Pagina 1 di 1

DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 11/09/2012, 12:10
da rajàa79
Ciao ragazze nessuna di voi ha mai avuto dolori retrobulbari forti che durano da settimane e fotosensibilità? ho l'artrite psoriasica potrebbe esserne la causa? dalla rmn non esce neurite o altro per fortuna ma questi dolori non mi fanno dormire di notte e gli oculisti non sanno + quale santo votare.

ciaooooooo

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 11/09/2012, 13:25
da lorichi
CIAO ALESSIA, BENTORNATA
IO NON HO AVUTO DI QUESTI PROBLEMI MA NELLE DOMANDE POSTE AL REUM HO LETTO CHE PRENDI 75MG DI CORTISONE, UN DOSAGGIO VERAMENTE ALTO CHE, FRA GLI EFFETTI COLLATERALI, DA PRESSIONE ENDOCRANICA E RETROBULBARE, GLI OCULISTI HANNO ESCLUSO CHE POSSA DIPENDERE DAL DOSAGGIO DEL CORTISONE?
POSSO CHIEDERTI COME MAI TANTO CORTISONE E NESSUN IMMUNOSOPPRESSORE?

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 11/09/2012, 13:30
da morgana
senti ma per caso ti fa anche male a girare gli occhi a dx, sx, sopra e sotto, come se ti tirasse il nervo ottico?
se sì benvenuta nel mio mondo!!!!
io sono mesi e mesi che ho sto dolore senza spiegazione. o meglio, secondo l'oculista è il nervo ottico infiammato, ma non tanto infiammato da essere una neurite ottica, piuttosto una nevrite, che a quanto pare non sono la stessa cosa.
ma di fatto, il problema non ha soluzione, antidolorifici non fanno, b6 non fa....e io mi attacco al tram.
la notte è peggio, come mi sdraio il dolore peggiore. è come se mi infilassero due dita negli occhi e me li spingessero in dentro, e cmq la sera in genere, verso una certa ora, il tutto peggiora.

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 12/09/2012, 1:05
da Alessandro
non prendete come oro colato quello che vi dico ma sembra proprio una roba che ho io, ed è il trigemio.
un dolore costante per giorni, poi qualche pausa, ripresa.... e così via.
provate a chiedere il medico...

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 12/09/2012, 10:08
da rajàa79
Ciao ragazze,
si Morgana dolore a girare gli occhi specialmente a sx, il dolore non è l'occhio ma è dietro l'occhio è un dolore sordo che mi impedisce perfino di stare alla luce, sto escludendo la neurite con vari esami (rmn a contrasto - ecografie - tct - pev) mi hanno detto gli oculisti delle autoimmuni che senza questi esami non si può escludere totalmente il nervo ottico, tu gli hai già eseguiti? da quanto tempo è che vai avanti così? di domani sera ho una risposta speriamo non sia quella altrimenti sono cavoli amari!!!!!
Lorichi ciaoooooo il cortisone lo prendo da 75mg per sentire meno i dolori dell'occhio prima non lo assumevo.
Il trigemino Alessandro me lo hanno escluso già con la risonanza boh non ci capisco + niente io vedo solo che da quando mi sono ammalata di spa è stata una rogna dietro l'altra.

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 12/09/2012, 10:57
da morgana
rajàa79 ha scritto:Ciao ragazze,
si Morgana dolore a girare gli occhi specialmente a sx, il dolore non è l'occhio ma è dietro l'occhio è un dolore sordo che mi impedisce perfino di stare alla luce, sto escludendo la neurite con vari esami (rmn a contrasto - ecografie - tct - pev) mi hanno detto gli oculisti delle autoimmuni che senza questi esami non si può escludere totalmente il nervo ottico, tu gli hai già eseguiti? da quanto tempo è che vai avanti così? di domani sera ho una risposta speriamo non sia quella altrimenti sono cavoli amari!!!!!
Lorichi ciaoooooo il cortisone lo prendo da 75mg per sentire meno i dolori dell'occhio prima non lo assumevo.
Il trigemino Alessandro me lo hanno escluso già con la risonanza boh non ci capisco + niente io vedo solo che da quando mi sono ammalata di spa è stata una rogna dietro l'altra.
io vado avanti da un anno ormai, forse più....
ormai mi sono quasi abituata, tanto non trovo nessuno che mi dia ascolto. l'oculista e il neurologo non mi cagano, come al solito trovo sempre e solo dottori che ignorano i miei problemi!!!!
a breve vado a fare una risonanza al cervello perche con il bio mi devo tenere sotto controllo perche ci sono rischi di malattie demielinizzanti, forse qualcosa si dovrebbe vedere immagino.
ho fatto solo visita oculistica con fondo oculare e andava bene, il nervo ottico era apposto, secondo entrambi, ocu e neu, se il nervo ottico è apposto la neurite non c'è! questo è quello che mi hanno detto...
certo che il dolore + dietro, è come se mi tirasse il nervo ottico, come se fosse troppo corto o irrigidito e girando gli occhi lo mettessi sotto troppo tiraggio, mentre quando tengo gli occhi dritti, cioe in posizione naturale, ho meno dolore xche è la lunghezza normale del nervo.

