PREGABALIN ASSOCIATO A QUENTIAPINA TRATTAMENTO FIBROMIALGIA
Inviato: 16/06/2009, 17:12
Versione stampabile della discussione
Pregabalin in associazione alla Quetiapina nel trattamento della fibromialgiaCominciata da tarantola17
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > BIBLIOTECA APERTA A TUTTI
Parte 1 di 1
tarantola177/8/2007, 19:07
La Quetiapina ( Seroquel ) ha mostrato di migliorare i sintomi della fibromialgia, soprattutto disturbi del sonno, fatica, rigidità muscolare al mattino, ed il benessere mentale. Tuttavia il farmaco non ha effetto sul dolore.
L'obiettivo dei Ricercatori dell'Università di Granada, in Spagna, è stato quello di valutare se Pregabalin ( Lyrica ), che possiede attività antalgica nella fibromialgia, aggiunto alla Quetiapina, fosse in grado di migliorare la sintomatologia della fibromialgia.
Lo studio, in aperto, ha avuto una durata di 12 settimane.
Pregabalin è stato somministrato a 19 donne affette da fibromialgia ad una dose iniziale di 75mg/die con successivo aggiustamento in base all'efficacia o alla tollerabilità.
Le misure di outcome ( esito ) comprendevano le seguenti scale: FIQ ( Fibromyalgia Impact Questionnaire ), Pittsburg Sleep Quality Index, Beck Depression Inventory, State and Trait Anxiety Inventory, SF-12 Health Survey.
L'analisi intention-to-treat è stata compiuta su 18 pazienti.
Il Pregabalin ha significativamente migliorato il dolore e l'affaticabilità al risveglio nella scala FIQ, così come la componente fisica di SF-12.
Sei pazienti hanno interrotto lo studio di cui 3 per effetti indesiderati.
I risultati dello studio indicano che l'impiego di Pregabalin in associazione alla Quetiapina può rappresentare un’utile strategia terapeutica. ( Xagena2007 )
Calandre EP et al, Pharmacotherapy 2007; 40: 68-71
Reuma2007 Farma2007
TANY587/8/2007, 20:42
Grazie Ale, ma una cosa strana...il lyrica ha detto il Dr al mio amico Francesco, che va assunto solo per periodi non superiori ai 15 gg perché decisamente tossico....chi avrà ragione?
tarantola177/8/2007, 21:30
Io il Lyrica lo prendevo per la radicolopatia ma nn mi era stato detto di sospenderlo. L'ho sospeso di mia volontà, perchè nn mi sentivo meglio.
Sono molto contenta che si inizia a studiare sulla fibromialgia ma quello che personalmente mi dà fastidio e che studino solo cure con antipsicotici e farmaci similari (Seroquel).
Ale
selvaggia598/8/2007, 03:17
ale
gazieeeeeeee
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Pregabalin in associazione alla Quetiapina nel trattamento della fibromialgiaCominciata da tarantola17
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > BIBLIOTECA APERTA A TUTTI
Parte 1 di 1
tarantola177/8/2007, 19:07
La Quetiapina ( Seroquel ) ha mostrato di migliorare i sintomi della fibromialgia, soprattutto disturbi del sonno, fatica, rigidità muscolare al mattino, ed il benessere mentale. Tuttavia il farmaco non ha effetto sul dolore.
L'obiettivo dei Ricercatori dell'Università di Granada, in Spagna, è stato quello di valutare se Pregabalin ( Lyrica ), che possiede attività antalgica nella fibromialgia, aggiunto alla Quetiapina, fosse in grado di migliorare la sintomatologia della fibromialgia.
Lo studio, in aperto, ha avuto una durata di 12 settimane.
Pregabalin è stato somministrato a 19 donne affette da fibromialgia ad una dose iniziale di 75mg/die con successivo aggiustamento in base all'efficacia o alla tollerabilità.
Le misure di outcome ( esito ) comprendevano le seguenti scale: FIQ ( Fibromyalgia Impact Questionnaire ), Pittsburg Sleep Quality Index, Beck Depression Inventory, State and Trait Anxiety Inventory, SF-12 Health Survey.
L'analisi intention-to-treat è stata compiuta su 18 pazienti.
Il Pregabalin ha significativamente migliorato il dolore e l'affaticabilità al risveglio nella scala FIQ, così come la componente fisica di SF-12.
Sei pazienti hanno interrotto lo studio di cui 3 per effetti indesiderati.
I risultati dello studio indicano che l'impiego di Pregabalin in associazione alla Quetiapina può rappresentare un’utile strategia terapeutica. ( Xagena2007 )
Calandre EP et al, Pharmacotherapy 2007; 40: 68-71
Reuma2007 Farma2007
TANY587/8/2007, 20:42
Grazie Ale, ma una cosa strana...il lyrica ha detto il Dr al mio amico Francesco, che va assunto solo per periodi non superiori ai 15 gg perché decisamente tossico....chi avrà ragione?
tarantola177/8/2007, 21:30
Io il Lyrica lo prendevo per la radicolopatia ma nn mi era stato detto di sospenderlo. L'ho sospeso di mia volontà, perchè nn mi sentivo meglio.
Sono molto contenta che si inizia a studiare sulla fibromialgia ma quello che personalmente mi dà fastidio e che studino solo cure con antipsicotici e farmaci similari (Seroquel).
Ale
selvaggia598/8/2007, 03:17
ale
gazieeeeeeee
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.