Pagina 1 di 1

RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 11/05/2012, 11:07
da nicole53
Ciao amici,
quali sono gli esami più indicati per diagnosticare la SPONDILITE la RMN O RX alla colonna vertebrale? Non credo,neanche, che siano gli esami emato-chimici perchè potrebbe trattarsi di artrite enteropatica serio negativa associata al Crohn, così almeno ho capito.
Mi ha accennato questa eventualità anche la GE (ma non è stata chiara) che l'altro giorno mi ha fatto la gastroscopia e fortunatamente non ha riscontrato segni di celiachia anche se non c'è ancora certezza in quanto sarà l'esame istologico a diagnosticarla e soprattutto l'esame HLA Q8 che evidenzia la predisposizione genetica.
In ogni caso è una lotta quotidiana contro i malanni...a volte mi viene lo scoramento altre quando sto un pò meglio mi torna il buon umore...un tipico esempio di persona depressa.
Consapevole di ciò ho assunto per 10 giorni un potente antidepressivo su mia esplicita richiesta, ma non ho avuto il minimo miglioramento...anzi. : WallBash :
NICOLE

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 11/05/2012, 12:29
da Fatinascalza
Ciao Nicole, mi dispiace per il tuo umore e ti capisco...anche io soffro di sbalzi di umore assurdi e poi anche di attacchi di panico...ma noi siamo forti e ci rialziamo sempre giusto? : Thumbup :
Per quanto riguarda la spondilite, io so che gli esami più adatti sono RMN o la scintigrafia. A me hanno fatto fare solo RX (ma non per niente cambio reum) e la sacro-ileite si è effettivamente vista, ma solo perchè era già là da molti anni...infatti ho letto che con i RX la sacro-ileite si vede solo dopo diverso tempo dal suo esordio, inoltre possono sfuggire delle lesioni che invece sarebbero rilevabili da RMN o da scintigrafia ossea...
Per l'antidepressivo credo che 10 giorni siano un po pochini per vederne l'effetto...Tu comunque cerca di sfogarti e di non tenerti dentro quello che senti...è una cosa molto utile...se ne avessi bisogno scrivimi pure anche in privato...
Vedrai che le cose andranno meglio un po alla volta....ti abbraccio e un grande in bocca al lupo... : Love : : Love : : Love :

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 11/05/2012, 14:09
da nicole53
Il mio medico di famiglia specializzato in Neurologia non condivide l'assunzione dello XANAX visto il lavoro delicato che svolgo ed in alternativa, su mia insistenza, mi ha dato il Prazene per 10 giorni...ovviamente non ha sortito nessun effetto, visto il lasso di tempo breve.
Lo Xanax mi era stato prescritto dal cardiologo per gli attacchi di panico di cui soffro da un anno, dopo una Fibrillazione Atriale sia per la patologia in sè che è subdola ed altamente invalidante sia per le conseguenze infauste (infarti o ictus ) che potrebbe portare. Lunedì p.v. chiederò consiglio all'aritmologo se è il caso di contraddire le disposizioni del medico di famiglia.
Ed infine, mi pesa molto il fatto di non riuscire a tornare al lavoro visto le precarie condizioni in cui verso...non c'è un giorno di pace! L'iper-ipotensione, la fibro,dolori alla schiena anche a riposo, l'asma,i disturbi gastro-intestinali continui dovute al Crohn o Celiachia (non è ancora chiaro) con annessa alterazione febbrile, hanno ulteriormente minato il mio equilibrio. :(
Con affetto
Nicole

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 11/05/2012, 17:27
da rosaria1956
Quoto fatinascalza, con RM si possono vedere in anticipo degli edemi alle articolazioni interessate oppure alla colonna, edemi che un domani potrebbero diventare le deformità tipiche della patologia.
Con rx non si vedrebbero mentre si vedrebbero solo le particolari deformità se sono già conclamate
P.S. - non mi riesco a spiegare bene : RedFace : spero di aver reso il senso : Rolleyes :

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 12/05/2012, 9:38
da Nilleshna
La mia reuma me li ha fatti fare tutti e tre raggi, risonanza e scintigrafia.

