Pagina 1 di 2

Ciao sono Francesca

Inviato: 21/08/2012, 11:46
da Cad1981
Buongiorno a tutti, mi chiamo Francesca e ho 31 anni. Da alcuni mesi leggo il vostro forum e ora ho finalmente deciso di scrivervi perché penso che potrete capirmi e magari mi sentirò un po’ meno sola e un po’ più capita. Spero di non annoiarvi con il mio racconto ma anch’io sono stata protagonista di un’odissea medica infinita con diverse diagnosi, medici che mi prendevano per matta e tutti che mi dicevano che ero solo pigra.
I miei problemi sono cominciati circa 10 anni fa…inizialmente avevo vertigini, sbalzi di pressione, mi sentivo debole e avevo spesso lievi dolori articolari, avevo periodi in cui tendevo ingrassare pur mangiando normalmente, poi perdevo peso in pochi mesi. Negli anni sono stata visitata da neurologi che hanno fatto diagnosi di ansia e bulimia, endocrinologi che mi hanno detto che era solo colpa mia che probabilmente mangiavo di nascosto. Dei dolori articolari nessuno si preoccupava…in principio colpivano soprattutto le mani, e mi son sentita dire che finché non mi fosse “cresciuta” un’altra articolazione a fianco di quella normale (nel senso di gonfiore) non avrei dovuto preoccuparmi. Sono andata da dietologi, ho fatto test per le intolleranze alimentari e prove di scatenamento per le allergie visto che in questi anni ho sofferto di rinite allergica da pollini ma anche di orticaria diffusa a tutto il corpo, non si capisce cosa mi da fastidio…in realtà un po’ tutto…l’allergologo mi ha definito “individuo orticarioide”. Mi hanno anche ricoverato per un forte dolore alla gamba destra che mi impediva di camminare, dolore che hanno pensato bene di trattare con un antidolorifico e un tranquillante e mi hanno dimesso. La cosa divertente, è che in 10 anni non so quante volte ho fatto le analisi del sangue richiedendo reuma test e analisi della tiroide…. TUTTI gli specialisti da cui sono andata mi hanno chiesto queste analisi perché i sintomi portavano a pensare a problemi di questo tipo. Risultato: reuma test sempre negativo e tiroide a posto anche se il tsh spessissimo si trovava nella zona alta del range (ultimamente 4,12 con massimo del laboratorio 4,2). Fortunatamente sono una che non si arrende facilmente e inoltre, essendo biologa, anche se non ho seguito l’indirizzo medico qualcosa a grandi linee ci capisco così mi sono intestardita con il mio medico che ormai mi ritiene una malata immaginaria e ho preteso per l’orticaria dei controlli seri. Mi son detta “da qualche parte dobbiamo cominciare…..” e in quel momento l’orticaria era il problema più evidente. Fatto sta che il nuovo allergologo mi aggiunge alle interminabili analisi del sangue fatte in reparto i controlli per la tiroide. E sapete cosa viene fuori? Che esitono analisi degli anticorpi oltre ai soliti tsh e ft3 e ft4…In 10 anni ne’ il mio medico di base, ne’ il neurologo, ne’ la nutrizionista, ne’ i precedenti allergologi, ne’ l’endocrinologo me ne aveva parlato. Faccio le analisi e gli anticorpi anti TPO risultano leggermente elevati, mentre quelli antitireoglobulina sono al limite massimo. Ancora una volta questo specialista dice che non devo preoccuparmi e che non è nulla.
Ma io non mollo e pretendo un’eco-tiroide. Il medico curante era in ferie e per fortuna il sostituto me la prescrive e risulta che il la mia tiroide ha il lobo sinistro più piccolo del normale e caratterizzato da infiltrazione linfocitaria. Il mio medico di nuovo mi disse che lui non ci vedeva nulla, che non avevo nulla e che non era il caso di fare una visita specialistica. E allora sono dovuta andare privatamente a far vedere le analisi e l’eco, ho cambiato endocrinologo, visto che il precedente queste analisi neanche le conosceva e fortunatamente questa volta sono capitata bene. Un dottore gentile e competente, che non mi ha preso per matta , ha ascoltato le mie spiegazioni e le mie domande. Mi ha spiegato che i valori degli anticorpi sono sballati anche se di poco e ciò insieme ai sintomi e all’ecografia basta per fare una diagnosi di tiroidite di Hashimoto anche se in una fase in cui ancora non è necessario assumere farmaci.
Porto l’esito al mio medico e incredibile….non ci crede! Evidentemente secondo lui sono matta e pure falsaria di diagnosi!!! Mi dice che la tiroidite di Hashimoto non è nulla e che non necessita di controlli ulteriori e che le analisi del sangue vanno fatte ogni 2-3 anni!
