Pagina 1 di 1
Salazopirina e pressione
Inviato: 26/09/2012, 12:39
da memorino
Ciao...che voi sappiate la salazopirina può causare un abbassamento di pressione? Ho una naturale predisposizione per valori bassi di pressione...ma da quando ho iniziato la cura ho la pressione bassa tutti i giorni...forse c'entra anche la creatinina
Re: Salazopirina e pressione
Inviato: 26/09/2012, 18:23
da rosaria1956
MA HAI LA CREATININA ALTERATA?
Re: Salazopirina e pressione
Inviato: 26/09/2012, 22:52
da memorino
rosaria1956 ha scritto:MA HAI LA CREATININA ALTERATA?
Boh...in teoria dovrei fare l'emocromo a 2 mesi da quando ho iniziato la terapia...negli esami ematologici precedenti non c'era niente di anormale anche se non ricordo di aver mai fatto la creatininia...forse una volta
Re: Salazopirina e pressione
Inviato: 27/09/2012, 13:49
da rosaria1956
ALLORA QUANDO FARAI IL PRELIEVO, OLTRE L'EMOCROMO FATTELA PRESCRIVERE, OVVIAMENTE SPIEGANDO QUESTI TUOI TIMORI AL MEDICO, E TI TOGLIERAI QUESTO DUBBIO
Re: Salazopirina e pressione
Inviato: 27/09/2012, 18:14
da memorino
memorino ha scritto:rosaria1956 ha scritto:MA HAI LA CREATININA ALTERATA?
Boh...in teoria dovrei fare l'emocromo a 2 mesi da quando ho iniziato la terapia...negli esami ematologici precedenti non c'era niente di anormale anche se non ricordo di aver mai fatto la creatininia...forse una volta
Ciao Rosaria, ho controllato tutte i vecchi esami del sangue, la creatinina era sembre un pelo superiore al valore minimo 0.91 - 0.94 - 0.99 (il valore minimo è 0.90)...però mi sembra di aver capito che c'è da preoccuparsi quando è alta perchè in quel caso é sintomo di un cattivo funzionamento a livello renale??
Mi hanno prescritto questa cura chiedendomi solo se ero allergico a qualche farmaco, non mi hanno chiesto nessun esame del sangue.
Re: Salazopirina e pressione
Inviato: 27/09/2012, 19:04
da rosaria1956
si infatti se è troppo alta sta ad indicare una disfunzione renale e spesso è associata a ipertensione (non credo a ipotensione...
almeno che io sappia), per questo mi era sembrata strano che tu pensassi alla creatinina in relazione alla pressione bassa

Re: Salazopirina e pressione
Inviato: 25/10/2012, 16:44
da memorino
Scusate se riesumo il post...avrei una domanda/curiosità da chiedere a chi ha preso la salazopirina; dopo quanto avete fatto le prime analisi del sangue? A metà del prox mese avrò raggiunto i 2 mesi di terapia e dovrò fare il primo e emocromo...però penso di anticiparle perché non stó un granché bene ed ultimamente ho la pancia gonfia come un cocomero...possibile che siano le transaminasi?
Re: Salazopirina e pressione
Inviato: 25/10/2012, 17:57
da lorichi
IO HO AVUTO LE TRANSAMINASI ALTERATE PER ALMENO 25 ANNI MA NON AVEVO LA PANCIA GONFIA. NON E' CHE MAGARI HAI PROBLEMI INTESTINALI? QUELLI GIUSTIFICHEREBBERO IL GONFIORE. ALLE NOSTRE PATOLOGIE SPESSO SI ASSOCIANO PROPRIO DISTURBI INTESTINALI......
PER LE ANALISI NON TI SO DIRE, IO PRENDO AZATIOPRINA E ALL'INIZIO FACEVO GLI ESAMI OGNI DUE MESI (PIU' O MENO

) ORA LI FACCIO OGNI 4 (MA NON SONO MOLTO PUNTUALE...)
Re: Salazopirina e pressione
Inviato: 25/10/2012, 22:06
da rosaria1956
A ME LA SALAZOPIRINA LA DIEDERO PROPRIO PERCHE' AVEVO AVUTO PESANTI PROBLEMI INTESTINALI (EMORRAGIE CON DOLORI E SCOPERTA DI ULCERE AL COLON) ED IN EFFETTI STAVO MEGLIO CON QUESTO FARMACO ANCHE CON LA COLITE, INFATI LA SALAZOPIRINA VIENE UTILIZZATA ANCHE NELLE FORME INFIAMMATORIE AUTOIMMUNI DELL'INTESTINO, MA LEGGENDO IL FOGLIETTO ILLUTRATIVO HO LETTO CHE DISTURBI GASTROINTESTINALI SONO PREVISTI....ADDIRITTURA POTREBBE PEGGIORARE LA COLITE ULCEROSA PER LA QUALE VIENE PERO' PRESCRITTO (STA COSA NON L'HO CAPITA

) COMUNQUE IL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO SPIEGA ANCHE CHE UTILIZZATO CON PROTEZIONE GASTRICA, GLI EFFETTI COLLATERALI POSSONO ESSERE INFERIORI O CMQ PIU' LIEVI:
http://www.torrinomedica.it/farmaci/sch ... EN.asp#SP7 (V. PUNTO O4.

