Pagina 1 di 2

farmaco per extrasistole

Inviato: 14/04/2012, 11:18
da .nizza.
Mi vogliono affibbiare un farmaco per le extrasistole, qualcuno di voi ha avuto questa esperienza?

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 14/04/2012, 11:58
da lorichi
CIAO NIZZINA, IO HO AVUTO UN EPISODIO LO SCORSO OTTOBRE DIAGNOSTICATO COME "FIBRILLAZIONE ATRIALE", COME SINTOMI SI SOMIGLIANO MA NON SO SE SIANO LA STESSA COSA.
SONO ANDATA AL PS IN CODICE ROSSO E DOPO QUALCHE ORA DI MONITORAGGIO E FLEBO IL RITMO E' TORNATO NORMALE. MI HANNO DATO UN FARMACO DA TENERE IN CASA SE IL FENOMENO DOVESSE RIPRESENTARSI MA UNA CURA NON ME L'HANNO PRESCRITTA. SE NON SEI CONVINTA SENTI UN ALTRO PARERE E' L'UNICA COSA DA FARE A MENO CHE NON CONOSCI IL CARDIOLOGO DA TANTO TEMPO E TI FIDI DEL SUO PARERE. CHE FARMACO TI HANNO PRESCRITTO?

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 14/04/2012, 12:16
da .nizza.
Il cardiologo mi aveva già prescritto due mesi fa Cordarone 1 cpr 5 gg a settimana se le extrasistoli si fossero ripresentate...in realtà di tanto in tanto,poche,saltando dei giorni, sono ritornate a farsi sentire( mentre tempo fa le ho avute per due mesi continuativamente).

Oltretutto dal test del cammino che ho fatto una decina di giorni fa per il secondo ciclo di fisioterapia respiratoria ne risultano molte anche se io non le ho avvertite.

Il cardiologo mi ha fatto fare anche gli esami derlla tiroide dove risulta che il TS4 è leggermente inferiore alla norma - O,88 con minimo di O,93.

Il medico di famiglia mi manda ora da un endocrinologo per vedere se questa cura potrebbe crearmi dei problemi alla tiroide non funzionante già alla perfezione.
ma quanti giri dovrò fare????????????????? : WallBash :

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 14/04/2012, 13:37
da lorichi
CIAO ANTONIETTA, DOPO CHE HO SCRITTO MI SONO DOCUMENTATA IN INTERNET ED IN EFFETTI SONO DUE FENOMENI DIVERSI: IN UNA SI HA LA SENSAZIONE CHE IL CUORE SALTI UN BATTITO NELL'ALTRO I BATTITI SONO TROPPO FREQUENTI QUINDI, CREDO, SONO DUE COSE DIVERSE.
CHIEDI QUANTI GIRI DOVRAI ANCORA FARE? TI CAPISCO, NON SI FINISCE MAI. IO HO ADOTTATO UNA MIA TEORIA CHE TI SCONSIGLIO CALDAMENTE.....MI OCCUPO SOLO DI ALCUNE COSE, ALTRE LE IGNORO COMPLETAMENTE. SE DOVESSI STARE APPRESSO A TUTTI I SINTOMI NON NE USCIREI VIVA. MI BASTA POTER CAMMINARE E MI ACCONTENTO, TENUTO CONTO CHE PER MOLTI ANNI NON SONO STATA IN GRADO DI FARLO.
COMUNQUE ANTONIETTA COL CUORE NON SI SCHERZA QUINDI SE SERVE UN CONTROLLO IN PIU' CERCA DI FARLO.
ABBRACCI E COCCOLE DI INCORAGGIAMENTO.

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 14/04/2012, 15:47
da rosaria1956
IL CONSULTO ENDOCRINOLOGICO LO CREDO OPPORTUNO, ANCHE UN CATTIVO FUNZIONAMENTO DELLA GHIANDOLA POTREBBE AVERE RISVOLTI CARDIACI, NON SO SE PROPRIO DI EXTRASISTOLE OPPURE DI ALTRI FASTIDI MA UN CONTROLLO NON FA' MAI MALE VISTE LE NOSTRE PROBLEMATICHE SEMPRE COSI' COMPLESSE

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 14/04/2012, 16:00
da .nizza.
grazie lori,rosaria.....farò pure questa puntata dall'endocrinologo e speriamo che si mettano d'accordo.
L'ideale sarebbe assumere un betabloccante ma con la sclerodermia e' sconsigliato. : Love :

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 17/04/2012, 8:18
da Alice41svegliati
CIAO NIZZINA, : Love :
sono passata a salutare : Chessygrin : COME VA?
un abbraccio.

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 22/04/2012, 11:30
da DANY45
CIAO ANTONIETTA,
EH SI', CON IL CUORE NON SI SCHERZA.
SPERIAMO TU POSSA TROVARE IL FARMACO GIUSTO.
MA QUANTE COSE DOBBIAMO FARE .....? NON CI SI ARRIVA MAI A CAPO..
MA NOI ANDIAMO AVANTI, A TESTA BASSA COME DEGLI ARIETI !
UN ABBRACCIO NIZZINA. : Love :

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 05/05/2012, 17:20
da .nizza.
Appuntamento dall'endocrinologo per novembre : Cry :

la prof ha dato il via all'inizio cura, i valori della tiroide mi verranno controllati sistematicamente in ospedale. :)

Ho comprato il farmaco ma ancora non me la sento di prenderlo ('ho letto.il bugiardino ..... paula!!!!!! e se non fosse bugiardo questa volta? :( )

Ciao : Love :

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 27/10/2012, 18:11
da .nizza.
Riprendo il discorso delle extrasistole dopo tanto tempo.
Le "streghe"son tornate frequentemente a bussare :) e come d'accordo con i medici ho iniziato da pochi giorni il cordarone, un antiartimico. (speramo bé!!!!!)