Questo succedeva l’estate scorsa e in questo anno la situazione è peggiorata, i dolori alle articolazioni continuano, in particolare alle mani e ai polsi, alla schiena, in particolare nella parte posteriore destra del bacino, al ginocchio destro e ai piedi. Al mattino mi sveglio con dolore e sensazione di rigidità e gonfiore, occhi gonfi e di notte mi sveglio più volte per il mal di schiena. Ho forti crampi alla gola e al petto. Ho avuto un’episodio di forte dolore e gonfiore al collo, così per l’ennesima volta mi sono recata dal mio medico...gli ho detto di avere male al collo e lui ha precisato “alla gola!”….e certo, io non distinguo il mal di gola dal male al collo! Mi visita e dice” mi sa che ti sei presa una tiroidite………….e io “ ma davvero?” e intanto penso “quest’uomo è un genio… vado a cambiare medico!”. E via di nuovo analisi del sangue ed ecografia….Questa volta l’ecografista glielo scrive chiaro… “tiroide con infiltrazione linfocitaria, con margini irregolari e aspetto ipoecogeno, assenza di noduli. Tipologia ascrivibile a tiroidite cronica probabilmente di origine autoimmune”.
A questo punto riparto per approfondire i dolori articolari, ne parlo con l’endocrinologo, sapendo che potrebbero essere dovuti alla mia tiroide che funziona un po’ a stento e lui mi consiglia una visita di controllo da un reumatologo, tanto per sicurezza.
A questo punto mi reco dal reumatologo che ha in cura mia nonna ponendomi qualche domanda…So che questo tipo di patologie non sono ereditarie ma che sembra ci sia una famigliarità, quindi il fatto che mia nonna abbia il lupus, sua sorella l’artrite reumatoide e suo nipote la sclerosi multipla mi fa ancora più arrabbiare con il mio medico che ha in cura anche mia nonna e in 10 anni non si è fatto venire in mente nulla! Anzi la matta ero io!
Il reumatologo si è dimostrato una persona gentilissima e attenta, così come tutto il personale del reparto. Mi ha ascoltato e visitato. Ha guardato tutte le analisi fatte in precedenza e mi ha prescritto tutte le analisi del sangue necessarie comprendenti anche anticorpi anti chlamydia, anti ana, analisi delle urine e una risonanza magnetica al bacino temendo una sacro ileite.
E a questo punto il mio medico da il meglio di sé dicendo di non volermela prescrivere perché la sacro ileite viene solo agli uomini!
Fortunatamente la risonanza è negativa e anche le analisi del sangue ma i dolori rimangono. Dalla risonanza risulta una piccola ernia di Schmorl e l’artrosi tra due vertebre (L5-S1) con iniziale osteofitosi. Ho spesso male alle mani e alle caviglie, i crampi alla gola, il dolore alla cervicale che mi accompagna da anni e il dolore alla schiena che permane ormai da 8 mesi con fasi di diminuzione e di ritorno del dolore. Mi fa male anche premere sul fianco destro davanti, all’altezza della cresta iliaca e ho dolore alla spalla destra e al ginocchio destro, sono sempre estremamente stanca, ci son dei giorni che faccio fatica ad alzarmi dal divano e al lavoro non riesco a concentrarmi.
Ne parlo con il reumatologo alla seconda visita e quando gli parlo del dolore al tatto della zona iliaca lui si illumina, mi fa coricare sul lettino e mi tocca in quel punto...Ho fatto un salto che a momenti cado dal lettino! E lo stesso dietro al collo e nella zona tra lo sterno e le clavicole e in altri punti. Mi dice che ho diversi tender point fibromialgici e mi fa provare una terapia con il flexiban, tre settimane e una di sospensione.
Miracolo! Non dico che i dolori mi siano scomparsi ma mi sento un’altra persona, riesco ad alzarmi dal divano, a fare le scale senza reggermi al corrimano, non ho più i crampi al collo e mi sento una persona nuova. Nella settimana di pausa i dolori in parte tornano ma per me è già un gran successo!
Da quanto ho letto a tanti è successa un’esperienza del genere. Peregrinare tra medici che ci pensano ipocondriaci sembra essere una tappa obbligata e questa cosa mi mette tanta tristezza. Tante volte la mia impressione è stata di stare parlando con medici che si trinceravano dietro alle loro conoscenze assolute e alle loro certezze incrollabili. Forse dovrebbero imparare ad essere un po’ più aperti e ad ascoltare le persone che hanno davanti che sono vive e provano dolore. Non credo che la maggioranza delle persone si diverta a spendere soldi e a investire tempo e speranze nello specialista di turno che poi non ti prende neanche in considerazione se hai male un mm più in là di dove dovresti averlo secondo lui! Siamo persone e abbiamo diritto a essere trattate con dignità e ad essere ascoltate.
Ora smetto di scrivere che ho già fatto un poema, ma prima vorrei ringraziarvi, anche se non ci conosciamo ancora leggere il vostro forum mi è stato di grande aiuto e di per me siete stati un sostegno nei momenti bui.
Buona giornata a tutti
Francesca

