Pagina 1 di 1

coxartrosi

Inviato: 23/05/2012, 9:16
da roberto71
un abbraccio a tutti, volevo comunicarvi che la reuma non intende farmi la biologica fino al parere del gastro per un adenoma villoso, sentito lo specialista ha detto niente immunosoppressori, a questo punto ho capito che dovro' tirare avanti con antinfiammatori almeno che non firmi lo scarico di responsabilita' proposto dalla reuma, che fare? intando sto combattento su un altro fronte la coxartrosi anche qua sentito ortopedico mi ha consigliato una lastra all'anno per poi effettuare eventuale intervento : WallBash :
ma secondo voi la coxartrosi e' causa della spondilite? l'ortopedico dice di si, e che ho un anca da sessantenne
ciao a tutti la battaglia e ' lunga ma non mollero'
f.to roby

Re: coxartrosi

Inviato: 23/05/2012, 11:07
da morgana
roberto71 ha scritto:un abbraccio a tutti, volevo comunicarvi che la reuma non intende farmi la biologica fino al parere del gastro per un adenoma villoso, sentito lo specialista ha detto niente immunosoppressori, a questo punto ho capito che dovro' tirare avanti con antinfiammatori almeno che non firmi lo scarico di responsabilita' proposto dalla reuma, che fare? intando sto combattento su un altro fronte la coxartrosi anche qua sentito ortopedico mi ha consigliato una lastra all'anno per poi effettuare eventuale intervento : WallBash :
ma secondo voi la coxartrosi e' causa della spondilite? l'ortopedico dice di si, e che ho un anca da sessantenne
ciao a tutti la battaglia e ' lunga ma non mollero'
f.to roby
questo argomento interessa anche a me!
pure io ce l'ho e se la data accando al tuo nick fa fede, vedo che sei del 71. io dell'82 e pure io c'ho già la coxoartrosi ad entrambe le anche.
ti hanno detto cos fare per combatterla? per bloccarne l'avanzare? a me no....

Re: coxartrosi

Inviato: 23/05/2012, 12:21
da lorichi
CIAO ROBERTO,
NON HO CAPITO BENE SE TI SONO VIETATI I BIO O ANCHE GLI IMMUNOSOPPRESSORI.
PENSO CHE ABBIA RAGIONE IL REUMATOLOGO A NON CORRERE RISCHI, NON LO VEDREI COME UNO SCARICABARILE MA, ANZI, UNA SCELTA RESPONSABILE. IL PROTOCOLLO PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI BIOLOGICI E' MOLTO RIGOROSO E HA DELLE FINESTRE BEN PRECISE DA RISPETTARE IN CASI IN CUI C'E' IL RISCHIO DI UNA NEOPLASIA. I TUOI POLIPI PROBABILMENTE SE NE RESTERANNO TRANQUILLI MA PERCHE' CORRERE RISCHI?
IO SONO STATA OPERATA NEL 2000 PER CARCINOMA DELLA TIROIDE E ORA, DOPO 12 ANNI, POTREI ACCEDERE AI BIO MA IL MIO REUM MI HA DETTO CHE FINCHE' CONTROLLO LA MALATTIA CON GLI IMMUNOSOPPRESSORI LUI NON VEDE MOTIVO DI CORRERE QUALCHE RISCHIO.
PER L'ANCA BEH LA SPONDILITE POTREBBE BENISSIMO ESSERE RESPONSABILE DEI PROBLEMI CHE HAI. ANCHE SE LA SPONDILITE ANCHILOSANTE COLPISCE LA COLONNA HA COME "COMPAGNA DI VIAGGIO", QUASI SEMPRE, LA SACROILEITE E QUESTE PUO' BENISSIMO ESSERE RESPONSABILE DEI PROBLEMI ALLE ANCHE.
MI SEMBRANO, SIA IL REUMATOLOGO CHE L'ORTOPEDICO, MEDICI ATTENTI.... SEGUI I LORO CONSIGLI. SEMMAI, VISTO CHE PER ORA NON PUOI ACCEDERE AI BIO, CONCORDA UN PIANO TERAPEUTICO PIU' EFFICACE. A MENO DI PARTICOLARI CONTROINDICAZIONI, PERCHE' NON PUOI PRENDERE GLI IMMUNOSOPPRESSORI? CAPISCO I BIO MA I DMARD'S? CHIEDI AL REUM E FATTI SPIEGARE BENE. POI FACCI SAPERE COSA DICE.
roberto71 ha scritto:un abbraccio a tutti, volevo comunicarvi che la reuma non intende farmi la biologica fino al parere del gastro per un adenoma villoso, sentito lo specialista ha detto niente immunosoppressori, a questo punto ho capito che dovro' tirare avanti con antinfiammatori almeno che non firmi lo scarico di responsabilita' proposto dalla reuma, che fare? intando sto combattento su un altro fronte la coxartrosi anche qua sentito ortopedico mi ha consigliato una lastra all'anno per poi effettuare eventuale intervento : WallBash :
ma secondo voi la coxartrosi e' causa della spondilite? l'ortopedico dice di si, e che ho un anca da sessantenne
ciao a tutti la battaglia e ' lunga ma non mollero'
f.to roby

Re: coxartrosi

Inviato: 23/05/2012, 12:37
da roberto71
grazie lorchi, il gastro dice se e' bio potrebbe andare bene ma non gli immunosopressori rischierei una neoplasia al colon , non capisco quale sia la differenza tra bio e immunosopr.
lorichi a parte la rigidita' alla colonna e in ancuni giorni ho difficolta' a girare il collo dal male che allevio con con arcoxia 120mg ma il mio piu' grande problema sciatiche tremende e dolori ai fianchi
morgana, a parte il paracetamolo o antidolorifici per dolori forti non c'e' nulla che possa fare a parte le protesi all'anca, ma e' troppo presto per quat'ultimo anche se mi ha detto che prima o poi lo dovro' farlo infatti devo fare un ex all'anno , ma finche' cammino con le mie gambe non intende toccare niente (giustissimo!!).

