LES. E' VERO CHE UNA DIETA VEGETARIANA FA BENE?
Inviato: 12/10/2009, 8:02
Versione stampabile della discussione
les e vero che una dieta vegetariana fa bene?Cominciata da alessandrina 73
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI ED ALIMENTAZIONE
Parte 1 di 1
alessandrina 7317/7/2009, 15:12
Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!! sono una nuova arrivata, les da 1 anno. volevo sapere ma e vero che una dieta vegetariana fa bene alla malattia?
corsaro7317/7/2009, 15:13
ciao e benvenuta....nn posso risponderti ma presto ci sarà qualcuno ke potrà dare soddisfazione alla tua domanda...
Eleanor Rigby17/7/2009, 16:23
Io sono vegetariana da 5 anni ormai! e da poco più di un anno si è manifestata l'artrite (forse psoriasica ma il mio reum non esclude la connettivite)

In ogni caso benvenuta nel forum!
dany4517/7/2009, 16:51
Ciao e benvenuta nel forum.
non sò rispondere alla tua domanda ma vedrai che presto verrà qualcuno a salutarti che sarà in grado di darti l'informazione che chiedi.
Sono Daniela e i miei acciacchi li leggi in calce.
ponza17/7/2009, 16:56
Ciao sono Luisella con A.R. da 2 anni, innanzittutto..............BENVENUTA, io sto facendo una dieta fatta su misura per me da un naturopata io ho avuto dei grossi miglioramenti ma la cosa è soggettiva.
Un abbraccio a risentirci
linaa21/7/2009, 11:49
Ciao Alesandrina e benvenuta in famiglia
.
Sono Carolina ed ho connettivite indifferenziata.
Un abbraccio e a presto :wub:
monstiz22/7/2009, 09:34
Senza diventare vegetariani basta ridurre il consumo di carne, specie rossa . Per quanto riguarda gli omega tre ci sono parecchie controversie, alcuni studi sembrano dimostrare possano avere un valido effetto antinfiammatorio, altri no . Probabilmente un riequilibrio omega 3 omega 6 porterà a dei vantaggi alla salute in generale (cosa non da poco) se poi questo miglioramento coinvolga in maniera considerevole anche la patologia questo è già più difficile . Internet è una bellissima cosa ma è difficile discernere quali sono gli articoli scientifici da quelli pubblicitari propagandistici scritti in maniera da sembrare scientifici . Tempo fa abbandonai un forum simile perchè alcuni utenti si fecero prendere la mano divulgando le loro verità "internettiane" e da "abstract" (interpretati liberamente) riscontrando un notevole successo tra gli utenti desiderosi e smaniosi di avere "delle soluzioni naturali" che risolvessero il loro problema . Ebbene, nemmeno l'intervento dei numerosi Medici presenti nel forum riuscì a ristabilire il giusto ordine delle cose .
Scoprii solo in seguito (contattando gli amministratori, io purtroppo ero moderatore) che i capostipiti del filone del “naturale”, ormai intoccabili, avevano creato la loro propria linea di integratori e che la vendevano (e la pubblicizzavano anche se non in maniera chiara) nel forum e quindi venivano volentieri tollerati .
Scusate questa (in parte) breve divagazione .
rosaria195622/7/2009, 23:32
CITAZIONE (monstiz @ 22/7/2009, 09:34) Tempo fa abbandonai un forum simile perchè alcuni utenti si fecero prendere la mano divulgando le loro verità "internettiane" e da "abstract" (interpretati liberamente) riscontrando un notevole successo tra gli utenti desiderosi e smaniosi di avere "delle soluzioni naturali" che risolvessero il loro problema . Ebbene, nemmeno l'intervento dei numerosi Medici presenti nel forum riuscì a ristabilire il giusto ordine delle cose .
Scoprii solo in seguito (contattando gli amministratori, io purtroppo ero moderatore) che i capostipiti del filone del “naturale”, ormai intoccabili, avevano creato la loro propria linea di integratori e che la vendevano (e la pubblicizzavano anche se non in maniera chiara) nel forum e quindi venivano volentieri tollerati .
Caro Monistiz, proprio per questo motivo in questo forum è vietato pubblicizare prodotti commerciali, (leggi il nostro regolamento) al massimo si citano le sostanze e se hai seguito le vicende degli ultimi giorni, noi amministratori siamo stati inusualmente severi con alcuni utenti, fino a bannarli, poichè insistevano su determinati argomenti in maniera anche arrogante.
Potrebbe ovviamente esserci sfuggito qualcosa, "in giro" nel forum, è un forum molto visitato e frequentato e quindi non è sempre possibile leggere proprio tutto, ma abbiamo sempre invitato gli utenti a collaborarci e le loro segnalazioni sono sempre molto gradite.
rosaria195627/7/2009, 11:10
bene: Brunopso ha aperto una discussione:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t= ... t#lastpost
vi sposto tutti i messaggi, li troverete là
monstiz27/7/2009, 11:22
grazie rosaria, gentilissima!
Anche se almeno un intervento di mariacri mi sembrava cadesse a fagiolo per la discussione les- dieta vegetariana
rosaria195627/7/2009, 11:29
Scusa Monstiz ma tra tante pagine io mi sono persa perchè erano tutti concatenati i messaggi.
se mi indichi quale lo rimetto quà oppure ricopialo tu stesso che può essere utile a chi, attratto dal titolo, avesse la medesima necessità di chi ha iniziato il post.
grazie
Salvio7831/7/2009, 19:11
Falso, l'uomo, escluso i cereali e i latticini, è onnivoro:
http://www.beniculturali.it/alimentazio ... toria.html
mariacri31/7/2009, 19:40
CITAZIONE (Salvio78 @ 31/7/2009, 19:11) Falso, l'uomo, escluso i cereali e i latticini, è onnivoro:
http://www.beniculturali.it/alimentazio ... toria.html
Falso cosa? Onnivoro mi risulta significhi mangiatore di cibi di orgine sia animale che vegetale, quindi anche cereali e latticini. Che vuoi dire? Che i primitivi mangiavano carne e quindi fa bene? Questi studi sono sempre ritratti, rivisti e comunque non vedo cosa c'entri.. ciao
Salvio7831/7/2009, 20:22
Se per onnivoro intendi:
- Mangiare latticini, che sono destinati ai bambini;
- Mangiare granaglie ricche di carboidrati che per giunta devono essere cotte a lungo, altrimenti immangiabili e che creano problemi anche agli animali che hanno 4 stomaci;
Allora si l'essere umano non è onnivoro, altrimenti lo è...
