Pagina 1 di 1

CONSIGLIO PER RICHIESTA INVALIDITA'

Inviato: 02/04/2013, 11:52
da amica68
SONO A CHIEDERE CONSIGLIO.....
X CHI ANCORA NON MI CONOSCE (MA PUO' LEGGERE BREVE RIASSUNTO SOTTO FIRMA)SONO MALATA DA MOLTI ANNI (ORA NE HO 44) HO SEMPRE AVUTO ESENZIONE MEDICA SIA PER ARTRITE REUMATOIDE 006 E POI MI HANNO AGGIUNTO ANCHE QUELLA DI SPONDILITE 054, MA NON HO MAI FATTO NESSUN TIPO DI RICHIESTA PER INVALIDITA' O ALTRO.
ANNI FA MI RECAI NELL'UFFICIO PREPOSTO PER INFO E LA SIGNORA MI GUARDO' UN ATTIMO E MI DISSE "SCUSI MA SE LEI LAVORA CHE INVALIDITA' VUOLE? SE VUOLE FARE DOMANDA IO GLIELA FACCIO MA LE DICO GIA' "A OCCHIO" CHE NON GLIELA PASSANO"...................INSOMMA RIUSCI' A INIBIRMI COSI' TANTO CHE USCENDO DI LI' MI VERGOGNAVO QUASI PER ESSERCI ANDATA A CHIEDERE, SI' MI VERGOGNAVO DI STARE TROPPO BENE!!!!
CERTO IO LAVORO, CON QUANTA FATICA OVVIO LA SIGNORA NON LO PUO' SAPERE.........
MA TRALASCIANDO LE POLEMICHE E I LUOGHI COMUNI VOLEVO CAPIRE DA VOI CHE NE SAPETE SICURAMENTE DI PIU' SE IO AVREI DIRITTO A QUALCOSA, E COSA SECONDO LA LEGGE.
VI PREMETTO CHE SONO LIBERA PROFESSIONISTA, QUINDI I PERMESSI E/O ORARI RIDOTTI DI CUI A VOLTE SENTO PARLARE NON CREDO MI RIGUARDINO, E A PARTE LE DIAGNOSI I MIEI PROBLEMI PRATICI SONO APPUNTO CHE IL MIO LAVORO SI SVOLGE PER LO PIU' IN PIEDI E NEI PERIODI IN CUI NON STO BENE SPESSO NON RIESCO A LAVORARE, E ME NE STO A CASA OVVIAMENTE NON PAGATA, PER NON PARLARE DI QUANDO HO LE UVEITI CON OCCHIO MEDICATO O PUPILLA DILATATA CHE NON MI PERMETTE UNA VISIONE LIMPIDA E ANCHE QUESTO MI IMPEDISCE DI LAVORARE(QUALCUNO PER MOLTO MENO E' STATO ADDIRITTURA RICOVERATO PER 10 GIORNI IN OSPEDALE...... : Evil : )......CERTO IL FATTO DI ESSERE LIBERA PROFESSIONISTA E' STATA UNA MIA SCELTA DI OLTRE 20 ANNI FA (AMPIAMENTE SCONSIGLIATA DA MIA MADRE CHE ERA APPUNTO PREOCCUPATA DELL'EVOLVERE DELLA SITUAZIONE, MA QUANDO HAI 20 ANNI E DEI SOGNI I GENITORI NON LI ASCOLTI NEMMENO SE SEI MALATA).......QUINDI ORA SONO SOLO FATTI MIEI???
"VISIVAMENTE" OLTRE CHE RADIOGRAFICAMENTE HO DELLE LIMITAZIONI ALLA MANO E POLSO DX PERMANENTI E ALLA CAVIGLIA DX, NEI GIORNI BUONI CON TERAPIA IN ATTO MI MUOVO DISCRETAMENTE, ANCHE SE IN QUESTO PERIODO CON FORTE ENTESITE E CAMBIO BIO ZOPPICO ASSAI DA QUASI 2 MESI.
PER NON PARLARE DEL FATTO CHE LE ESENZIONI NON COPRONO UN SACCO DI ESAMI (RISONANZA MAGNETICA CERVICALE, VISITE NEUROCHIRURGO ETC) CHE IO DEVO COMUNQUE FARE E QUANDO A FINE ANNO PRESENTO LE RICEVUTE PER LA DETRAZIONE FISCALE MI SENTO ANCHE DIRE CHE HO TROPPE SPESE MEDICHE, CHE SUPERANO QUASI IL REDDITO E CHE PIU' DI UN TOT NON SE NE POSSONO DETRARRE E CHE RISCHIO CHE IL FISCO MI FACCIA STORIE PERCHE' SE LAVORO POCO E HO TANTE SPESE MEDICHE COME VIVO????.....ECCO APPUNTO ME LO DICANO LORO COME FAREI SE NON AVESSI UN MARITO CHE MI AIUTA ANCHE IN QUELLO.....E NON E' CHE SE ORA IO DECIDESSI DI ANDARE A FARE LA DIPENDENTE ANCHE CAMBIANDO LAVORO IL POSTO ME LO TROVANO LORO..... :X
NON HO MAI AVANZATO PRETESE E NON SONO A FARLO ORA, MA NON HO MAI CAPITO (E LORO FANNO DI TUTTO PERCHE' TU NON LO CAPISCA) SE HO DIRITTO A QUALCOSA, A NULLA O SE COMUNQUE E' MEGLIO FARE RICHIESTA ANCHE COME TUTELA PER IL FUTURO.....
QUALCUNO DI VOI RIESCE AD ILLUMINARMI?
GRAZIE INFINITE

