Pagina 1 di 3

MDP (macchina del pane)

Inviato: 22/03/2012, 10:21
da luce56
Ciao a tutti!
mi farebbe piacere se in questa sezione che ho aperto
tutti quelli che hanno una macchina del pane,e quindi
si fanno il pane in casa, postassero (si può dire?????)
le loro ricette........

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 22/03/2012, 11:54
da rosaria1956
CHE BELLO!!! ANCHE IO VORREI SCOPRIRE COME UTILIZZARE DI PIU' LA MIA MDP
FINO AD OGGI LA USO PER L'IMPASTO BASE DELLA PIZZA (UNA GRAN COMODITA')
COME PANE HO fATTO IL PANE CON LE OLIVE NERE ED ORIGANO ED IL PANE CON LE NOCI, SEGUENDO SCRUPOLOSAMENTE LE INDICAZIONI DEL RICETTARIO DELLA MIA MACCHINA, HO USATO LA RICETTA BASE PER IL PANE BIANCO E, AL SEGNALE ACUSTICO, HO INSERITO GLI ALTRI INGREDIENTI.
ANCHE E ME PIACEREBBE SCOPRIRE ALTRE POSSIBILITA' DI UTILIZZO
PER ESEMPIO NON CI HO MAI FATTO GLI IMPASTI PER LE TORTE OPPURE PER LA PASTA,
QUALCUNO HA PROVATO QUESTE FUNZIONI?
QUALI SONO I RISULTATI?

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 22/03/2012, 12:01
da luce56
Ho comprato la mdp solo l'altro ieri....
prima prova è venuta fuori una ciofeca
seconda prova un pane passabile(ci ho cenato ieri sera)
ma so che ci sono tantissime ricette......

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 22/03/2012, 13:07
da Azzurra99
Anche io vorrei prendermi la macchina del pane!
Sentendo parlare di ricette per la macchina del pane mi viene subito in mente che qui ci vuole qualche suggerimento di Tiziano!
: Chessygrin :

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 22/03/2012, 13:43
da rosaria1956
luce56 ha scritto:Ho comprato la mdp solo l'altro ieri....
prima prova è venuta fuori una ciofeca
seconda prova un pane passabile(ci ho cenato ieri sera)
ma so che ci sono tantissime ricette......
Be' Anna, noi a Napoli abbiamo un pane talmente buono che al confronto quello in cassetta prodotto con la macchina del pane è davvero una ciofeca
allora vale la pena farci del pane particolare ma non certo il normale pane bianco ....noi abbiamo quelle belle palatelle di pane di S.Sebastiano o dei Camaldoli!!!!!! : Thumbup : 8)
ci ho fatto anche l'impasto per un pane rustico, tipo il nostro casatiello, ma molto più leggero perchè invece delle sugna ci misi un pò di burro ed olio EVO, poi però l'ho fatto cuocere nel forno.
Trovo quindi la MDP molto comoda soprattutto per gli impasti, anche perchè io ho ormai seri problemi ai polsi e difficolta' ad impastare a mano.
Per un aperitivo, degli stuzzichini ecc. ecc. invece, allora con la fantasia ci si può sbizzarrire e fare il pane in cassetta in tanti gusti diversi, magari da tagliare poi a quadrotti

Anche nel vecchio forum ne parlammo, ecco il link alla discussione: http://reumamici.forumcommunity.net/?t=21723412

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 22/03/2012, 14:55
da monstiz
Mi faccio spesso il pane con la macchina del pane, è più "sano" e più buono. Preparo anche dolci, tipo quello di zucca, carote e uvetta... una bomba!

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 22/03/2012, 15:22
da rosaria1956
tra i pani "sfiziosi" a me è piaciuto tantissimo quello con le olive nere ed origano ed olio EVO, tagliato a quadrotti l'ho servito come aperitivo, è durato un attimo!!!!!(attenzione a togliere il nocciolo dalle olive 8) )
Devo provare a fare l'impasto da pane e poi a farlo cuocere in forno, per mangiarlo in accompagnamento agli alimenti sinceramente preferisco il pane cotto in forno a quello in cassetta.

