Ciao sono Paolo e sono celiaco
Inviato: 12/02/2013, 21:07
Ciao a tutti, mi chiamo Paolo e ho 41 anni.
Dopo anni di dolori fastidiosi, visite infruttuose e dubbi, finalmente due anni fa circa, ho forse trovato un nome al mio caso. Tramite visita reumatologica ho scoperto di essere celiaco (conferma con biopsia intestinale). E' stato un vero fulmine a ciel sereno, nel senso che non manifestavo i classici sintomi tipici dell'intolleranza al glutine, i classici problemi gastro-intestinali cioè, e non avrei mai e poi mai immaginato di soffrire di tale disturbo.
Ho iniziato perciò subito la dieta aglutinata, speranzoso di stare subito meglio, ma ahimè, nulla.
I miei disturbi si chiamano entesiti multiple e ricorrenti; colpiscono le grandi articolazioni (spalle, gomiti, polsi, anche, ginocchia). La cosa strana è che molte volte i dolori sono certificati da riscontri positivi di ecografie e/o Rmn (tendinopatie, versamento articolare, infiammazione del periostio...), ma spesso gli esami strumentali sono negativi ed io continuo a percepire ugualmente parecchio dolore.
Il più delle volte il fastidio è bilaterale.
A volte il dolore aumenta x una minimo sforzo, a volte "sforzare" da' benefici; difficile da capire e prevedere.
Mi è stato altresì diagnosticato un impingement bilaterale di tipo Bump all'anca, e qui prima o poi dovrò ricorrere alle protesi, non si scappa...
Gli esami del sangue sono nella norma, nessun valore "sballato". Modesto stato di sclerosi delle creste iliache.
Il mio caso è stato codificato come Spondilite anchilosante su base celiaca.
Sono stato curato con Arcoxia, salazopirina e Lyrica senza risultati; ieri ho iniziato la cura con Humira. Spero sia il medicinale giusto!
Mi piacerebbe sapere se qualcun'altro condivide i miei problemi, la mia sintomatologia e chiarire specialmente i miei 2 principali dubbi:
- è normale in malati reumatici percepire male ancorchè gli esami strumentali (ecografie e/o rmn) non evidenziano nessun'alterazione alle strutture?
- l'impingement all'anca è davvero una sintomatologia da riferire a problemi reumatici?
Scusate se ho scritto banalità, ripetuto concetti già detti, o dimenticato fattori importanti, ma la materia reumatologia mi è ancora sconosciuta.
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao, Paolo
Dopo anni di dolori fastidiosi, visite infruttuose e dubbi, finalmente due anni fa circa, ho forse trovato un nome al mio caso. Tramite visita reumatologica ho scoperto di essere celiaco (conferma con biopsia intestinale). E' stato un vero fulmine a ciel sereno, nel senso che non manifestavo i classici sintomi tipici dell'intolleranza al glutine, i classici problemi gastro-intestinali cioè, e non avrei mai e poi mai immaginato di soffrire di tale disturbo.
Ho iniziato perciò subito la dieta aglutinata, speranzoso di stare subito meglio, ma ahimè, nulla.
I miei disturbi si chiamano entesiti multiple e ricorrenti; colpiscono le grandi articolazioni (spalle, gomiti, polsi, anche, ginocchia). La cosa strana è che molte volte i dolori sono certificati da riscontri positivi di ecografie e/o Rmn (tendinopatie, versamento articolare, infiammazione del periostio...), ma spesso gli esami strumentali sono negativi ed io continuo a percepire ugualmente parecchio dolore.
Il più delle volte il fastidio è bilaterale.
A volte il dolore aumenta x una minimo sforzo, a volte "sforzare" da' benefici; difficile da capire e prevedere.
Mi è stato altresì diagnosticato un impingement bilaterale di tipo Bump all'anca, e qui prima o poi dovrò ricorrere alle protesi, non si scappa...
Gli esami del sangue sono nella norma, nessun valore "sballato". Modesto stato di sclerosi delle creste iliache.
Il mio caso è stato codificato come Spondilite anchilosante su base celiaca.
Sono stato curato con Arcoxia, salazopirina e Lyrica senza risultati; ieri ho iniziato la cura con Humira. Spero sia il medicinale giusto!
Mi piacerebbe sapere se qualcun'altro condivide i miei problemi, la mia sintomatologia e chiarire specialmente i miei 2 principali dubbi:
- è normale in malati reumatici percepire male ancorchè gli esami strumentali (ecografie e/o rmn) non evidenziano nessun'alterazione alle strutture?
- l'impingement all'anca è davvero una sintomatologia da riferire a problemi reumatici?
Scusate se ho scritto banalità, ripetuto concetti già detti, o dimenticato fattori importanti, ma la materia reumatologia mi è ancora sconosciuta.
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao, Paolo