Pagina 1 di 1

humira, quanto tempo ci impiega a funzionare?

Inviato: 19/11/2012, 12:48
da morgana
cambio titolo del topic (se mi riesce), cosi chi lo legge magari puo rispondermi, senza stare ad aprire un nuovo topic doppione sull'argomento.
volevo sapere, chi l'aveva provato, quanto tempo c'aveva impiegato per trovare giovamento con questa cura.
so che è personale, ma per avere un'idea.
io il giorno dopo la puntura mi sembrava di essere + sbloccata di schiena, mi piegavo meglio, non ero un blocco unico, non so se era l'effetto placebo, oppure veramente qualcosa s'era smosso, ma poi la situazione è tornata esattamente come prima :( uffa!

Re: humira, quanto tempo ci impiega a funzionare?

Inviato: 19/11/2012, 15:38
da lorichi
CIAO MORGANA, HO SPOSTATO QUESTA DOMANDA NELLA SEZIONE DEI FARMACI DOVE E' PIU' CORRETTO CHE SIA E DOVE, FORSE, PUOI GIA' TROVARE QUALCHE INFORMAZIONE UTILE SUL FARMACO

Re: humira, quanto tempo ci impiega a funzionare?

Inviato: 21/03/2013, 10:11
da amica68
morgana ha scritto:cambio titolo del topic (se mi riesce), cosi chi lo legge magari puo rispondermi, senza stare ad aprire un nuovo topic doppione sull'argomento.
volevo sapere, chi l'aveva provato, quanto tempo c'aveva impiegato per trovare giovamento con questa cura.
so che è personale, ma per avere un'idea.
io il giorno dopo la puntura mi sembrava di essere + sbloccata di schiena, mi piegavo meglio, non ero un blocco unico, non so se era l'effetto placebo, oppure veramente qualcosa s'era smosso, ma poi la situazione è tornata esattamente come prima :( uffa!

............visto che ormai son passati 4 mesi da questa domanda................ : Rolleyes : ..forse ora saprai rispondere tu a me........ : Chessygrin : ;) ......come stai andando?

Re: humira, quanto tempo ci impiega a funzionare?

Inviato: 21/03/2013, 11:51
da morgana
amica68 ha scritto:
morgana ha scritto:cambio titolo del topic (se mi riesce), cosi chi lo legge magari puo rispondermi, senza stare ad aprire un nuovo topic doppione sull'argomento.
volevo sapere, chi l'aveva provato, quanto tempo c'aveva impiegato per trovare giovamento con questa cura.
so che è personale, ma per avere un'idea.
io il giorno dopo la puntura mi sembrava di essere + sbloccata di schiena, mi piegavo meglio, non ero un blocco unico, non so se era l'effetto placebo, oppure veramente qualcosa s'era smosso, ma poi la situazione è tornata esattamente come prima :( uffa!

............visto che ormai son passati 4 mesi da questa domanda................ : Rolleyes : ..forse ora saprai rispondere tu a me........ : Chessygrin : ;) ......come stai andando?
senti, sicuramente meglio che con enbrel! per ora (facendo le dovute "corna scaramantiche") effetti collaterali zero, apparte i leucociti sballati, ma di poco in una analisi del sangue, ma che poi si sono rimessi apposto subito da soli, non ho tutti gli effetti collaterali che avevo enbrel, ossia parestesie, forti mal di testa trigeminali, sensazioni di colate calde agli altri. e già questo è direi molto buono!!!!! ed è la ragione x cui mi hanno fatto smettere enbrel, xche non lo tolleravo. con enbrel dopo appena 2 punture mi venne addirittura il fuoco di sant'antonio sul braccio, pensa te!
per quanto riguarda i benefici, devo dire che è molto lento come farmaco, secondo la reum questi farmaci sono un po' come l'olio della maddalena, espressione che usiamo in toscana per dire quando una cosa è miracolosa e funziona subito. invece no, non cadere nel tranello!!!!
pero devo dire che sulla rigidità sta funzionando. la mattina mi sveglio meno incrocchiata, poi soprattutto, visto che a me la malattia ha preso schiena, la differenza la sento nei movimenti. prima ci mettevo mezz'ora a vestirmi, perchè x mettermi i calzini, le scarpe, chinarmi, dovevo fare tutto a rallentatore xche la rigidità non me lo permetteva. è come se cerchi di piegare una cosa rigida tutto d'un tratto, questa si spezza, era come sentivo io, allora per arrivare ai piedi dovevo fare piano piano, un po' per volta, come una vecchieta. adesso sono + scattante. poi ho meno dolore e più forza in certi muscoli, ad es nei tricipiti, prima avevo dolore anche solo a spolverare un tavolo dalle briciole, perche quel movimento rotatorio mi provocava dolore, adesso invece riesco non solo a spolverare, ma a strusciare e pigiare, per rendere l'idea. sono piccoli miglioramenti, ma spero che con il tempo saranno sempre+ sostanziali!
però ad es sto avendo dei dolori alle mani che prima non avevo. all'inizio abbiamo dato la colpa ai geloni, con la reum xche avevo le mani gonfie, spaccate, gelate, arrossate. ma l'ultima volta che mi ha visto, mi ha detto mi sa che qui sotto c'è anche l'artrite, xche le nocche sono un po' deformate. ora io alle mani non ne ho mai sofferto, quindi la cosa mi fa pensare. non che me l'abbia fatta venire humira, intendiamoci, ma se non mi copre l'artrite alle mani, che le articolazioni periferiche e piccole sono le prime che dovrebbe raggiungere, alla schiena quanto ce ne arriva????

Re: humira, quanto tempo ci impiega a funzionare?