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 22/03/2012, 16:04
da luce56
Si Rosaria hai ragione quì da noi,a napoli,non si usa molto la mdp perchè abbiamo un pane ottimo
che al nord se lo scordano.....ma già a Roma il pane non lo sanno fare,
la mia intenzione è quella di usare la mdp per fare del pane "sfizioso" da offrire
con l'aperitivo...appunto come hai scritto tu.
Tizià vogliamo le ricette con dosi e tutto quanto

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 27/03/2012, 8:10
da rosaria1956
Qualcuno ha provato a fare l'impasto per il babà nella mdp?
io penso dovrebbe venire bene visto che è un impasto pesante ed appiccicaticcio : Rolleyes :

Ho trovato la ricetta del pane con le olive nere che avevo fatto, è quà:
viewtopic.php?f=66&t=1042

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 27/03/2012, 9:48
da luce56
...io invece ho fatto questo e vi assicuro che è
venuto na meraviglia,ho seguito alla lettera tutti gli ingredienti


Ecco la sua ricetta, per un pane da 750gr…

PANE CON OLIVE:
320gr di farina 00
200ml di acqua
20gr di olio di oliva
10gr di sale
5gr di zucchero
70gr di olive (possibilmente le olive nere di gaeta, che sono molto saporite)
1/2 cubetto di lievito

Programma: base, crosta media. Inserire le olive al ‘bip’ della macchina

Ho letto di persone che hanno fatto il Babà nella mdp ed è riuscito......NU'BABA'
:) :) :) :)

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 27/03/2012, 10:17
da monstiz
rosaria1956 ha scritto:Qualcuno ha provato a fare l'impasto per il babà nella mdp?
io penso dovrebbe venire bene visto che è un impasto pesante ed appiccicaticcio : Rolleyes :

Ho trovato la ricetta del pane con le olive nere che avevo fatto, è quà:
viewtopic.php?f=66&t=1042
Io ho fatto le frittelle alla Veneziana, ricetta classica e sono venute una meraviglia!
La macchina oltre a impastare fa anche lievitare in ambiente "ottimale" come temperatura.

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 27/03/2012, 10:34
da mammona
noi a casa usiamo la macchina! anzi, la usa mio marito!! e' compito suo fare il pane!
devo dire che è diventato piuttosto bravo!
anche io, Rosaria, preferisco cuocerlo in forno, infatti le ultime volte, abbiamo tolto la pasta lievitata e fatto cuocere in una teglia (pan-focaccia) e fatto delle forme piu' piccole. in effetti mi piace di più perchè è più croccante, con meno mollica.
abbiamo anche fatto il pane alla zucca...meraviglioso!
a Gloria piace moltissimo, ma adora anche il pane tipo tedesco, con i semi di lino (che abbiamo piantato noi quest'estate in campagna), i semi di girasole, di zucca.....
avete provato il pane al peperoncino? fantastico!!
come dice Tiziano, è più sano, soprattutto se uno si compra la farina bio, e la farina integrale bio, perchè il pane integrale che si compra (almeno qui) non è veramente "integrale", ma con aggiunta di crusca......perde tutta la bontà e i valori nutritivi! può andare bene solo per una cosa.....aiutare l'intestino pigro!

silvana

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 27/03/2012, 11:07
da monstiz
mammona ha scritto:noi a casa usiamo la macchina! anzi, la usa mio marito!! e' compito suo fare il pane!
devo dire che è diventato piuttosto bravo!
anche io, Rosaria, preferisco cuocerlo in forno, infatti le ultime volte, abbiamo tolto la pasta lievitata e fatto cuocere in una teglia (pan-focaccia) e fatto delle forme piu' piccole. in effetti mi piace di più perchè è più croccante, con meno mollica.
abbiamo anche fatto il pane alla zucca...meraviglioso!
a Gloria piace moltissimo, ma adora anche il pane tipo tedesco, con i semi di lino (che abbiamo piantato noi quest'estate in campagna), i semi di girasole, di zucca.....
avete provato il pane al peperoncino? fantastico!!
come dice Tiziano, è più sano, soprattutto se uno si compra la farina bio, e la farina integrale bio, perchè il pane integrale che si compra (almeno qui) non è veramente "integrale", ma con aggiunta di crusca......perde tutta la bontà e i valori nutritivi! può andare bene solo per una cosa.....aiutare l'intestino pigro!

silvana
Giusto Mammona, la qualità della farina, magari biologica, nella speranza che esista ancora di qualcosa biologico a questo mondo. Ma non dimentichiamo che nel pane "Industriale" che sia fatto a Napoli o a Venezia vengono aggiunti miglioratori... del gusto ma non della qualità.
Ma ancora il controllo dei grassi, usare olio d'oliva o strutto una certa differenza la fa visto poi che di pane non se ne mangia un boccone, di solito, ma si accompagna generosamente il pasto, tutti i pasti... perchè la dieta mediterranea recita così, giusto?
Ma poi ancora il pane appena sfornato, non congelato e poi riscaldato... potrei continuare ma penso di aver reso l'idea senza tediarvi ulteriormente con le mie manie.

Un'ultima cosa sulla farina, usate la manitoba solo quando è strettamente necessario perchè contine più glutine della "normale" farina e il glutine sembra non sia amico delle malattie infiammatorie.

