Pagina 1 di 1
SpA BIO E MENOPAUSA
Inviato: 25/03/2013, 19:02
da amica68
SALVE A TUTTI, AVEVO POSTATO QUESTA DOMANDA NELLA MIA PRESENTAZIONE MA POI HO PENSATO CHE IN POCHI LEGGONO QUEI "TOMI" LUNGHISSIMI QUINDI LA RIPROPONGO QUI SPERANDO DI AVERE UN MAGGIORE RISCONTRO.
VOLEVO SAPERE QUANTE DI VOI CON SpA DA PARECCHI ANNI ED IN CURA CON FARMACI BIO (NEL MIO SPECIFICO REMICADE) HANNO AVUTO UNA MENOPAUSA ABBASTANZA PRECOCE (43 ANNI) E SOPRATUTTO HANNO RILEVATO IN CONCOMITANZA UN RIACUTIZZARSI DELLA MALATTIA ED UN IMPROVVISA INEFFICACIA DEL FARMACO.....QUESTO E' QUELLO CHE E' SUCCESSO A ME, I REUMATOLOGI DICONO CHE NON C'E' UN'EVIDENZA DI CONNESSIONE FRA LE COSE, MA A ME E' PARSA UNA STRANA CASUALITA',..........DEL RESTO LA LORO CASISTICA E' PUR SEMPRE LIMITATA AL NUMERO DELLE LORO PAZIENTI............ QUINDI CHIEDO A TUTTI VOI, POPOLO REUMATICO

LE VOSTRE ESPERIENZE AL RIGUARDO.
GRAZIE
Re: SpA BIO E MENOPAUSA
Inviato: 25/03/2013, 20:31
da rosaria1956
ANCHE IO NON RAMMENTO, E QUESTO FORUM ESISTE DAL 2003, CHE CI SIANO STATI TANTI CASI DEL GENERE
SPESSO CAPITA (E' SUCCESSO A ME) CHE L'UTILIZZO SUL LUNGO TERMINE DI CORTISONICI, FA' DIMINUIRE IL FLUSSO NEI GIORNI DEL CICLO, MA NON E' MENOPAUSA PRECOCE
MA IL GINECOLOGO TI HA MAI FATTO FARE DELLE INDAGINE APPROFONDITE PER CAPIRE IL MOTIVO DI QUESTA MENOPAUSA COSI' PRECOCE?
Re: SpA BIO E MENOPAUSA
Inviato: 26/03/2013, 9:30
da lorichi
IO HO AVUTO MENOPAUSA PRECOCE (45 ANNI) MA NON PRENDEVO BIO. SEMPLICEMENTE LA VITA FERTILE DELLA DONNA DURA CIRCA 35 ANNI ED IO AVEVO GIUSTO RAGGIUNTO QUELLA QUOTA... MAGARI, CARA AMICA, PUO' ESSERE COSI' ANCHE PER TE?
Re: SpA BIO E MENOPAUSA
Inviato: 26/03/2013, 10:09
da amica68
GRAZIE DELLE RISPOSTE,
PER QUANTO RIGUARDA LA DURATA DELLA VITA FERTILE CREDO SIA MOLTO VARIABILE E COMUNQUE NON E' LA SOLUZIONE NEL MIO CASO SPECIFICO, MI SONO SVILUPPATA TARDISSIMO (1° CICLO A 15 ANNI) MA DATO CHE ANCHE MIA MADRE AVEVA AVUTO UN MENARCA TARDIVO NON CI ERAVAMO PREOCCUPATI, AL LIMITE LA MIA GINECOLOGA IPOTIZZAVA CHE POTESSE ESSERE LA MALATTIA STESSA (NON TANTO I FARMACI) CHE PORTAVA AD UN PRECOCE ESAURIRSI DELLA FERTILITA'......MA ANCHE QUESTO NON SEMBRA ESSERE SUPPORTATO DA STATISTICHE, QUINDI FORSE E' VERAMENTE SOLO UN CASO......ALTRI IPOTESI NON SONO STATE VALUTATE IN QUANTO NON PRESENTO SINTOMI CHE POSSANO FAR PENSARE AD ALTRO (NON HO NEMMENO I SINTOMI DELLA MENOPAUSA PER ORA), NEI PROX GIORNI FARO' I DOSAGGI ORMONALI MA SARANNO SICURAMENTE DA MENOPAUSA....
INVECE IN MERITO AL RIACUTIZZARSI DELLA PATOLOGIA O DELL'INEFFICACIA DI BIO USATI NELLA FASE DI TRANSITO CHE MI DITE??
GRAZIE ANCORA
Re: SpA BIO E MENOPAUSA
Inviato: 26/03/2013, 10:58
da rosaria1956
SE SI RIACUTIZZA LA MALATTIA SIGNIFICA CHE IL FARMACO DI FONDO NON E' PIU' IN GRADO DI CONTROLLARLA ED E' BENE RIVEDERE LA TERAPIA
LO SCOPO DEL FARMACO DI FONDO E' PROPRIO IL CONTROLLO DELLA MALATTIA
QUANDI QUESTO CONTROLLO VIENE MENO, SI DEVE AGIRE SULLA TERAPIA
Re: SpA BIO E MENOPAUSA
Inviato: 17/04/2013, 10:00
da amica68
aggiornamento:
fatti dosaggi ormonali, sono stata in visita da ginecologa, risultato:
FSH 117 indica chiaramente menopausa, ma gli estrogeni sono ancora altini 71, quindi il suo pensiero è questo: in realtà più che di menopausa si tratta di POF ovvero un esaurimento anticipato (precoce se avviene prima dei 40 anni) delle ovaie, spesso di origine idiopatica (stà parola comincia a starmi sulle palle!!!

