Pagina 1 di 2
TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 20/05/2012, 13:54
da nicole53
Ragazzi,
che ansia con questo terremoto! E' da questa mattina che ci conviviamo...anche se a dir la verità io non l'ho avvertita personalmente perchè ero imbottita di Xanax dopo un mese di insonnia perenne. Mi sono svegliata alle 6,30 e l'abbiamo appreso dalla tv e ci siamo spaventati quando hanno parlato di una fortissima scossa in arrivo e dello sciame sismico che si sarebbe verificato.
Per fortuna non abbiamo avvertito scosse fortissime e nel mio paese non ci sono stati danni nè a persone nè a cose,comunque siamo stati sempre in allerta, è stata una mattinata ugualmente stressante...speriamo che sia finita qui!
Non avrei mai pensato di essere in ansia per il terremoto a Ferrara...si erano verificate lievi scosse qualche mese fa ma di questo grado non era mai successo!
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 20/05/2012, 15:00
da lorichi
NICOLE TU VIVI PROPRIO A FERRARA? NON DEVE ESSERE PIACEVOLE AVVERTIRE LA SCOSSA DI TERREMOTO VICINO ALL'EPICENTRO. IO NE HO SENTITI DIVERSI DI TERREMOTI MA, PARE, CHE LA MIA NON SIA ZONA SISMICA. MI FA PIACERE SAPERE CHE NON HAI AVUTO PROBLEMI.
CHISSA' SE RIUSCIAMO AD AVERE NOTIZIE DIRETTE DAGLI ALTRI AMICI CHE VIVONO IN ZONA.....
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 20/05/2012, 15:22
da lorichi
IN QUESTO PRECISO MOMENTO, ORE 15,20, DURANTE UN TELEGIORNALE C'E' STATA UN'ALTRA SCOSSA DI ASSESTAMENTO E S'E' VISTO CROLLARE IL MUNICIPIO, PURTROPPO NON HO CAPITO IN QUALE CITTA'.............
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 20/05/2012, 17:01
da nicole53
Ciao Reumamici,
io non abito vicino all'epicentro ma comunque nel raggio di 30 Km,è da stamattina che si susseguono scosse di varie intensità ma quella delle 15,20 l'abbiamo sentita molto bene e siamo scappati in macchina,ho già preparato le valigie perchè stiamo valutando la possibilità di lasciare Ferrara perchè la situazione è veramente stressante e ci crea una forte impotenza e paura...e la prossima notte, sarà una notte da paura!
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 20/05/2012, 17:05
da lorichi
NICOLE SPERIAMO NON SIA NECESSARIO IL TRASFERIMENTO, ORMAI LE PROSSIME SCOSSE DOVREBBERO ESSERE DI ASSESTAMENTO......
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 20/05/2012, 19:37
da rosaria1956
DA STAMATTINA HO SENTITO SIA MIA FRATELLO E MIA COGNATA CHE ABITANO A PARMA, SIA MIEI CUGINI CHE ABITANO A MODENA ED A LODI, A MODENA ED A PARMA E' STATA AVVERTITA IN MANIERA MOLTO MOLTO FORTE MA PERSINO A LODI SI SONO SVEGLIATI NEL SONNO ED HANNO SENTITO ANCHE TUTTE LE SCOSSE SUCCESSIVE.
INSOMMA SONO STATE AVVERTITE UN PO' IN TUTTO IL NORD ITALIA.
...E DIRE CHE ANCORA MI RICORDO CHE POCHI MESI FA' A PARMA GIA' C'ERA STATO UN TERREMOTO, PER FORTUNA SENZA DANNI, MA DISTINTAMENTE AVVERTITO DALLA POPOLAZIONE.
SONO VICINA ED ABBRACCIO AFFETTUOSAMENTE TUTTI I REUMAMICI CHE VIVONO IN QUELLE ZONE, SO CHE SONO ATTIMI TREMENDI E INDIMENTICABILI, IO ANCORA HO CHIARISSIMI NELLA MIA MEMORIA I PARTICOLARI DEL TERREMOTO DELL'80...E CHI SE LO DIMENTICHERA' MAI!!!!
