Pagina 1 di 1
il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 26/10/2012, 10:54
da morgana
dicono che il dolore reumatico sparisca con il movimento, allora mi sono fatta una ricerchina, e ho trovato questo. come al solito esce fuori che sono scombinata
-Il dolore infiammatorio si manifesta anche senza carico e senza movimento, anzi talvolta è alleviato dal carico e dai movimenti non eccessivi: si accompagna ai segni obbiettivi dell'infiammazione: tumefazione, rossore, calore, difficoltà di movimento. Di notte si accentua. Dopo essere stati fermi per un certo tempo, i Pazienti sentono un maggior dolore nell’avvio, dolore che è associato ad un caratteristico impaccio o rigidità (rigidità mattutina).
-Il dolore meccanico si sviluppa nelle articolazioni - per esempio artrosiche - quando esse presentano sopravvenuti difetti del meccanismo articolare: il dolore compare o si accentua sollecitando il carico e il movimento articolare. A riposo e di notte si attenua.
il mio dolore è un mix dei due, vero a volte mi parte dal niente, senza carico e senza movimento, ma che sia alleviato dal carico e dal movimento assolutamente no, anzi è peggiorato, il + delle volte mi peggiora perchè ho fatto qualche movimento strano. di notte dipende, mi si accentua il dolore alle sacroiliache, ma se vado a letto con un forte dolore alla cervicale il riposo e l'appoggiare finalmente la testa sul cuscino (al contrario dello stare in piedi che cmq i muscoli sono in tensione) mi scioglie tutto e la mattina sto meglio. la mattina sono rigida e anche se sto ferma un ora sul divano quando mi alzo sono un robot, quindi tipico del dolore infiammatorio, ma del tipico del dolore meccanico ho che se mi date un peso, io mi tronco in due!!!!
anche voi avete caratteristiche di entrambi i tipi di dolore?
non so, magari non rispondo bene alle cure xche sotto sotto c'è anche un problema meccanico....

Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 26/10/2012, 11:13
da Azzurra99
CIAO MORGANA
A ME SUCCEDE QUESTO:
IL DOLORE MATTUTINO AL RISVEGLIO E' SIMILE A QUELLO ARTROSICO ALLA CERVICALE E ALLA ZONA LOMBARE, TIPICO DEL RESTARE FERMI PER UN PO' DI TEMPO O SEMPRE NELLA STESSA POSIZIONE, ACCENTUATA DAL FREDDO, IL DOLORE ARTRITICO E MUSCOLARE MI SI ACCENTUA CON MOVIMENTI RIPETITIVI E ATTIVITA' PESANTI QUOTIDIANI, E IL CALORE, MI SI ALLEVIA DOPO IL RILASSAMENTO DI YOGA E PILATES. TI SPIEGO, QUANDO INIZIO QUESTA ATTIVITA' SONO GIA' PIENA DI DOLORI PER IL MIO LAVORO, SUBITO DOPO L'ATTIVITA' DI RILASSAMENTO IN PALESTRA MI SI ATTENUANO E MI SENTO MOLTO MEGLIO. L'ATTIVITA' FISICA COME HA DETTO IL MIO REUMATOLOGO DEVE ESSERE MIRATA, MODERATA E COSTANTE!
Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 26/10/2012, 11:36
da morgana
Azzurra99 ha scritto:CIAO MORGANA
A ME SUCCEDE QUESTO:
IL DOLORE MATTUTINO AL RISVEGLIO E' SIMILE A QUELLO ARTROSICO ALLA CERVICALE E ALLA ZONA LOMBARE, TIPICO DEL RESTARE FERMI PER UN PO' DI TEMPO O SEMPRE NELLA STESSA POSIZIONE, ACCENTUATA DAL FREDDO, IL DOLORE ARTRITICO E MUSCOLARE MI SI ACCENTUA CON MOVIMENTI RIPETITIVI E ATTIVITA' PESANTI QUOTIDIANI, E IL CALORE, MI SI ALLEVIA DOPO IL RILASSAMENTO DI YOGA E PILATES. TI SPIEGO, QUANDO INIZIO QUESTA ATTIVITA' SONO GIA' PIENA DI DOLORI PER IL MIO LAVORO, SUBITO DOPO L'ATTIVITA' DI RILASSAMENTO IN PALESTRA MI SI ATTENUANO E MI SENTO MOLTO MEGLIO. L'ATTIVITA' FISICA COME HA DETTO IL MIO REUMATOLOGO DEVE ESSERE MIRATA, MODERATA E COSTANTE!
tu fai pilates a terra o con le macchine? come ti ci trovi?
a me la reum avrebbe consigliato pilates con le macchine, ma ho visto un paio di video e mi è sembrata un'attività un po' pesante calcolando come sto adesso, ho cercato i video proprio base, ma lo stesso mi sembravano pesanti, perche lavoravano molto sulla forza, gli facevano usare quegli elastici, etc.
Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 26/10/2012, 11:54
da Azzurra99
PILATES CON LE MACCHINE? MAI SENTITO...DAVVERO...
NO, IO FACCIO YOGA E PILATES NEL TAPPETTINO CON MOVIMENTI IN PIEDI, STESA E DA SEDUTA, NON E' PESANTE, E' SOLO UN PO' DINAMICO, NIENTE PESI, I PESI SONO DA EVITARE. USIAMO GLI ELASTICI OGNI TANTO, MA SOLO PER AIUTARCI E RENDERE PIU' LEGGERI E MORBIDI I MOVIMENTI, QUESTA ATTIVITA' COME CI HA DETTO L'ISTRUTTRICE INSEGNANTE DI GINNASTICA, DEVE ESSERE NON SFORZATA E IN POSIZIONI CHE CI PERMETTONO DI RESTARE COMODI E RILASSATI. NON BISOGNA SFORZARE LA SCHIENA, TUTTO SI BASA SULLA RESPIRAZIONE E IL RAFFORZAMENTO DEI MUSCOLI DELLA PARETE ADDOMINALE, QUESTI MUSCOLI PERMETTONO DI NON AFFATICARE LA SCHIENA. I RISULTATI SI DEVONO RAGGIUNGERE CON IL TEMPO CHE NON E' UGUALE PER TUTTI. ANCHE LA POSTURA E' MOLTO IMPORTANTE, GUARDA ANCHE LA GINNASTICA POSTURALE E TUTTE ATTIVITA' DI STRETCHING MODERATI.
Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 26/10/2012, 12:07
da morgana
macchine, o attrezzi, o macchinari....insomma chiamali come vuoi

questi qua
http://youtu.be/XBQNeHrXYsI
questo è un video di roba semplice che a me sembra già difficile pensa te!
poi c'è roba anche peggio!!!!
secondo la reum e anche quello che ho letto in rete, scritto dagli esperti di pilates, le macchine sono + leggere perche dovrebbero coadiuvare i movimenti, mentre nel matwork (cioe sul tappeto) conti solo sulle tue forze e ha il peso della gravità tutto addosso, qua invece hai la spinta della macchina combinata a quella degli elastici che possono opporre restistenza ma anche dare appunto spinta in certe posizioni (es tappetino basculante+elastici si crea una sinergia nei movimenti + difficili che in questo video non si vedono, ma se cerchi un po' su youtube vedi robe assurde!!!)
Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 26/10/2012, 14:42
da rosaria1956
MORGANA, NL CASO DELLE NOSTRE MALATTIE, SI ASSOCIANO SPESSISSIMO ALTRI TIPI DI DISTURBI, NON DA ULTIMO....AMNZI E' MOLTO COMUNE...IL DOLORE FIBROMIALGICO O DA CONTRATTURA MUSCOLARE
ANCHE L'ARTROSI DOPO ANNI DI ARTRITE FA' LA SUA COMPARSA
IO ...DOPO ANNI DI ESPERIENZA (AHAHAHAHA....COME SE FOSSE UNA COSA BELLA AVERNE

) RIESCO A DISTINGUERE BENE I DIVERSI TIPI DI DOLORE, PER ESEMPIO QUANDO CAMMINO MOLTO LE MIE CAVIGLIE MIGLIORANO, SO DI AVERE INFIAMMAZIONE FISSA SOPRATTUTTO ALLA CAVIGLIA DESTRA CHE TENDE A PIEGARSI TANT'è CHE MI SONO STATE PRESCRITTE SCARPE ORTOPEDICHE....ALLORA NON VORREI FERMARMI MAI PERCHE' SO CHE SE MI FERMO....RIPRENDERE A CAMMINARE DOPO SARA' PIU' DOLOROSO
HO FIBROMIALGIA E QUINDI SO BENE CHE IL DOLORE ALLE SPALLE E' DA CONTRATTURA E CHE SE MI RILASSO E MI STENDO, MIGLIORA
SO CHE AL MATTINO MI SVEGLIO RIGIDA E UN POCHINO DOLORANTE ALLE ARTICOLAZIONI MA DECISAMENTE MEGLIO CON LE SPALLE
INSOMMA, CREDO CHE SIA ABBASTANZA COMUNE TRA NOI REUMATICI AVERE E PROVARE DIVERSI TIPI DI DOLORE PER LE VARIE CONCAUSE CHE SI ASSOCIANO ALLA MALATTIA DI FONDO CHE POI E' QUELLA CHE HA INNESCATO IL MECCANISMO: DOLORE, TI MUOVI MALE E CONTRAI MALE I MUSCOLI....ARTRITE INFIAMMAZIONI CRONICHE ALLE ARTICOLAZIONI...DOPO UN PO' SI INTRAVEVE ANCHE ARTROSI ALLE OSSA.....INSOMMA IL CLASSICO CANE CHE SI MORDE LA CODA

Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 26/10/2012, 15:41
da morgana
rosaria1956 ha scritto:MORGANA, NL CASO DELLE NOSTRE MALATTIE, SI ASSOCIANO SPESSISSIMO ALTRI TIPI DI DISTURBI, NON DA ULTIMO....AMNZI E' MOLTO COMUNE...IL DOLORE FIBROMIALGICO O DA CONTRATTURA MUSCOLARE
ANCHE L'ARTROSI DOPO ANNI DI ARTRITE FA' LA SUA COMPARSA
IO ...DOPO ANNI DI ESPERIENZA (AHAHAHAHA....COME SE FOSSE UNA COSA BELLA AVERNE

) RIESCO A DISTINGUERE BENE I DIVERSI TIPI DI DOLORE, PER ESEMPIO QUANDO CAMMINO MOLTO LE MIE CAVIGLIE MIGLIORANO, SO DI AVERE INFIAMMAZIONE FISSA SOPRATTUTTO ALLA CAVIGLIA DESTRA CHE TENDE A PIEGARSI TANT'è CHE MI SONO STATE PRESCRITTE SCARPE ORTOPEDICHE....ALLORA NON VORREI FERMARMI MAI PERCHE' SO CHE SE MI FERMO....RIPRENDERE A CAMMINARE DOPO SARA' PIU' DOLOROSO
HO FIBROMIALGIA E QUINDI SO BENE CHE IL DOLORE ALLE SPALLE E' DA CONTRATTURA E CHE SE MI RILASSO E MI STENDO, MIGLIORA
SO CHE AL MATTINO MI SVEGLIO RIGIDA E UN POCHINO DOLORANTE ALLE ARTICOLAZIONI MA DECISAMENTE MEGLIO CON LE SPALLE
INSOMMA, CREDO CHE SIA ABBASTANZA COMUNE TRA NOI REUMATICI AVERE E PROVARE DIVERSI TIPI DI DOLORE PER LE VARIE CONCAUSE CHE SI ASSOCIANO ALLA MALATTIA DI FONDO CHE POI E' QUELLA CHE HA INNESCATO IL MECCANISMO: DOLORE, TI MUOVI MALE E CONTRAI MALE I MUSCOLI....ARTRITE INFIAMMAZIONI CRONICHE ALLE ARTICOLAZIONI...DOPO UN PO' SI INTRAVEVE ANCHE ARTROSI ALLE OSSA.....INSOMMA IL CLASSICO CANE CHE SI MORDE LA CODA

si certo è ovvio!!!