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 12/05/2012, 10:52
da MICHELA
nicole53 ha scritto:Ciao amici,
quali sono gli esami più indicati per diagnosticare la SPONDILITE la RMN O RX alla colonna vertebrale? Non credo,neanche, che siano gli esami emato-chimici perchè potrebbe trattarsi di artrite enteropatica serio negativa associata al Crohn, così almeno ho capito.
Mi ha accennato questa eventualità anche la GE (ma non è stata chiara) che l'altro giorno mi ha fatto la gastroscopia e fortunatamente non ha riscontrato segni di celiachia anche se non c'è ancora certezza in quanto sarà l'esame istologico a diagnosticarla e soprattutto l'esame HLA Q8 che evidenzia la predisposizione genetica.
In ogni caso è una lotta quotidiana contro i malanni...a volte mi viene lo scoramento altre quando sto un pò meglio mi torna il buon umore...un tipico esempio di persona depressa.
Consapevole di ciò ho assunto per 10 giorni un potente antidepressivo su mia esplicita richiesta, ma non ho avuto il minimo miglioramento...anzi. : WallBash :
NICOLE
Ciao Nicole, noi non ci siamo ancora presentate, io sono Michela, la diagnosi e la terapia le leggereai sotto la firma, ma volevo sapere della celiachia, siccome anche io ho il Dq8 positivo, gastro negativa anche se si evidenziano degli infiltrati linfocitari e esami 3 anni fa nega, che devo ripetere, visto che ogni volta che mangio il glutine sto male, stomaco dolente, pancia gonfia e afte.Io ho pure una cugina di 1° grado e una sua figlia celiaca e mia figlia è una celiaca non ancora diagnosticata ma tutti gli specialisti dicono che ha una celiachia atipica e comunque èa a dieta da 2 anni senza glutine e rispetto a ap rima è rinata, quest'estate dovrò reintegrare il glutine per la certificazione.Intanto ti mando un caro saluto.
------------------------------------------------
allergica a tutti antibiotici, alcuni antiffiamatori e intollerante latticini
ottobre 2011 connettivite indifferenziata
marzo 2012 fenomeo raynauld e inizio sjorgen
terapia medro lda 16 mg a scalare plaquenil sospeso per allergia

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 13/05/2012, 16:00
da nicole53
Ciao Michela,
mi fa piacere conoscerti e noto che abbiamo tante cose che ci accomunano. : Thumbup :
Non ti racconto la mia storia che potrai leggere sotto la firma, ma la connettivite indifferenziata è stata la prima malattia reumatologica eclatante che ho curato con Medrol e Plaquenil ma i fastidi gastro-intestinali mi accompagnano da almeno 15/20 anni e sono diventati sempre più importanti ed invalidanti...la diagnosi è ancora dubbia ed oscilla tra il Crohn/Celiachia in definitiva penso che la mia prima patologia sia di tipo intestinale e le altre siano un corollario.
Lo scorso anno la gastroscopia ha rilevato la celiachia ma non è stata suffragata dall' esame istologico e neanche gli esami emato-chimici l'hanno confermata forse perchè a dieta priva di glutine.
Al S.Orsola mi ha prospettato questa possibilità invitandomi ad approfondire con esami mirati tipo HLA Q8
Un abbraccio
Nicole

____________________________________________________________________________________________________
NICOLE

Colecistectomia
Ipertensione arteriosa
Connettivite indifferenziata
Fibromialgia e Fenomeno di Raynaud
Poliallergie a graminacee, nichel, palladio, frutta secca, latte, latticini ...ed alcuni antibiotici e mezzi di contrasto
Asma allergico
Osteopenia
Protrusioni discali multiple
Tiroidite di Hashimoto in fase Eutiroidea
Fibrillazione Atriale
Ipercolesterolemia
Crohn/Celiachia , Sacro-ileite in fase di accertamenti

Terapia
Pentacol e Rafton 9 cp al dì( sospesi da un mese) -Lobivon 5mg- Valsartan 160- Allopurinolo- Simvastatina-Dibase 10000

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 14/05/2012, 9:56
da MICHELA
Ciao Nicole, sono contenta di parlare con qualcuno che sa cos'è la celiachia! Anch'io 3 anni fa ho portato la mia tata al S.Orsola dal Prof.Volta, è stato lui a dirmi di eseguire la genetica dq2 dq8, noi saimo della prov. di Verona e i bambini sono in cura all'ospedale B.go Roma di Verona, bambina deficit parziale iga e dieta senza glutine da 2 anni, bambino deficit iga e igm genetica celiachia positiva dq2 dq8, con quella rogna che ho io tutti concordano che priam o poi gli uscirà qualcosa, se ci penso mi viene da strillare! Poi dico, sti dott. se tutto non è eclatante secondo le linee guida puoi morire... Non si può! Comunque anche io non mangio quasi più glutine perchè mi gonfio, vado in bagno e mi fa mal di stomaco! Vedremo, intanto in bocca al lupo!

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 29/05/2012, 15:46
da nicole53
Oggi ho fatto la Dexa , mi han detto che potrei avere già delle risposte da questo esame in quanto i dolori diventati insostenibili alla zona sacrale potrebbero essere provocati anche dall'osteoporosi.
Mi auguro che si arrivi ad una diagnosi in tempi rapidi perchè la cosa è diventata veramente pesante.
Nicole

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 29/05/2012, 16:24
da lorichi
CIAO NICOLE PERDONA L'IGNORANZA MA COS'E' LA DEXA?

