Pagina 1 di 1

LA VITAMINA C HA UN EFFETTO ANTITUMORALE

Inviato: 12/10/2009, 7:05
da lorichi
Versione stampabile della discussione
La Vitamina C ha un effetto antitumoraleCominciata da tarantola17
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI ED ALIMENTAZIONE
Parte 1 di 1
tarantola1717/9/2007, 21:33
Lo studio Usa ha confermato l'effetto positivo della vitamina C sulle cellule tumorali e ne ha spiegato il meccanismo

La vitamina C ha un effetto antitumorale ma il meccanismo d'azione attraverso cui agiscono gli antiossidanti è diverso da quanto aspettato. Questo è il risultato di una ricerca della John Hopkins University di Baltimora, coordinata da Chi Dang.
Durante gli studi, i ricercatori sono riusciti a rallentare la crescita delle cellule tumorali trapiantate nei topi, con la somministrazione di antiossidanti. In questo modo hanno compreso che la crescita del tumore è legata alla proteina HIF-1. La vitamina C agisce rimuovendo i radicali liberi, necessari alle cellule tumorali per promuovere la proteina HIF-1 che converte lo zucchero in energia senza usare energia.
La vitamina C inibisce la crescita dei tumori non perché previene il danno al DNA causato dai radicali liberi ma compromette la capacità del tumore di crescere in determinate condizioni. I tumori che sono risultati essere vulnerabili alla vitamina C sono il tumore del colon, il cancro alla cervice e il linfoma. Dang ha spiegato che: “Scoprire il meccanismo di azione degli antiossidanti ci permetterà di massimizzarne le ricadute terapeutiche”. Lo studio è apparso sulla rivista Cancer Cell.

Redazione MolecularLab.it (17/09/2007)
selvaggia5918/9/2007, 01:06
w gli aranci
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.