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 21/08/2012, 12:16
da annaprof
Benvenuta nel forum,qui ti troverai bene e troverai sempre ente disposta adascoltarti e in qualche modo a darti qualche consiglio.Tutti noi abbiamo peregrinato da un medico all'altro sentendoci malate immaginarie...ma troveremo la strada giusta prima o poi .Quanto flexiban prendi? 1cp al gg?I risultati li hai avuti subito? Quel farmaco l'ho provato anch'io!

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 21/08/2012, 12:51
da Cad1981
Ciao!Grazie la comprensione...
Prendo 1 compressa al giorno alla sera. Diciamo che l'effetto iniziale è stata una sensazione, se non di benessere, di minore fatica a fare le cose e poi poco per volta sono diminuiti anche i doloretti quotidiani. In alcuni giorni, in cui sto peggio, i dolori li sento lo stesso nonostante la pastiglia, ma rispetto a prima in cui stavo sempre male è un gran passo avanti.Il reumatologo dice che se i dolori sono troppo forti posso prendere la tachipirina da 1000. Il Flexiban mi fa venire un po' sonno dopo averlo preso ma per ora non ho altri disturbi e sembra funzionare. Una curiosità...proprio all'inizio della cura avevo moltissima fame...è successo anche a te? Il mio reumatologo mi ha fatto notare che potrebbe essere un effetto collaterale del Flexiban, che poi, però, è scomparso (meno male! Già ho un bel po' di kg in più per la tiroide che funziona a targhe alterne!!!).
Francesca

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 21/08/2012, 12:55
da Fatinascalza
Ciao e benvenuta!
Se non ho capito male hai una fibromialgia secondaria ai tuoi problemi di tiroide, giusto?
Io anche prendo il flexiban da anni ormai, per la fibromialgia. Più che per dolori , insieme alla melatonina mi aiuta a dormire. Prima non chiudevo occhi, ora dolori permettendo, riposo di più.
La mia storia medica è sintetizzata sotto la firma.
Un abbraccio,
Elisa : Love :

