Pagina 1 di 1
Mi presento
Inviato: 11/07/2012, 17:00
da clarindisa
Mi chiamo Clara ed ho 64 anni.
Da 2 anni mi è stata diagnosticata una connettivite indifferenziata dopo una iniziale diagnosi di sclerodermia. Ho assunto medrol per due anni ma sembra che io debba smettere per problemi agli occhi e sostituirlo con methotrexate.
Ho letto il bugiardino del methotrexate e mi sono molto spaventata per i numerosi e poco piacevoli effetti collaterali. C'è qualcuna/qualcuno di voi che lo usa da molto tempo e mi può dare maggiori informazioni?
La mia malattia mi procura dolori muscolari alle articolazioni sempre ed anche a riposo( faccio fatica a salire le scale per esempio), stanchezza; soffro anche di vasculite, pressione alta, problemi alla cervicale e alla cornea.
Nella mia ricerca su internet mi sono imbattuta nel vostro forum che mi è stato molto utile, soprattutto perchè mi sono sentita meno sola nella mia malattia.
Un grande ciao a tutte/tutti voi
clara

Re: Mi presento
Inviato: 11/07/2012, 17:31
da stefania78
Ciao Clara, benvenuta!
Il farmaco di cui parli è molto usato nelle nosre patologie, e molte di noi ne hano tratto giovamento..Qui troverai persone molto piu esperte di me, sono in terapia da appena 15 giorni..A me danno Medrol+salazopirina, e soffrendo come te di ipertensione, in via preventiva la cardiologa mi ha raddoppiato l'antipertensivo (micardis 80mg), al momento (ma è presto) non ancora vantaggi..
A presto

Re: Mi presento
Inviato: 11/07/2012, 18:25
da gnoma82
Ciao e benvenuta nel forum!
quello che mi stupisce è che per due anni ti abbiano dato cortisone e ora ti propongo subito un immuosopressore abbastnza forte... anche se dipende dalla dose... Forse avrebbero dovuto darti prima un immunosopressore che serve per tenere a bada la malattia molto più del cortisone che serve per togliere l'infiammazione acuta del momento... Ma si sa ogni medico la vede un po a modo suo....
Magari puoi sentire altri pareri, ma direi che con il MTX potresti anche arrivare a non prendere il cortisone ma tieni in considerazione che ci vuole qualche mese prima che faccia effetto.... vedrai che una volta portato la malattia a un livello di controllo starai meglio!
Quando hai qualche dubbio puoi contare sul forum!!!
Ti abbraccio e ti auguro buona serata...
Ilaria
Re: Mi presento
Inviato: 11/07/2012, 18:29
da lorichi
CIAO CLARA BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM,
QUELLO CHE MI SORPRENDE LEGGENDO LA TUA STORIA E' CHE TI HANNO PRESCRITTO SOLO IL CORTISONE PER DUE ANNI SENZA L'IMMUNOSOPPRESSORE!
COME DICE STEFANIA NELLE NOSTRE PATOLOGIE IL METHOTREXATE E' UN FARMACO CONOSCIUTO, USATO E BEN COLLAUDATO COME, DEL RESTO, TANTI ALTRI IMMUNOSOPPRESSORI.
IL BUGIARDINO SPAVENTA PERCHE', COMUNQUE, LA CASA FARMACEUTICA DEVE NECESSARIAMENTE DIRE TUTTO, CITARE QUALUNQUE EFFETTO COLLATERALE, ANCHE QUELLI CHE NON SI VERIFICANO MAI, PERO', SE PUO' RASSICURARTI, IL METHO E' ANCHE UNO DEI FARMACI "PIU' VECCHI" DEL SUO GENERE E QUINDI SI CONOSCE TUTTO SUL SUO UTILIZZO E SUGLI, EVENTUALI, EFFETTI COLLATERALI; MA ANCHE DEI SUOI EFFETTI BENEFICI.
PUOI TROVARE TANTE TESTIMONIANZE NELLA NOSTRA SEZIONE DEDICATA AI FARMACI CHE TROVI QUI
viewforum.php?f=43
CARA CLARA TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E, SOPRATTUTTO, LE NORME SULLA PRIVACY CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE E DARCENE CONFERMA DI PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
Re: Mi presento
Inviato: 11/07/2012, 22:10
da rosaria1956
ciao Clara, benvenuta tra noi
anche io che ho assunto methotrexate per ben 13 anni e passa posso rassicurarti in merito: è l'immunosoppressore in assoluto + utilizzato per le malattie reumatiche e da più lungo tempo quindi il più conosciuto.
certamente durante il suo utilizzo dovrai essere sotto periodico controllo medico perchè il metho potrebbe causare alcuni effetti collaterali che devono essere conosciuti per poter immediatamente correre ai ripari
Ti hanno prescritto anche la folina o acido folico da prendere il giorno dopo la somministrazione di methotrexate?
è assolutamente necessario perchè serve a contrastare proprio gli effetti collaterali del metho
sinceramente anche io non capisco proprio perchè ti abbiano curato per due anni soltanto con un cortisonico
ma tant'è ormai meglio aspettare che il methotrexate faccia il suo effetto (almeno 6/8 settimane di terapia) e vedrai che comincerai a stare meglio anche tu
per qualunque dubbio o consiglio chiedi pure e, se ti và, parlaci di te e della tua convivenza con la malattia
Ciao carissima, mi chiamo Rosaria e puoi leggere la mia storia in calce al mio messaggio