Cosa c'entra? C'entra che se uno ha una salute di ferro con una determinata alimentazione per vederla peggiorare con un'altra, vuol dire che l'introduzione dei nuovi alimenti è stata deleterea, mentre i vecchi, cerne compresa non lo era.
A tal proposito riporto gli interventi di un genetista che fu preso in giro nel blog di bressanini:
http://bressanini-lescienze.blogautore. ... ecauzioni/
CITAZIONE mi chiamo Paolo sono specializzato in genetica molecolare e mi occupo di malattie degenerative.
Il problema del mais non concerne solo la presenza di micotossine, che a ciclo continuo interferiscono sull’attivita’ di specifici geni che programmano e geriscono le singole fasi della rigenerazione cellulare, ma riguarda anche il processo di raffinamento che porta al prodotto semilavorato che e’ la farina e con la quale si fanno pasta, pane e dolci.
Cio’ che avviene in breve e’ la non capacita’ da parte del nostro organismo a leggere nuove molecole alimentari, in quanto la struttura molecolare dei nuovi carboidrati e/o zuccheri e’ come dire un po’ differente da quella di alcuni decenni fa, ed il nostro sistema enzimatico non riesce a “leggerli” per intero.
Questo comporta l’accumolo di micromolecule che si sedimentano nei tessuti epiteliari dell’intestino tenue e crasso comiciando un processo di fermentazione che da luogo un ambiente ideale per la flora batterica atta l’assimilazione di molecole di scarto.
Cio che avviene e’ cio’ in patologia noi comunemente definiamo acidosi metabolica, caratterizzata da un disequilibrio della bilancia pH acido-basica nel sangue e di conseguenza nei tessuti di quegli organi destinati al filtro dei liquidi organici del nostro organismo, fegato, reni e polmoni.
Come gia’ accenneva un vostro lettore, tale condizione arresta la produzione di nuovi tessuti, ovvero arresta la capacita’ di trasformazione delle cellule staminali-mesenchimali in osteoblasti e condrociti o di quelle cellule che rivestono e proteggono i neuroni, le cellule gliali.
Il passo da qui all’evolversi di malattie somato-degenerative e’ veramente breve.
In questo quadro, previo dicendo che non sono ne pro ne contro, l’OGM si colloca in situazione un po’ incerta.
Cio’ che a mio parere dovrebbe andare soto accusa e’ il procedimento di trasformazione a cui il mais e’ sottoposto. Procedimento durante il quale vengono utilizzati un enorme numero di agenti chimici che a fine processo sono parte integrante della struttura molecolare del prodotto stesso.
L’OGM riduce la presenza di funghi dannosi per la nostra salute, tuttavia nessuno sa, e questo e’ l’unico dato certo, quali sono, come sono e se ci sono delle perturbanze che possono in ultima istanza influire sulla risposta da parte del nostro DNA.
La risposta ad un continuo stimolo induce il nostro organismo ad adattarsi o a creare un condizione di modulazione che presuppone che quel dato stimolo sia divenuto parte normale del sistema in cui viviamo...
CITAZIONE oggi giorno purtroppo nell’industria del cibo, vengono utilizzati un’ infinita di agenti chimici che tendono a dare o aumentare il colore, odore, sapore delle pietanze che noi portiamo in tavola.
Nonostante tutti dicano sono agenti naturali, in verita’ sono puri prodotti di sintesi.
Per la legge dell’evoluzione biologica, il nostro organismo continuamente si adatta alle circostanze ambientali in cui viviamo, ma questo richiede del tempo.
Alcuni animali come i ratti o la gran parte degli invertebrati, riescono a modificare il loro DNA nel giro di una sola generazione, acquisendo un’immunita’ completa nei confronti di determinate sostanze per loro convenzionalmente tossiche.
Questi animali presentano un metabolismo basale estremamente rapido che li porta ad adattarsi assai velocemente ai cambiamenti esterni.
L’animale uomo invece richiede piu’ generazioni per arrivare al medesimo risultato. E cio comporta che parte di queste nuove molecole chimiche nei cibi odierni non vengono assimilate e si depositano nell’arco degli anni nel nostro corpo.
Questo meccanismo spiega l’insorgenza di nuove patologie completamente sconosciute fino a pochi decenni fa.
Per quanto riguarda quali sono gli agenti chimici utilizzati nel processo di lavorazione del mais e dello zucchero ti rimando ad un semplice ricerca su internet…..Ti stupirai!
CITAZIONE in primo luogo ogni esperimento che noi conduciamo a livello di laboratorio utiliziamo cavie che non solo sono geneticamente modificate per determinati scopi di ricerca, ma utiliziamo cavie che vengono indotte a trasformare il loro codice DNA e ti assicuro che avviene anche prima di una generazione. E questo e’ un argomento di profondo studio per noi.
Lo zucchero bianco comunemente utilizzato in cucina ha effeti collaterali dannosi a livello cellulare, non voglio mettere in dubbio la tua competenza a riguardo, ma il processo metabolico di assimilazione genera un alto grado di ossidazione e quelle sostanze che definisci ” a volte” dannose sono molecole che non vengono assimilate e che si depositano nei tessuti connettivi del nostro organismo intestino, fegato, reni e articolazioni.
Il test istologico delle giunture di un diabetico, di uno che Halziemer’s o Sclerosi Multipla ne e’ pieno! Anzi ti diro’ di piu’, il sero presenta in genere un elevata presenza di tossine, batteri, macrofagi e T linfociti alpha e beta, con un pH estremamnte acido.
Come tu ben saprai, gli osteoblasti ed i condrociti, le cellule incaricate di produrre nuova matrice ossea e collagene, lavorano in in ambiente alkalino e dove la presenza di ossigeno e’ del 95% e quella di anidride carbonica non deve essere superiore al 5%!
