Pagina 1 di 1

Diagnosi adeguata?

Inviato: 18/05/2012, 8:55
da en1962
Buongiorno, sono nuovo del forum e mi rivolgo a lei per sapere se la diagnosi che è stata fatta a mia madre e la cura prescritta le sembrano adeguate.
Mia madre, anni 74, lamenta da circa un mese e mezzo dolenzia e rigidità mattutina ai polsi e presenta edemi agli stessi. Dolenzia alle spalle. Edemi agli arti inferiori e dolenzia delle ginocchia. Da circa un mese febbricola, astenia, freq. cardiaca aumentata. EcoDoppler arti inf. normale. Esami ematoclinici prescritti dal medico di base: emocromo normale, glucosio, creatinina, a. urici nella norma, Ves=7, PCR 0.73 mg/Dl, fattore reumatoide <5 U/ml, TAS 53 U/ml., Protidogramma normale, componenti C3-C4 normali, Emoglobina glicata normale, marcatori tumorali negativi. Sierologia: Aa anti CCP 3.8 U/ml, ANA POS. tit. 1/320 con pattern omogeneo, ENA (SnRNP,Sn, RO, La, Scl-70, Jo-1, CENP-B, AMA) tutti negativi. Da circa 20 anni è affetta da psoriasi con manifestazioni solo cutanee, importante all’esordio, poi remissione quasi completa (!!) per circa 15 anni, da 2 anni si ripresenta nuovamente al cuoio capelluto (modesta entità).
In seguito a visita, il reumatologo scrive nel referto solo “ Quadro di artrite polimialgica”(sic, a voce parla di “probabile componente psoriasica”) quindi prescrive:
Zitromax (antibiotico) per 3 gg., poi per 1 mese Clorochina 250 mg/die + Deltacorten 25mg in dosi scalari + Lasitone 1cp/die fino al controllo (fare esami Crioglobuline e PTH).
Mia madre ha iniziato la terapia da pochi gg. e, con il cortisone, avvertito da subito un miglioramento della mobilità e attenuazione delle dolenzie, però mi chiedo se è stata fatta una “vera” diagnosi e inoltre se è corretto intraprendere una terapia DMARD senza eseguire una radiografia per controllare lo stato delle giunture interessate.
Cordiali saluti.

Re: Diagnosi adeguata?

Inviato: 03/06/2012, 21:43
da roberto gorla
Credo che il reumatologo abbia agito giustamente. Non è possibile ora una diagnosi di precisione, ma l'atteggiamento terapeutico è corretto. Ora con nuovi esami e seguendola nel tempo si potranno fare ulteriori affinamenti diagnostici.
REUM