Pagina 1 di 1
Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 03/01/2013, 16:54
da gnoma82
Ciao a tutti,
qualche settimana fa la mia estetista mi ha consgiliato la depilazione definitiva a luce pulsata... io faccio la ceretta, sono fortunatamente poco pelosa

e quindi nemmeno con molta frequenza.
Le ho chiesto se ci sono controindicazioni e/o interazioni con altre patologie, senza specificare la mia patologia perchè è una nuova estetista e non avevo voglia di raccontare la rava e la fava

... in ogni caso mi ha detto di no.
Ora, la questione non mi convince molto... intanto perchè non mi da fiducia che l'epilazione sia definitiva, e spendere 500 € per una roba che non mi da fiducia non è che mi va molto... e poi non vorrei che la mia vasculite cutanea non sia d'accordo e se la prenda

...
Quindi sono comunque dell'idea di continuare con la mia bella ceretta ogni tanto... (che con 500 € ce ne faccio 50 di cerette.... ) ma sarei curiosa di sapere se a qualcuna di voi sia mai stata proposta, se è stata sconsigliata... e se ha funzionato...
Attendo lumi....
Buona giornata... ciao ciao
Ilaria
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 03/01/2013, 18:24
da ami
Anch'io avevo raccolto informazioni la primavera di 2 anni fa perchè mia figlia voleva provare. Ho chiesto al centro estetico e per loro non c'erano controindicazioni, poi ho chiesto sia al medico di base sia ai reuma di Milano e me l'hanno assolutamente sconsigliata poichè anche quelle radiazioni sono nocive. Naturalmente parlo di LES, non so tu che patologia hai.
Comunque anch'io ho trovato che non è poi così definitiva la depilazione e poi il costo...
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 03/01/2013, 18:31
da monstiz
La luce pulsata non è un metodo epilatorio definitivo, per la vasculite mi spaventa di più la ceretta classica... Rimani pelosa!

Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 03/01/2013, 18:42
da lorichi
PERDONAMI ILARIA MA L'ESTETISTA CHE NE SA SE CI SONO CONTROINDICAZIONI RISPETTO A QUALCHE PATOLOGIA? LA DOMANDA VA FATTA AL MEDICO. INFATTI, COME HA SCRITTO AMI, A LEI L'HANNO FORTEMENTE SCONSIGLIATA.
OLTRETUTTO SE LA PELURIA E' POCA ..............LASCIA STARE.
gnoma82 ha scritto:Ciao a tutti,
qualche settimana fa la mia estetista mi ha consgiliato la depilazione definitiva a luce pulsata... io faccio la ceretta, sono fortunatamente poco pelosa

e quindi nemmeno con molta frequenza.
Le ho chiesto se ci sono controindicazioni e/o interazioni con altre patologie, senza specificare la mia patologia perchè è una nuova estetista e non avevo voglia di raccontare la rava e la fava