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 21/08/2012, 13:09
da Tiffany
Ciao Francesca e benvenuta.
Purtroppo ci si abitua alla solita nenia di.. "lei somatizza, provi a rilassarsi"! Pazza, isterica, ipocondriaca... questi sono i termini che mi vengono in mente e, solo se gli esami che qualche medico "scrupoloso", ed aggiungo pure per toglierti dalle scatole, sono esageratamente fuori dalla norma, prendono in considerazione di capire (se ci riescono) cosa hai che non va! Pensa che quando andai dal medico Fisiatra e mi chiese: "perchè è qui"? Ed io risposi: "perchè ho una severa osteoporosi", ha alzato gli occhi rispondendo a sua volta: "E' tutto da vedere"... Solo perchè sorrido, sono quasi sempre allegra e, con grandi sforzi cerco di camminare senza zoppicare, vuol dire che sto alla grande? Fatto sta che adesso porto il busto e, sono in attesa di una nuova visita dal neurologo perchè ho la colonna con problemi.
Mia cara, qui troverai comprensione, supporto, nessuno giudicherà mai e, soprattutto Ti CREDEREMO!
Un abbraccio : Love :

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 21/08/2012, 13:11
da annaprof
Scusa Francesca la mia curiosità ma da quanto tempo lo prendi? Posso chiederti dove sei in cura?
grazie Anna

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 21/08/2012, 14:05
da Paperarosa
Ciao Francesca benvenuta.
Anche tu trattata come ipocondriaca.... film già visto.
Nel mio caso il mio medico di base ora è convinto che io abbia una qualche forma di connettivite sieronegativa non ben definita, anche perché ogni tanto si aggiunge qualche problema mentre le analisi del sangue sono negative. Sono tenuta sotto controllo in un reparto ospedaliero di reumatologia perché mi ritengono a rischio di sclerodermia.... e visto che stanno facendo ricerche evidentemente mi considerano un caso interessante! Ma almeno loro non mi hanno detto che sono depressa ipocondriaca (questo è successo in passato con altri specialisti e con lo stesso medico di base che ora ha cambiato idea.... ma dipende dal giorno in cui lo vedo!!!!!!!!!!!!!!!)

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 21/08/2012, 14:44
da Cad1981
annaprof ha scritto:Scusa Francesca la mia curiosità ma da quanto tempo lo prendi? Posso chiederti dove sei in cura?
grazie Anna
Prendo il Flexiban da 4 mesi, non so se sia poco per avere dei risultati, ma a me un effetto positivo sui dolori lo da già dal secondo mese. Sono in cura presso il reparto di reumatologia dell'ospedale di Alessandria, penso di poterlo dire senza problemi,in quanto con me sono stati tutti, sia il personale medico che infermieristico, estremamente competenti, gentili e disponibili.

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 21/08/2012, 14:58
da Cad1981
Fatinascalza ha scritto:Ciao e benvenuta!
Se non ho capito male hai una fibromialgia secondaria ai tuoi problemi di tiroide, giusto?
Io anche prendo il flexiban da anni ormai, per la fibromialgia. Più che per dolori , insieme alla melatonina mi aiuta a dormire.
Ciao Fatinascalza, sono 10 anni che mi sento dire di tutti e di più (anzi...di meno!) e non saprei dire quale sia il disturbo iniziato prima. Ho avuto periodi alternati con nuovi sintomi che comparivano, sparivano per poi riapparire più avanti. Comunque penso anch'io che la fibromialgia sia secondaria alla tiroidite. Per quanto riguarda il dormire...è veramente un sollievo da quando prendo il flexiban, riesco a dormire svegliandomi solo 1-2 volte per notte. Prima era tutto un risveglio. ogni volta che mi muovevo, ogni volta che il mio compagno si girava...praticamente era un continuo dormiveglia. Credo che il fatto di dormire sia uno dei motivi per cui, da quando assumo il Flexiban, sto meglio e sento meno stanchezza e meno dolori.


Ciao Tiffany e Paperarosa, grazie per l'accoglienza calorosa nel forum. Mi sento meno sola e anche meno "strana" parlando con voi che potete capire cosa vuol dire avere questo tipo di problemi.

