Pagina 1 di 1
Tendinite al polso
Inviato: 18/08/2012, 15:49
da Fatinascalza
La mia tendinite è cronica, ho sempre un bozzo duro a lato del polso destro. In questi giorni però, insieme a tutti gli altri dolori si è accentuata. Secondo voi è utile usare un polsino che lo tenga fermo o non serve? Qualcuno ne ha esperienza? Grazie
Re: Tendinite al polso
Inviato: 18/08/2012, 17:02
da lorichi
IO HO LO STESSO PROBLEMA. IL DOLORE, PIUTTOSTO ACUTO, E' DURATO CIRCA UN ANNO. HO PROVATO CON POMATE DI VARIO GENERE; HO PROVATO CON I CEROTTI CON ANTIDOLORIFICO ED HO RIPRESO L'ANTINFIAMMATORIO CHE AVEVO SOSPESO ED HO AVUTO UN PO DI SOLLIEVO. UN BELL'AIUTO ME L'HA DATO UN PICCOLO TUTORE CHE MI HA CONSIGLIATO IL REUM. L'HO PORTATO PER QUALCHE MESE ED ORA IL DOLORE, COSI' COME E' VENUTO, E' SCOMPARSO. E' RIMASTO UN NODULO DURO CHE, PARE, SIA NELL'ARTICOLAZIONE DEL POLSO E SE LO URTO MI FA ANCORA MALE MA PER IL RESTO STO DECISAMENTE BENE. RIESCO ANCHE AD UTILIZZARE CORRETTAMENTE IL POLLICE CHE, INVECE, NON RIUSCIVO PIU' AD USARE.
PIU' CHE IL POLSINO IO TI CONSIGLIEREI QUESTO TUTORE CHE MANTIENE IL POLSO A RIPOSO....PROVA, AL MASSIMO NON FUNZIONA MA DANNI NON NE FA.
QUELLO CHE HO IO E' SIMILE A QUESTO

Re: Tendinite al polso
Inviato: 18/08/2012, 18:05
da Fatinascalza
Grazie Lori, proverò....

Re: Tendinite al polso
Inviato: 18/08/2012, 18:52
da lorichi
MI RACCOMANDO NON PRENDERE QUELLI TROPPO RIGIDI E CON LE STECCHE, PRENDI UN PICCOLO TUTORE CHE TI IMPEDISCA DI PIEGARE TROPPO IL POLSO COSI' L'ARTICOLAZIONE RIPOSA.
IO HO NOTATO CHE APPENA LO METTEVO DIMINUIVA UN PO' IL DOLORE....
Re: Tendinite al polso
Inviato: 18/08/2012, 19:21
da Fatinascalza
Grazie di aver precisato, se no mi sa che prendevo quello sbagliato...
Un bacione
Re: Tendinite al polso
Inviato: 18/08/2012, 19:42
da lorichi
A NOI TUTTO QUELLO CHE STRINGE E NON E' MORBIDO (FASCIATURE STRETTE, BUSTI, CALZE ELASTICHE PESANTI ECC ECC) NON CI FA TANTO BENE, FIGURATI CHE IO SONO DECENNI CHE NON PORTO JEANS, GONNE STRETTE, CALZE OLTRE 15 DEN ED HO CAMBIATO TIPO DI BIANCHERIA ADOTTANDO UNA TAGLIA IN PIU'. HO IMPIEGATO ANNI ED ANNI A CAPIRLO MA ORA SO COSA INDOSSARE E DA QUANDO SONO IN PENSIONE E' TUTTO PIU' FACILE, PRIMA ERA UNA BELLA TORTURA.
Re: Tendinite al polso
Inviato: 18/08/2012, 21:15
da Fatinascalza
Si è vero, io non sopporto nulla che stringa, mi causa dolore, ma non ci avevo proprio pensato in questo caso...
