Sclerosi sistemica??
Inviato: 15/02/2013, 23:32
Buona sera a tutti,mi chiamo Cristina,mi sono iscritta al vostro forum per chiedervi un consiglio...vi riporto la mia storia,cercherò di essere breve e di saltare un po di passaggi!!
Dopo aver partorito il mio secondo figlio,ho cominciato a stare male:dolori alla zona lombare,coliche intestinali,cefalea....dopo varie corse val pronto soccorso e un ricovero di 5 giorni,sono tutti arrivati alla conclusione che il mio era un caso di depressione post partum!!
Poi sono arrivata a Siena...e la diagnosi è cambiata:sacroileite e probabile crohn. Ho cominciato con l'infliximab... Poi è arrivata la diagnosi di celiachia.... Quindi mi hanno sospeso il biologico per vedere come andavo avanti con la dieta senza glutine. Dall'ultima flebo sono passati 7 mesi. I miei dolori alle mani si sono intensificati...e cominciava a tornare l'astenia...quella pesante che non ti fà neanche respirare!!
Allora mi hanno fatto rifare gli esami ed è risultato questo:Ab anti nucleo ANA, me.multiplex technology sup.a 1 (inferiore a 1);met.ifi su cellule Hep2 specklend 1:160 (assenti); met ifi su cellule hep2 nucleolare 1:160(assenti). Anti Ena singoli riporto solo il valore positivo anti SCL70 1,3 (inferiore a 1). Ho le transaminasi a 71 (inferiore a 30)
Vi riporto la capillaroscopia: RIDOTTA VISIBILITA' PER ISPESSIMENTO CUTANEO AD EFFETTO FLOU DI FONDO DELLE ANSA CAPILLARI,RIDOTTE IN LUNGHEZZA,AI LIMITI DELLA NORMA PER NUMERO E DISTRIBUZIONE. ALTERAZIONI MORFOLOGICHE,TORTUOSITA',ANSE A 8,E DILATAZIONI CAPILLARI MEDIE,SEGMENTARIE ED OMOGENEE A LIVELLO DI PRESSOCCHE' TUTTE LE DITA. ECTASIE CAPILLARI A LIVELLO DI ALCUNE DITA. FLUSSO LENTO,IN ALCUNE ANSE.SFONDO A TRATTI IPEREMICO. EDEMA PERICAPILLARE.
CONCLUSIONI: QUADRO CAPILLAROSCOPICO MORFOLOGICAMENTE SUGGESTIVO DI SINDROME DISTONICA DI TIPO ASPECIFICO. In base alle vostre esperienze,cosa pensate di questi esami e della capillaroscopia?? Vi sarei grata se mi scriveste la vostra opinione! Grazie infinite!!
Dopo aver partorito il mio secondo figlio,ho cominciato a stare male:dolori alla zona lombare,coliche intestinali,cefalea....dopo varie corse val pronto soccorso e un ricovero di 5 giorni,sono tutti arrivati alla conclusione che il mio era un caso di depressione post partum!!
Poi sono arrivata a Siena...e la diagnosi è cambiata:sacroileite e probabile crohn. Ho cominciato con l'infliximab... Poi è arrivata la diagnosi di celiachia.... Quindi mi hanno sospeso il biologico per vedere come andavo avanti con la dieta senza glutine. Dall'ultima flebo sono passati 7 mesi. I miei dolori alle mani si sono intensificati...e cominciava a tornare l'astenia...quella pesante che non ti fà neanche respirare!!
Allora mi hanno fatto rifare gli esami ed è risultato questo:Ab anti nucleo ANA, me.multiplex technology sup.a 1 (inferiore a 1);met.ifi su cellule Hep2 specklend 1:160 (assenti); met ifi su cellule hep2 nucleolare 1:160(assenti). Anti Ena singoli riporto solo il valore positivo anti SCL70 1,3 (inferiore a 1). Ho le transaminasi a 71 (inferiore a 30)
Vi riporto la capillaroscopia: RIDOTTA VISIBILITA' PER ISPESSIMENTO CUTANEO AD EFFETTO FLOU DI FONDO DELLE ANSA CAPILLARI,RIDOTTE IN LUNGHEZZA,AI LIMITI DELLA NORMA PER NUMERO E DISTRIBUZIONE. ALTERAZIONI MORFOLOGICHE,TORTUOSITA',ANSE A 8,E DILATAZIONI CAPILLARI MEDIE,SEGMENTARIE ED OMOGENEE A LIVELLO DI PRESSOCCHE' TUTTE LE DITA. ECTASIE CAPILLARI A LIVELLO DI ALCUNE DITA. FLUSSO LENTO,IN ALCUNE ANSE.SFONDO A TRATTI IPEREMICO. EDEMA PERICAPILLARE.
CONCLUSIONI: QUADRO CAPILLAROSCOPICO MORFOLOGICAMENTE SUGGESTIVO DI SINDROME DISTONICA DI TIPO ASPECIFICO. In base alle vostre esperienze,cosa pensate di questi esami e della capillaroscopia?? Vi sarei grata se mi scriveste la vostra opinione! Grazie infinite!!