

x questo genere di farmaci intendi il metho, o in genere i bio? xche se parli del metho che è comprovato che li fa perdere la cosa strana è che quando lo facevo, non ne perdevo, e neppure subito dopo, è iniziata un mese ( o due non ricordo) dopo averlo interrotto circa, cioe quando il corpo comincia a essere già libero dagli effetti dell'immuno soppressione (cosi mi hanno spiegato).monstiz ha scritto:Questo genere di farmaci possono causare problemi ai capelli, ma visto che li hai sospesi dovresti migliorare. La soluzione è sempre la stessa ovvero visita da un dermatologo che ne capisca di capelli, esami per accertare eventuali carenze da integrare e eventuali cure stabilite dallo specialista. In genere i risultati sono buoni.
Ovvio devi andare da quelli bravi, come si fa a sapere quali sono bravi? Inizia a cercare tra i dermatologi del SITRI e cerca quello più vicino a te. Le cure, come ti ho scritto altre volte, quelle efficaci, spesso costano pochi euro. Poi fai tu!morgana ha scritto:x questo genere di farmaci intendi il metho, o in genere i bio? xche se parli del metho che è comprovato che li fa perdere la cosa strana è che quando lo facevo, non ne perdevo, e neppure subito dopo, è iniziata un mese ( o due non ricordo) dopo averlo interrotto circa, cioe quando il corpo comincia a essere già libero dagli effetti dell'immuno soppressione (cosi mi hanno spiegato).monstiz ha scritto:Questo genere di farmaci possono causare problemi ai capelli, ma visto che li hai sospesi dovresti migliorare. La soluzione è sempre la stessa ovvero visita da un dermatologo che ne capisca di capelli, esami per accertare eventuali carenze da integrare e eventuali cure stabilite dallo specialista. In genere i risultati sono buoni.
si dovrei andare da qualcuno, ma non so da chi. tutti i derma da cui sono andata in passato, della branca della tricologia non se ne occupano, o se ne occupano così all'acqua di rose. purtroppo pensano che dandoti uno shampoo il problema si risolva. non è che ti prescrivono analisi o cose del genere. ci andai qualche anno fa da uno che era proprio un tricologo pure riconosciuto in zona, parlo di parecchi anni fa, e mi dette solo shampi e lozioni, ma non mi fece analisi, niente, nè pull test, nè wash test, nè analisi dei bulbi. mi guardò solo con la mega lente il cuoio capelluto.
evvabbè allora son tricologa anche io!!!! ahahah per questo c'ho messo un po' una pietra sopra e sono prevenuta....cioe se devo spendere 100 euro e vedermi dare 2 shampi della ducray che vado in farmacia e me li compro da sola, tanto vale che i 100 euro non li spendo e spendo solo i soldi degli shampo che sono pure costosetti!!!
quello piu vicino è a 50 km pfffffffffmonstiz ha scritto:Ovvio devi andare da quelli bravi, come si fa a sapere quali sono bravi? Inizia a cercare tra i dermatologi del SITRI e cerca quello più vicino a te. Le cure, come ti ho scritto altre volte, quelle efficaci, spesso costano pochi euro. Poi fai tu!morgana ha scritto:x questo genere di farmaci intendi il metho, o in genere i bio? xche se parli del metho che è comprovato che li fa perdere la cosa strana è che quando lo facevo, non ne perdevo, e neppure subito dopo, è iniziata un mese ( o due non ricordo) dopo averlo interrotto circa, cioe quando il corpo comincia a essere già libero dagli effetti dell'immuno soppressione (cosi mi hanno spiegato).monstiz ha scritto:Questo genere di farmaci possono causare problemi ai capelli, ma visto che li hai sospesi dovresti migliorare. La soluzione è sempre la stessa ovvero visita da un dermatologo che ne capisca di capelli, esami per accertare eventuali carenze da integrare e eventuali cure stabilite dallo specialista. In genere i risultati sono buoni.
si dovrei andare da qualcuno, ma non so da chi. tutti i derma da cui sono andata in passato, della branca della tricologia non se ne occupano, o se ne occupano così all'acqua di rose. purtroppo pensano che dandoti uno shampoo il problema si risolva. non è che ti prescrivono analisi o cose del genere. ci andai qualche anno fa da uno che era proprio un tricologo pure riconosciuto in zona, parlo di parecchi anni fa, e mi dette solo shampi e lozioni, ma non mi fece analisi, niente, nè pull test, nè wash test, nè analisi dei bulbi. mi guardò solo con la mega lente il cuoio capelluto.
evvabbè allora son tricologa anche io!!!! ahahah per questo c'ho messo un po' una pietra sopra e sono prevenuta....cioe se devo spendere 100 euro e vedermi dare 2 shampi della ducray che vado in farmacia e me li compro da sola, tanto vale che i 100 euro non li spendo e spendo solo i soldi degli shampo che sono pure costosetti!!!
