Pagina 1 di 1
LA MIA PASTIERA
Inviato: 05/04/2012, 22:39
da luce56
pastiera.jpg
.....non è bellissima???? 
Re: LA MIA PASTIERA
Inviato: 05/04/2012, 22:43
da monstiz
l'hai pagata molto?

Re: LA MIA PASTIERA
Inviato: 05/04/2012, 22:45
da luce56
Re: LA MIA PASTIERA
Inviato: 05/04/2012, 22:48
da monstiz
Hai fatto un corso on-line? Complimenti davvero!
Re: LA MIA PASTIERA
Inviato: 05/04/2012, 22:51
da luce56
monstiz ha scritto:Hai fatto un corso on-line? Complimenti davvero!
....ripeto senza MDP IHIHIHIHIHIHIH
Re: LA MIA PASTIERA
Inviato: 05/04/2012, 23:13
da rosaria1956
MI SEMBRA DI SENTIRE IL PROFUMO
IO LA INFORNERO' DOMANI
NON C'è PASQUA SENZA LA PASTIERA FATTA IN CASA

Re: LA MIA PASTIERA
Inviato: 05/04/2012, 23:16
da luce56
......io adesso sto sfornando la seconda,
sabato parto dovevo per forza cuocerle stasera

Re: LA MIA PASTIERA
Inviato: 06/04/2012, 7:49
da lilli97
...Luce io una pastiera così la posso solo sognare,ti confesso una cosa ..se come cuoca so 4 cose appiccicate, con voi adesso però sto migliorando, coi dolci zero carbonella ..mi riesce solo ma a volte il ciambellone,comunque sono stata parecchie volte a Napoli e prendo sempre sfogliatelle e pastiera ....ed il caffè solo a napoli 'o sann fà
un bacio
Re: LA MIA PASTIERA
Inviato: 06/04/2012, 8:07
da annaprof
Anna è bellissima e senz'altro buonissima..............................
è difficile da fare? So che voi napoletani avete dei piccoli segreti
Mi daresti la ricetta?
vorrei provarci

Re: LA MIA PASTIERA
Inviato: 06/04/2012, 8:35
da lorichi
IO...................L'HO COMPRATA!!! MI ARRIVA STAMATTINA DA CASERTA INSIEME A MOZZARELLE DI BUFALA, CASATIELLO E PANE CAFONE.
CHE INVIDIA, IO COI DOLCI SO NA SCHIAPPA!
rosaria1956 ha scritto:MI SEMBRA DI SENTIRE IL PROFUMO
IO LA INFORNERO' DOMANI
NON C'è PASQUA SENZA LA PASTIERA FATTA IN CASA

Re: LA MIA PASTIERA
Inviato: 06/04/2012, 11:11
da Giulia73
ANNA-LUCE B RAVISSIMA!!! MERAVIGLIOSO.SEI PROPRIO DI NAPOLI?IO SI, NATA ..AL CORSO VITTORIO EMANUELE.SICILIANA DI ADOZIONE.OGGI PREPARERÒ ANCHE IO LA PASTIERA,OGGI TROVO ANCHE IL GRANO E L'ACQUA DI FIOR D'ARANCIA.LA RICETTA PARE SIA STATO UN OMAGGIO DI UN PASTICCIERE DI NOME SCATURCHIO...CHE SI È TRAMANDATA. ALLORA TANTISSIMI AUGURI DI..DOLCISSIMA PASQUA.UN BACIO.GIULIA
Re: LA MIA PASTIERA
Inviato: 06/04/2012, 12:33
da rosaria1956
SCATURCHIO E' SEMPRE STATA UNA DELLE MIGLIORI PASTICCERIE DI NAPOLI, NEGLI ULTIMI ANNI PERO' HA AVUTO PERIODI DI CRISI E CAMBI DI GESTIONE,
LA MIA PASTIERA E' POSTATA NEL VECCHIO FORUM:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t=574561
RICETTA TRAMANDATA IN FAMIGLIA
A NAPOLI QUALCUNO USA FARLA ANCHE CON LA CREMA PASTICCERA, IO L'HO SEMPRE FATTA SENZA MA MI PIACE ANCHE CON LA CREMA
COME TUTTE LE RICETTE TRADIZIONALI OGNUNO HA LA SUA, MA LE DIFFERENZE SONO SEMPRE PICCOLISSIME SULLE DOSI, MAI DIFFERENZE SOSTANZIALI PERCHE' LA PASTIERA TRADIZIONALE E' FATTA ESCLUSIVAMENTE CON GRANO,ZUCCHERO, UOVA, LATTE, RICOTTA E PASTA FROLLA PIU' CANDITI E ACQUA MILELFIORI O FIOR D'ARANCIO, QUESTA è LA BASE CHE NON SI DEVE CAMBIARE AFFINCHE' SIA IL VERO DOLCE TRADIZIONALE
ANNA TU COME LA FAI?
CI METTI LA CREMA?