E come tu ben saprai, il test piu’ importante per verificare la presenza di nuovi osteoblasti in vivo et in vivo e’ l’alkalin phosphatase, ossia un agente che permette appunto di rilevare la struttura alkalinica di queste cellule.
Un altro punto importante, io non so dove e come lavori o sei hai a che fare con pazienti che soffrono di malattie degenerative, ma nella loro nutrizione viene assolutamente sconsigliato cibi derivati da farinacei e zuccheri, ogm o meno, appunto perche generano un’acidita’ deleteria che influisce negativamente sulla rigenerazione cellulare.
In ultimo, le informazioni che io ho dato, non solo sono il frutto di un costante dispendioso e faticoso lavoro di equipe di professionisti in prima linea si puo’ dire, ma di una ricerca a maglia intrecciata che va da Elsevier, Stem Cells, a Journal of Immunology……
Inoltre per tua informazione personale mi permetto di consigliarti una lettura del GI-Glycemic Index della dottoressa Miller dell’Universita’di Sidney.
CITAZIONE Se neghi la capacita’ di modificazione del DNA che molti animali hanno penso che devi farti una solida base in materia.
Ci sono inoltre modelli (animal models) in laboratorio dove si eseguono degli aggiustamenti genetici indotti attraverso l’utilizzo di techniche molto particolari. Sono tecniche assai conosciute a chi opera nel settore e per nulla abnormali.
L’impatto ambientale (alimentazione e stile di vita), influisce sull’evoluzione di una specie e sui singoli individui, altrimenti non vi sarebbe vita.
Pensa solo agli scarafaggi ed ai ratti. Pensa agli organismi unicellulari, ai batteri, virus e funghi! Quelli fuori e quelli dentro di te!
Ora, il famoso zucchero, carboidrati (ogm e non) e glycemic-index….e malattie auto-immunityarie e degenerative.
Date uno sguardo a questo studio
Epidemiology
Glycemic index, glycemic load and risk of prostate cancer Volume 112, Issue 3 , Pages 446 - 450 International Journal of Cancer
Per quanto riguarda la presenza di alpha/beta T cells nel fluido sinoviale di in pazienti con artrite date uno sguardo a questo articolo
Annals of the rheumatic diseases 2004 1673-1676 Alpha beta but not gamma/delta T cells in synovial fluids of patients with reactive arthritis show active transcription of tumor necrosis factor alpha and interferon gamma.
Io personalmente mi occupo di rigenerazione dei tessuti, ossa e tendini operando dei trapianti in autologous ossia prelievo midollo osseo da un paziente affetto da artrite ne isolo le cellule mesenchimali, le induco a differenziarsi in in tessuto tendineo ed osseo e poi re-implantiamo nel medesimo soggetto.
Recentemente, stiamo isolando le cellule staminali dal cordone ombelicale attraverso alcuni passaggi ottengo le cellule mesenchimali e le induco a differenzarsi in osteoblasti e condrociti.
Il trapianto in autologous non pone grossi problemi di rigetto, il soggetto risponde bene e c’e’ una buona ricrescita dei tessuti danneggiati durante i 30 mesi successivi all’intervento, dopo di che i sintomi tendono a ricomparire….Perche’?
La maggior parte dei problemi proviene da uno stile di dieta essenzialmente basato su zuccheri, carboidrati e prodotti caseari che aumentano il tasso di acidita’ e presenza di radicali liberi che interferiscono nel processo di ri-generazione dei tessuti che e’ regolato da geni contenuti nel nostro DNA…….Un’elevato livello di acidosi influisce su un gene fondamentale nella formazione degli osteoblasti e quindi delle ossa, ossia il RUNX2. Qualsiasi alterazione nell’espressione di questo gene e’ associato a malformazioni dell’apparato skeletrico. C’e’ da aggiungere che il tutto e’ associato a tutta una serie di anomale risposte da parte del sistema immunitario, B e T lymphocity, TNF alpha e beta, e tutta la gamma delle interleukine pro-infiammatorie delle TH1, Th2 e TH3 etc….
Questo e’ cio’ che avviene in vitro, date un’occhiata a questo articlo
Effects of pH on human bone marrow stromal cells in vitro: Implications for tissue engineering of bone
Journal of Biomedical Materials Research
Volume 60, Issue 2 , Pages 292 - 299
Published Online: 1 Feb 2002
Non serve spiegarti che la metabolic acidosis non e’ una patologia strettamente lagata ai reni, visto che i diabetici, i pazienti con patologie polmonari e gli ipertensivi ne sono soggetti, vero?
E non serve dirti che di questi articoli, se solo si va in PUBMED se ne possono trovare molti, vero?
E chiudo con questo:
http://www.progettodiabete.org/indice_n ... _1213.html
monstiz31/7/2009, 20:54
Ciao Salvio, stiamo discutendo appunto dei vantaggi di una alimentazione vegetariana per persone affette da una patologia.
Mi sembri una persona preparata che potrebbe dare un contributo importante alla discussione .
Discussione appunto... se devi dettarci delle verità dimmelo che mi procuro 10 tavole di pietra e ti raggiungo, ti anticipo che dovrai dettare piano perchè come scribacchino non sono un granchè! Se vogliamo discutere per arrivare a delle ipotesi regionevoli, ragioniamoci!
Hai citato degli interventi in un forum, io non sono nessuno, ma se fossi qualcuno mi opererei per pubblicare i miei studi, non li divulgherei in un forum. Questo non toglie che si tratti di materiale interessante.
Detto questo mi trovi d'accordo in molte cose, ma non tutte, ma ciò che conta (io ripeto non sono nessuno) è che c'è un progetto di cui potrai leggerei nformazioni sommarie anche in questo forum (Diana 5) che dimostra che per alcune patologie sia consigliato un basso consumo di proteine animali, privilegiando il consumo di cereali e legumi . Umberto Veronesi propone una alimentazione ipocalorica, ipoproteica e vegetariana come "vaccino" per i tumori (più probabilmente per alcune forme di tumore).
