Pagina 1 di 2

ciao..

Inviato: 10/11/2012, 19:02
da Stefano-71
Ciao a tutti, un mese e mezzo fa ho avuto gonfiore a una mano, piede e ginocchia, fatti gli esami mi hanno diagnosticato Un principio di AR. Con 6mg di Medrol devo dire che gonfiori e dolori sono spariti quasi del tutto a parte un lieve indolenzimento della mano destra e del piede sinistro (le prime ore della mattina). Dimenticavo..sto facendo anche un'iniezione alla settimana di reumaflex da 7.5. Gli esami del sangue hanno evidenziato pcr 38 volte il valore massimo, VES e fattore reumatoide pochissimo al di sopra del valore massimo, anticitrullina e ANA negativi. Purtroppo mi ha spiegato il reumatologo che dovrò prendere i medicinali forse per sempre e anche se al momento é stata dura ho accettato la cosa. Avendo la passione per la musica, vorrei chiede se tra voi c'é qualcuno che suona uno strumento, pianoforte o chitarra, che possa dirmi se suonare puó peggiorare la malattia. Grazie a tutti .. Ciao!!

Re: ciao..

Inviato: 10/11/2012, 21:01
da lorichi
CIAO STEFANO, BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM
VORREI TRANQUILLIZZARTI SUBITO DICENDO CHE NON E' POSSIBILE CHE SUONARE UNO STRUMENTO POSSA NUOCERE AD UNA ARTRITE; SEMMAI POTREBBE SUCCEDERE IL CONTRARIO: SE L'ARTRITE COLPISSE GRAVEMENTE LE TUE MANI, BRACCIA, SPALLE (MA NON MI SEMBRA IL TUO CASO), NON RIUSCIRESTI A SUONARE UNO STRUMENTO....
PER "FORTUNA" (SO CHE E' ASSURDO PARLARE DI FORTUNA!) HAI AVUTO UNA DIAGNOSI TEMPESTIVA E QUESTO, CREDIMI, SIGNIFICA AVERE OTTIME POSSIBILE DI METTERE SUBITO SOTTO CONTROLLO LA MALATTIA E CONTINUARE LA TUA VITA DI SEMPRE.
IN LINEA GENERALE NON CI SONO PRECLUSIONE AD UNA QUALCHE ATTIVITA' FISICA A PATTO CHE NON SIA PARTICOLARMENTE STRESSANTE PER LE ARTICOLAZIONI INFIAMMATE E NON SI ESAGERI. NELLE FASI ACUTE MOLTI DI NOI METTONO IL GHIACCIO SULLE ARTICOLAZIONI DOLORANTI PER AIUTARE A SFIAMMARE.
CARO STEFANO MI SEMBRA CHE SEI ANCORA IN FASE DI ACCERTAMENTI ANCHE SE UNA DIAGNOSI TE L'HANNO GIA' FATTA E, SOPRATTUTTO, HAI INIZIATO SUBITO CON UN APPROCCIO TERAPEUTICO ADEGUATO (IMMUNOSOPPRESSORE+CORTISONE) INFATTI I RISULTATI LI HAI VISTI SUBITO. ORA SI TRATTA DI CONFERMARE LA DIAGNOSI, MONITORARE I SINTOMI E COMPLETARE GLI ACCERTAMENTI. SARA' IL MEDICO A STABILIRE SE E COME ADEGUARE LA TERAPIA MA SE GIA' COSI' HAI AVUTO DEI RISULTATI SEI SU UNA "BUONISSIMA" STRADA. TIENICI AGGIORNATI E FACCI SAPERE COME PROCEDE.
INTANTO TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA

Re: ciao..

Inviato: 11/11/2012, 18:35
da Tiffany
CIAO E BENVENUTO NELLA REUMFAMIGLIA.

Re: ciao..

Inviato: 11/11/2012, 21:41
da Alice41svegliati
CARO STEFANO BENVENUTO IN QUESTA SPLENDIDA REUMFAMIGLIA, MAGARI QUALCHE MUSICISTA TRA NOI SALTERA' FUORI PER DARTI UNA RISPOSTA...IN BOCCA AL LUPO : Chessygrin :

Re: ciao..