HO SENTITO CHE PURTROPPO CI SONO STATE DELLE VITTIME E DIVERSI FERITI, SPERO SOLO LE SCOSSE DI ASSESTAMENTO FINISCANO PRESTISSIMO E CHE TORNI PRESTO LA TRANQUILLITA' PER TUTTI, INTANTO IL PENSIERO VA' ALLE VITTIME ED AI FERITI
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 20/05/2012, 23:32
da monstiz
le scosse si sono avvertite chiaramente anche a Venezia, quella poco dopo le quattro del mattino è stata forte e lunga, sembrava in due tempi e velocità diverse. Il mio pensiero va alle persone che hanno perso la vita, i capannoni crollati non erano vecchi o pericolanti, segno che per qualche motivo la scossa ha fatto più danni di quanti avrebbe dovuto fare una di pari entità. Spero davvero che tutto si sitemi per il meglio quanto prima e che le persone possano ritornare nelle proprie case e che in un prossimo futuro si possano recuperare completamente i monumento crollati, un patrimonio per tutta l'talia.
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 21/05/2012, 10:13
da Fatinascalza
Io la notte del terremoto ero a Padova e praticamente non si è chiuso occhio perchè oltre a quelle più forti, ce ne sono state tante di più lievi ma che comunque si avvertivano...io avevo le ante dell'armadio che sbattevano in continuazione...
Il problema però è per le popolazioni dell'epicentro...un pensiero a loro e un abbraccio particolare a te, cara Nicole...
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 21/05/2012, 12:12
da Giulia73
UN AFFETTUOSO ABBRACCIO A TE NICOLE E A TUTTI COLORO CHE STANNO SUBENDO I COLPI DI QUESTA TREMENDA CALAMITÀ. SPERO CHE LE SCOSSE DI ASSESTAMENTO SIANO SEMPRE PIÙ DI MINORE INTENSITÀ E FINISCANO NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE. GIULIA
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 21/05/2012, 13:54
da nicole53
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 21/05/2012, 14:16
da Azzurra99
Ciao Nicole,
mi fa piacere vederti serena e positiva, penso anche io che il peggio è passato, speriamo tutti di tornare alla normalità.
Ne approfitto dell'argomento per raccontare come si è sentita la scossa sismica dalle mie parti...
Ero sveglia la notte fra sabato e domenica, quando c'è stata la forte scossa di terremoto, l'hanno sentita in molti nella mia zona! Ci sono stati alcuni invece che dormivano talmente profondamente che non se ne sono accorti! Mi trovavo seduta in sala da pranzo...ho sentito uno strano boato, credevo che fosse il vento...poi ho visto la stanza muoversi, la sieda in cui ero seduta muoversi e vibrare, tutto vibrava...per un secondo ho anche pensato che fossi io che stavo impazzendo e mi girasse la testa! Meno male che la credenza che avevo dietro di me non mi è caduta addosso...

, la sua pesantezza e stabilità lo ha impedito! Naturalmente scuoteva tutto il lampadario...mia figlia stava tornando a casa in macchina con una sua amica e non si sono accorti di niente, l'altra mia figlia si trovava a casa del fidanzato e si è presa un grosso spavento! Mio marito era a letto, dormiva e si è subito svegliato...gli si muoveva tutto il letto che sbatteva ripetutamente contro la parete! E' uscito fuori...c'erano fuori anche tutti i nostri vicini spaventati...una delle mie vicine piangeva, ma non è successo nulla per fortuna...nessun danno a cose e sopratutto a persone! Io non ero neanche uscita, so che è la prima cosa da fare per ragioni di sicurezza... non so di preciso come, ma non mi sentivo in pericolo perchè non me la sono vista così brutta da scappare fuori...anche se mi rendo conto che non si sa mai in queste situazioni cosa possa accadere! E' del tutto imprevedibile e avrei dovuto uscire ugualmente! Ma è andata bene!
