come i "meno belli" guadagnino meno dei colleghi più attraenti e facciano molta più fatica ad affermarsi nel mondo del lavoro.
Sembra una discussione da salotto ma la cosa è molto interessante...
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 09/03/2012, 10:08
da luce56
....è sempre stato così e sempre lo sarà,
dovremmo essere ciechi per apprezzare tutte le
cose che ci circondano
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 09/03/2012, 14:22
da Alice41svegliati
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 09/03/2012, 14:29
da monstiz
Non ci sono più le mezze stagioni....
Si stava meglio quando si stava peggio...
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 09/03/2012, 14:32
da Alice41svegliati
bisogna ridere adesso...

ah sì ...dimenticavo...complimenti per la trasmissione.
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 09/03/2012, 14:44
da monstiz
irene 72 ha scritto:bisogna ridere adesso...

ah sì ...dimenticavo...complimenti per la trasmissione.
Posso fare un saluto? Ciaoooooooooo!
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 09/03/2012, 14:48
da Alice41svegliati
decisamente meglio di prima!
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 09/03/2012, 14:50
da luce56
....Cara Irene è proprio quello che stavamo dicendo...
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 09/03/2012, 14:52
da luce56
......ma se Tiziano somiglia a Steve Mcqeen allora preferisco fermarmi alla forma fisica
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 09/03/2012, 14:53
da Alice41svegliati
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 09/03/2012, 15:01
da monstiz
Come vedete, il recipiente conta più del contenuto... ma anche il contenuto conta!
Diciamo che quello che è di bel aspetto attira a scoprire se è anche "buono"... é così anche in natura.
Quello che non è bello, probabilmente nessuno o pochi se lo filano... e pochi scoprono se è anche buono!
A tavola non si dice forse che "anche l'occhio vuole la sua parte"? Non mi piacciono in questo caso i luoghi comuni, mi piacerebbe che svisceraste le vostre opinioni privandole di ogni eventuale (non è detto che ci sia) ipocrisia.