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 12/09/2012, 12:01
da lorichi
FORSE DICO UNA CORBELLERIA MA AVETE INDAGATO ANCHE SULL'ARTICOLAZIONE TEMPORO/MANDIBOLARE? E' FACILE CHE SI INFIAMMA E LA ZONA E' QUELLA.......
PURTROPPO CON L'ARTRITE L'INFIAMMAZIONE PUO' ARRIVARE OVUNQUE......

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 12/09/2012, 13:30
da morgana
lorichi ha scritto:FORSE DICO UNA CORBELLERIA MA AVETE INDAGATO ANCHE SULL'ARTICOLAZIONE TEMPORO/MANDIBOLARE? E' FACILE CHE SI INFIAMMA E LA ZONA E' QUELLA.......
PURTROPPO CON L'ARTRITE L'INFIAMMAZIONE PUO' ARRIVARE OVUNQUE......
no non dici una corbelleria. la mia articolazione è tutto una scric-scroc. sicuramente è infiammata.
se può mandare il dolore fin lassù sinceramente però lo ignoro : Lol :

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 12/09/2012, 13:49
da lorichi
PER ESPERIENZA SO CHE QUANDO UNA ARTICOLAZIONE E' INFIAMMATA IL DOLORE SI IRRADIA ANCHE "PIUTTOSTO LONTANO" DALL'ARTICOLAZIONE STESSA. UN ESEMPIO E' QUELLA DELLE SACROILIACHE PER LE QUALI SOFFRO DAL 1975. L'ARTICOLAZIONE SO DOV'E' MA IL DOLORE S'E' SEMPRE IRRADIATO FINO AL GINOCCHIO E SULLA SPORGENZA DELLE ANCHE EPPURE L'ARTICOLAZIONE E' AL CENTRO DEL GLUTEO.....
RIPETO, MAGARI E' UNA CORBELLERIA MA INDAGARE FORSE NON FA MALE. C'E' SEMPRE DA TENERE PRESENTE CHE CON LE NOSTRE PATOLOGIE BISOGNA CERCARE LO SPECIALISTA CHE LE CONOSCE: PER L'OCULUSTICA CERCARE UN OCULISTA EPERTO IN UVEITI AUTOIMMUNI, PER IL COINVOLGIMENTO DEI TESSUTI CERCARE UN DERMATOLOGO ESPERTO IN PATOLOGIE AUTOIMMUNI ECC ECC.
VE LO DICO PER ESPERIENZA DIRETTA...... DI QUALUNQUE PROBLEMA SOFFRIATE, ANCHE DI QUELLI CHE NON SEMBRANO ENTRARCI NULLA CON LE PATOLOGIE REUMATICHE, INFORMATE SEMPRE IL MEDICO DI COSA SOFFRITE E CERCATE UNA SPECIALISTA IDONEO. L'IDEALE E' RIVOLGERSI AD UN CENTRO INTEGRATO MA NON E' FACIL.....E E NON IN TUTTI GLI OSPEDALI FUNZIONA COSI'.......