... in ogni caso mi ha detto di no.
Attendo lumi....
Buona giornata... ciao ciao
Ilaria
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 04/01/2013, 9:29
da monstiz
lorichi ha scritto:PERDONAMI ILARIA MA L'ESTETISTA CHE NE SA SE CI SONO CONTROINDICAZIONI RISPETTO A QUALCHE PATOLOGIA? LA DOMANDA VA FATTA AL MEDICO. INFATTI, COME HA SCRITTO AMI, A LEI L'HANNO FORTEMENTE SCONSIGLIATA.
OLTRETUTTO SE LA PELURIA E' POCA ..............LASCIA STARE.
Ilaria
[/quote]
Scusa Lorichi, l'estetista è tenuta per legge a conoscere le controindicazioni all'uso di queste pratiche, deve conoscere i principi di funzionamento delle apparecchiature e per di più esiste una scheda tecnica dove si evince l'uso, le controindicazioni relative ed assolute. Per quanto il medico sia fa figura più preparata sulle patologie,sia in grado di curarle, non è detto che conosca queste cose a meno che non sia un dermatologo o non si occupi direttamente di queste pratiche.
Lascerei comunque stare anche io questi metodi, assicurandoti per altro che anche la luce pulsata non da risultati definitivi.
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 04/01/2013, 10:03
da lorichi
PERDONA LA FRANCHEZZA MA L'ESTETISTA VUOLE VENDERE UN TRATTAMENTO COSTOSO.....NON MI SEMBRA CHE ABBIA FATTO DOMANDE ...... AL CORSO LE AVRANNO SPIEGATO CHE LA LUCE PULSATA NON HA PARTICOLARI CONTROINDICAZIONI A MENO CHE IL CLIENTE NON DICHIARI DI ESSERE "ALLERGICO" O ABBIA MANIFESTAZIONI ESTERIORI EVIDENTI , DUBITO CHE QUALCUNO LE ABBIA PARLATO DI MALATTIE AUTOIMMUNI. SAPRA' SICURAMENTE CHE NON DEVE FARE IL TRATTAMENTO SU UNA ZONA IRRITATA, INSOMMA UNA INFARINATURA DI CARATTERE GENERALE NON CERTO UN CORSO ACCELERATO DI MEDICINA. INFATTI AD AMI L'HANNO ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATA.....
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 04/01/2013, 10:37
da gnoma82
In effetti dubito che l'estetista conosca l'esistenza delle patologie autoimmune... anche se effettivmanete, in particolare per quelle che riguardano la cute forse dovrebbere conoscerle... o meglio forse dovrebbero insegnargliele... insomma se davvero non posso farlo per via della mia patologia, dovrebbe essere scritto nelle indicazioni dell'utilizzo di questo macchinario.. no?!?!
Non solo per questi trattamenti ma anche per altri... il fatto è che mi sembra che anche fra i medici ci sia un po' di indecisione (riferendosi ai trattamente estetici) su cosa faccia male o bene, su cosa non faccia nulla, su cosa non si sa l'effetto... o mi sbaglio?? Allora si preferisce dire "non faccia".... Probabilmente perchè questi trattamenti non sono vitali... e quindi su preferisce studiare gli effetti di cose più importanti... direi giustamente... ma chi li produce, non dovrebbe fare più studi, avere più cura della clientela?
Forse sto andanto un po OT...
Comunque quando la vasculite era attiva il reum mi sconsigliò anche la ceretta... infatti la lo chiesi a lui al tempo se potevo farla... poi quando è tornata dormiente mi ha detto che potevo farla ... in ogni caso la faccio proprio raramente, se no opto per altri metodi...
Tiziano, se mi dici che non è definitiva, allora non li spendo mica 500 euri... me li tengo in saccoccia e ci vado in vacanza... in montagna, così non devo nemmeno mettermi in costume e posso tenermi la peluria
Ami, visto che la mia porpora è cugina alla lontana del lupus... bè... ok... ora sono convinta al 100% di non farla...
Buona giornata!!
Ilaria
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 04/01/2013, 10:49