Inviato: 11/11/2012, 21:52
da Stefano-71
Ciao e grazie per la risposta, vi terró aggiornati sugli sviluppi. Ps: É da unpò che vi leggo, siete in gamba... A presto!

Re: ciao..

Inviato: 11/11/2012, 23:04
da rosaria1956
CIAO STEFANO, BENVENUTO IN FORUM
TI TRANQUILLIZZO ANCHE IO COME HA FATTO GIA' LOREDANA...ANZI...SPERO TI LEGGA VINCENZO CHE GRAZIA ALLA TERAPIA DI FONDO CONTINUA TRANQUILLAMENTE A SUONARE : Chessygrin :
PARE TU ABBIA PRESO LA MALATTIA PROPRIO ALL'ESORDIO QUINDI NON HAI DANNO, QUESTA E' UN'OTTIMA OVVIAMENTE.
DEVO CONTINUARE A SEGUIRE LE INDICAZIONI DEL REUMATOLOGO E VEDRAI CHE TUTTO SI SISTEMERA' E...SI...QUASI CERTAMENTE DOVRAI ASSUMERE FARMACI PER SEMPRE, MA VISTA LA PRECOCITA' DELLA DIAGNOSI POTRESTI ANCHE AVERE UNA BELLA REMISSIONE E RIUSCIRE A SMETTERLI, ALMENO PER QUALCHE PERIODO
INTANTO LA TERAPIA TI STA FACENDO GIA' EFFETTO E QUESTA E' LA COSA PIU' IMPORTANTE
TIENICI AGGIORNATI E, SE TI VA, PARLACI ANCHE UN POCHINO DI TE PER CONOSCERCI MEGLIO : Thumbup :

Re: ciao..

Inviato: 12/11/2012, 15:57
da Alice41svegliati
Stefano-71 ha scritto:Ciao e grazie per la risposta, vi terró aggiornati sugli sviluppi. Ps: É da unpò che vi leggo, siete in gamba... A presto!

BEH CERTO...SIAMO TUTTI 'NA MERAVIGLIA PROPRIO...DIREI ANCHE UNA FORZA DELLA NATURA 8) 8) 8)
HO ESAGERATO?????????????????????? NON CREDO...SCIAO : Chessygrin :

Re: ciao..

Inviato: 12/11/2012, 18:09
da Ambrafosca
Benvenuto!
Mi pare ci sia qualche altro musicista nella famiglia ma...non ricordo chi : WallBash :
porta pazienza e vedrai che uscirà fuori.
Che bella la musicaaaaaa : Walkman :

Re: ciao..

Inviato: 12/11/2012, 18:48
da DANY45
CIAO STEFANO
E BENVENUTO NEL FORUM.
COME TI HA GIA' DETTO CHI MI HA PRECEDUTO, AVER PRESO LA MALATTIA AGLI ESORDI E' VERAMENTE SIGNIFICATIVO.
LA POSSIBILITA' DI MANDARLA IN REMISSIONE PER UN LUNGO PERIODO, CHE POSSONO ESSERE ANCHE ANNI, E' MOLTO ALTA.
QUESTE PATOLOGIE RICHIEDONO L'ASSUNZIONE DI FARMACI .... A VITA. L'IMPORTANTE PERO' E' CONTROLLARLE BENE E NON
AVERE DOLORE, OLTRE CHE NATURALMENTE IMPEDIRE CHE PROGREDISCANO.
MI SEMBRA CHE TU SIA SU UNA BUONA STRADA. SPERO CHE LA MALATTIA NON TI IMPEDISCA DI CONTINUARE A SUONARE,
CREDO CHE QUESTO TI AIUTI MOLTO A TENERE ALTO IL MORALE.
SONO DANIELA E I MIEI PROBLEMI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.
UN ABBRACCIO.

Re: ciao..