Non volermene... discutiamone!
Salvio7831/7/2009, 22:18
Non c'è ne sono.
Come vedi io non dico niente di mio, ma riporto solo, quindi le tavole tienitele per il bricolage.
Divulgare?
CIampolini divulga di non curare le malattie con i farmaci, ma usando il cervello, secondo te in un'ottica di strapotere di medicina allopatica, gli consetirebbero di uccidere un business di miliardi di euro?
Mi pare di aver postato esperienze e studi altrui nella sezione dedicata alle medicine alternative, quindi non capisco questa tua ostilità.
Già peccato che fino a 10mila anni fa i cereali e i legumi neppure li mangiavamo, e consumavamo quintalate di carne avendo una salute di ferro che è peggiorata poi con i nuovi alimenti neolitici.
Veronesi propone? Senza offesa possono fare migliaia di studi, saranno tutti viziati da uso di alimenti nocivi per gli esseri umani.
Inoltre 2 milioni di anni contro 400 anni di medicina mi sa che hanno la priorità, perchè è da 2 milioni di anni che l'essere umano si nutre di carne e da 2 milioni meno diecimila che mangia latticini e cereali.
Per il resto fa tu...
mariacri31/7/2009, 22:30
2 milioni di anni fa eravamo, sembra, con la clava in mano. Sarebbe ora di utilizzare mezzi differenti di dialogare e perchè no, anche di mangiare. Dopo di che ognuno si tiene le sue opinioni con garbo.
rosaria195631/7/2009, 22:34
Caro Salvio benvenuto nel nostro forum
Qui' è consuetudine (come un po' in tutti i forum) presentarsi e farsi conoscere.
Puo' sembrare una formalità ma ti assicuro che non è così.
La presentazione nel nostro LIBRO DEGLI OSPITI farà si che tutti vengano a salutarti e a darti il benvenuto, ci racconterai un po' di te se ti va giusto per conoscerti un po'.
Anche tu hai problemi reumatici autoimmuni?
di che patologia soffri?
Aspetto con piacere una tua presentazione ne Libro dgli Ospiti.
Ti segnalo inoltre il nostro regolamento:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t=15487669
invitandoti a leggerlo con attenzione.
Ti sarà così molto più facile interpretare le sezioni tematiche e saprai dove non è possibile essere O.T. come per esempio in questa discussione, posta in una sezione ove non sono possibili gli O.T. ed il cui contenuto deve essere aderente al titolo dato alla discussione: LA DIETA VEGETARIANA FA' BENE NEL LES....
Dopo esserti presentato, potrai eventualmente inserire anche tu altre discussioni su altri argomenti, come l'alimentazione onnivora che invece è assolutamente O.T. in questa discussione.
Ti ringrazio fin da ora, per la tua cortese collaborazione.
Salvio781/8/2009, 00:06
mariacri, purtroppo il genoma in 10000 anni non cambia ed io ho detto in due milioni siamo usciti selezionati noi da un tipo di dieta, cosa che con una nuova variante nell'ambiente, quindi nell'alimentazione non è detta che accada, e infatti non sta accadendo.
Poi prendila coem vuoi, non è che mi interessa più di tanto.
Rosaria non te lo ripeterò più, a meno che da regolamento io non sia obbligato a presentarmi non lo farò.
Non mi va di raccontare di me e non fa niente dispenso tutti dal salutarmi.
Io non soffro più di nulla, cambiando dieta e finita, se penso che mi avevano condannato a una vita di cortisone, ma fortunatamente per me, la comunità scientifica non capisce una cippa della vita su questo pianeta.
Non mi pare di essere andato off-topic
Si è detto che la dieta vegetariana aiuta e io ho portato un pò di materiale per mostrare che non aiuta affatto, ma peggiora; quindi se mi stai velatamente dicendo di non esprimermi liberamente, nei pieni termini del regolamento, che dopo leggerò con attenzione, fallo subito così non scrivo più ed evitiamo spiacevoli conseguenze future sia per me che per te.
Aspè, forse so io che so diventato scemo. Qua si parla di come l'alimentazione aiuta nella patologia presa in esame, si elogia un tipo di alimentazione ed io cerco di mostrare con i fatti che invece tale alimentazione non aiuta affatto e sono off-topic?
Mahhhhhhh.....................
rosaria19561/8/2009, 00:11
CITAZIONE (Salvio78 @ 1/8/2009, 00:06) Rosaria non te lo ripeterò più, a meno che da regolamento io non sia obbligato a presentarmi non lo farò.
non ti sto mica obbligando,
ti ho segnalato una educata consuetudine e tu mi insegni che una consetudine diviene norma.
Per il resto ti invitavo ad aprire una discussione ad hoc dove avresti potuto meglio esprimere dei concetti che a molti potrebbero interessare e in questo forum, si cerca di rendere le discussioni interessanti per tutti.
Grazie ancora per la cortese collaborazione
Salvio781/8/2009, 00:21
Questa discussione va più che bene in quanto è utile ha mostrare la menzogna vegetariana, visto che se ivegetariani vivono meglio non è perchè non mangiano carne, ma perchè sono attenti alla loro alimentazione.
Uno studio, appena l'ho sotto mano, mostra chiaramente che tra vegetariani e onnivori attenti al loro stile di vita non c'è differenza nella mortalità e nella incidenza delle malattie, quindi la dieta vegetariana non è la soluzione
Mentre gli scheletri analizzati dal paleolitico, mostrano chiaramente che quelli là l'infiammazione non sapevano manco cosa fosse e morivano più per incidenti che per malattie...
rosaria19561/8/2009, 06:29
ti rinnovo invece l'invito ad aprire una nuoiva discussione
Il titolo di questa è una domanda ben precisa rivolta da una iscritta con LES.