TU UTILIZZI UN GASTROPROTETTORE? EVENTUALMENTE SE IL DOLORE E GONFIORE ADDOMINALE DOVESSERO PERSISTERE, PARLANE CON IL MEDICO
Re: Salazopirina e pressione
Inviato: 26/10/2012, 22:30
da memorino
rosaria1956 ha scritto:A ME LA SALAZOPIRINA LA DIEDERO PROPRIO PERCHE' AVEVO AVUTO PESANTI PROBLEMI INTESTINALI (EMORRAGIE CON DOLORI E SCOPERTA DI ULCERE AL COLON) ED IN EFFETTI STAVO MEGLIO CON QUESTO FARMACO ANCHE CON LA COLITE, INFATI LA SALAZOPIRINA VIENE UTILIZZATA ANCHE NELLE FORME INFIAMMATORIE AUTOIMMUNI DELL'INTESTINO, MA LEGGENDO IL FOGLIETTO ILLUTRATIVO HO LETTO CHE DISTURBI GASTROINTESTINALI SONO PREVISTI....ADDIRITTURA POTREBBE PEGGIORARE LA COLITE ULCEROSA PER LA QUALE VIENE PERO' PRESCRITTO (STA COSA NON L'HO CAPITA

) COMUNQUE IL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO SPIEGA ANCHE CHE UTILIZZATO CON PROTEZIONE GASTRICA, GLI EFFETTI COLLATERALI POSSONO ESSERE INFERIORI O CMQ PIU' LIEVI:
http://www.torrinomedica.it/farmaci/sch ... EN.asp#SP7 (V. PUNTO O4.

TU UTILIZZI UN GASTROPROTETTORE? EVENTUALMENTE SE IL DOLORE E GONFIORE ADDOMINALE DOVESSERO PERSISTERE, PARLANE CON IL MEDICO
Ok ...ma un gastroprotettore si può prenderlo per sempre? Oltre ai problemi allo stomaco mi sente anche la gola dove ci sono i linfonodi
Re: Salazopirina e pressione
Inviato: 15/11/2012, 19:52
da memorino
Salve a tutti ho fatto le analisi ematologiche...transaminasi e gammagt alle stelle....alé oh oh...salazopirina sospesa immediatamente....ma questi valori fuori norma rientrano subito una volta sospesa la terapia oppure mi sono giocato anche il fegato...visto che ho anche i monociti lievemente sopra la norma?
Comunque se mi prospettano un'altra terapia...prima voglio sapere bene i rischi che corro e poi prendo una decisione..
Re: Salazopirina e pressione
Inviato: 15/11/2012, 20:34
da lorichi
SE QUESTI RISULTATI VERAMENTE DIPENDONO DALLA SALAZOPINA, SOSPENDENDOLA DOVREBBERO RIENTRARE. TRANQUILLO CHE NON TI SEI GIOCATO IL FEGATO, I CONTROLLI PERIODICI SERVONO PROPRIO A CONTROLLARE CHE NON NASCANO PROBLEMI. MAGARI BASTA CAMBIARE IL DOSAGGIO OPPURE CAMBIARE FARMACO. DEVO DIRE CHE IO SONO STATA FORTUNATA: HO AVUTO LE TRANSAMINASI E LA FOSFATASI ALCALINA A LIVELLI PAZZESCHI PER ANNI, SI SONO NORMALIZZATI QUANDO HO INIZIATO L'IMMUNOSOPPRESSORE! IL MIO MEDICO C'E' DIVENTATO SCEMO......
Re: Salazopirina e pressione
Inviato: 15/11/2012, 21:54
da memorino
lorichi ha scritto:SE QUESTI RISULTATI VERAMENTE DIPENDONO DALLA SALAZOPINA, SOSPENDENDOLA DOVREBBERO RIENTRARE. TRANQUILLO CHE NON TI SEI GIOCATO IL FEGATO, I CONTROLLI PERIODICI SERVONO PROPRIO A CONTROLLARE CHE NON NASCANO PROBLEMI. MAGARI BASTA CAMBIARE IL DOSAGGIO OPPURE CAMBIARE FARMACO. DEVO DIRE CHE IO SONO STATA FORTUNATA: HO AVUTO LE TRANSAMINASI E LA FOSFATASI ALCALINA A LIVELLI PAZZESCHI PER ANNI, SI SONO NORMALIZZATI QUANDO HO INIZIATO L'IMMUNOSOPPRESSORE! IL MIO MEDICO C'E' DIVENTATO SCEMO......
Bah in tutti gli altri esami precedenti erano sempre stati nella norma...solo dopo aver preso la salazopirina sono aumentati...speriamo che sia solo un effetto del farmaco...però sono molto preoccupato...specialmente per il mio fegato