Ferrara e Sant'Agostino sono state le zone maggiormente colpite in Emilia Romagna con gravi danni a cose e persone, oltre a scosse anche a Bologna, Modena, in Lombardia, nel Veneto e nella mia città della Romagna.
Ho letto stamane la notizia che il sisma che ieri ha colpito l'Emilia Romagna non era del tutto inatteso. Alcune anomalia precedenti lasciavano intravedere la possibilità di un evento sismico in quella zona. Lo rileva il Direttore del centro Enea di Bologna, che non esclude l'eventualità di altre forti scosse che potrebbero colpire il Sud-Italia!
IL SISMA ERA ANNUNCIATO... IL D.L... NON E' UNA COINCIDENZA E NON HANNO ALLERTATO...
Ho letto che il sisma coincide con l'allineamento delle Pleiadi, il Sole e la Terra proprio del 20 maggio 2012. Contemporaneamente verifica una eclissi di sole, la stessa che avrà luogo sullo zenith della piramide di Chichén Itzà... L'eclissi è visibile nell'Oceano Pacifico, al largo delle isole Aleutine ed avrà una durata di circa 5 minuti e 46 secondi. Si tratta di un evento particolare poiché non sarà totale, bensì anulare. In pratica, essendo l'orbita della Luna appena ellittica, il satellite si trova abbastanza lontano da non riuscire a coprire del tutto il disco solare. Dunque, in alcune zone della Terra, è possibile decifrarne un anello luminoso.
La localizzazione geografica dell'evento si ritiene possa essere collegata sia a fenomeni fisici sia ad eventi storici. E se gli astrologi sostengono che questo fenomeno possa influire sul corpo umano con effetti decisamente lunghi, la letteratura popolare sembra collegare questa tipologia di eventi a fatti accaduti nel passato. Era proprio nei tempi antichi, infatti, che l'eclissi era connessa a cattivi presagi. Credenze tuttora persistenti in alcuni detti e tradizioni popolari.
Oggi, tali fenomeni sono spesso messi in relazione con eventi geologici, come forti terremoti ed eruzioni vulcaniche. Se si osservano attentamente le eclissi solari e i fenomeni sismici passati e recenti, è possibile in effetti constatare una relazione nel cono d'ombra delle regioni colpite e di quelle vicine, del tutto estranee all'evento.
Torniamo al calendario Maya. È proprio qui che viene descritto con estrema precisione la prossima eclissi. E Nostradamus, molto tempo dopo, sembra aver previsto un forte terremoto proprio in quella data. Infine, anche i famosi cerchi nel grano rinvenuti in più parti del pianeta "parlano" attraverso immagini simboliche legate al 20 maggio 2012.
Come fecero i Maya a tracciare il cielo stellato dei nostri tempi? Un esempio: l'eclissi di Sole dell'11 agosto 1999 fu prevista con appena 33 secondi di ritardo. Inoltre, il popolo maya riuscì a individuare i cicli di Venere e l'eclissi che si verificherà nei prossimi giorni.
Non è tutto. Era il 9 agosto 2005 quando nell'Oxfordshire comparve un crop circle, un cerchio nel grano, che mostrava dettagliatamente un'eclissi anulare di Sole e l'allineamento celeste del 20 maggio 2012.
Dobbiamo dunque aspettarci anche qualche fenomeno sismico? Non è assolutamente detto. Ma negli ultimi anni, alcuni tra i più forti terremoti si sono verificati proprio nelle zone interessate da eclissi, non importa se lunari o solari. Forse una causalità, ma troppo frequente se si considerano i fenomeni del passato. È un dato riscontrabile che la temperatura si abbassi durante i minuti dell'eclissi. E come, oltre al calo termico, si verifichi una variazione della pressione.
Ad ogni modo, nel dubbio, sempre in coincidenza di tali fenomeni, si consigliava alle popolazioni interessate di stare lontano dal mare.
Che ci crediamo o no, non possiamo far altro che aspettare. E constatare di persona quel che il 20 maggio 2012 potrà accadere o meno...e in effetti è accaduto! La si può definire pura coincidenza o casualità?