) laddove non ci siano altre evidenze, ma spesso legato a malattie autoimmuni che possono anche sviluppare degli anticorpi contro le ovaie stesse.
Comunque visto che per ora gli estrogeni sono altini (per questo io non accuso alcun sintomo della menopausa) per ora possiamo temporeggiare un attimo con terapia ormonale, anche perché quando le ho detto della mia attuale terapia (humira+metho+voltaren+2,5 cortisone) ha strabuzzato gli occhi e mi ha detto che è un po' tantino per il mio fegato aggiungere anche gli ormoni, quindi salvo variazioni di sintomi o altro rifaccio esami fra 40 gg e ci rivediamo per rivalutare, nella speranza che se io sto un po' meglio coi dolori qualcosina forse riesco a togliere di farmaci.....
Ho googolato un po' ed in effetti questo POF lo associano anche all'artrite reumatoide, al lupus ed alle malattie autoimmuni.......
Re: SpA BIO E MENOPAUSA
Inviato: 17/04/2013, 22:37
da rosaria1956
ALLORA AVRO' ANCHE IO AVUTO UN POF
MA NON ANTICIPATO DI MOLTO IN VERITA' ....DICIAMO CHE IL CICLO SI E' PIANO PIANO ESAURITO DAI 46/47 ANNI IN POI...FORSE QUASI NORMALE
MANEL MIO CASO, ANNI DI PILLOLA ANTICONCEZIONALE E 7 ANNI DI CORTISONE DOSAGGIO, HANNO DECISAMENTE PEGGIORATO LA SITUAZIONE

Re: SpA BIO E MENOPAUSA
Inviato: 18/04/2013, 9:40
da amica68
sì infatti.............e "POF" il ciclo è sparito........sembra quasi una magia!!!!

..........non che lo rimpiango, stavo malissimo il primo giorno e dovevo aggiungere altre "droghe" per non stare piegata in 2.....anzi direi che se restasse così sarebbe la situazione ottimale

: niente ciclo, ma estrogeni quasi giusti, quindi niente effetti della menopausa..........peccato che non durerà.........
al contrario tuo Rosaria, io non ho mai preso pillola in tutta la vita e il cortisone sì ma solo per brevi periodi, cioè per l'uveite magari 1 settimana intenso ma poi subito a scalare e max 2/3 mesi l'anno nemmeno tutti gli anni........ma anche tu avevi gli esami come i miei FSH alto ma anche ESTRADIOLO ancora alto dopo 6 mesi dalla scomparsa del ciclo?
Re: SpA BIO E MENOPAUSA
Inviato: 18/04/2013, 19:20
da rosaria1956
IO RICORDO CHE NON E' CESSATO DI BOTTO MA SI E' RIDOTTO NOTEVOLMENTE MAN MANO NEGLI ANNI
RICORDO ANCHE CHE LA MIA GINE MI FECE FARE GLI ESAMI PER CAPIRE SE ERO GIA' IN MENOPAUSA OPPURE NO E TALI ESAMI EVIDENZIARONO CHE NON LO ERO ANCORA (QUESTO PRIMA DEI 50 ANNI)
QUALI ESAMI MI FECE FARE E CHE VALORI NE RISULTARONO, VISTO IL GRAN TEMPO TRASCORSO ( ANNI ORMAI, SONO PARECCHIO "MATURA" IO

) SINCERAMENTE NON LO RICORDO PIU'