EUROPA: APPROVATO HUMIRA IN SPA
Inviato: 16/06/2009, 16:59
Versione stampabile della discussione
Europa: approvato Humira nel trattamento della spondilite anchilosanteCominciata da tarantola17
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > BIBLIOTECA APERTA A TUTTI
Parte 1 di 1
tarantola172/7/2007, 22:04
La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione di Humira ( Adalimumab ) come trattamento della spondilite anchilosante attiva, grave.
L’approvazione di Humira per il trattamento della spondilite anchilosante si basa sui dati dello studio ATLAS ( Adalimumab Trial Evaluating Long-Term Efficacy and Safety in Ankylosing Spondylitis ).
In questo studio clinico di fase III Humira ha mostrato di essere in grado di ridurre il dolore e l’infiammazione nei pazienti con spondilite anchilosante.
Inoltre, in molti pazienti, Humira ha ridotto l’attività di malattia, inducendo parziale remissione, migliorando la funzione fisica e la qualità fisica della vita.
L’incidenza di interruzione del trattamento per l’insorgenza di reazioni avverse è stata simile tra Adalimumab ( 1.4% ) e placebo ( 1.9% ).
Tuttavia, l’incidenza totale degli effetti indesiderati è risultata più alta con Adalimumab che con placebo.
Le più comuni reazioni avverse osservate sono state: nasofaringite, reazioni al sito di iniezione, cefalea. ( Xagena2006 )
Fonte: Abbott, 2006
Farma2006 Reuma2006
selvaggia593/7/2007, 03:58
grazie ale
bacino
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Europa: approvato Humira nel trattamento della spondilite anchilosanteCominciata da tarantola17
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > BIBLIOTECA APERTA A TUTTI
Parte 1 di 1
tarantola172/7/2007, 22:04
La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione di Humira ( Adalimumab ) come trattamento della spondilite anchilosante attiva, grave.
L’approvazione di Humira per il trattamento della spondilite anchilosante si basa sui dati dello studio ATLAS ( Adalimumab Trial Evaluating Long-Term Efficacy and Safety in Ankylosing Spondylitis ).
In questo studio clinico di fase III Humira ha mostrato di essere in grado di ridurre il dolore e l’infiammazione nei pazienti con spondilite anchilosante.
Inoltre, in molti pazienti, Humira ha ridotto l’attività di malattia, inducendo parziale remissione, migliorando la funzione fisica e la qualità fisica della vita.
L’incidenza di interruzione del trattamento per l’insorgenza di reazioni avverse è stata simile tra Adalimumab ( 1.4% ) e placebo ( 1.9% ).
Tuttavia, l’incidenza totale degli effetti indesiderati è risultata più alta con Adalimumab che con placebo.
Le più comuni reazioni avverse osservate sono state: nasofaringite, reazioni al sito di iniezione, cefalea. ( Xagena2006 )
Fonte: Abbott, 2006
Farma2006 Reuma2006
selvaggia593/7/2007, 03:58
grazie ale
bacino
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.