Re: Tendinite al polso
Inviato: 19/08/2012, 10:49
da lorichi
BEH SE, MALAUGURATAMENTE, FOSSE NECESSARIA UNA FASCIATURA STRETTA O, PEGGIO, UNA INGESSATURA LA DOBBIAMO FARE PER FORZA!
Re: Tendinite al polso
Inviato: 19/08/2012, 11:17
da Fatinascalza
Sì certo...
Re: Tendinite al polso
Inviato: 19/08/2012, 11:59
da lorichi
IO HO AVUTO PER DUE VOLTE UN GESSO: UNA VOLTA UN BUSTO INTERO ED UNA VOLTA UN CORSETTO. IL PRIMO ASSOLUTAMENTE INUTILE E DOPO ANNI, QUANDO HO AVUTO LA DIAGNOSI, IL MEDICO MI DISSE CHE CERTAMENTE NON MI AVEVA FATTO BENE.
MA QUESTE COSE NON TE LE DICE NESSUNO, A ME SOLTANTO UN MEDICO MI HA SPIEGATO CHE LE SUPERFICI RIGIDE (MATERASSO ORTOPEDICO, PAVIMENTO, SEDIE DI LEGNO ECC ECC) MI SCHIACCIANO LE ARTICOLAZIONE QUINDI IL DOLORE AUMENTA...... E LO STESSO CAPITA CON GLI INDUMENTI STRETTI O MOLTO PESANTI.....LE CUCITURE DEI JEANS SONO PER ME DELETERIE.
Re: Tendinite al polso
Inviato: 19/08/2012, 14:18
da morgana
lorichi ha scritto:IO HO AVUTO PER DUE VOLTE UN GESSO: UNA VOLTA UN BUSTO INTERO ED UNA VOLTA UN CORSETTO. IL PRIMO ASSOLUTAMENTE INUTILE E DOPO ANNI, QUANDO HO AVUTO LA DIAGNOSI, IL MEDICO MI DISSE CHE CERTAMENTE NON MI AVEVA FATTO BENE.
MA QUESTE COSE NON TE LE DICE NESSUNO, A ME SOLTANTO UN MEDICO MI HA SPIEGATO CHE LE SUPERFICI RIGIDE (MATERASSO ORTOPEDICO, PAVIMENTO, SEDIE DI LEGNO ECC ECC) MI SCHIACCIANO LE ARTICOLAZIONE QUINDI IL DOLORE AUMENTA...... E LO STESSO CAPITA CON GLI INDUMENTI STRETTI O MOLTO PESANTI.....LE CUCITURE DEI JEANS SONO PER ME DELETERIE.
lori, mi hai illuminato d'immenso!!!!
pensavo di essere diventata insofferente io, è bello scoprire che è una cosa invece che è comune anche ad altre persone.
ad es è qualche anno che sono diventata insofferente alla fascia del reggiseno alle costole, devo portarla sempre larghissima, infatti anche se è della mia taglia mi sono fatta dare la prolunga (quel cosetto con i doppi gancetti che si usa per allungarlo se si è un po' in sovrappeso) di modo che praticamente ci navigo dentro e non mi stringe, non posso piu sopportare la sensazione di stringimento in vita, mi fa male alle costole e allo sterno, a volte mi viene pure il male alla bocca dello stomaco. stessa cosa per le spalline, non posso tirarle troppo xche mi prende dolore alle spalle!
lo stesso per i calzoni, mi tocca sempre prenderli larghi in vita perche se mi stringono sto malissimo, almeno una taglia in +. mi fa mancare l'aria, mal di stomaco, dolori e chi piu ne ha ne metta.
Re: Tendinite al polso
Inviato: 19/08/2012, 14:19
da klaroline
a proposito di superfici dure... a me danno fastidio le sedie di legno alle articolazioni sacro iliache
Re: Tendinite al polso
Inviato: 19/08/2012, 16:16
da Fatinascalza
Anche a me, diciamo lo stare seduta in generale, anche con un cuscino sotto, ma sul rigido è peggio...