quello che fa strano a me è che ci sono proprio dei movimenti tipo, e per "tipo" intendo sempre gli stessi, che mi scatenano sempre lo stesso tipo di dolore, ad es al collo.
per es se alzo un braccio per prendere qualcosa in alto, da una staffa, mi succede spesso di sentire uno skiok sordo, non so cos'è che provochi questo rumore, ma riesco a localizzarlo alla base del collo, in pratica dove si interseziona il muscolo del trapezio con la settima vertebra cervicale, e dopo mi si scatena un dolore fortissimo, che mi dura dalle 6-7 ore ad un giorno o due. questo dolore mi prende tutto il collo (verso l'alto e verso il basso, cioe verso la scapola), tipo cervicalgia e spesso mi blocca proprio il collo, non riesco a muoverlo a dx o a sx tipo torcicollo. si presenta sempre così, allo stesso modo.
è strano perchè è sempre lo stesso movimento, estensione delle braccia verso l'alto che me lo causa. allora mi chiedo, è una cosa meccanica che me lo provoca? xche il dolore infiammatorio non dovrebbe appunto essere causato dal movimento....soprattutto un movimento cosi bischero! xche maledetto lui deve fare cosi?
finisce poi che evito di prendere tutte le cose in alto e me le faccio prendere da qualcuno, ma anche lì si torna al serpente che si morde la coda, meno ti muovi e + ti incrocchi!!!!
Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 07/11/2012, 10:44
da rajàa79
Ciao Morgana, anche a me succede come a te ed ho conosciuto molte altre persone che stanno meglio con il riposo anche se hanno una spa, il movimento ripetitivo mi infiamma le vertebre, io sto meglio ferma, meno movimento faccio e meglio sto con la schiena.
Un ragazzo che aveva il mio stesso problema da anni mi aveva detto che nel nostro caso succede questo perchè abbiamo entesiti perennemente infiammate, gli altri sentono beneficio con il movimento perchè hanno una spa "addormentata" quindi la mobilità gli aiuta a tenere la muscolatura sciolta.
Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 07/11/2012, 11:34
da morgana
rajàa79 ha scritto:Ciao Morgana, anche a me succede come a te ed ho conosciuto molte altre persone che stanno meglio con il riposo anche se hanno una spa, il movimento ripetitivo mi infiamma le vertebre, io sto meglio ferma, meno movimento faccio e meglio sto con la schiena.
Un ragazzo che aveva il mio stesso problema da anni mi aveva detto che nel nostro caso succede questo perchè abbiamo entesiti perennemente infiammate, gli altri sentono beneficio con il movimento perchè hanno una spa "addormentata" quindi la mobilità gli aiuta a tenere la muscolatura sciolta.
mi sembra una spiegazione molto plausibile!!!!
infatti lo schiocco che sento al collo di sicuro non è altro che un tendine che mi soffre in quel tipo di movimento (alzare le braccia), noi in toscana si dice in gergo "mi s'è accavallato", anche perche non c'è altro lì che possa produrre rumore, se fosse una vertebra sarei bella e che paralizzata, xche vorrebbe dire che mi si sarebbe rotta ahaahh, e non è davvero il caso.

Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 26/08/2013, 10:00
da stefy66
all'inizio io avevo mal di schiena solo in movimento e ancora oggi è cosi,,,,ma da quando il dolore si è spostato alla gabbia toracica, il dolore lo sento per lo piu di notte...con fitte e senso di calore...
Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 26/08/2013, 16:21
da [Luigi]
Io nei primi anni di malattia avevo una artrite addormentata perché ho potuto fare vita, morte e miracoli sportivamente parlando. Evitavo soltato quelle attività che coinvolgessero troppo le anche, ad esempio le partite di calcio tra amici, e che fossero troppo intense (es. scatti di corsa). Solo successivamente ho avuto dei cambiamenti. Ad oggi mi sembra di soffrire sia di dolori meccanici che infiammatori. Quelli meccanici interessano le mie ginocchia in cui dietro bruciano le entesi mentre nel ginocchio dx avanti potrei avere una borsite dai sintomi che avverto... alla prossima visita reumatologica farò un bel rapporto. Quelli infiammatori sono tipicamente alle anche, ma anche alla schiena. Infatti, se prima di partire per un giro di bici avevo lo sterno dolorante, dopo aver macinato una trentina di km, sarà stata la respirazione profonda che certamente fa muovere le articolazioni costali, stavo molto meglio. Anche quando riesco a correre (massimo massimo 8km ormai), può succedere che torni quasi a pezzi, un po' azzoppato, ma nel giro di un paio d'ore mi sento incredibilmente bene. Tutti i dolori si alleviano il che ti fa sentire un po' ebete. Poi il giorno dopo ti senti un po' peggio, ma se riesci instaurare un ciclo costante di allenamenti finisci per stare bene. Questo funzionerebbe se non subentrassero i dolori meccanici perché a quel punto sei costretto a saltare l'attività fisica e l'infiammazione, a causa del riposo, prende il sopravvento. Questa è la mia esperienza, forse un po' sopra le righe rispetto alle vostra, ma non saprei... forse perché sono maschio forse perché sono solo al terzo anno, chissà.
Sui ho pesi ho da dire che fino alla fine dell'anno scorso sollevavo carichi submassimali (50kg alla panca piana, 32kg alle spalle da seduto tanto per fare un es.) e i problemi alla schiena erano assenti. Quando ho smesso per 3 mesi perché sembrava che stessero insorgendo dei problemi a un gomito, mi sono tornati i dolori alle scapole. Ditemi voi se l'attività non fa qualcosa... oppure la malattia è peggiorata. Fatto sta che ora di attività fisica faccio molto poco e non sto granché, ma non mi lamento perché vedo che c'è molto di peggio.
Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 27/08/2013, 10:51
da morgana
a me sembri tipo l'incredibile hulk!!!! beato te!
la questione è questa: o non hai dolori forti, o hai una sopportazione del dolore immensa, xche come fai a fare 8 km di corsa con l'artrite non lo so!
io neppure 8 km di camminata riesco! magari ci riuscissi, mi accontenterei anche di 4 a dire il vero...
sollevamento pesi? io ho dolore a sollevare anche una bottiglia d'acqua da 2 litri! fai un po' !
sono l''unica sorpresa?

Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 28/08/2013, 10:22
da [Luigi]
Morgana, sinceramente proprio per questo motivo in passato mi sono chiesto più volte se potessi avere una spondiloartrite, ma poi vedendo i sintomi che spuntano da soli e dolori che peggiorano con il riposo mi convinco che la diagnosi è corretta. Comunque, ho fatto una rm che ha rilevato sacroileite e osteoartrite. Ho i miei momenti peggiori, per esempio la sera se sto steso un'ora e poi mi alzo non riesco a poggiare la gamba dx per il dolore all'anca, cosa che al mattino non mi sta accadendo mai.