Re: CONSIGLIO PER RICHIESTA INVALIDITA'

Inviato: 02/04/2013, 12:29
da morgana
senti, io l'ho fatta richiesta, e sono sempre qua che aspetto risposta, quindi non so come andrà! e sono già passati 3 mesi hihihih
tu che sei libera professionista potresti fare non solo la richiesta di invalidità civile all'asl ma anche l'assegno ordinario di invalidita all'inps, come ho provato io (ma quello so già che me l'hanno bocciato). lo puo richiedere chi ha almeno 5 anni di contribuiti versati all'inps. è un assegno aggiuntivo, non è quantificabile come la pensione che è un tot uguale per tutti, e te li danno se ti approvano il 67% di percentuale. non è uguale per tutti perche dipende dagli anni e dai soldi che hai versato all'inps. cmq tentar non nuoce!
se fai entrambe le domande poi ti faranno due visite, quella all'asl e quella all'inps.
io c'ho provato, entrambe intendo, perche sono giovane e non so come evolverà la malattia. sicuramente so che alla prima volta di danno un punteggio bassino, e casomai poi puoi fare gli aggravamenti. per avere qualche beneficio mi sembra si comincia dal 50% che ahi diritto al collocamente facilitato o mirato, come cappero si chiama, diritto dico, ma poi che ti diano un posto di lavoro la vedo molto difficile, dal 67% in su mi sembra hai altre facilitazioni tipo esenzioni su ticket, e dal 74% scatta la mistica pensione, che è poco 275 euro al mese mi sembra, ma ricordati che devi avere un reddito bassissimo per poterla mantenere, tipo 5000 euro annui (mi sembra!!!), altrimenti te la tolgono...bella fregatura eh?
io neppure ci arrivo a 5000 euro annui, per questo l'ho provata, ma di sicuro non ci arrivo al 74%!!!!

Re: CONSIGLIO PER RICHIESTA INVALIDITA'

Inviato: 02/04/2013, 13:11
da amica68
GRAZIE MORGANA PER LA RISPOSTA,
PER I TEMPI DI ATTESA RISPOSTA LO SO CHE SONO BIBLICI, QUINDI NON MI PREOCCUPEREI, PER IL RESTO LA VEDO BELLA INCASINATA.
ANCHE PERCHE' MI SEMBRA DI CAPIRE CHE PER AVERE QUALCOSA DALL'INPS DEVI PRIMA RAGGIUNGERE IL 67% DALL'ASL.....O SBAGLIO? QUINDI DOVREI PRIMA FARE QUELLA DELL'ASL E POI DOPO LORO RISPOSTA TENTARE CON INPS....E TRA L'ALTRO NON SO NEMMENO SE HO GLI ANNI NECESSARI PERCHE' PARECCHI DEI MIEI CONTRIBUTI SONO ANDATI ALL'ENPALS (LAVORATORI SPETTACOLO) E NON SO SE E' LA STESSA COSA.....
MA SOPRATUTTO VORREI SAPERE SE IN BASE A VOSTRE ESPERIENZE A SENSO FARLA O NO QUESTA DOMANDA ALL'ASL....PERCHE' SE LE PROBABILITA' SONO NULLE E I VANTAGGI PURE...........MI RISPARMIO ANCHE LA PERDITA DI TEMPO E IL SENTIRMI DIRE CHE STO TROPPO BENE, QUANDO INVECE CI SONO DEI GIORNI CHE VORREI ANCHE IL PARCHEGGIO DEI DISABILI DALLA FATICA CHE FACCIO A CAMMINARE E NON TROVO PARCHEGGIO.......

