La sacroileite è tipica solo delle variante assiali?
Inviato: 14/09/2012, 18:56
Gentile dott. Gorla, ho letto che i farmaci DMARDs sono efficaci solo nelle varianti periferiche delle spondiloartriti mentre possono fare ben poco nelle varianti assiali dovei si deve ricorrere ai biologici.
Nel mio caso specifico mi è stata diagnosticata una spondiloartrite sieronegativa (molto probabilmente di origine psoriasica) nella quale è già presente una sacroileite bilaterale asimmetrica documentata dalla RM, mi è stata prescritta una prima terapia a base di Sulfalasazina e anti-infiammatori; tuttavia la presenza di sacroileite é forse indicativa di un coinvolgimento assiale e quindi di un trattamento con farmaci biologici? La sacroileite è tipica delle forme assiali o si può ritrovare anche nelle forme periferiche?
Preciso che sono hla-b27 negativo.
Nel mio caso specifico mi è stata diagnosticata una spondiloartrite sieronegativa (molto probabilmente di origine psoriasica) nella quale è già presente una sacroileite bilaterale asimmetrica documentata dalla RM, mi è stata prescritta una prima terapia a base di Sulfalasazina e anti-infiammatori; tuttavia la presenza di sacroileite é forse indicativa di un coinvolgimento assiale e quindi di un trattamento con farmaci biologici? La sacroileite è tipica delle forme assiali o si può ritrovare anche nelle forme periferiche?
Preciso che sono hla-b27 negativo.