Quando esco a correre è il momento della giornata in cui mi sento meglio e non capita di certo tutti i giorni. Ho la possibilità di sceglierlo minuziosamente perché essendo uno studente laureando sto sempre a casa. Sto ridimensionando la distanza massima, penso che da ora in poi più correrò circa 6km. Ormai mi sembra di perdere le ginocchia strada facendo oltre quella distanza. Piccolo confronto: l'anno scorso correvo 14-15km in un'ora, con la malattia e senza cure!!! Perché!? E non avevo neanche alcun acciacco alla schiena, né entesiti, borsiti o altre -iti di sorta. In ogni caso lentamente, ma costantemente sto assistendo impotente a un aumento dei problemi fisici, tra poco diverrò un comune mortale anch'io.
Come mi sembrava di aver detto da qualche parte pesi non ne sto facendo più, ho costantemente dolori alle scapole e anche al collo. Poi mal che vada pure allo sterno. Non che non sia in grado di sollevarli, lo evito per timore di aggravare i dolori e le infiammazioni. A casa quello che riappende ai ganci le bici da 15kg sollevandole verticalmente di 1 metro o poco più rimango sempre io e non mi stupirei se 30-40kg alla panca sono ancora in grado di sollevarli. Secondo me la malattia sta peggiorando e il mtx, che già faceva poco, non regge. Devo tirare avanti un altro mese però.
A proposito, quando cammino a passo svelto o allungo i passi, mi vengono delle orribili fitte improvvise, tipo scossa. A voi capitano?
Per non parlare della schiena che dopo il riposo è molto rigida e suscita doloretti qua e là se provo a piegarla. Sembra che debbano mettermi un lubrificante in mezzo a tutte, e dico tutte, le articolazioni vertebrali. Ovviamente muovendomi un po' e facendo passare del tempo riprendo bene o male la mia normale, che è sempre stata pessima, mobilità.
Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 28/08/2013, 10:41
da morgana
luigi90 ha scritto:Morgana, sinceramente proprio per questo motivo in passato mi sono chiesto più volte se potessi avere una spondiloartrite, ma poi vedendo i sintomi che spuntano da soli e dolori che peggiorano con il riposo mi convinco che la diagnosi è corretta. Comunque, ho fatto una rm che ha rilevato sacroileite e osteoartrite. Ho i miei momenti peggiori, per esempio la sera se sto steso un'ora e poi mi alzo non riesco a poggiare la gamba dx per il dolore all'anca, cosa che al mattino non mi sta accadendo mai.

Quando esco a correre è il momento della giornata in cui mi sento meglio e non capita di certo tutti i giorni. Ho la possibilità di sceglierlo minuziosamente perché essendo uno studente laureando sto sempre a casa. Sto ridimensionando la distanza massima, penso che da ora in poi più correrò circa 6km. Ormai mi sembra di perdere le ginocchia strada facendo oltre quella distanza. Piccolo confronto: l'anno scorso correvo 14-15km in un'ora, con la malattia e senza cure!!! Perché!? In ogni caso lentamente, ma costantemente sto assistendo impotente a un aumento dei problemi fisici, tra poco diverrò un comune mortale anch'io.
Come mi sembrava di aver detto da qualche parte pesi non ne sto facendo più, ho costantemente dolori alle scapole e anche al collo. Poi mal che vada pure allo sterno. Non che non sia in grado di sollevarli, lo evito per timore di aggravare i dolori e le infiammazioni. A casa quello che riappende ai ganci le bici da 15kg sollevandole verticalmente rimango sempre io e non mi stupirei se 30-40kg alla panca sono ancora in grado di sollevarli. Secondo me la malattia sta peggiorando e il mtx, che già faceva poco, non regge. Devo tirare avanti un altro mese però.
A proposito, quando cammino a passo svelto o allungo i passi, mi vengono delle orribili fitte improvvise, tipo scossa. A voi capitano?