Buona giornata a tutte
un abbraccio
Francesca

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 21/08/2012, 18:23
da Alice41svegliati
CARA FRANCESCA...BENVENUTA TRA I MALATI IMMAGINARI...CON NOI è TUTTA UN 'ALTRA STORIA : Chessygrin : : Chessygrin :
A PRESTO 8)

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 21/08/2012, 20:01
da lorichi
CIAO FRANCESCA BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
LEGGO CHE LA TUA STORIA E' QUELLA DI MOLTI DI NOI.... PER FORTUNA ORA UN MEDICO TI HA CREDUTA.
IL TUO MEDICO DI BASE PENSA CHE LA SACROILEITE COLPISCA SOLO GLI UOMINI? FAGLI FARE UN GIRO QUI DA NOI! IO CE L'HO DAL 1975 E, CREDIMI, SONO IN BUONISSIMA COMPAGNIA FEMMINILE.
CARA FRANCESCA MI SEMBRA DI CAPIRE CHE ORA STAI CURANDO SOLTANTO LA FIBROMIALGIA O HO CAPITO MALE? E TUTTO IL RESTO? LA TIROIDITE? LA SACROILEITE (PERCHE' IL DOLORE ALLA CRESTA ILIACA FA PENSARE PROPRIO A QUELLO ANCHE SE NON SONO UN MEDICO)? ED I DOLORI ALLE ALTRE ARTICOLAZIONI? PENSO CHE CON IL TUO QUADRO CLINICO E, SOPRATTUTTO, CON I TANTI PRECEDENTI FAMILIARI DOVRESTI INIZIARE UNA TERAPIA "SERIA". COMUNQUE E' GIA' UN BEL SUCCESSO CHE LA TERAPIA PER LA FIBRO TI FACCIA STARE MEGLIO.
CARA FRANCESCA TI INVITO A LEGGERO IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
ASPETTO DI LEGGERE TUE NOTIZIE, SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 21/08/2012, 22:11
da cucciola26
ciao francesca benvenuta in famiglia . io sono affetta da artrite reumatoide a sierologia negativa tutti gli esami negativi avevo positivi solo gli ana ,dei gran dolori alle articolazioni non mi muovevo ma per diversi medici e per i miei genitori ero solo malata immaginaria . leggendo la tua storia mi viene su una rabbia perchè mi rivedo in quelle situazioni. che ne esci fuori solo avendo gran determinazione e andando contro tutti . : WallBash : l'unica cosa che proporrei a questi medici e di fare un corso accelerato di reumatologia con esame per vedere se hanno capito : book : : book : : book : : Lol : : Lol :

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 22/08/2012, 8:51
da Alice41svegliati
cucciola26 ha scritto:ciao francesca benvenuta in famiglia . io sono affetta da artrite reumatoide a sierologia negativa tutti gli esami negativi avevo positivi solo gli ana ,dei gran dolori alle articolazioni non mi muovevo ma per diversi medici e per i miei genitori ero solo malata immaginaria . leggendo la tua storia mi viene su una rabbia perchè mi rivedo in quelle situazioni. che ne esci fuori solo avendo gran determinazione e andando contro tutti . : WallBash : l'unica cosa che proporrei a questi medici e di fare un corso accelerato di reumatologia con esame per vedere se hanno capito : book : : book : : book : : Lol : : Lol :

QUOTO FRANCESCA...ANCHE IO POSSO FARE QUALCHE NOME PER UN CORSO ACCELERATO CON TANTO DI ESAME FINALE... : book : 8)

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 22/08/2012, 8:57
da duilia49
Ciao Francesca,sono Duilia benvenuta fra noi.Ho letto la tua "odissea" certo che è incredibile quello che hai dovuto subire !!Io ho l'artrite reumatoide da 27 anni,ma ringraziando il cielo,mi è stata diagnosticata quasi subito.Ricordo che ai miei primi sintomi ,recandomi dal mio medico vi trovai il sostituto,un medico giovanissimo ,alla sua prima settimana di lavoro! Io pensai ,vediamo che mi dice......ma lui dopo avermi ascoltata bene ,e visitata mi disse:se è quello che penso....dovrà avere tanta pazienza e coraggio.Mi prescrisse tutte le analisi ,e poi la diagnosi arrivò.Forse ,a volte ,penso che lui essendo fresco di studi ,ci sia arrivato prima !ma in ogni caso per fortuna ,io ho trovato sempre sei bravi medici.Questo mi ha aiutato moltissimo .Ti auguro di stare meglio,e di trovare la cura adatta a te .Noi siamo sempre pronti ad ascoltarti .....e capirti!!! : Love : : Love : : Love : : Love : Ciao ti abbraccio Duilia.

