Sformatini di farro allo speck con salsa di lenticchie
Inviato: 02/04/2012, 12:20
Sformatini di farro allo speck con salsa di lenticchie
Ingredienti per 4 persone:
100 gr di farro decorticato
100 gr di lenticchie rosse
1 spicchio di aglio
2 foglie di alloro
1 cucchiaino di semi di coriandolo
4 cucchiai di olio extravergine
burro
40 gr di speck in una sola fetta
2 uova
3 foglie di salvia
brodo vegetale
sale, pepe
Procedimento:
Lavare le lenticchie in abbondante acqua fredda e scolarle; fare scaldare l'olio in una casseruola, aggiungere l'aglio schiacciato, le lenticchie, l'alloro lavato, mezzo litro di acqua, i semi di coriandolo tritati, un pizzico sale e una buona macinata di pepe.
Portare a ebollizione e continuare la cottura a fuoco moderato per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi eliminare l'alloro e passare il contenuto della casseruola al frullatore in modo da ottenere una crema.
Lavare e tritare la salvia; fare lessare il farro per circa 35 minuti in acqua in ebollizione leggermente salata; tritare grossolanamente lo speck insieme alla salvia e farli rosolare a fuoco basso in una padella antiaderente.
Scolare il farro, mescolarlo allo speck e salvia e lasciarlo intiepidire; incorporarvi prima i tuorli e poi gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.
Imburrate 4 piccoli stampi lisci, riempirli con il composto di farro e speck e farli cuocere in forno a 220 °C per 15 minuti circa; sformarli infine sui piatti individuali, spolverizzarli con una macinata di pepe e servirli accompagnati con la crema di lenticchie.
Ingredienti per 4 persone:
100 gr di farro decorticato
100 gr di lenticchie rosse
1 spicchio di aglio
2 foglie di alloro
1 cucchiaino di semi di coriandolo
4 cucchiai di olio extravergine
burro
40 gr di speck in una sola fetta
2 uova
3 foglie di salvia
brodo vegetale
sale, pepe
Procedimento:
Lavare le lenticchie in abbondante acqua fredda e scolarle; fare scaldare l'olio in una casseruola, aggiungere l'aglio schiacciato, le lenticchie, l'alloro lavato, mezzo litro di acqua, i semi di coriandolo tritati, un pizzico sale e una buona macinata di pepe.
Portare a ebollizione e continuare la cottura a fuoco moderato per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi eliminare l'alloro e passare il contenuto della casseruola al frullatore in modo da ottenere una crema.
Lavare e tritare la salvia; fare lessare il farro per circa 35 minuti in acqua in ebollizione leggermente salata; tritare grossolanamente lo speck insieme alla salvia e farli rosolare a fuoco basso in una padella antiaderente.
Scolare il farro, mescolarlo allo speck e salvia e lasciarlo intiepidire; incorporarvi prima i tuorli e poi gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.
Imburrate 4 piccoli stampi lisci, riempirli con il composto di farro e speck e farli cuocere in forno a 220 °C per 15 minuti circa; sformarli infine sui piatti individuali, spolverizzarli con una macinata di pepe e servirli accompagnati con la crema di lenticchie.