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 28/10/2012, 17:14
da rosaria1956
IN BOCCA AL LUPO MARIA ANTONIETTA E...HO LETTO ANCHE DELLA TUA PRESSIONE ALTA....MAGARI LE DUE COSE SONO LEGATE E MIGLIORANDO L'UNA MIGLIORERAI ANCHE L'ALTRA : Thumbup :

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 17/12/2012, 19:40
da -nizza-
Ciao Rosaria, mi è stato tolto il cordarone da un altro cardiologo, secondo lei le extrasistoli non sono così gravi da richiedere il cordarone e questo potrebbe invece peggiorare la fibrosi ai polmoni. : WallBash :

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 08/05/2013, 11:48
da -nizza-
Altro giro altro cardiologo.
Mi ha detto che è stato giusto eliminare il cordarone dalla terapia, le extra sistoli non erano troppo pericolose ed il cordarone può far aumentare la fibrosi polmonare.
Nel frattempo è aumentato molto il battito cardiaco ed ora prendo un beta bloccante che mi ha diminuito la frequenza.
Il 21 dovrò ripetere l'ecocardio per vedere come va l'ipertensione polmonare e a giugno farò la tac nuovamente per controllare un nodulo polmonare.
: WallBash :

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 08/05/2013, 13:52
da rosaria1956
NIZZA ANCHE A ME E' USCITA PER LA PRIMA VOLTA, UN PO' AUMENTATA DI VOLUME L'OMBR CARDIACA, DEVO RIFARE ECOCARDIO ....UFFA...NON SI FINISCE MAI
FAMMI SAPERE COME VA E STAI TRANQUILLA, ALLA FINE SONO TUTTE COMPLICAZIONI DELLE NOSTRE MALATTIE CHE PERO', SE BEN CONTROLLATE, NON DIVENTANO PERICOLOSE : Love :

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 08/05/2013, 19:51
da -nizza-
Sei unica Rosaria!!!!!! : Love :

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 08/05/2013, 21:40
da rosaria1956
-nizza- ha scritto:Sei unica Rosaria!!!!!! : Love :
AHAHAHAHHHHH....E MENO MALE
SAI CHE SFORTUNA AVERNE TANTE DI ROMPI COME ME : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol :
BACIO BACIO : Love : : Love : : Love : : Love :

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 09/05/2013, 9:12
da lorichi
IO SONO ANNI CHE HO "L'OMBRA CARDIACA INGRANDITA" INSIEME A VARI ALTRI PROBLEMINI CHE STANNO LI E CHE I MEDICI NON RITENGONO ABBASTANZA IMPORTANTI DA AFFRONTARLI, ANCHE SE UNA VOLTA SONO DOVUTA ANDARE IN PS.
CERTO E' CHE QUANDO SI PARLA DI CUORE VENGONO I CAPELLI DRITTI. TI CAPISCO CARA ANTONIETTA MA LA COSA IMPORTANTE E', COME SEMPRE, AVERE FIDUCIA NEL PROPRIO MEDICO E SEGUIRE LE SUE INDICAZIONI; SE HAI SOLO UNA MINIMA INCERTEZZA CHIEDI UN ALTRO CONSULTO MA CERCA, SE POSSIBILE, DI AFFRONTARE TUTTO CON TRANQUILLITA'......NON C'E' NIENTE DI PEGGIO CHE FARSI PRENDERE DALL'ANSIA E AVERE PAURA.............SI PEGGIORA IMMEDIATAMENTE.
COMUNQUE IO SONO QUI CON LE DITA INCROCIATE SPERANDO CHE TUTTO SI SISTEMI PRESTISSIMO.
UN ABBRACCIO

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 11/05/2013, 10:06
da -nizza-
: Love :

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 11/06/2013, 16:47
da -nizza-
Allora, eccomi qua per un nuovo aggiornamento.

La mia terapia è fatta di 10 farmaci, senza contare quelli che prendo al bisogno (ed io ne ho spesso bisogno :) )
L'ultimo farmaco l' ho iniziato a maggio per ridurre i battiti cardiaci troppo accellerati, una dose proprio minima ma che ha fatto il suo effetto.
Ora da una settimanella i bruciori e l'acidità esofagea sono arrivati alle stelle, accompagnati da mal di stomaco notturno.
Che dite, sarà la sclerosi sistemica o saranno le medicine a crearmi tutto questo scompiglio????
Un caro saluto a tutti. : Love :

Re: farmaco per extrasistole

Inviato: 11/06/2013, 17:12
da rosaria1956
NIZZINA MA NON PRENDI NULLA PER QUESTO TIPO DI PROBLEMI?
CERTO TUTTI I FARMACI CHE PRENDI AVRANNO IL LORO PESO SUL PROBLEMATICO FUNZIONAMENTO DEL TUO STOMACO, MA MAGARI C'è DA UTILIZZARE QUALCOSA
NE HAI PARLATO CON IL REUM?
ANCHE LA SCLEROSI SISTEMICA FA' LA SUA PARTE, ESOFAGO E STOMACO SONO TRA GLI ORGANI CHE POSSONO ESSERE COINVOLTI, COME SEMPRE CREDO CHE LA COSA MIGLIORE SIA QUELLA DI SENTIRE IL REUM
PER MALATTIE SISTEMICHE COME LE NOSTRE, OCCORRE AGGIORNARE IL PERSONALE PIANO TERAPEUTICO OGNI VOLTA CHE SI PRESENTA UN PROBLEMA NUOVO O DIVERSO DAL SOLITO : Chessygrin :