da monstiz
lorichi ha scritto:PERDONA LA FRANCHEZZA MA L'ESTETISTA VUOLE VENDERE UN TRATTAMENTO COSTOSO.....NON MI SEMBRA CHE ABBIA FATTO DOMANDE ...... AL CORSO LE AVRANNO SPIEGATO CHE LA LUCE PULSATA NON HA PARTICOLARI CONTROINDICAZIONI A MENO CHE IL CLIENTE NON DICHIARI DI ESSERE "ALLERGICO" O ABBIA MANIFESTAZIONI ESTERIORI EVIDENTI , DUBITO CHE QUALCUNO LE ABBIA PARLATO DI MALATTIE AUTOIMMUNI. SAPRA' SICURAMENTE CHE NON DEVE FARE IL TRATTAMENTO SU UNA ZONA IRRITATA, INSOMMA UNA INFARINATURA DI CARATTERE GENERALE NON CERTO UN CORSO ACCELERATO DI MEDICINA. INFATTI AD AMI L'HANNO ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATA.....
Come al solito partiamo da un punto e arriviamo chissà dove.
Esistono delle schede tecniche e dei protocolli ben chiari; l'estetista non è un medico e il medico non è un'estetista (per fortuna per lui) e dubito conosca certe cose, dico dubito perchè lavoro nell'ambito.
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 04/01/2013, 12:04
da Azzurra99
LA LUCE PULSATA NON LA CONOSCO, MA ESSENDO IN TEMA DI DEPILAZIONE, VOLEVO DIRE COME ME LA STO CAVANDO IO SOFFRENDO DI PSORIASI E PELLE MOLTO DELICATA AGLI AGENTI ESTERNI E PROFUMI...
UTILIZZO UNA CREMA DEPILATORIA DELICATA PER PELLI SENSIBILI PER I PUNTI CRITICI, TRANNE PER LE GAMBE CHE DEVO UTILIZZARE SOLO L'EPILATORE ELETTRICO CHE MI STRAPPA I PELI ALLA RADICE, INOLTRE IN QUESTO MODO I PELI RICRESCONO LENTAMENTE. ALL'INIZIO SI SENTE DOLORE, MA POI CI SI ABITUA, INOLTRE BASTA EFFETTUARE L'EPILAZIONE TUTTE LE SETTIMANE PER MANTENERSI TOTALMENTE DEPILATA...
PERCHE' SE UTILIZZO LA CREMA NELLE GAMBE ANCHE SE SI TRATTA DI QUELLA PER PELLI SENSIBILI, NON CONTA NIENTE, MI IRRITA E INFIAMMA MOLTO UGUALMENTE LA PELLE DELLE GAMBE CHE ANCHE SE ATTUALMENTE NON HO PSORIASI TENDE OGNI TANTO A MANIFESTARSI LEGGERMENTE, QUINDI E' LA PARTE PIU' DELICATAMENTE ESPOSTA.
CONCLUDENDO, ANCHE QUI MI SEMBRA DI CAPIRE CHE OGNUNO NE RISPONDA DIVERSAMENTE A SECONDA DEL PROPRIO TIPO DI PELLE, DELLA PROPRIA PATOLOGIA E DELLE PROPRIE ALLERGIE E SENSIBILITA' CUTANEE...
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 04/01/2013, 12:28
da monstiz
Ilaria, ti scrivo dal nuovo Med & Wellness presso il quale svolgo la masione di responsabile tecnico (non sono una figura sanitaria altrimenti sarei responsabile sanitario, ma questo è un discorso che si protrae da tempo...) : la luce pulsata non è un metodo "definitivo".
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 04/01/2013, 13:30
da gnoma82
Premessa non voglio fare polemica... ma solo confrontarmi...
monstiz ha scritto:l'estetista non è un medico e il medico non è un'estetista (
Posso essere d'accordo.... infatti io non vado dall'estetista per farmi curare la malattia vado a farmi dei trattamenti per i motivi più svariati... l'estetista non dovrebbe quindi sapere in relazione ai trattamenti che fa con quali patologie siano "compatibili" o meno...
Forse il problema sta ancora più a monte e cioè la poca conoscenza generica, tra le persone, professionisti e non, dell'esistenza di molte malattie autoimmuni in generale....
Probabilmente con la mia estetista ho sbagliato anche io, avrei dovuto spiegarle qual'era la mia patologia e magari non sapendo nemmeno lei la risposta si sarebbe informata.... magari la sapeva ma non le è passato per l'anticamera del cervello che io avessi potuto avere quel tipo di patologia.
In ogni caso, la decisione e presa, niente luce pulsata.... e siete stati... come dire... illuminanti (non ci sarebbe termine più azzeccato