Inviato: 12/11/2012, 19:23
da Stefano-71
Ciao a tutti, da ieri ho aumentato il reumaflex a 10mg e oggi a parte una strana sensazione tipo "ci sono non ci sono" non va male. Volevo chiedervi.. Ho notato che ho una parte di gengiva unpó irritata, secondo voi puo essere il reumaflex oppure il cortisone? Non mi era mai successo. :O .. Mah! Comunque leggendo molte vostre storie mi rendo conto che aver avuto una diagnosi tempestiva e avendo iniziato subito la cura é stata una fortuna. A parte l'esordio da panico, (un mese a casa dal lavoro) solo con 6mg di cortisone sto benone, il reumaflex deve ancora fare effetto, lo prendo solo da un mese poi vedremo. Da quello che ho capito, le sollecitazioni agli arti andrebbero evitate nelle fasi in cui la malattia é particolarmente attiva per evitare che si gonfino di piú.. Ma quando non c'é gonfiore e dolore si possono con unpò di attenzione fare piu o meno le solite cose giusto? la domanda me la sono posta in quanto gli esercizi di pianoforte che sto facendo, sono particolarmente stressanti per i polsi, quindi forse sarebbe il caso come per le altre attivita fisiche di portare pazienza qualche giorno?

Re: ciao..

Inviato: 12/11/2012, 20:15
da rosaria1956
SI STEFANO, NELLE FASI DI RIACUTIZZAZIONE E' BENE OSSERVARE IL RIPOSO ARTICOLARE PER NON SOLLECITARE TROPPO LE ARTICOLAZIONI INFIAMMATE
APPENA STARAI MEGLIO SICURAMENTE POTRAI TORNARE AI TUOI ESERCIZI DI PIANO
IL FARMACO HA BISOGNO DI ALMENO 6/8 SETTIMANE PER FARE EFFETTO QUINDI PORTA ANCORA UN PO' DI PAZIENZA, SE RIUSCIRAI A STARE BENE CON QUESTA TERAPIA SARA' DAVVERO UN BELLA VITTORIA
MA ANCHE QUALORA NON DOVESSI AVERE GROSSI BENEFICI, NULLA DI GRAVE : Chessygrin : ORMAI ABBIAMO VERAMENTE TANTI FARMACI DA PROVARE
MA IL METHOTRESSATO E' IA SOSTANZA CHE DA PIU' TEMPO HA DATO LE MAGGIORI SODDISFAZIONI AI PAZIENTI SPECIALMENTE QUANDO, COME NEL TUO CASO, LA MALATTIA E' STATA SUBITO ATTACCATA : Thumbup :

Re: ciao..

Inviato: 12/11/2012, 20:25
da lorichi
QUOTO ROSARIA. SE PERCEPISCI CHE I POLSI VENGONO PARTICOLARMENTE SOLLECITATI ALLORA QUALCHE GIORNO DI RIPOSO E MAGARI ANCHE UN PO DI GHIACCIO SONO CONSIGLIATI. PER IL RESTO VALE QUANDO DETTO: DIAGNOSI TEMPESTIVA, TERAPIA ADEGUATA E VEDRAI CHE POTRAI MANTENERE LA TUA PASSIONE PER LA MUSICA ALLO STESSO LIVELLO DI PRIMA. SE LA TERAPIA FUNZIONA STAI SERENO E CONTINUA A FARE TUTTO QUELLO CHE TI INTERESSA (MAGARI EVITA DI DIVENTARE CAMPIONE DI SOLLEVAMENTO PESI!! : Chessygrin : )

Re: ciao..

Inviato: 27/12/2012, 18:32
da Stefano-71
Ciao a tutti, dieci giorni fa scendendo uno scalino mi sono rotto il menisco e non facendo sport mi chiedevo se la rottura puó essere stata causata dall'infiammazione di ottobre che ho avuto a causa dell'artrite, in effetti il ginocchio era molto gonfio, secondo voi puó essere?

Re: ciao..

Inviato: 28/12/2012, 10:31
da lorichi
CIAO STEFANO NON CREDO CHE LA ROTTURA DEL MENISCO POSSA ESSERE CAUSATA DALL'ARTRITE..........SEI CADUTO E QUESTO GIUSTIFICA IL DANNO. L'ARTRITE E' UNA BESTIACCIA MA, PER FORTUNA,..............NON VA IN GIRO COL MARTELLO A SPACCARE OSSA :)

Re: ciao..