Per non parlare della schiena che dopo il riposo è molto rigida e suscita doloretti qua e là se provo a piegarla. Sembra che debbano mettermi un lubrificante in mezzo a tutte, e dico tutte, le articolazioni vertebrali. Ovviamente muovendomi un po' e facendo passare del tempo riprendo bene o male la mia normale, che è sempre stata pessima, mobilità.
bhe quello che vorrei dirti semplicemente è che sì sicuramente ci sarà stato un peggioramento rispetto agli anni passati, ma mi sembra che riesci cmq a fare una vita abbastanza attiva e non limitativa come molti di noi, riesci ancora a fare le cose che ti piacciono ed è una gran fortuna! e non solo, riesci ancora a fare le cose di tutti i giorni, tipo sollevare i pesi (un bici addirittura!!!!!) mentre c'è chi non riesce neppure a sollevare una busta della spesa (tipo io ahahah)
quindi goditi questo momento. non dico che non durerà, anzi se riesci a rimanere attivo durerà per sempre cosi...perchè l'errore che fanno in molti (anche io sicuramente) è stato cedere ai dolori, e fermarsi. se tu riesci a non fermarti sicuramente il tuo fisico se ne gioverà. sicuramente parti anche da una condizione fisica ottimale, eri e sei uno sportivo, corri, facevi i pesi, e questi ti aiuta, la malattia avrà + difficoltà ad attecchire ed indebolirti.
quindi tieni duro, che tifiamo per te!!!

Re: il vostro dolore come si comporta???
Inviato: 28/08/2013, 10:49
da [Luigi]
Hai ragione, molto ragione. Ti dico solo che la prima diagnosi (quella volta fu spondilite anchilosante) mi è stata fatta a dicembre 2011 e il reum era di quella strana scuola "niente cure pensanti per i giovani"... e via con il tauxib per 30 giorni. Da allora ho corso come un pazzo per 6 mesi e le anche non hanno avuto il tempo di lamentarsi perché il dolore veniva costantemente riaddormentato dallo sport che praticavo un giorno sì e uno no. Non solo, gli anni prima non ero di certo rimasto fermo, il 2010 è stato l'anno della mtb e il 2011 mi son avvicinato alla corsa grazie alla quale persi 7kg.... il 2012 è stato solo una prosecuzione.
Tuttavia, c'era una sostanziale differenza da ora. Non avevo acciacchi meccanici, cosa che adesso mi sta costringendo a fare molto meno e me ne sto accorgendo che sto cadendo nel baratro della malattia. Dovrei trovare la forza di muovermi sempre, ma quante volte rinuncio perché mi sento demoralizzato! Ti ringrazio per le belle parole di incoraggiamento, l'anno scorso avevo un orgoglio, un'autostima talmente elevati che credevo che niente mi avrebbe potuto far abbassare la testa. Mi sbagliavo? Sì. A marzo quest'anno mi sono beccato l'influenza!!!!! Ma come? Non mi ammalavo da anni! Non avevo ancora intrapreso nessuna cura immunosoppressiva in vita mia. Qualcosa, ahimè, sta cambiando.
Ti ringrazio ancora per l'incoraggiamento. Ogni tanto ci vuole.
Che poi stavo pensando ora...
lo sport ha un vantaggio e uno svantaggio. Da un lato può aiutare ad alleviare le infiammazioni, quindi è indubbiamente un benessere per il dolore fisico. Dall'altro, la patologia reumatica ti priva dello sport come l'hai sempre inteso, ti causa un effettivo dolore psicologico vuoi perché sei può dipendente dallo sport stesso vuoi perché diventa un'attività che ami.
Oggi stranamente si è affievolito il dolore alla scapola. Ieri c'è stato un nubifragio, roba che cadevo decine e decine di fulmini nel giro di un minuto un'oretta dopo che sono tornato dalla corsa. Stamattina bellissimo tempo, caldo ma non troppo e gli acciacchi si sono ridotti. Incredibile che ciò possa essere più efficace di una medicina.