Re: Tendinite al polso
Inviato: 19/08/2012, 18:41
da lorichi
IO NE HO PARLATO TANTE VOLTE DI QUESTO PROBLEMA..... ORMAI I PANTALONI CHE USO IO SONO SOLTANTO QUELLI CON ELASTICO IN VITA.....DA QUANDO IL MIO FISIATRA MI HA SPIEGATO CHE, AD ESEMPIO, SE MI SDRAIAVO/SEDEVO SU UNA SUPERFICIE RIGIDA COME IL PAVIMENTO O UNA SDRAIO DI PLASTICA SCHIACCIAVO LE ARTICOLAZIONI COL PESO DEL CORPO E SE INDOSSAVO INDUMENTI MOLTO ADERENTI, PER MOLTO TEMPO, PEGGIORAVO L'INFIAMMAZIONE HO ADOTTATO COMPORTAMENTI ED ABBIGLIAMENTO CHE MI DIANO MENO FASTIDIO POSSIBILE; HO VERIFICATO CHE I SUOI CONSIGLI ERANO GIUSTI QUANDO MI SPOGLIAVO LA SERA DOPO UNA GIORNATA PASSATA FUORI CASA IN UFFICIO: IL SOLLIEVO ERA QUASI IMMEDIATO. ANCHE IO SE PORTO QUALCOSA DI STRETTO IN VITA SENTO SUBITO FASTIDIO/DOLORE PROPRIO ALLE CRESTE ILIACHE, E' INCREDIBILE COME SIA IMMEDIATA SIA LA SENSAZIONE DI FASTIDIO/DOLORE E DI BENESSERE QUANDO ELIMINO LA CAUSA.
COMUNQUE SE HAI BISOGNO DI DRITTE SULL'ABBIGLIAMENTO BASTA CHIEDERE!
morgana ha scritto:lorichi ha scritto:IO HO AVUTO PER DUE VOLTE UN GESSO: UNA VOLTA UN BUSTO INTERO ED UNA VOLTA UN CORSETTO. IL PRIMO ASSOLUTAMENTE INUTILE E DOPO ANNI, QUANDO HO AVUTO LA DIAGNOSI, IL MEDICO MI DISSE CHE CERTAMENTE NON MI AVEVA FATTO BENE.
MA QUESTE COSE NON TE LE DICE NESSUNO, A ME SOLTANTO UN MEDICO MI HA SPIEGATO CHE LE SUPERFICI RIGIDE (MATERASSO ORTOPEDICO, PAVIMENTO, SEDIE DI LEGNO ECC ECC) MI SCHIACCIANO LE ARTICOLAZIONE QUINDI IL DOLORE AUMENTA...... E LO STESSO CAPITA CON GLI INDUMENTI STRETTI O MOLTO PESANTI.....LE CUCITURE DEI JEANS SONO PER ME DELETERIE.
lori, mi hai illuminato d'immenso!!!!
pensavo di essere diventata insofferente io, è bello scoprire che è una cosa invece che è comune anche ad altre persone.
ad es è qualche anno che sono diventata insofferente alla fascia del reggiseno alle costole, devo portarla sempre larghissima, infatti anche se è della mia taglia mi sono fatta dare la prolunga (quel cosetto con i doppi gancetti che si usa per allungarlo se si è un po' in sovrappeso) di modo che praticamente ci navigo dentro e non mi stringe, non posso piu sopportare la sensazione di stringimento in vita, mi fa male alle costole e allo sterno, a volte mi viene pure il male alla bocca dello stomaco. stessa cosa per le spalline, non posso tirarle troppo xche mi prende dolore alle spalle!
lo stesso per i calzoni, mi tocca sempre prenderli larghi in vita perche se mi stringono sto malissimo, almeno una taglia in +. mi fa mancare l'aria, mal di stomaco, dolori e chi piu ne ha ne metta.