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 16/09/2012, 12:28
da rosaria1956
rajàa79 ha scritto:Ciao ragazze,
si Morgana dolore a girare gli occhi specialmente a sx, il dolore non è l'occhio ma è dietro l'occhio è un dolore sordo che mi impedisce perfino di stare alla luce, sto escludendo la neurite con vari esami (rmn a contrasto - ecografie - tct - pev) mi hanno detto gli oculisti delle autoimmuni che senza questi esami non si può escludere totalmente il nervo ottico, tu gli hai già eseguiti? da quanto tempo è che vai avanti così? di domani sera ho una risposta speriamo non sia quella altrimenti sono cavoli amari!!!!!
Lorichi ciaoooooo il cortisone lo prendo da 75mg per sentire meno i dolori dell'occhio prima non lo assumevo.
Il trigemino Alessandro me lo hanno escluso già con la risonanza boh non ci capisco + niente io vedo solo che da quando mi sono ammalata di spa è stata una rogna dietro l'altra.
Ti è stata misurata la pressione oculare?
il glaucoma da cortisone nel mio caso, esordì proprio con dolore retroculare

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 16/09/2012, 13:16
da morgana
rosaria1956 ha scritto:
rajàa79 ha scritto:Ciao ragazze,
si Morgana dolore a girare gli occhi specialmente a sx, il dolore non è l'occhio ma è dietro l'occhio è un dolore sordo che mi impedisce perfino di stare alla luce, sto escludendo la neurite con vari esami (rmn a contrasto - ecografie - tct - pev) mi hanno detto gli oculisti delle autoimmuni che senza questi esami non si può escludere totalmente il nervo ottico, tu gli hai già eseguiti? da quanto tempo è che vai avanti così? di domani sera ho una risposta speriamo non sia quella altrimenti sono cavoli amari!!!!!
Lorichi ciaoooooo il cortisone lo prendo da 75mg per sentire meno i dolori dell'occhio prima non lo assumevo.
Il trigemino Alessandro me lo hanno escluso già con la risonanza boh non ci capisco + niente io vedo solo che da quando mi sono ammalata di spa è stata una rogna dietro l'altra.
Ti è stata misurata la pressione oculare?
il glaucoma da cortisone nel mio caso, esordì proprio con dolore retroculare
sì, ce l'avevo a 16 e 17.
ma devo tornare a misurarla perche è un po' che non ci torno.
cmq l'avevo gia da un po' il dolore quando avevo questi valori.

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 16/09/2012, 19:17
da rosaria1956
BE' 16 E 17 E UN POCHINO ALTINA MA NON TANTO
QUANDO MI DIAGNOSTICARONO IL GLAUCOMA IO L'AVEVO A 32 AD ENTRAMBI GLI OCCHI
CMQ VISTO CHE TENDE AD ESSERE ALTINA E' BENE CHE TU LA CONTROLLI

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 18/09/2012, 0:20
da Alessandro
rosaria1956 ha scritto:BE' 16 E 17 E UN POCHINO ALTINA MA NON TANTO
QUANDO MI DIAGNOSTICARONO IL GLAUCOMA IO L'AVEVO A 32 AD ENTRAMBI GLI OCCHI
CMQ VISTO CHE TENDE AD ESSERE ALTINA E' BENE CHE TU LA CONTROLLI
a me l'hanno misurata due gg fa, era a 17 e mi ha detto che era nella norma.
i fastidi agli occhi sono di natura ignota al momento, per quel che mi riguarda.
mi ha consigliato un'altra visita dal neurologo.

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 26/09/2012, 10:50
da rajàa79
rieccomi, ho fatto mille esami, PEV-RMN-CAMPO VISIVO-ECOGRAFIA-ECG nessun danno al nervo ottico per fortunaaaaaa : Chessygrin : almeno quello.... il problema è di natura ignota ora ho la visita dal neurologo vediamo
Con il cortisone stavo meglio ora che sto smettendo il problema sta riaffiorando, secondo me c'è lo zampino della spondilite : Andry :

Re: DOLORI RETROBULBARI

Inviato: 26/09/2012, 18:59
da rosaria1956
Alessandro ha scritto:
rosaria1956 ha scritto:BE' 16 E 17 E UN POCHINO ALTINA MA NON TANTO
QUANDO MI DIAGNOSTICARONO IL GLAUCOMA IO L'AVEVO A 32 AD ENTRAMBI GLI OCCHI
CMQ VISTO CHE TENDE AD ESSERE ALTINA E' BENE CHE TU LA CONTROLLI
a me l'hanno misurata due gg fa, era a 17 e mi ha detto che era nella norma.
i fastidi agli occhi sono di natura ignota al momento, per quel che mi riguarda.
mi ha consigliato un'altra visita dal neurologo.
hai ragione alessandro, ero io che mi ricordavo male e vi chiedo scusa, sono andata a rivedere i vecchi referti miei ed infatti quando sono arrivata sui 16 c'è scritto che i valori erano rientrati nella norma