Se ne vuoi parlare in generale apri un'apposita discussione
Grazie
P.S- ti invito nuovamente a rispettare la nostra "educata" consuetudine di presentarsi, nel frattampo ti segnalo il nostro regolamento qualora tu non lo abbia ancora letto pregandoti di rispettare le sezioni NO O.T.
http://reumamici.forumcommunity.net/?t=15487669
ti ho risposto in maniera più esauriente anche quà:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t= ... t#lastpost
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
les e vero che una dieta vegetariana fa bene?Cominciata da alessandrina 73
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI ED ALIMENTAZIONE
Parte 1 di 1
alessandrina 7317/7/2009, 15:12
Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!! sono una nuova arrivata, les da 1 anno. volevo sapere ma e vero che una dieta vegetariana fa bene alla malattia?
corsaro7317/7/2009, 15:13
ciao e benvenuta....nn posso risponderti ma presto ci sarà qualcuno ke potrà dare soddisfazione alla tua domanda...
Eleanor Rigby17/7/2009, 16:23
Io sono vegetariana da 5 anni ormai! e da poco più di un anno si è manifestata l'artrite (forse psoriasica ma il mio reum non esclude la connettivite)
In ogni caso benvenuta nel forum!
dany4517/7/2009, 16:51
Ciao e benvenuta nel forum.
non sò rispondere alla tua domanda ma vedrai che presto verrà qualcuno a salutarti che sarà in grado di darti l'informazione che chiedi.
Sono Daniela e i miei acciacchi li leggi in calce.
ponza17/7/2009, 16:56
Ciao sono Luisella con A.R. da 2 anni, innanzittutto..............BENVENUTA, io sto facendo una dieta fatta su misura per me da un naturopata io ho avuto dei grossi miglioramenti ma la cosa è soggettiva.
Un abbraccio a risentirci
linaa21/7/2009, 11:49
Ciao Alesandrina e benvenuta in famiglia

Sono Carolina ed ho connettivite indifferenziata.
Un abbraccio e a presto :wub:
monstiz22/7/2009, 09:34
Senza diventare vegetariani basta ridurre il consumo di carne, specie rossa . Per quanto riguarda gli omega tre ci sono parecchie controversie, alcuni studi sembrano dimostrare possano avere un valido effetto antinfiammatorio, altri no . Probabilmente un riequilibrio omega 3 omega 6 porterà a dei vantaggi alla salute in generale (cosa non da poco) se poi questo miglioramento coinvolga in maniera considerevole anche la patologia questo è già più difficile . Internet è una bellissima cosa ma è difficile discernere quali sono gli articoli scientifici da quelli pubblicitari propagandistici scritti in maniera da sembrare scientifici . Tempo fa abbandonai un forum simile perchè alcuni utenti si fecero prendere la mano divulgando le loro verità "internettiane" e da "abstract" (interpretati liberamente) riscontrando un notevole successo tra gli utenti desiderosi e smaniosi di avere "delle soluzioni naturali" che risolvessero il loro problema . Ebbene, nemmeno l'intervento dei numerosi Medici presenti nel forum riuscì a ristabilire il giusto ordine delle cose .
Scoprii solo in seguito (contattando gli amministratori, io purtroppo ero moderatore) che i capostipiti del filone del “naturale”, ormai intoccabili, avevano creato la loro propria linea di integratori e che la vendevano (e la pubblicizzavano anche se non in maniera chiara) nel forum e quindi venivano volentieri tollerati .
Scusate questa (in parte) breve divagazione .
rosaria195622/7/2009, 23:32
CITAZIONE (monstiz @ 22/7/2009, 09:34) Tempo fa abbandonai un forum simile perchè alcuni utenti si fecero prendere la mano divulgando le loro verità "internettiane" e da "abstract" (interpretati liberamente) riscontrando un notevole successo tra gli utenti desiderosi e smaniosi di avere "delle soluzioni naturali" che risolvessero il loro problema . Ebbene, nemmeno l'intervento dei numerosi Medici presenti nel forum riuscì a ristabilire il giusto ordine delle cose .
Scoprii solo in seguito (contattando gli amministratori, io purtroppo ero moderatore) che i capostipiti del filone del “naturale”, ormai intoccabili, avevano creato la loro propria linea di integratori e che la vendevano (e la pubblicizzavano anche se non in maniera chiara) nel forum e quindi venivano volentieri tollerati .
Caro Monistiz, proprio per questo motivo in questo forum è vietato pubblicizare prodotti commerciali, (leggi il nostro regolamento) al massimo si citano le sostanze e se hai seguito le vicende degli ultimi giorni, noi amministratori siamo stati inusualmente severi con alcuni utenti, fino a bannarli, poichè insistevano su determinati argomenti in maniera anche arrogante.
Potrebbe ovviamente esserci sfuggito qualcosa, "in giro" nel forum, è un forum molto visitato e frequentato e quindi non è sempre possibile leggere proprio tutto, ma abbiamo sempre invitato gli utenti a collaborarci e le loro segnalazioni sono sempre molto gradite.
rosaria195627/7/2009, 11:10
bene: Brunopso ha aperto una discussione:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t= ... t#lastpost
vi sposto tutti i messaggi, li troverete là
monstiz27/7/2009, 11:22
grazie rosaria, gentilissima!
Anche se almeno un intervento di mariacri mi sembrava cadesse a fagiolo per la discussione les- dieta vegetariana
rosaria195627/7/2009, 11:29
Scusa Monstiz ma tra tante pagine io mi sono persa perchè erano tutti concatenati i messaggi.
se mi indichi quale lo rimetto quà oppure ricopialo tu stesso che può essere utile a chi, attratto dal titolo, avesse la medesima necessità di chi ha iniziato il post.
grazie
Salvio7831/7/2009, 19:11
Falso, l'uomo, escluso i cereali e i latticini, è onnivoro:
http://www.beniculturali.it/alimentazio ... toria.html
mariacri31/7/2009, 19:40
CITAZIONE (Salvio78 @ 31/7/2009, 19:11) Falso, l'uomo, escluso i cereali e i latticini, è onnivoro:
http://www.beniculturali.it/alimentazio ... toria.html
Falso cosa? Onnivoro mi risulta significhi mangiatore di cibi di orgine sia animale che vegetale, quindi anche cereali e latticini. Che vuoi dire? Che i primitivi mangiavano carne e quindi fa bene? Questi studi sono sempre ritratti, rivisti e comunque non vedo cosa c'entri.. ciao
Salvio7831/7/2009, 20:22
Se per onnivoro intendi:
- Mangiare latticini, che sono destinati ai bambini;
- Mangiare granaglie ricche di carboidrati che per giunta devono essere cotte a lungo, altrimenti immangiabili e che creano problemi anche agli animali che hanno 4 stomaci;
Allora si l'essere umano non è onnivoro, altrimenti lo è...