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 21/05/2012, 16:31
da Silvia
un pensiero rivolto a coloro i quali sono stati coinvolti dal terremoto
Silvia
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 21/05/2012, 22:21
da lilli97
Mi aggiungo a tutti voi,un pensiero per le vittime,per gli sfollati,per tutti coloro i quali hanno vissuto questa tragica esperienza.
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 22/05/2012, 9:01
da lorichi
AMICI EMILIANI COME E' ANDATA STANOTTE?
VOLEVO FARE UNA PICCOLISSIMA RIFLESSIONE SULL'ORGANIZZAZIONE: L'EMILIA SI CONFERMA LA REGIONE PERFETTAMENTE ORGANIZZATA E FUNZIONANTE CHE CONOSCIAMO; COSA CHE, PURTROPPO, NON S'E' VISTA IN ALTRE REGIONI IN SITUAZIONI SIMILI. HANNO ALLESTITO I CAMPI NEL GIRO DI QUALCHE ORA, POSTAZIONI MOBILI SIA PER FORNIRE INFORMAZIONI SIA PER RACCOGLIERE RICHIESTE, REQUISITO IMMEDIATAMENTE EDIFICI UTILI A RACCOGLIERE GLI SFOLLATI, ORGANIZZATO MENSE DA CAMPO, VERAMENTE TANTO DI CAPPELLO AGLI AMMINISTRATORI E QUANTI SONO IN QUESTI GIORNI LI A DARE UNA MANO.QUANDO, A POCHE ORE DAL TERREMOTO, HO VISTO IN TELEVISIONE LA POSTAZIONE MOBILE DEI VIGILI DEL FUOCO CON LE PERSONE IN FILA PER LASCIARE LA LORO RICHIESTA DI VISURA DELLE CASE DANNEGGIATA HO PENSATO "QUESTI SI CHE SANNO COME SI FA". BRAVI!
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 22/05/2012, 12:01
da mammona
Hai ragione, Loredana! anche io ho notato che erano già presenti le tende, le postazioni, e tutti in fila!
si evita così il caos ed ogni famiglia può essere meglio aiutata!
certo che vedere tutti sti terremoti e le persone di ogni età, di ogni condizione, sfollate....mi si stringe il cuore....mi fa pensare che siamo tutti a rischio di provare cosa vuol dire!
e poi il fatto che non vogliano più risarcire i danni delle case danneggiate o perse a causa di eventi fatali....bhè, mi sembra troppo!
ma a cosa le paghiamo a fare tutte 'ste tasse? se ogni volta aumentano benzina e tutto per pagare i danni da calamità!!
avete provato a chiedere alle assicurazioni di assicurare la casa contro i terremoti??
ma si rendono conto di ciò che dicono??
bhè, forse ora non è il momento di parlare di ciò...ci sono i morti, i feriti....da piangere e da aiutare!
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 23/05/2012, 14:10
da Azzurra99
MAMMA MIA! SAPETE A BOLOGNA MI DICONO CHE E' TUTTA UNA TREMATA DI CONTINUO, ANCHE SE SONO PICCOLE SCOSSE SISMICHE, UN MIO AMICO MI HA SCRITTO CHE SI E' STANCATO E NON NE PUO' PIU' DI TREMARE!!! LO VORREI RAGGIUNGERE PER STARGLI VICINO IN QUESTA SITUAZIONE!!!
DALLE MIE PARTI INVECE SENTO SOLO TREMARE OGNI TANTO PORTE E FINESTRE...NON SO DA VOI NELLE ZONE COLPITE E DINTORNI...
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 29/05/2012, 9:17
da Azzurra99
NON NE POSSO PIU''! HO SENTITO UNA FORTE SCOSSA POCHI MINUTI FA, IL PAVIMENTO MI SI MUOVEVA SOTTO I PIEDI, MI SEMBRAVA DI ESSERE SU UN TAPPETTO RULLANTE! MI GIRAVA ANCHE LA TESTA, STAVO PER PERDERE L'EQUILIBRIO! I LAMPADARI SI MUOVEVANO, HO SENTITO ANCHE UN BOTTO, MA NON SONO RIUSCITA ANCORA A CAPIRE COSA SIA CADUTO! COSA STA SUCCEDENDO, MI STO PREOCCUPANDO...SARA' CHE IN VITA MIA NON AVEVO MAI SENTITO LE SCOSSE SISMICHE..QUESTE DI QUESTO PERIODO SONO LA MIA PRIVA VOLTA...E SI STANNO RIPETENDO ABBASTANZA FREQUENTEMENTE...