Eh si che è normale, ma ha detto di averlo smesso da 3 mesi... comunque non deve essere un grosso problema.lorichi ha scritto:FORSE DICO UNA CORBELLERIA MA..........IL METHO E' UN CHEMIOTERAPICO CREDO SIA NORMALE CHE CADANO UN PO DI CAPELLI. PER LE MALATTIE REUMATICHE OVVIAMENTE IL DOSAGGIO E' DIVERSO CHE NELLA CURA DEI TUMORI MA CREDO CHE IL PROBLEMA SIA TUTTO LI; SE CHI FA LA CHEMIO PERDE TUTTI I CAPELLI CHI LO PRENDE A DOSAGGI PIU' BLANDI PERDE UN PO DI CAPELLI. NON VOGLIO SMINUIRE IL PROBLEMA DI MORGANA MA FORSE NON VALE LA PENA SPENDERE TANTI SOLDI ...........
Le tue considerazioni riguardo al breve periodo in cui hai preso il farmaco sono esatte. Potrebbe tattarsi di una caduta momentanea, che si risolve da sola, come potrebbe non risolversi da sola. Non so quanto costa il cistidil, ma sarebbero soldi buttati se tu non ne avessi bisogno.morgana ha scritto:io sapevo che ci voleva un mese circa xche l'immunosoppressione svanisse.
e poi comunque non è che l'ho fatto per anni, non è che in corpo ne avevo tonnellate! mi sembra una risposta eccessiva al farmaco! voglio dire, c'è gente che lo fa da anni e i capelli ce li ha ancora tutti sù, ok un po' diradati, ma su, se fosse quello e lo continuavo che fine facevo? fra due mesi ero calva ahahah
no apparte gli scherzi... tra l'altro googlelando ho letto che il cistidil che prendevo in passato fa bene anche al fegato se non leggo male: Ricordiamo che la cistina svolge una azione disintossicante e protettiva nei confronti di epatopatie e nefropatie di lieve entità...quindi dovrebbe anche aiutarmi a migliorare la situazione del fegato appesantito dall'antitubercolare, prenderei due piccioni con una fava!!!! mi sa che lo rinizio e vedo come va. se non traggo beneficio dovrò per forza andare da qualcuno!!!
Io ho fatto così e, per una volta tanto in questo campo, ho trovato ottimi miglioramenti. Io ho assunto MTX x un paio di anni con dosaggio medio di 10mg/sett. quindi niente di mostruoso e, nonostante da 4/5 mesi ne abbia interrotto l'assunzione, gli effetti sulla caduta ancora si fanno sentire. Ci vuole pazienza, costanza e pur non illudendosi di ottenere miracoli, rivolgendosi a professionisti (che alla fine sono più economici di tanti ciarlatani) si possono ottenere dei bei risultati.monstiz ha scritto: Ovvio devi andare da quelli bravi, come si fa a sapere quali sono bravi? Inizia a cercare tra i dermatologi del SITRI e cerca quello più vicino a te. Le cure, come ti ho scritto altre volte, quelle efficaci, spesso costano pochi euro. Poi fai tu!
Brava, ben detto!Parissa74 ha scritto:Io ho fatto così e, per una volta tanto in questo campo, ho trovato ottimi miglioramenti. Io ho assunto MTX x un paio di anni con dosaggio medio di 10mg/sett. quindi niente di mostruoso e, nonostante da 4/5 mesi ne abbia interrotto l'assunzione, gli effetti sulla caduta ancora si fanno sentire. Ci vuole pazienza, costanza e pur non illudendosi di ottenere miracoli, rivolgendosi a professionisti (che alla fine sono più economici di tanti ciarlatani) si possono ottenere dei bei risultati.monstiz ha scritto: Ovvio devi andare da quelli bravi, come si fa a sapere quali sono bravi? Inizia a cercare tra i dermatologi del SITRI e cerca quello più vicino a te. Le cure, come ti ho scritto altre volte, quelle efficaci, spesso costano pochi euro. Poi fai tu!