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 27/03/2012, 11:19
da luce56
Si Tiziano hai reso l'idea e,come al solito, condivido :)
...ma vi è capitato mai di trovare nella mollica corpuscoli non identificabili????
Tizi non mi hai detto che programma usi per fare pane integrale....
lo stesso del pane bianco? programma base???

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 27/03/2012, 12:46
da mammona
Grazie Tiziano di condividere....come io condivido con te lo scetticismo per i cibi biologici...ma mi illudo.....ne ho bisogno ogni tanto!! : Rolleyes :
so anche che è vero per quanto riguarda la manitoba!.....infatti mio marito vuole usarla, almeno un po', ma io preferisco mangiare un pane un po' meno lievitato ma gustoso lo stesso, anzi, ancor di più, piuttosto che queste farine piene di glutine (è la proteina che permette di fare una pasta molto elastica, come quella per le pizze da competizione, per es.....o quando si ha bisogno di far lievitare molto una pasta, tipo i bignè...).
.....forse non l'ho mai detto....nei miei primi 28 anni a : Chessygrin : vevo un altro marito...che aveva sempre fatto il panettiere, e con lui mettemmo su anche un forno di panificazione......quindi so tutto sui semi-lavorati.....nessun panettiere fa più il pane come va fatto, purtroppo.....anche perchè nessun vuole più iniziare a lavorare alle 9 di sera, e usare il lievito naturale, e nessuno vuole più fare la lievitazione naturale, ma "forzare" la lievitazione con camere di lievitazione e altro.......pena un gusto piatto del pane ...ma fosse solo il gusto! per ogni tipo di pane c'è uno scatolone con tutto pronto....come quando si compra una scatola per fare la pizza, o gli impasti per fare le torte.....non ci sono sorprese......si va sul sicuro.....ma.....io lo chiamo "pane finto"! : Rolleyes : : Rolleyes :

per Luce-Anna: io proverei a cambiare panettiere! i corpuscoli di cui parli potrebbero essere o larve della farina che una volte cotte....sono irriconoscibili, ma io propendo per delle impurità di sporcizia.....potrei parlare di panettieri che spazzano in terra la farina che cade lavorando, prendendo su anche il resto, e buttano tutto nell'impastatrice.....nel pane corpuscoli non ce ne devono essere, se è pane bianco!!

silvana

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 27/03/2012, 13:50
da luce56
per Luce-Anna: io proverei a cambiare panettiere! i corpuscoli di cui parli potrebbero essere o larve della farina che una volte cotte....sono irriconoscibili, ma io propendo per delle impurità di sporcizia.....potrei parlare di panettieri che spazzano in terra la farina che cade lavorando, prendendo su anche il resto, e buttano tutto nell'impastatrice.....nel pane corpuscoli non ce ne devono essere, se è pane bianco!!

silvana


....appunto per questo,non sapere cosa cavolo combinano i panettieri,
che ho acquistato anche io una mdp :)

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 27/03/2012, 14:26
da monstiz
Mammona... sei una sorpresa continua! Hai reso molto l'idea del pane che mangiamo oggi.
Si diceva "buono come il pane"... dovremmo cambiare idea.

Per quanto riguarda il programma da usare per fare il pane integrale... beh... a cosa è complicata... schiaccio il tasto corrispondente a "pane integrale" : Chessygrin : : Lol : penso comunque che non sia nulla di che, penso semplicemente darà una cottura extra al pane, quindi a cottura terminata imposta "cottura extra" oppure non togliere subito il pane dalla macchina ed il gioco è fatto.

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 27/03/2012, 16:14
da mammona
[quote="monstiz"]Mammona... sei una sorpresa continua! Hai reso molto l'idea del pane che mangiamo oggi.
Si diceva "buono come il pane"... dovremmo cambiare idea.


: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Thumbup :

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 27/03/2012, 17:33
da annaprof
scusate ma di che MDP parlate?
Di che marca è?
Io non l'ho mai vista
.Io ho il Bimby non va bene lo stesso?

Re: MDP (macchina del pane)

Inviato: 27/03/2012, 23:47
da rosaria1956
NEL SITO "LE RICETTE DEL BIMBY" C'è SCRITTO CHE SI PUO' FARE ANCHE I PANE
MA IO NON HO IL BIMBY QUINDI NON TI SAPREI DIRE
IO HO UNA MDP DELLA KENWOOD MA CE NE SONO TANTISSIME, PRATICAMENTE ORMAI TUTTI I MARCHI DI PICCOLI ELETTODOMESTICI PRODUCONO I LORO MODELLI DI MDP
ECCOTI IL SITO CHE TI DICEVO, MAGARI CI TROVI DELLE DRITTE PER FARE IL PANE IN CASA ANCHE TU CON IL TUO APPARECCHIO BIMBY : Thumbup : :
http://www.lericettedelbimby.com/2010/09/27/pane-bimby/