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 29/05/2012, 9:22
da MICHELA
loryday72 ha scritto:NON NE POSSO PIU''! HO SENTITO UNA FORTE SCOSSA POCHI MINUTI FA, IL PAVIMENTO MI SI MUOVEVA SOTTO I PIEDI, MI SEMBRAVA DI ESSERE SU UN TAPPETTO RULLANTE! MI GIRAVA ANCHE LA TESTA, STAVO PER PERDERE L'EQUILIBRIO! I LAMPADARI SI MUOVEVANO, HO SENTITO ANCHE UN BOTTO, MA NON SONO RIUSCITA ANCORA A CAPIRE COSA SIA CADUTO! COSA STA SUCCEDENDO, MI STO PREOCCUPANDO...SARA' CHE IN VITA MIA NON AVEVO MAI SENTITO LE SCOSSE SISMICHE..QUESTE DI QUESTO PERIODO SONO LA MIA PRIVA VOLTA...E SI STANNO RIPETENDO ABBASTANZA FREQUENTEMENTE...
Ciao Loryday ha tremato anche a Verona e forte, la scuola dei miei bbmi i ha evaquati cortile.
Se pensi che io erao la piano terra.....Dai su è passata!
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 29/05/2012, 9:39
da Azzurra99
MICHELA ha scritto:loryday72 ha scritto:NON NE POSSO PIU''! HO SENTITO UNA FORTE SCOSSA POCHI MINUTI FA, IL PAVIMENTO MI SI MUOVEVA SOTTO I PIEDI, MI SEMBRAVA DI ESSERE SU UN TAPPETTO RULLANTE! MI GIRAVA ANCHE LA TESTA, STAVO PER PERDERE L'EQUILIBRIO! I LAMPADARI SI MUOVEVANO, HO SENTITO ANCHE UN BOTTO, MA NON SONO RIUSCITA ANCORA A CAPIRE COSA SIA CADUTO! COSA STA SUCCEDENDO, MI STO PREOCCUPANDO...SARA' CHE IN VITA MIA NON AVEVO MAI SENTITO LE SCOSSE SISMICHE..QUESTE DI QUESTO PERIODO SONO LA MIA PRIVA VOLTA...E SI STANNO RIPETENDO ABBASTANZA FREQUENTEMENTE...
Ciao Loryday ha tremato anche a Verona e forte, la scuola dei miei bbmi i ha evaquati cortile.
Se pensi che io erao la piano terra.....Dai su è passata!
CASPITA, NON CI AVEVO PENSATO...LE SCUOLE! CHISSA' CHE SPAVENTO SI SARANNO PRESI I BAMBINI!...E PENSARE CHE IO CI LAVORO DENTRO LE SCUOLE!
SI, E' PASSATA...GRAZIE MICHELA
MI STANNO DICENDO IN QUESTO MOMENTO CHE CHE ANCHE DALLE MIE PARTI HANNO FATTO EVACUARE NELLE SCUOLE, ANCHE NELLA SCUOLA DI MIA FIGLIA, AL CORSO DI ESTETICA!
Re: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
Inviato: 29/05/2012, 13:59
da Azzurra99
La Protezione Civile ha messo a disposizione questo numero 059 200200 per i terremotati del modenese (zona maggiormente colpita dal sisma di questa mattina).
Contemporaneamente ha diffuso un appello affinché le linee telefoniche, già danneggiate dal sisma, vengano lasciate libere per consentirne il ripristino in tempi brevi e ha invitato i cittadini ad usare la rete Internet per tenersi aggiornati.
Fonte: ilsole24ore