)
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 04/01/2013, 16:11
da monstiz
gnoma82 ha scritto:Premessa non voglio fare polemica... ma solo confrontarmi...
monstiz ha scritto:l'estetista non è un medico e il medico non è un'estetista (
Posso essere d'accordo.... infatti io non vado dall'estetista per farmi curare la malattia vado a farmi dei trattamenti per i motivi più svariati... l'estetista non dovrebbe quindi sapere in relazione ai trattamenti che fa con quali patologie siano "compatibili" o meno...
Forse il problema sta ancora più a monte e cioè la poca conoscenza generica, tra le persone, professionisti e non, dell'esistenza di molte malattie autoimmuni in generale....
Probabilmente con la mia estetista ho sbagliato anche io, avrei dovuto spiegarle qual'era la mia patologia e magari non sapendo nemmeno lei la risposta si sarebbe informata.... magari la sapeva ma non le è passato per l'anticamera del cervello che io avessi potuto avere quel tipo di patologia.
In ogni caso, la decisione e presa, niente luce pulsata.... e siete stati... come dire... illuminanti (non ci sarebbe termine più azzeccato

)
Hai perfettamente ragione Ilaria, infatti la conoscenza delle principali patologie che possono influire con i trattamenti sono argomento di studio durante il corso per diventare estetista . Il problema, come giustamente dicevi tu, è a monte; é difficile saper fare bene una cosa, saperne fare bene tante è impossibile... ognuno dovrebbe fare il suo!
Come giustamente insegnano i medici : "Primun non nocere". Questa locuzione è molto saggia e "dice" che se hai la vasculite... meglio i peli che una ricaduta! Tutela te e il Medico ... poi ci saranno anche quelli (medici) troppo cauti ma in questo caso, se serve a tutelare penso possa esser utile. Per quanto riguarda l'estetista invece sarebbe opportuno che ti facesse una sorta di "Anamnesi" prima di effettuare qualunque trattamento.
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 04/01/2013, 18:01
da lorichi
CERTO CHE IL MEDICO NON E' UN ESTETISTA MA MI ASPETTO CHE ALMENO LUI SAPPIA SE LA LUCE PULSATA E' COMPATIBILE CON UNA VASCULITE, DEVE SAPERLO! MENTRE MI MERAVIGLIEREBBE MOLTO SENTIRE UN'ESTETISTA CHE CHIEDE AD UNA CLIENTE DI QUALI MALATTIE SOFFRE E CONSIGLIA O SCONSIGLIA UN TRATTAMENTO.
NEANCHE IO VOGLIO POLEMIZZARE MA FRA ME E TIZIANO IL DIALOGO E' SEMPRE APERTO.
monstiz ha scritto:
Come al solito partiamo da un punto e arriviamo chissà dove.
Esistono delle schede tecniche e dei protocolli ben chiari; l'estetista non è un medico e il medico non è un'estetista (per fortuna per lui) e dubito conosca certe cose, dico dubito perchè lavoro nell'ambito.
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 04/01/2013, 18:04
da lorichi
SONO PERFETTAMENTE D'ACCORDO CON TE ILARIA: SE TU LE AVESSI DETTO "SOFFRO DI VASCULITE POSSO FARE IL TRATTAMENTO CON LA LUCE PULSATA"? QUASI SICURAMENTE SI SAREBBE ALLARMATA E QUESTO AVREBBE SORTITO L'EFFETTO GIUSTO: CHIEDERE INFORMAZIONI ALLA PERSONA GIUSTA......
gnoma82 ha scritto:Premessa non voglio fare polemica... ma solo confrontarmi...
monstiz ha scritto:l'estetista non è un medico e il medico non è un'estetista (
Posso essere d'accordo.... infatti io non vado dall'estetista per farmi curare la malattia vado a farmi dei trattamenti per i motivi più svariati... l'estetista non dovrebbe quindi sapere in relazione ai trattamenti che fa con quali patologie siano "compatibili" o meno...
Forse il problema sta ancora più a monte e cioè la poca conoscenza generica, tra le persone, professionisti e non, dell'esistenza di molte malattie autoimmuni in generale....
Probabilmente con la mia estetista ho sbagliato anche io, avrei dovuto spiegarle qual'era la mia patologia e magari non sapendo nemmeno lei la risposta si sarebbe informata.... magari la sapeva ma non le è passato per l'anticamera del cervello che io avessi potuto avere quel tipo di patologia.
In ogni caso, la decisione e presa, niente luce pulsata.... e siete stati... come dire... illuminanti (non ci sarebbe termine più azzeccato