Cosa c'entra? C'entra che se uno ha una salute di ferro con una determinata alimentazione per vederla peggiorare con un'altra, vuol dire che l'introduzione dei nuovi alimenti è stata deleterea, mentre i vecchi, cerne compresa non lo era.
A tal proposito riporto gli interventi di un genetista che fu preso in giro nel blog di bressanini:
http://bressanini-lescienze.blogautore. ... ecauzioni/
CITAZIONE mi chiamo Paolo sono specializzato in genetica molecolare e mi occupo di malattie degenerative.
Il problema del mais non concerne solo la presenza di micotossine, che a ciclo continuo interferiscono sull’attivita’ di specifici geni che programmano e geriscono le singole fasi della rigenerazione cellulare, ma riguarda anche il processo di raffinamento che porta al prodotto semilavorato che e’ la farina e con la quale si fanno pasta, pane e dolci.
Cio’ che avviene in breve e’ la non capacita’ da parte del nostro organismo a leggere nuove molecole alimentari, in quanto la struttura molecolare dei nuovi carboidrati e/o zuccheri e’ come dire un po’ differente da quella di alcuni decenni fa, ed il nostro sistema enzimatico non riesce a “leggerli” per intero.
Questo comporta l’accumolo di micromolecule che si sedimentano nei tessuti epiteliari dell’intestino tenue e crasso comiciando un processo di fermentazione che da luogo un ambiente ideale per la flora batterica atta l’assimilazione di molecole di scarto.
Cio che avviene e’ cio’ in patologia noi comunemente definiamo acidosi metabolica, caratterizzata da un disequilibrio della bilancia pH acido-basica nel sangue e di conseguenza nei tessuti di quegli organi destinati al filtro dei liquidi organici del nostro organismo, fegato, reni e polmoni.
Come gia’ accenneva un vostro lettore, tale condizione arresta la produzione di nuovi tessuti, ovvero arresta la capacita’ di trasformazione delle cellule staminali-mesenchimali in osteoblasti e condrociti o di quelle cellule che rivestono e proteggono i neuroni, le cellule gliali.
Il passo da qui all’evolversi di malattie somato-degenerative e’ veramente breve.
In questo quadro, previo dicendo che non sono ne pro ne contro, l’OGM si colloca in situazione un po’ incerta.
Cio’ che a mio parere dovrebbe andare soto accusa e’ il procedimento di trasformazione a cui il mais e’ sottoposto. Procedimento durante il quale vengono utilizzati un enorme numero di agenti chimici che a fine processo sono parte integrante della struttura molecolare del prodotto stesso.
L’OGM riduce la presenza di funghi dannosi per la nostra salute, tuttavia nessuno sa, e questo e’ l’unico dato certo, quali sono, come sono e se ci sono delle perturbanze che possono in ultima istanza influire sulla risposta da parte del nostro DNA.
La risposta ad un continuo stimolo induce il nostro organismo ad adattarsi o a creare un condizione di modulazione che presuppone che quel dato stimolo sia divenuto parte normale del sistema in cui viviamo...
CITAZIONE oggi giorno purtroppo nell’industria del cibo, vengono utilizzati un’ infinita di agenti chimici che tendono a dare o aumentare il colore, odore, sapore delle pietanze che noi portiamo in tavola.
Nonostante tutti dicano sono agenti naturali, in verita’ sono puri prodotti di sintesi.
Per la legge dell’evoluzione biologica, il nostro organismo continuamente si adatta alle circostanze ambientali in cui viviamo, ma questo richiede del tempo.
Alcuni animali come i ratti o la gran parte degli invertebrati, riescono a modificare il loro DNA nel giro di una sola generazione, acquisendo un’immunita’ completa nei confronti di determinate sostanze per loro convenzionalmente tossiche.
Questi animali presentano un metabolismo basale estremamente rapido che li porta ad adattarsi assai velocemente ai cambiamenti esterni.
L’animale uomo invece richiede piu’ generazioni per arrivare al medesimo risultato. E cio comporta che parte di queste nuove molecole chimiche nei cibi odierni non vengono assimilate e si depositano nell’arco degli anni nel nostro corpo.
Questo meccanismo spiega l’insorgenza di nuove patologie completamente sconosciute fino a pochi decenni fa.
Per quanto riguarda quali sono gli agenti chimici utilizzati nel processo di lavorazione del mais e dello zucchero ti rimando ad un semplice ricerca su internet…..Ti stupirai!
CITAZIONE in primo luogo ogni esperimento che noi conduciamo a livello di laboratorio utiliziamo cavie che non solo sono geneticamente modificate per determinati scopi di ricerca, ma utiliziamo cavie che vengono indotte a trasformare il loro codice DNA e ti assicuro che avviene anche prima di una generazione. E questo e’ un argomento di profondo studio per noi.
Lo zucchero bianco comunemente utilizzato in cucina ha effeti collaterali dannosi a livello cellulare, non voglio mettere in dubbio la tua competenza a riguardo, ma il processo metabolico di assimilazione genera un alto grado di ossidazione e quelle sostanze che definisci ” a volte” dannose sono molecole che non vengono assimilate e che si depositano nei tessuti connettivi del nostro organismo intestino, fegato, reni e articolazioni.
Il test istologico delle giunture di un diabetico, di uno che Halziemer’s o Sclerosi Multipla ne e’ pieno! Anzi ti diro’ di piu’, il sero presenta in genere un elevata presenza di tossine, batteri, macrofagi e T linfociti alpha e beta, con un pH estremamnte acido.
Come tu ben saprai, gli osteoblasti ed i condrociti, le cellule incaricate di produrre nuova matrice ossea e collagene, lavorano in in ambiente alkalino e dove la presenza di ossigeno e’ del 95% e quella di anidride carbonica non deve essere superiore al 5%!
