Dermatomiosite (Sicilia)
Inviato: 03/07/2012, 10:41
Salve a tutti, sono una nuova iscritta.
Vorrei condividere informazioni ed esperienze con chi, in particolare, convive con la dermatomiosite.
Riassumo brevemente il problema che ha colpito mia madre: nell'1985 ha avuto infiammazioni cutanee, fatica, perdita di tonicità muscolare; dopo mesi di "buio" un bravo Neurologo di MI le ha diagnosticato la DM e da quel momento, per 8 anni, ha assunto cortisone. Fino a dicembre 2011 ha condotto una vita normale, evitando sempre le esposizioni al sole, finché segni di fatica e necrosi ai piedi hanno fatto pensare a una recidiva di DM. Si è rivolta al Neurologo di MI, il quale le ha consigliato un Neurologo di Messina, essendo per lei più facilmente raggiungibile. Da Febbraio questo Prof. l'ha presa in cura, di nuovo con cortisone, le ha prescritto una serie di accertamenti e "avrebbe" confermato la diagnosi di ricaduta di DM. Le chiazze nere ai piedi sono svanite, in compenso la fatica è aumentata, e con essa il gonfiore ed escoriazioni cutanee (che il Prof. attribuisce rispettivamente a una possibile "caduta" e "punture di insetti").
Beh, anche un bambino capisce che è il caso di rivolgersi velocemente a un altro Specialista... preferibilmente un Reumatologo, come ho scoperto solo qualche giorno fa... vi rendete conto?? Avreste qualcuno da consigliarmi? Ho sentito parlare bene del prof. Libertino Sallì, qualcuno lo conosce? Se lo preferite potete inviarmi un messaggio privato.
Grazie mille per aver letto il messaggio!
Vorrei condividere informazioni ed esperienze con chi, in particolare, convive con la dermatomiosite.
Riassumo brevemente il problema che ha colpito mia madre: nell'1985 ha avuto infiammazioni cutanee, fatica, perdita di tonicità muscolare; dopo mesi di "buio" un bravo Neurologo di MI le ha diagnosticato la DM e da quel momento, per 8 anni, ha assunto cortisone. Fino a dicembre 2011 ha condotto una vita normale, evitando sempre le esposizioni al sole, finché segni di fatica e necrosi ai piedi hanno fatto pensare a una recidiva di DM. Si è rivolta al Neurologo di MI, il quale le ha consigliato un Neurologo di Messina, essendo per lei più facilmente raggiungibile. Da Febbraio questo Prof. l'ha presa in cura, di nuovo con cortisone, le ha prescritto una serie di accertamenti e "avrebbe" confermato la diagnosi di ricaduta di DM. Le chiazze nere ai piedi sono svanite, in compenso la fatica è aumentata, e con essa il gonfiore ed escoriazioni cutanee (che il Prof. attribuisce rispettivamente a una possibile "caduta" e "punture di insetti").

Beh, anche un bambino capisce che è il caso di rivolgersi velocemente a un altro Specialista... preferibilmente un Reumatologo, come ho scoperto solo qualche giorno fa... vi rendete conto?? Avreste qualcuno da consigliarmi? Ho sentito parlare bene del prof. Libertino Sallì, qualcuno lo conosce? Se lo preferite potete inviarmi un messaggio privato.
Grazie mille per aver letto il messaggio!