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 22/08/2012, 17:02
da Cad1981
Ciao Loredana, prima di tutto grazie per l'affettuoso benvenuto. Cominciavo davvero a sentirmi una marziana, a volte zoppico un po' o cammino piano e la gente mi guarda come se fossi strana, anche quelli che mi conoscono bene, sembra che siano infastiditi o che non sappiano cosa fare...insomma per come la vedo io non devono fare nulla, basterebbe camminare con calma e aspettarmi!
Effettivamente hai capito bene, per ora l'unica cura è per la fibromialgia. Per quanto riguarda la tiroidite i miei valori fluttuano, specialmente il TSH, l'FT4 è fermo al valore minimo quindi per ora l'endocrinologo preferisce non darmi nulla ma mi fa una visita di controllo ogni 6 mesi con relative analisi del sangue per vedere come si evolve la situazione. La prossima sarà in novembre, devo ancora prenotare ma penso che gli parlerò bene anche perchè, se la mia tiroide funziona, lo fa ben poco...sto lievitando come un panettoncino pur mangiando poco.
Per quanto riguarda le articolazioni il reumatologo mi visita ogni volta scrupolosamente (anzi se sto male e chiamo in reparto per chiedere consiglio più di una volta mi ha fatto andare lui senza appuntamento ne' impegnativa) però anche se ho dolori non presento gonfiori o arrossamenti quindi mi dice di stare tranquilla. Comunque ho l'impressione che anche lui mi tenga sott'occhio...mi ha visitata a marzo, ad aprile per vedere i referti della risonanza, poi a luglio e mi ha detto di prendere appuntamento per una visita di controllo dopo altri tre mesi(che con i tempi della sanità italiana sono lievitati fino al 10 dicembre).
La risonanza al bacino e quella lombosacrale non presentano segni di sacroileite quindi pensa che il dolore alla schiena sia dovuto solo all'artrosi mentre quello alla palpazione sul fianco sia dovuto alla fibromialgia. A quanto ho capito con la risonanza, se ci fossero problemi, dovrebbero vedersi subito, nelle primissime fasi.
Le analisi del sangue sono tutte ok, gli ANA negativi e la VES a posto, la PCR è più alta del normale ma non elevatissima...sono anni che è così ma mi dicono sia per il fatto che sono ipersensibile praticamente al mondo intero. La cosa veramente strana è che dopo anni di rinite allergica da pollini e di superorticarie (mi grattavo quasi fino a sanguinare) quest'anno che mi sono aumentati nettamente i dolori articolari non ho sentito neanche un polline e non si vedono pomfi all'orizzonte se non raramente! vai a sapere...
Per quanto riguarda la famigliarità pensa che non solo la famiglia della nonna è acciaccata....ma anche quella di suo marito...il mio super nonno (lo adoro) soffre di psoriasi da anni e così i loro due figli (tra cui mio padre) anche se in forma veramente leggerissima. Insomma non c'è che dire, in quanto a geni ho fatto proprio un terno al lotto!

Ho letto il regolamento e le norme sulla privacy..tutto ok, sono preparatissima! Spero : book :

@ irene72 cucciola26 e Duilia49: sono con voi, al 1000%. Un bell'esame di reumatologia e anche di sensibilità tanti medici dovrebbero farlo. Ma ci sono anche persone sensibili e competenti che fanno il loro lavoro con passione e dedizione, siamo fortunate ad averne trovati anche se dopo una peregrinazione infinita. Grazie per le belle parole e l'affetto che dimostrate.