Re: Mi presento
Inviato: 11/07/2012, 22:32
da Alice41svegliati
CIAO CLARA BENVENUTA TRA NOI,
IO USO DA UN PO' QUEL FARMACO MI HA FATTO STARE SUBITO MEGLIO ANCHE SE NON TI NASCONDO CHE QUALCHE EFFETTO COLLATERALE MI COMPORTA ,MA TUTTO SOPPORTABILE PER ORA CON UN PO' DI PAZIENZA E TANTO OTTIMISMO
A PRESTO

Re: Mi presento
Inviato: 12/07/2012, 8:52
da Paperarosa
Ciao Clara benvenuta
Re: Mi presento
Inviato: 12/07/2012, 12:26
da francesca77
CIAO CLARA!!!
BENVENUTA NELLA REUMFAMIGLIA,TI TROVERAI BENE!!
CHE PROBLEMI TI HA DATO IL MEDROL?QUOTO CHI MI HA PRECEDUTO,DI SOLITO PROVANO PRIMA IL PLAQUENIL.PROVA A PARLARNE AL TUO REUM.
Re: Mi presento
Inviato: 12/07/2012, 16:24
da clarindisa
Ciao a tutte. Grazie di avermi accolta così calorosamente!
Brevemente rispondo alle vostre due domande: cortisone o methotrexate? il reumatologo sosteneva l'uso iniziale del cortisone, la dermatologa l'uso del methotrexate. Ha vinto il reumatologo ma adesso rischio il glaucoma, quindi stanno pensando di togliermi il cortisone. Per il momento prendo entrambi, tra due mesi al controllo si vedrà.
Sono stata una donna molto forte e mi adatto con molta difficoltà a questa malattia, che mi impone molti limiti.
un caro abbraccio a tutte
clara
Re: Mi presento
Inviato: 12/07/2012, 16:48
da Giulia73
un abbraccio per accoglierti tra noi.GIULIACHEAMAILMARE
Re: Mi presento
Inviato: 13/07/2012, 8:12
da DANY45
CIAO CLARA
E BENVENUTA NEL FORUM.
CHI MI HA PRECEDUTA TI HA GIA' DETTO PRATICAMENTE TUTTO SUI FARMACI CHE STAI USANDO.
TUTTO CIO' NATURALMENTE SULLA BASE DELLE NOSTRE ESPERIENZE PERSONALI PERCHE' NON
SIAMO MEDICI.
VEDRAI CHE IL REUM TROVERA' SICURAMENTE UNA TERAPIA CHE NON TI DANNEGGI GLI OCCHI.
ANCH'IO DA ANNI ASSUMO IL PLAQUENIL PER TENERE SOTTO CONTROLLO L' A.R. E DUE VOLTE
L'ANNO MI SOTTOPONGO A VISITA OCULISTICA E CONTROLLO DEL CAMPO VISIVO. IL PLAQUENIL
INFATTI PUO' INCIDERE PESANTEMENTE SULLA VISTA.
MA CHE DOBBIAMO FARE ?! LE MEDICINE DOBBIAMO PRENDERLE E QUINDI COME BRAVI SOLDATINI
CI ATTENIAMO ALLE REGOLE, CAMBIANDO DI TANTO IN TANTO I FARMACI SE SE NE RAVVISA LA
NECESSITA'.
TI AUGURO TU POSSA TROVARE AL PIU' PRESTO LA CURA MIGLIORE E STARE BENE.
SONO DANIELA E I MIEI ACCIACCHI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.