E come tu ben saprai, il test piu’ importante per verificare la presenza di nuovi osteoblasti in vivo et in vivo e’ l’alkalin phosphatase, ossia un agente che permette appunto di rilevare la struttura alkalinica di queste cellule.
Un altro punto importante, io non so dove e come lavori o sei hai a che fare con pazienti che soffrono di malattie degenerative, ma nella loro nutrizione viene assolutamente sconsigliato cibi derivati da farinacei e zuccheri, ogm o meno, appunto perche generano un’acidita’ deleteria che influisce negativamente sulla rigenerazione cellulare.
In ultimo, le informazioni che io ho dato, non solo sono il frutto di un costante dispendioso e faticoso lavoro di equipe di professionisti in prima linea si puo’ dire, ma di una ricerca a maglia intrecciata che va da Elsevier, Stem Cells, a Journal of Immunology……
Inoltre per tua informazione personale mi permetto di consigliarti una lettura del GI-Glycemic Index della dottoressa Miller dell’Universita’di Sidney.
CITAZIONE Se neghi la capacita’ di modificazione del DNA che molti animali hanno penso che devi farti una solida base in materia.
Ci sono inoltre modelli (animal models) in laboratorio dove si eseguono degli aggiustamenti genetici indotti attraverso l’utilizzo di techniche molto particolari. Sono tecniche assai conosciute a chi opera nel settore e per nulla abnormali.
L’impatto ambientale (alimentazione e stile di vita), influisce sull’evoluzione di una specie e sui singoli individui, altrimenti non vi sarebbe vita.
Pensa solo agli scarafaggi ed ai ratti. Pensa agli organismi unicellulari, ai batteri, virus e funghi! Quelli fuori e quelli dentro di te!
Ora, il famoso zucchero, carboidrati (ogm e non) e glycemic-index….e malattie auto-immunityarie e degenerative.
Date uno sguardo a questo studio
Epidemiology
Glycemic index, glycemic load and risk of prostate cancer Volume 112, Issue 3 , Pages 446 - 450 International Journal of Cancer
Per quanto riguarda la presenza di alpha/beta T cells nel fluido sinoviale di in pazienti con artrite date uno sguardo a questo articolo
Annals of the rheumatic diseases 2004 1673-1676 Alpha beta but not gamma/delta T cells in synovial fluids of patients with reactive arthritis show active transcription of tumor necrosis factor alpha and interferon gamma.
Io personalmente mi occupo di rigenerazione dei tessuti, ossa e tendini operando dei trapianti in autologous ossia prelievo midollo osseo da un paziente affetto da artrite ne isolo le cellule mesenchimali, le induco a differenziarsi in in tessuto tendineo ed osseo e poi re-implantiamo nel medesimo soggetto.
Recentemente, stiamo isolando le cellule staminali dal cordone ombelicale attraverso alcuni passaggi ottengo le cellule mesenchimali e le induco a differenzarsi in osteoblasti e condrociti.
Il trapianto in autologous non pone grossi problemi di rigetto, il soggetto risponde bene e c’e’ una buona ricrescita dei tessuti danneggiati durante i 30 mesi successivi all’intervento, dopo di che i sintomi tendono a ricomparire….Perche’?
La maggior parte dei problemi proviene da uno stile di dieta essenzialmente basato su zuccheri, carboidrati e prodotti caseari che aumentano il tasso di acidita’ e presenza di radicali liberi che interferiscono nel processo di ri-generazione dei tessuti che e’ regolato da geni contenuti nel nostro DNA…….Un’elevato livello di acidosi influisce su un gene fondamentale nella formazione degli osteoblasti e quindi delle ossa, ossia il RUNX2. Qualsiasi alterazione nell’espressione di questo gene e’ associato a malformazioni dell’apparato skeletrico. C’e’ da aggiungere che il tutto e’ associato a tutta una serie di anomale risposte da parte del sistema immunitario, B e T lymphocity, TNF alpha e beta, e tutta la gamma delle interleukine pro-infiammatorie delle TH1, Th2 e TH3 etc….
Questo e’ cio’ che avviene in vitro, date un’occhiata a questo articlo
Effects of pH on human bone marrow stromal cells in vitro: Implications for tissue engineering of bone
Journal of Biomedical Materials Research
Volume 60, Issue 2 , Pages 292 - 299
Published Online: 1 Feb 2002
Non serve spiegarti che la metabolic acidosis non e’ una patologia strettamente lagata ai reni, visto che i diabetici, i pazienti con patologie polmonari e gli ipertensivi ne sono soggetti, vero?
E non serve dirti che di questi articoli, se solo si va in PUBMED se ne possono trovare molti, vero?
E chiudo con questo:
http://www.progettodiabete.org/indice_n ... _1213.html
monstiz31/7/2009, 20:54
Ciao Salvio, stiamo discutendo appunto dei vantaggi di una alimentazione vegetariana per persone affette da una patologia.
Mi sembri una persona preparata che potrebbe dare un contributo importante alla discussione .
Discussione appunto... se devi dettarci delle verità dimmelo che mi procuro 10 tavole di pietra e ti raggiungo, ti anticipo che dovrai dettare piano perchè come scribacchino non sono un granchè! Se vogliamo discutere per arrivare a delle ipotesi regionevoli, ragioniamoci!
Hai citato degli interventi in un forum, io non sono nessuno, ma se fossi qualcuno mi opererei per pubblicare i miei studi, non li divulgherei in un forum. Questo non toglie che si tratti di materiale interessante.
Detto questo mi trovi d'accordo in molte cose, ma non tutte, ma ciò che conta (io ripeto non sono nessuno) è che c'è un progetto di cui potrai leggerei nformazioni sommarie anche in questo forum (Diana 5) che dimostra che per alcune patologie sia consigliato un basso consumo di proteine animali, privilegiando il consumo di cereali e legumi . Umberto Veronesi propone una alimentazione ipocalorica, ipoproteica e vegetariana come "vaccino" per i tumori (più probabilmente per alcune forme di tumore).
Non volermene... discutiamone!
Salvio7831/7/2009, 22:18
Non c'è ne sono.