Inviato: 28/12/2012, 13:12
da Azzurra99
CIAO STEFANO
BENVENUTO FRA NOI IN FORUM ANCHE DA PARTE MIA!
SOFFRO ANCHE IO OGNI TANTO DI INFIAMMAZIONE ALLE GENGIVE E CON UN PO' DI SANGUINAMENTO, SPECIE IN QUESTO PERIODO, NON STO PRENDENDO IL TUO FARMACO E NEMMENO ALTRI CONTRO L'ARTRITE MA SOLO ANTIINFIAMMATORI AL BISOGNO. SARA' IL FREDDO, LA STAGIONE, I MENU' NATALIZI...MAH
PER QUANTO RIGUARDA SUONARE GLI STRUMENTI MUSICALI, IO NON NE SUONO MA HO SENTITO DI ALTRI CHE SUONANO STRUMENTI ANCHE SE HANNO L'ARTRITE...
INTANTO TI MANDO UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO, CIAO

Re: ciao..

Inviato: 28/12/2012, 19:32
da Laura74
Ciao Stefano

ben arrivato tra noi ....che bello un musicista ...non suono ma canto
Durante la malattia ho dovuto sospendere per un pò di tempo e ci ho sofferto !!! ma ora sono tornata alla grande e mi rilassa tanto
Canto solo musica italiana ......

Laura

(la mia storia la trovi su " Mi presento-Laura74"

Re: ciao..

Inviato: 28/12/2012, 22:33
da Stefano-71
Grazie delle risposte..!
Lorichi: Si, diciamo che a rigor di logica lo pensavo anche io, ma dal momento che negli ultimi due mesi ne sto vedendo di ogni il dubbio viene.. comunque a parte il menisco e un dolorino al polso che sembra non abbia intenzione di mollarmi, non posso lamentarmi.
Azzurra99: Il problema alle gengive sembra risolto, ma credo proprio sia stata una reazione al reumaflex... Hai ragione, i menù natalizi incidono, infatti avrò preso almeno tre chili : Lol :
Laura: La musica è una salvezza, se non ci fosse quella sarebbe davvero tutto piu difficile.

Re: ciao..

Inviato: 01/01/2013, 19:25
da Azzurra99
CIAO STEFANO!

TANTI TANTI TANTI AUGURI DI...

Immagine

Immagine

Re: ciao..

Inviato: 28/01/2013, 13:59
da Stefano-71
Ciao a tutti, spero tutto vi vada nel migliore dei modi. Sono ormai 4 mesi che prendo medrol e reumaflex ma il dolore al polso proprio non se ne vuole andare. Ho provato a prendere il voltaren gel e ho visto che giá al secondo giorno inizio a stare meglio.. Non capisco come mai il medrol e il reumaflex non siano riusciti a risolvere il problema mentre in pochissimo tempo con il voltaren vada meglio, mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze in merito..

Ciaooo!!

Re: ciao..

Inviato: 28/01/2013, 14:13
da lorichi
CIAO STEFANO, LA RISPOSTA AI FARMACI E' ASSOLUTAMENTE INDIVIDUALE. SE LEGGI LE NOSTRE STORIE VEDRAI CHE, A PARITA' DI DIAGNOSI, LE CURE SONO PERSONALIZZATE PERCHE' E' RARO TROVARE DUE MALATI REUMATICI CHE RISPONDO ALLO STESSO MODO.
IO, AD ESEMPIO, PER LA MALATTIA REUMATICA RISPONDO SOLTANTO A DUE FARMACI: INDOMETACINA E VOLTAREN; TUTTO IL RESTO, E CREDIMI, NE HO PROVATI UNA INFINITA', PER ME SONO ACQUA FRESCA E PER GLI ANTIDOLORIFICI IN GENERALE RISPONDO SOLTANTO A FARMACI MOLTO FORTI.
MI SORPRENDE CHE TU ABBIA TROVATO GIOVAMENTO COL VOLTAREN GEL PERCHE', DI SOLITO, GEL E POMATE AGISCONO IN SUPERFICIE, NON RIESCONO AD ARRIVARE ALL'ARTICOLAZIONE; INFATTI CI SONO ALCUNI FARMACI, CHE SONO IN SCHIUMA O LIQUIDI, CHE SONO STATI APPOSITAMENTE STUDIATI PER PASSARE ATTRAVERSO L'EPIDERMIDE.
COME VEDI TU SEI L'ESEMPIO DI COME UN FARMACO CON TE FUNZIONA E CON ALTRI NO.
COMUNQUE, SE FUNZIONA, CONTINUA COSI'!!