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 29/05/2012, 18:42
da nicole53
DEXA è la Densitometria digitale a raggi x, è utilizzata per l'esame dell'osteoporosi.

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 30/05/2012, 8:55
da lorichi
AH! E' LA MOC.....PENSAVO FOSSE UN ESAME PARTICOLARE....

Sacro-ileite?

Inviato: 22/09/2012, 17:22
da nicole53
Devo ammettere, mio malgrado, che il problema alla schiena non è risolto;mi ero illusa, dopo un periodo di relativo benessere il dolore si fa risentire anche se non ai livelli precedenti...ma gli effetti del cortisone che io tollero a fatica mi hanno provocato uno rialzo pressorio e forte debolezza
Vi domando le protrusioni/ernie si manifestano con un dolore di tipo meccanico e la sacro-ileite con un'infiammazione che dovrebbe provocare necessariamente febbre, oppure no? Io al momento non ho febbre.
Mi chiedo nell'ipotesi di una sacro-ileite come ci potrebbe curare se una non dovesse sopportare il cortisone?
Sono convinta che si andrà verso questa diagnosi peraltro collegata al sospetto Crohn perchè è ripreso il dolore notturno che ostacola fortemente il sonno creandomi un disagio giornaliero con sonnnolenza e scarsa capacità di attenzione.
Nicole

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 22/09/2012, 18:30
da lorichi
CIAO NICOLE, NON E' NECESSARIO AVERE LA FEBBRE, IO SOFFRO DI SACROILEITE DAL 1975 E NON HO MAI AVUTO FEBBRE. PURTROPPO I SINTOMI DI UNA DISCOPATIA E QUELLI DELLA SACROILEITE SONO SIMILI ED E' FACILE ATTRIBUIRE UN SINTOMO AD UN PROBLEMA O ALL'ALTRO E RITARDARE LA DIAGNOSI. FIGURATI CHE PER QUESTO MOTIVO IO SONO STATA PERSINO OPERATA PER UN'ERNIA DEL DISCO CHE NON C'ERA, HO 20 CM DI CICATRICE LUNGO LA COLONNA PERCHE' IL CHIRURGO ...........CERCAVA L'ERNIA!
COMUNQUE IL CORTISONE NON E' UNA CURA, E' UN SINTOMATICO DI GRANDISSIMO AIUTO PERCHE' TIENE BENE SOTTO CONTROLLO IL DOLORE MA DOVRESTI CURARTI CON ANTINFIAMMATORI E FARMACI DI FONDO. IL FATTO CHE RISPONDI AL CORTISONE DOVREBBE ESCLUDERE IL PROBLEMA MECCANICO: SE FOSSE UN'ERNIA O UNA DISCOPATIA IL CORTISONE NON TI SERVIREBBE A NIENTE.
UNA DOMANDA: IL CORTISONE TI ERA DI AIUTO ANCHE PER I PROBLEMI INTESTINALI? IN QUESTO CASO FARE LA DIAGNOSI DOVREBBE ESSERE PIU' SEMPLICE.....

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 25/09/2012, 14:32
da nicole53
Con il cortisone sto meglio, a livello intestinale e di sintomologia dolorosa a livello di vertebre ,ma non vi dico gli effetti collaterali che mi sta dando!
Mi ha provocato un'alterazione del ritmo cardiaco(tachicardia) oltre ad un'emicrania con aura veramente preoccupante, domenica mattina mi sono alzata e vedevo tutto sfuocato ed appannato, mi sono preoccupata moltissimo ma il medico di guardia mi ha rassicurato che trattasi di aura.
Mi risulta che la spondilite si manifesti con sintomi oculari, o sbaglio?
Il dottore, nonostante tutto, ha deciso di continuare la cura con il Bentelan a dosaggio ridotto, ma ancora gli effetti si fanno sentire.
Nicole

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 25/09/2012, 15:17
da lorichi
NON HO MAI SENTITO CHE LA SPONDILITE SI MANIFESTA CON PROBLEMI OCULARI.............
IL FATTO CHE RISPONDI BENE AL CORTISONE E' SIGNIFICATIVO, PERO' DA SOLO NON E' SUFFICIENTE.
CERCA DI BERE MOLTO ANCHE PIU' DI DUE LITRI DI ACQUA AL GIORNO, TI AIUTA A SMALTIRE IN FRETTA IL CORTISONE.

Re: RMN o RX x Spondilite?

Inviato: 26/09/2012, 10:45
da rajàa79
ciao, per diagnosticare la spa serve la rmn o la scintigrafia total body, i rx la vedono solo dopo molti anni dalla sua comparsa