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 22/08/2012, 17:52
da lorichi
CIAO FRANCESCA, PERDONA LO SCETTICISMO MA CON I PRECEDENTI FAMILIARI IO INSISTEREI CON IL REUMATOLOGO. IO SONO MALATA DAL 1975 MA NON HO MAI AVUTO ARROSSAMENTI NE' GONFIORI EVIDENTI EPPURE NON HO CAMMINATO PER 12 ANNI. NELLE ARTRITI SIERONEGATIVE LE ANALISI SONO SEMPRE NEGATIVE (SI CHIAMANO COSI' PROPRIO PERCHE' LE ANALISI SONO BUONE) E VES E PCR POSSONO ANCHE ESSERE MOSSE SOLO LIEVEMENTE EPPURE SI STA DA CANI.
MI RIVEDO MOLTO IN QUELLO CHE DESCRIVI,
" a volte zoppico un po' o cammino piano e la gente mi guarda come se fossi strana, anche quelli che mi conoscono bene, sembra che siano infastiditi o che non sappiano cosa fare...insomma per come la vedo io non devono fare nulla, basterebbe camminare con calma e aspettarmi!" E TI CAPISCO BENISSIMO PER QUESTO TI CONSIGLIO DI INSISTERE COL REUM CHE SEMBRA TANTO DISPONIBILE E.........NON E' DETTO CHE LA RMN SIA SUBITO POSITIVA, A VOLTA GLI ESITI DELL'ARTRITE SI VEDONO DOPO ANNI......
ASPETTO TUE NOTIZIE, SPERO POSITIVE

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 23/08/2012, 17:55
da rosaria1956
CIAO FRANCESCA BENVENUTA, SCUSA IL RITARDO MA ERO IN FERIE : Chessygrin :
DA QUANTO HAI SCRITTO SEI SEGUITA DA UN MEDICO BRAVO E SCRUPOLOSO, QUINDI ANCHE IO RITENGO CHE TI STIA "TENENDO D'OCCHIO" NEL SENSO CHE UNA EVENTUALE ARTRITE SIERONEGATIVA NON SEMPRE SI EVIDENZIA CON CERTEZZA IN TEMPI BREVI.
GLI INDICI DI FLOGOSI NELLA NORMA POI, EFFETTIVAMENTE LASCIANO PARECCHI DUBBI.
QUINDI, O TI FIDI E SEGUI LE INDICAZIONI DEL TUO REUM CURANDO PER ADESSO SOLO LA SINDROME FIBROMIALGICA MA TENENDO TUTTO SOTTO CONTROLLO, OPPURE PUOI RICHIEDERE UN ALTRO CONSULTO E SENTIRE UN ALTRO MEDICO.
POSSO PERO' CONFERMARTI, DALLE ESPERIENZE DI TANTI REUMAMICI ISCRITTI AL FORUM, CHE DAVVERO LE FORME SIERONEGATIVE POSSONO ESSERE DIFFICILI DA DIAGNOSTICARE FINO A QUANDO I SINTOMI RESTANO COSI' GENERICI E VAGHI.
RESTO IN ATTESA DI LEGGERE LE TUE FUTURE NOTIZIE CHE SPERO SEMPRE POSITIVE!

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 23/08/2012, 19:40
da stefania78
Ciao Francesca, in alcune tue affermazioni mi ci rivedo anch'io..La nostra è unamalattia "invisibile"..Ah se solo si vedesse!!! Sai quante umiliazioni oltre al dolore ci risparmieremmo :) !! Ti abbraccio e spero di leggerti con miglioramenti...