Re: coxartrosi

Inviato: 23/05/2012, 13:34
da lorichi
ROBERTO NON CAPISCO......
SE C'E' UNA PARTICOLARE CONTROINDICAZIONE FRA L'IMMUNOSOPPRESSORE ED IL PROBLEMA CHE HAI ALL'INTESTINO NONTI SO RISPONDERE. SO, PERO', PER CERTO, CHE IL BIOLOGICO E' PRECLUSO A CHI HA UNA PREGRESSA NEOPLASIA E, OVVIAMENTE, A CHI LA RISCHIA, ALMENO PER 10 ANNI DALL'ESORDIO (DI RECENTE HANNO INNALZATO IL LIMITE A 10 ANNI PRIMA ERA INFERIORE).
TI SEGNALO QUESTA PAGINA DI BRESCIAREUMATOLOGIA http://www.bresciareumatologia.it/biologici.html CHE SPERO POSSA AIUTARTI A COMPRENDERE MEGLIO.
PER QUELLO CHE RIGUARDA LE ANCHE ORA, CHE HAI PARLATO DI SCIATALGIA, SONO SEMPRE PIU' CONVINTA CHE HAI UNA BELLA SACROILEITE. I NE HO SOFFERTO PER OLTRE 30 ANNI, SEMBRA PROPRIO SCIATALGIA IN REALTA' E' L'ARTICOLAZIONE DI ANCHE E BACINO (SACROILIACA APPUNTO) INFIAMMATA ED E' UNA CARATTERISTICA SPECIFICA DELLA SPONDILITE DI CUI SOFFRI, INSIEME AL DOLORE AL COLLO.....

Re: coxartrosi

Inviato: 23/05/2012, 16:30
da roberto71
grazie lorichi, per quanto riguarda intestino devo fare obbligatoriamente una colonscopia ogni 3 anni!!!, mi da impressione che ogni volta che avviene un problema valuteranno in da farsi..mi sembra e lo capisco visto che non se ne parla di biologico, probabilmente questa sara' la mia croce ma va bene cosi' l'importante e' che non parta la testa

Re: coxartrosi

Inviato: 23/05/2012, 16:37
da lorichi
BEH SE TI HANNO PROPOSTO UN COLON OGNI TRE ANNI MI SEMBRA CHE LA SITUAZIONE SIA TRANQUILLA ANCHE SE DA CONTROLLARE. SE RIESCI A CONTROLLARE LA MALATTIA CON I FARMACI ATTUALI METTITI TRANQUILLO E SEGUI L'ANDAMENTO DEI VARI SINTOMI, NON C'E' MOLTO ALTRO DA FARE VISTO CHE, DA QUELLO CHE SCRIVI, SEI IN BUONE MANI. CONTINUA AD AGGIORNARCI.....

Re: coxartrosi

Inviato: 23/05/2012, 19:45
da roberto71
grazie lorichi sara' fatto
una abbraccio fortissimo a tutti!!!!!!!

Re: coxartrosi

Inviato: 23/05/2012, 19:58
da rosaria1956
GLI ADENOMI VILLOSI SONO QUELLI CHE POTREBBERO EVOLVERE IN UN CARCINOMA, CREDO SIA QUESTO IL MOTIVO DELLE REMORE DEI TUOI MEDICI
PERO', CHE IO SAPPIA, SI PUO' TOGLIERE
IN QUESTA PAGINETTA PUOI TROVARE INFO:
http://www.msd-italia.it/altre/manuale/ ... 40352.html

Re: coxartrosi

Inviato: 23/05/2012, 21:23
da morgana
roberto71 ha scritto:morgana, a parte il paracetamolo o antidolorifici per dolori forti non c'e' nulla che possa fare a parte le protesi all'anca, ma e' troppo presto per quat'ultimo anche se mi ha detto che prima o poi lo dovro' farlo infatti devo fare un ex all'anno , ma finche' cammino con le mie gambe non intende toccare niente (giustissimo!!).
ma quant'è avanzata la tua?
io nel referto della radiografia c'avevo scritto "moderata". tanto per regolarmi....se t'hanno detto che la tua situazione è già è preoccupante, volevo un termine di paragone....
ah tra l'altro, che sintomi ti da? per caso formicolii notturni alla coscia davanti? xche io ho un misterioso formicolio notturno da 2 anni ormai che nessuno sa spiegarmi. l'unico che m'ha saputo avanzare qualche ipotesi è stato il medico di famiglia che ha detto potrebbe essere un intrappolamento del nervo, ma non si capisce, intrappolamento da che? mi si informicola solo da sdraiata con la gamba stesa, mentre se la piego scompare....

Re: coxartrosi

Inviato: 29/05/2012, 16:47
da roberto71
ciao morgana, scusa se ti ripondo solo ora, praticamente quello che mi ha messo in allerta e che quando vado in bici dopo qualche centinaio di metri sento come se avessi il bacino stretto in una morsa con dolore anteriore coscia fianco coscia e ginocchia , tutto cio' non mi capitava, allora mi rivolgo ad un ortopedico (carissimo amico), di cui mi fa fare lastra al bacino con risultato inizio coartrosi bilaterale , il consiglio che mi ha dato otre a continuare terapia con reuma di continuare a pedalare o nuoto finche' potevo ed eventualmente paracetamolo o antidolorifici in caso di dolori acuti, solo in fase avvanzata avrebbe pensato ad eventuale intervento che cmq prima o poi sara' da fare-.