Presentazione Luigi
Inviato: 15/03/2013, 12:16
Ciao a tutti!
Siamo a dicembre 2011 quando consulto il mio primo reumatologo e ricevo una diagnosi di pelvispondilite, in base ai miei sintomi e alla rm del bacino, e mi viene prescritto tauxib90 per 30gg. A giugno 2012, in seguito a una seduta di corsa, insorge una entesite/tendinite cronica al gionocchio sx e anche a dx da gennaio 2013. Nel frattempo visito vari specialisti, ma nessuno trova soluzioni. Infine, un altro reumatologo a fine febbraio 2013, con il supporto di una rm che evidenzia sacroileite e osteoartrite a livello di D5-D6, mi dà la seguente diagnosi "pelvispondilite in sogg. con aplotipo psoriasico" e mi prescrive 10mg methotrexate (intramuscolare) abbinato a 15mg di prefolic settimanalmente in primis e, in base all'esito dello screening che ho fatto ieri all'ospedale, dovrei intraprendere una terapia biologica.
Poi un dubbio sul methotrexate... domani dovrei fare la prima iniezione. Come ci si regola con l'alimentazione e le sostanze epatotossiche? L'alcol in primis è quella che potrei assumere di più perché, se anche non sono mai stato un accanito bevitore, nella cucina è facile usarlo come ingrediente.
Poi ci sono anche altre sostanze pericolose... acroleina (frittura) per esempio, voi come vi comportate? In concomitanza con una possibile debilitazione immunitaria a causa del farmaco biologico, dovrei avere dei particolari accorgimenti sul cibo che si consuma crudo anche se saltuariamente (es. uova nel tiramisu)?
Siamo a dicembre 2011 quando consulto il mio primo reumatologo e ricevo una diagnosi di pelvispondilite, in base ai miei sintomi e alla rm del bacino, e mi viene prescritto tauxib90 per 30gg. A giugno 2012, in seguito a una seduta di corsa, insorge una entesite/tendinite cronica al gionocchio sx e anche a dx da gennaio 2013. Nel frattempo visito vari specialisti, ma nessuno trova soluzioni. Infine, un altro reumatologo a fine febbraio 2013, con il supporto di una rm che evidenzia sacroileite e osteoartrite a livello di D5-D6, mi dà la seguente diagnosi "pelvispondilite in sogg. con aplotipo psoriasico" e mi prescrive 10mg methotrexate (intramuscolare) abbinato a 15mg di prefolic settimanalmente in primis e, in base all'esito dello screening che ho fatto ieri all'ospedale, dovrei intraprendere una terapia biologica.
Poi un dubbio sul methotrexate... domani dovrei fare la prima iniezione. Come ci si regola con l'alimentazione e le sostanze epatotossiche? L'alcol in primis è quella che potrei assumere di più perché, se anche non sono mai stato un accanito bevitore, nella cucina è facile usarlo come ingrediente.
Poi ci sono anche altre sostanze pericolose... acroleina (frittura) per esempio, voi come vi comportate? In concomitanza con una possibile debilitazione immunitaria a causa del farmaco biologico, dovrei avere dei particolari accorgimenti sul cibo che si consuma crudo anche se saltuariamente (es. uova nel tiramisu)?