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 27/08/2012, 11:01
da Cad1981
rosaria1956 ha scritto:QUINDI, O TI FIDI E SEGUI LE INDICAZIONI DEL TUO REUM CURANDO PER ADESSO SOLO LA SINDROME FIBROMIALGICA MA TENENDO TUTTO SOTTO CONTROLLO, OPPURE PUOI RICHIEDERE UN ALTRO CONSULTO E SENTIRE UN ALTRO MEDICO.
Ciao Rosaria, grazie del benvenuto, siete tutte veramente gentili.
Grazie per il consiglio...ora ho già la visita prenotata dal mio reum, gli parlerò e mi farò controllare le caviglie che ormai da più di un mese sono doloranti ed è l'ultima news nella mia collezione di dolori...Il mio reum se l'è persa all'ultima visita! Specialmente sento dolore quando le sforzo camminando un po', nel week-end, se sono a casa, e SE non cammino molto (cioè se non faccio la spesa, le pulizie, non lavoro in giardino...) non le sento quasi, durante la settimana, invece, la camminata di un km fino al lavoro mi provoca dolore che mi durano tutto il giorno, specialmente se mi fermo per un po' e poi riprendo, magari dopo un po' che sono seduta al pc. Mi fa male l'articolazione della caviglia e il dolore si irradia sotto la pianta ma non al tallone.
Insomma diciamo che per ora mi fido, mi tengo sotto controllo e seguo le sue indicazioni, finora è stato molto scrupoloso, anche con le risonanze al bacino. La prima fatta non era molto chiara e non si vedeva bene se si trattava di artrosi e così ne ha pretesa una seconda, andando contro al mio medico di base che non voleva farmi l'impagnativa.
.....Però devo ammettere che un po' è anche la paura di rivolgersi ad un altro e sentirmi di nuovo dare della malata immaginaria...
Un abbraccio
Francesca

Re: Ciao sono Francesca

Inviato: 28/08/2012, 14:53
da Cad1981
Uff...oggi è una giornata proprio no. Giusto ieri parlavo della caviglia e oggi la fetente si è risvegliata alla grande. :(
Non so se è il cambiamento di tempo, decisamente più secco e con temperature inferiori (ma non dovrebbe essere il contrario a dar fastidio?) ma oggi ho praticamente male ovunque. La cosa che mi sembra così brutta è che sono talmente abituata ad avere doloretti più o meno forti che le giornate in cui sono minimi, anche se non sono mai assenti del tutto, mi sembra di poter dimenticare tutto. E brutto che la normalità sia avere comunque male. Certo, mi dico che c'è chi sta peggio e che i miei dolori sono quasi sopportabili...però oggi mi prenderei volentieri qualcosa.
Ho male alla caviglia, anzi alle caviglie anche se la sx è peggio. Non so se sia dovuto alla fibro...ho un dolore che quando cammino, parte dall'esterno e si diffonde intorno a tutta la caviglia e sotto alla pianta del piede in avanti fino alle dita ma non al tallone. Alla destra, invece, sento un lieve dolore all'esterno nello stesso punto della caviglia destra. Quando non cammino la sinistra mi fa male se, tenendo il piede sollevato, lo piego verso l'esterno o verso l'alto.
Vi è mai capitato? Stavo quasi pensando di andare a fare un salto dal medico, è un mese e mezzo che ho dolore e pensavo che stando a riposo durante le ferie sarebbe passato ma a quanto pare non ne ha nessuna intenzione.
La caviglia non è gonfia ne' calda, solo in un caso si è formato una via di mezzo tra un arrossamento e un livido ma l'avevo sforzata veramente tanto in quei giorni.
Poi ho male alle spalle, è un senso di forte rigidità, tanto che ho male a inclinare la testa lateralmente e il collo scricchiola come ci fosse della sabbia, e alle mani non è un vero e proprio dolore ma un senso come di fatica a distendere le dita come se avessi dei guanti stretti ma se forzo e le distendo sento un dolore sordo, come una compressione nel punto in cui il dito si attacca alla mano e poi si riflette anche al polso e al gomito, un po' come quando ti mettono il laccio emostatico e senti quel dolore ma senza formicolio. E' da questa mattina che questi doloretti vagano..mani, polsi,gomiti...Poi vabbè la schiena come al solito e di nuovo i crampi/dolori a gola e torace.
Insomma oggi sono proprio un fiorellino! : Lol : : Lol : : Rolleyes :
E' la fibromialgia che mi provoca questi fastidi secondo voi?
Vabbè quasi quasi ci vado a farmi maltrattare un po' dal mio medico : WallBash : ...non gli dico della fibro altrimenti parte già prevenuto dicendo che non ho nulla ed è tutto nella mia testa. Pensavo di fargli vedere solo la caviglia e vediamo che dice....magari mi fa fare una lastra...
Voi che ne dite? Mi armo di pazienza... : CoolGun : ...e vado?