)
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 05/01/2013, 0:24
da monstiz
lorichi ha scritto:CERTO CHE IL MEDICO NON E' UN ESTETISTA MA MI ASPETTO CHE ALMENO LUI SAPPIA SE LA LUCE PULSATA E' COMPATIBILE CON UNA VASCULITE, DEVE SAPERLO! MENTRE MI MERAVIGLIEREBBE MOLTO SENTIRE UN'ESTETISTA CHE CHIEDE AD UNA CLIENTE DI QUALI MALATTIE SOFFRE E CONSIGLIA O SCONSIGLIA UN TRATTAMENTO.
NEANCHE IO VOGLIO POLEMIZZARE MA FRA ME E TIZIANO IL DIALOGO E' SEMPRE APERTO.
monstiz ha scritto:
Come al solito partiamo da un punto e arriviamo chissà dove.
Esistono delle schede tecniche e dei protocolli ben chiari; l'estetista non è un medico e il medico non è un'estetista (per fortuna per lui) e dubito conosca certe cose, dico dubito perchè lavoro nell'ambito.
Non deve meravigliarti, l'estetista deve chiederlo, mentre il medico può e spesso non sa cosa sia la luce pulsata perchè non è tenuto a saperlo. L'estetista deve chiedere anche chiedere se la cliente sta assumendo farmaci che possono rendere sconsigliabile o vietato un certo tipo di trattamento, deve sapere anche se la donna che desidera sottoporsi ad un trattamento è in stato interessante, deve sapere se si portano protesi, pacemaker etc. Non si tratta solo di buona norma, lo dice la legge, per dialogo, se vuoi ne snocciolo qualcuna.
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 05/01/2013, 9:44
da lorichi
TI CREDO TIZIANO, CONOSCO LA TUA SERIETA', RESTO UGUALMENTE MERAVIGLIATA......ANCHE SE NON FREQUENTO PIU' ESTETISTE DA TEMPO HO RICORDI E RACCONTI DIVERSI...................
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 05/01/2013, 10:10
da monstiz
lorichi ha scritto:TI CREDO TIZIANO, CONOSCO LA TUA SERIETA', RESTO UGUALMENTE MERAVIGLIATA......ANCHE SE NON FREQUENTO PIU' ESTETISTE DA TEMPO HO RICORDI E RACCONTI DIVERSI...................
Dai tuoi racconti ho spesso constatato che nonostante viviamo nella stessa nazione, abitiamo in due mondi diversi, qui funziona come dico e come deve essere.
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 05/01/2013, 15:18
da lorichi
BEATO TE!
monstiz ha scritto:
Dai tuoi racconti ho spesso constatato che nonostante viviamo nella stessa nazione, abitiamo in due mondi diversi, qui funziona come dico e come deve essere.
Re: Epilazione Luce Pulsata
Inviato: 12/06/2013, 12:42
da SaraBru
Ciau! Sono entrata nell'argomento perchè interessa anche a me anche se mi dispiace far riaffiorare questa discussione molto....VIVACE direi!! io come alcuni di voi già sanno ho il Les e anche se non lo sapete lo leggete al fondo!! Io purtroppo peli ne ho abbastanza e cerco sempre di andare dall'estetista a fare le cerette ma quando non riesco mi affido all'infida lametta il che mi crea non poche problematiche essendo particolarmente soggetta a cisti.. così nella mia ultima visita di settimana scorsa ho chiesto alla reum se posso tentare l'epilazione a laser, lei mi ha risposto di si a patto che venga utilizzata la macchinetta che non ha luci UV (lei ha detto che c'è!) quindi mi informerò qui dalle mie parti (liguria) per vedere se da qualche parte lo trovo (preferirei un chirurgo plastico piuttosto che un centro estetico perchè lo trovo comunque un intervento delicato data la situazione). E comunque vorrei farlo solo (e sempre se possibile!) all'inguine e alle ascelle! Chiederò qui appena ho tempo a qualche chirurgo se ce l'ha e i costi e quando avrò delle risposte vi aggiornerò se vi interessa!
Ciau!