Pagina 1 di 1

Richiesta

Inviato: 26/03/2012, 12:23
da Britlv
Salve,sono una signora di 49 anni affetta da spondiloartrosi e spondiloartrite.
Vorrei porle una domanda se permette.
In seguito ad un ennesimo controllo presso la mia dott.ssa reumatologa è emerso il seguente quadro della situazione:
Cervicobrachilagia secondaria a spondilo artrosi con ernia discale C4-C5 e protrusione disclae C5-C6 con compromissione dei forami di coniugazione e stenosi del canale cervicale a livello C6-C7.Legato alla spondiloartrite appare discretamente sotto controllo. è evidente inoltre la comparsa di parestesie alle prime 3 dita della mano sinistra.
Secondo lei con una situazione del genere potrei provare a fare domanda per la pensione di invalidità? Glielo chiedo perchè la mia dott.ssa dice che non è compito suo prepararmi un certificato medico che possa servirmi per la domanda e dice che dovrei rivolgermi al mio medico di famiglia al quale però già ho proposto la medesima richiesta,al che lo stesso medico di famiglia mi riferisce di rivolgermi alla mia dott.ssa reumatologa in un continuo sballottamento senza fine. Nessuna delle due è in grado di riferirmi se abbia una qualche possibilità per avviare la domanda di invalidità,che percentuale più o meno la mia patologia raggiunge.
La ringrazio per le risposte in anticipo.

Re: Richiesta

Inviato: 26/03/2012, 17:19
da rosaria1956
CIAO CARISSIMA
MI PERMETTO DI INTRUFOLARMI NELLA TUA DOMANDA IN QUANTO IL DR. GORLA E' UN REUMATOLOGO E NON UN MEDICO LEGALE

TI SEGNALO CHE DAL GENNAIO 2010 I PATRONATI SONO STATI INVESTITI DEL COMPITO DI TRASMETTERE LE RICHIESTE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE INVALIDITA' CIVILE, IL CUI ACCERTAMENTO ADESSO E' DI COMPETENZA INPS, IL CERTIFICATO POTRA' ESSERE COMPLITATO E TRASMESSO ANCHE DAL TUO MEDICO DI BASE QUALORA QUEST'ULTIMO SIA STATO NOMINATO "MEDICO CERTIFICATORE" ; QUA' TROVI LA NORMATIVA RELATIVA:
viewtopic.php?f=38&t=1583
LE SPONDILOARTRITI SONO TABELLATE AL 55% DI INVALIDITA' :
http://www.handylex.org/stato/d050292.shtml#3a (VEDI CODICE 7004 SPONDILOARTRITE ANCHILOPOIETICA 55% FISSO)
A MENO CHE TU NON ABBIA ALTRE PATOLOGIE IN ASSOCIAZIONE, DUBITO CHE TI DIANO DI PIU'
TALE PERCENTUALE NON E' SUFFICIENTE AD OTTENERE LA PENSIONE DI INVALIDITA' , OCCORRE INFATTI ALMENO IL 100% PER LA PENSIONE DI INABILITA'/INVALIDITA' CORRISPOSTA DALL'INPS E BISOGNA DISPORRE di un reddito annuo personale non superiore a Euro 15.627,22: (QUOTE ANN 2012 RIVALUTATE A GENNAIO):
http://www.handylex.org/schede/icpensione.shtml
OPPURE UNA PERCENTUALE TRA IL 74% ED IL 99% E disporre di un reddito annuo personale non superiore a Euro 4.596,02 (QUOTE 2012) PER L'ASSEGNO MENSILE DI ASSISTENZA:
http://www.handylex.org/schede/icassegno.shtml
LA COSA PIU' OPPORTUNA SAREBBE RECARSI PRESSO UN PATRONATO PER FARSI SEGUIRE E SUPPORTARE NELLA ISTANZA

CHIEDO SCUSA ANCHE AL DR. GORLA SE SONO ENTRATA NELLA SUA SEZIONE E, OVVIAMENTE, SE IL DR. GORLA DOVESSE CONOSCERE NOTIZIE DIVERSE DA QUESTE, CERTAMENTE TI RAGGUAGLIERA'

Re: Richiesta

Inviato: 15/04/2012, 12:47
da roberto gorla
Infatti ascolta rosaria èperchè non avrei saputo dare informazioni ferrate.
REUM