Pagina 1 di 1

problemi intimi in A.R.

Inviato: 29/10/2012, 8:24
da mammajessica
Volevo sapre se avete avuto mai problemi di forti bruciori e dolori alla vagina con l'A.R. usando MTX 15mg, Medrol 12 mg, clorochina, folina, integratori
:(

Re: problemi intimi in A.R.

Inviato: 30/10/2012, 1:02
da rosaria1956
A ME PERSONALMENTE NON MI E' SUCCESSO, ED HO UTILIZZATO METHO PER BEN 13 ANNI!
CREDO SIA UTILE UNA VISITA GINECOLOGICA
IL MOTIVO POTREBBE ESSERE UNA BANALE INFEZIONE, NON DOBBIAMO PENSARE CHE TUTTO POSSA ESSERE CAUSATO DALLA MALATTIA DI FONDO
IN PRESENZA DI FORTI BRUCIORI VAGINALI E' SEMPRE MEGLIO UNA VISITA DALLO SPECIALISTA ADATTO

Re: problemi intimi in A.R.

Inviato: 30/10/2012, 7:31
da mammajessica
Si infatti la visita gia l'ha fatta, e il ginecologo non le ha trovato nessuna infezione tranne una piccolissima lacerazione e quindi potrebbe essere quella anche se a lui e sembrato un po strano questo fastidio così forte. Per questo motivo ho chiesto se a qualcuno era capitato con i medicinali.
Comunque abbiamo fatto anche un urinicultura e aspettiam i risultati.
Ciao Rosy per avere una parola sempre per tutti.

Re: problemi intimi in A.R.

Inviato: 07/11/2012, 10:35
da rajàa79
il cortisone da questo problema perchè assottiglia la pelle interna dei genitali, ho conosciuto una signora in ospedale che non poteva + fare l'amore a causa di questo problema che poi diventa cronico.... :(

Re: problemi intimi in A.R.

Inviato: 07/11/2012, 13:10
da rosaria1956
IO HO USATO CORTISONE PER BEN 7 ANNI ALCUNI DEI QUALI ASSUMENDO 25 MG AL GIORNO E SINCERAMENTE NON HO AVUTO QUESTO TIPO DI PROBLEMI
L'UNICO E' CHE MI AVEVA CONSIDEREVOLMENTE DIMUITO IL VOLUME DELLE PERDITE MENSILI MA CIO' ERA IN PARTE DOVUTO AL CORTISONE ED IN PARTE ALLA PILLOLA ANTICONCEZIONALE
COMUNQUE E' VERO CHE ASSOTTIGLIA LA PELLE E QUINDI POTREBBE ESSERE, ANCHE SE, SE NON RICORDO MALE, JESSICA E' DA POCO CHE LO ASSUME E NON A DOSAGGI ALTI

Re: problemi intimi in A.R.

Inviato: 14/11/2012, 14:02
da mammajessica
L'urinocultura è neg. ed il cortisone lo assume da un anno e prende medrol dal 16 mg 1/2 la matt. 1/2 la sera e 1/4 la sera 3 volte a sett. quindi inrorno a ai 13/16 mg al giorno.
Il fatto che si assottiglia la pelle, quindi è quello il motivo che le si vedono tutte le vene del corpo come se fosse trasparente?
Dopo questo episodio di bruciori intimi che abbiamo trattato con delle pomate interne e si è attutito sono incominciato dei dolori lancinanti alla pancia (parte bassa). Siamo andate a fare un eco pelvica ma è tutto nella norma dopodichè abbiamo fatto una spasmex ma i dolori sono continuati sempre piu forti. L'ho portata al pronto soccorso dove le hanno fatto di tutto ma non e risulktato niente, e quindi la diagnosi è stata: causa alto dosagggio di cortisone.
Ma voi quando lo avete sospeso?

Re: problemi intimi in A.R.

Inviato: 14/11/2012, 16:54
da gnoma82
Cara mamma, a me è capitato quando prendevo il cortisone di avere frequenti fastidi intimi.... potrebbe dipendere dal fatto che il sistema immunitario è "sballato " e soppresso e anche la flora batterica intima ne risente e provoca fastidi.
Io il cortisone l'ho preso per un anno e mezzo.... e per diverso tempo a dosi massicce (32 mg Medrol)... e devo dire che quando ho "messo sotto controllo" la malattia e smesso pian piano il cortisione gli stessi problemi intimi sono diminuiti.
...
Ok il prurito ma mi sembra strano che delle fitte siano causate dal cortisone....
Ne hai parlato con il reumatologo? Forse lui può decidere se diminuire il cortisone ed indicarti quali accertamenti fare..

Re: problemi intimi in A.R.

Inviato: 14/11/2012, 18:21
da rosaria1956
i dolori addominali sono tra gli effetti collaterali causati dai corticosteroidi ed effetti9vamente il dosaggio è altino
riducete come vi ha detto il medico, dovrebbe ridursi anche il sintomo correlato : Thumbup :

Re: problemi intimi in A.R.

Inviato: 14/11/2012, 20:31
da lorichi
MI SEMBRA UN PO TROPPO ALTO IL DOSAGGIO. E' VERO CHE A VOLTE CI VUOLE UNA TERAPIA D'URTO MA NON PUO' E NON DEVE DURARE 12 MESI! BISOGNA DIMINUIRE POSSIBILMENTE FINO A SOSPENDERLO E SE SERVE RIPRENDERLO. INSOMMA SEGUIRE L'ANDAMENTO DELL'INFIAMMAZIONE..... VEDRAI CHE QUANDO DIMINUIRA' IL DOSAGGIO DIMINUIRANNO PURE I PROBLEMI ANCHE SE, FORSE, CI VORRA' UN PO DI TEMPO
(HO FATTO BENE IO A RIFIUTARMI SEMPRE DI PRENDERLO......ANCHE SE QUALCHE VOLTA HO DOVUTO ARRENDERMI...)