Inviato: 21/03/2013, 13:40
da amica68
grazie della risposta..........fffffffffffffffffff. : Hurted : : Hurted : ....io ero così bella bella con il remicade che era in flebo ed entrava in circolo come l'acqua santa 8) !!!............vabbè mi armerò di pazienza........
anche i miei dolori sono ballerini, un giorno il piede mi fa impazzire ma nessun dolore lombare, il giorno dopo molto meglio il piede e torna il dolore lombare.......e poi riparte il giro........e via............vabbè pazientiamo, sempre meglio della prima settimana in cui avevo bruciore a tutte e 2 le caviglie come se mi avessero infilato 2 pugnali dentro......grazie al cielo io a questo giro non ho molta rigidità al mattino, ma perchè almeno per quanto riguarda la caviglia il dolore è più tendineo/legamentoso quindi fa esattamente il contrario, appena salto sui piedi sto benissimo e sembra ok.....faccio 3 passi e zoppico...... :X .................cmq credo che la domanda non sia quanta ne arriva qui o là nel corpo, perchè il farmaco credo agisca a livellosistemico generale bloccando la risposta infiammatoria, la sensazione che ho io è che quando la malattia è un pò più in fase "incazzosa" da qualche parte cerca comunque di sfogare.....

Re: humira, quanto tempo ci impiega a funzionare?

Inviato: 21/03/2013, 14:22
da morgana
amica68 ha scritto:grazie della risposta..........fffffffffffffffffff. : Hurted : : Hurted : ....io ero così bella bella con il remicade che era in flebo ed entrava in circolo come l'acqua santa 8) !!!............vabbè mi armerò di pazienza........
anche i miei dolori sono ballerini, un giorno il piede mi fa impazzire ma nessun dolore lombare, il giorno dopo molto meglio il piede e torna il dolore lombare.......e poi riparte il giro........e via............vabbè pazientiamo, sempre meglio della prima settimana in cui avevo bruciore a tutte e 2 le caviglie come se mi avessero infilato 2 pugnali dentro......grazie al cielo io a questo giro non ho molta rigidità al mattino, ma perchè almeno per quanto riguarda la caviglia il dolore è più tendineo/legamentoso quindi fa esattamente il contrario, appena salto sui piedi sto benissimo e sembra ok.....faccio 3 passi e zoppico...... :X .................cmq credo che la domanda non sia quanta ne arriva qui o là nel corpo, perchè il farmaco credo agisca a livellosistemico generale bloccando la risposta infiammatoria, la sensazione che ho io è che quando la malattia è un pò più in fase "incazzosa" da qualche parte cerca comunque di sfogare.....
io me lo domandavo xche la reum mi disse che a me il methotrexate non mi avrebbe fatto una cippa avendo spondiloartrite b27+ e che me lo doveva dare per prassi per poi farmi accedere ai bio. l'ho fatto per 3 mesi, ma è stato come prendere acqua, nessun effetto, quindi me l'ha sospeso. mi ha detto che solo i bio mi avrebbero funzionato, perche erano gli unici capaci di arrivare alla colonna vertebrale, mentre il metho era totalemte incapace! arrivava solo alla articolazioni periferiche, per questo era indicato nelle artrite reumatoidi "classiche" ma non nelle forme spondilitiche. io ti sto a dire quello che mi ha detto lei.
per questo parlo di diffusione del farmaco all'interno del corpo, se è cosi potente da arrivare alla articolazioni grosse e difficili della schiena, quelle delle mani dovrebbero essere una "bazzecola" per lui, no?
cmq mi sembra strano che ti abbiano dato humira, a dirla tutta. cioè io so che la progressione è questa: enbrel, humira, e poi altri tipo remicade etc etc. cioè humira e enbrel sono + leggeri, i primi con cui di solito si comincia, sottocute, meno effetti collaterali, se poi non funzionano questi si passa ai + pesanti, endovena, in day hospital, etc etc

Re: humira, quanto tempo ci impiega a funzionare?

Inviato: 21/03/2013, 15:35
da amica68
Pensa, a me questa cosa del methotrexate non solo non me l'hanno detta, ma me l'hanno fatto fare pure per 6/7 anni...... : Rolleyes : e anch'io sono diagnosticata dal 1991 come spondiloartrite sieronegativa B27+........infatti non posso dire che stavo bene, prendevo sempre un sacco di antinfiammatori........è anche vero che credo i bio siano arrivati in protocollo in Italia nel 2001, quindi prima non potevano darmi altro.........(ho fatto metho dal 97 al 2002 circa)...e io poi li ho iniziati nel 2003, e siamo partiti subito con remicade in day hospital.....ma mi sembra che humira è arrivata più tardi in Italia, so che quando ho iniziato ce ne erano tipo 2/3 di bio, oggi un sacco.......
cmq a detta della mia reumatologa humira e quelli sottocutanei non sono più leggeri come farmaci, hanno solo tempi di reazione diversi.
la flebo entra subito in circolo e potrebbe dare reazione allergica forte (per questo si fa in ospedale) mentre il sottocute impega più tempo dalla partenza per giungere al dosaggio pieno, ( e se da reazioni strane si nota prima con reazioni locali dove si fa la puntura) ma una volta raggiunto è più costante visto che si fa ogni 2 settimane (remicade ogni 6/8/10 a seconda della risposta) e sopratutto sono leggermente diverse le molecole, quindi su alcuni funziona meglio uno e su altri l'altro ma sono entrambi indicati sia per artrite reumatoide che per spondiloartrite.....ma secondo lei la potenza è identica come pure gli effetti collaterali che possono dare e infatti hanno gli stessi identici esami di controllo da fare durante l'uso.............
: Rolleyes : ............mah!!!...........ognuno dice la sua...........l'importante è alla fine ci funzionino!! : Chessygrin : : Chessygrin :