Come vedi io non dico niente di mio, ma riporto solo, quindi le tavole tienitele per il bricolage.
Divulgare?
CIampolini divulga di non curare le malattie con i farmaci, ma usando il cervello, secondo te in un'ottica di strapotere di medicina allopatica, gli consetirebbero di uccidere un business di miliardi di euro?
Mi pare di aver postato esperienze e studi altrui nella sezione dedicata alle medicine alternative, quindi non capisco questa tua ostilità.
Già peccato che fino a 10mila anni fa i cereali e i legumi neppure li mangiavamo, e consumavamo quintalate di carne avendo una salute di ferro che è peggiorata poi con i nuovi alimenti neolitici.
Veronesi propone? Senza offesa possono fare migliaia di studi, saranno tutti viziati da uso di alimenti nocivi per gli esseri umani.
Inoltre 2 milioni di anni contro 400 anni di medicina mi sa che hanno la priorità, perchè è da 2 milioni di anni che l'essere umano si nutre di carne e da 2 milioni meno diecimila che mangia latticini e cereali.
Per il resto fa tu...
mariacri31/7/2009, 22:30
2 milioni di anni fa eravamo, sembra, con la clava in mano. Sarebbe ora di utilizzare mezzi differenti di dialogare e perchè no, anche di mangiare. Dopo di che ognuno si tiene le sue opinioni con garbo.

rosaria195631/7/2009, 22:34
Caro Salvio benvenuto nel nostro forum
Qui' è consuetudine (come un po' in tutti i forum) presentarsi e farsi conoscere.
Puo' sembrare una formalità ma ti assicuro che non è così.
La presentazione nel nostro LIBRO DEGLI OSPITI farà si che tutti vengano a salutarti e a darti il benvenuto, ci racconterai un po' di te se ti va giusto per conoscerti un po'.
Anche tu hai problemi reumatici autoimmuni?
di che patologia soffri?
Aspetto con piacere una tua presentazione ne Libro dgli Ospiti.
Ti segnalo inoltre il nostro regolamento:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t=15487669
invitandoti a leggerlo con attenzione.
Ti sarà così molto più facile interpretare le sezioni tematiche e saprai dove non è possibile essere O.T. come per esempio in questa discussione, posta in una sezione ove non sono possibili gli O.T. ed il cui contenuto deve essere aderente al titolo dato alla discussione: LA DIETA VEGETARIANA FA' BENE NEL LES....
Dopo esserti presentato, potrai eventualmente inserire anche tu altre discussioni su altri argomenti, come l'alimentazione onnivora che invece è assolutamente O.T. in questa discussione.
Ti ringrazio fin da ora, per la tua cortese collaborazione.
Salvio781/8/2009, 00:06
mariacri, purtroppo il genoma in 10000 anni non cambia ed io ho detto in due milioni siamo usciti selezionati noi da un tipo di dieta, cosa che con una nuova variante nell'ambiente, quindi nell'alimentazione non è detta che accada, e infatti non sta accadendo.
Poi prendila coem vuoi, non è che mi interessa più di tanto.
Rosaria non te lo ripeterò più, a meno che da regolamento io non sia obbligato a presentarmi non lo farò.
Non mi va di raccontare di me e non fa niente dispenso tutti dal salutarmi.
Io non soffro più di nulla, cambiando dieta e finita, se penso che mi avevano condannato a una vita di cortisone, ma fortunatamente per me, la comunità scientifica non capisce una cippa della vita su questo pianeta.
Non mi pare di essere andato off-topic
Si è detto che la dieta vegetariana aiuta e io ho portato un pò di materiale per mostrare che non aiuta affatto, ma peggiora; quindi se mi stai velatamente dicendo di non esprimermi liberamente, nei pieni termini del regolamento, che dopo leggerò con attenzione, fallo subito così non scrivo più ed evitiamo spiacevoli conseguenze future sia per me che per te.
Aspè, forse so io che so diventato scemo. Qua si parla di come l'alimentazione aiuta nella patologia presa in esame, si elogia un tipo di alimentazione ed io cerco di mostrare con i fatti che invece tale alimentazione non aiuta affatto e sono off-topic?
Mahhhhhhh.....................
rosaria19561/8/2009, 00:11
CITAZIONE (Salvio78 @ 1/8/2009, 00:06) Rosaria non te lo ripeterò più, a meno che da regolamento io non sia obbligato a presentarmi non lo farò.
non ti sto mica obbligando,
ti ho segnalato una educata consuetudine e tu mi insegni che una consetudine diviene norma.
Per il resto ti invitavo ad aprire una discussione ad hoc dove avresti potuto meglio esprimere dei concetti che a molti potrebbero interessare e in questo forum, si cerca di rendere le discussioni interessanti per tutti.
Grazie ancora per la cortese collaborazione
Salvio781/8/2009, 00:21
Questa discussione va più che bene in quanto è utile ha mostrare la menzogna vegetariana, visto che se ivegetariani vivono meglio non è perchè non mangiano carne, ma perchè sono attenti alla loro alimentazione.
Uno studio, appena l'ho sotto mano, mostra chiaramente che tra vegetariani e onnivori attenti al loro stile di vita non c'è differenza nella mortalità e nella incidenza delle malattie, quindi la dieta vegetariana non è la soluzione
Mentre gli scheletri analizzati dal paleolitico, mostrano chiaramente che quelli là l'infiammazione non sapevano manco cosa fosse e morivano più per incidenti che per malattie...
rosaria19561/8/2009, 06:29
ti rinnovo invece l'invito ad aprire una nuoiva discussione
Il titolo di questa è una domanda ben precisa rivolta da una iscritta con LES.
Se ne vuoi parlare in generale apri un'apposita discussione
Grazie
P.S- ti invito nuovamente a rispettare la nostra "educata" consuetudine di presentarsi, nel frattampo ti segnalo il nostro regolamento qualora tu non lo abbia ancora letto pregandoti di rispettare le sezioni NO O.T.
http://reumamici.forumcommunity.net/?t=15487669
ti ho risposto in maniera più esauriente anche quà:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t= ... t#lastpost
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.