Re: CONSIGLIO PER RICHIESTA INVALIDITA'

Inviato: 02/04/2013, 13:24
da morgana
amica68 ha scritto:GRAZIE MORGANA PER LA RISPOSTA,
PER I TEMPI DI ATTESA RISPOSTA LO SO CHE SONO BIBLICI, QUINDI NON MI PREOCCUPEREI, PER IL RESTO LA VEDO BELLA INCASINATA.
ANCHE PERCHE' MI SEMBRA DI CAPIRE CHE PER AVERE QUALCOSA DALL'INPS DEVI PRIMA RAGGIUNGERE IL 67% DALL'ASL.....O SBAGLIO? QUINDI DOVREI PRIMA FARE QUELLA DELL'ASL E POI DOPO LORO RISPOSTA TENTARE CON INPS....E TRA L'ALTRO NON SO NEMMENO SE HO GLI ANNI NECESSARI PERCHE' PARECCHI DEI MIEI CONTRIBUTI SONO ANDATI ALL'ENPALS (LAVORATORI SPETTACOLO) E NON SO SE E' LA STESSA COSA.....
MA SOPRATUTTO VORREI SAPERE SE IN BASE A VOSTRE ESPERIENZE A SENSO FARLA O NO QUESTA DOMANDA ALL'ASL....PERCHE' SE LE PROBABILITA' SONO NULLE E I VANTAGGI PURE...........MI RISPARMIO ANCHE LA PERDITA DI TEMPO E IL SENTIRMI DIRE CHE STO TROPPO BENE, QUANDO INVECE CI SONO DEI GIORNI CHE VORREI ANCHE IL PARCHEGGIO DEI DISABILI DALLA FATICA CHE FACCIO A CAMMINARE E NON TROVO PARCHEGGIO.......
no no sono due cose completamente separate. io addirittura ho fatto prima la visita all'inps e poi quella all'asl. infatti ho gia avuto la risposta dell'inps (negativa) e non quella dell'asl.
per quanto riguarda gli anni di contribuiti, basta che vai ad un patronato, e loro ti vedono se ne hai a sufficienza, io ho fatto cosi, mi hanno stampato uno schemino credo dal sito della camera di commercio, io avevo proprio 5 anni.
per il farla o no, beh quello sei tu che devi deciderlo. sicuramente i benefici di una bassa percentuale sono pochi...ma poi come ti ho detto puoi chiedere gli aggravamenti, ogni 1-2 ann i credo. anche tu sei giovane, io la farei. magari in capo a qualche anni riesci a raggiungere una percentuale decente che ti dia qualche beneficio!!!
poi anche lì è culo, dipende dalla commissione, se trovi persone comprensive, se ti vogliono aiutare, se sono st***zi, non si può mai sapere....magari te ne esci subito con un bel punteggio. io sono sempre del parere del tentar non nuoce, tanto lo sbattimento è solo di andare a fare un'altra visita in +, che è pure breve, che vuoi che sia? ne abbiamo fatte così tante!
e poi puoi sempre chiedere parere al tuo reum, conosce la tua situazione, sa che limitazioni hai, se secondo lui è il caso di chiederla.
poi puoi metterci tutte le patologie che hai, xche si sommano, ad es se hai altre malattie, tipo che ne sò, tiroide, diabete, asma, ce ne sono tantissime in tabella.
aspe che se le la trovo... ecco qua trovi tutte le patologie tabellate, se hai qualcuna di questa fanno punteggio!
poi loro usano una formula riduzionistica a scalare, per cui se hai una malattia da 50% + una da 20% il totale non è il totale da 70% ma c'è una formula matematica che gli permette di calcolare (e rubarci un po' di punti :P ) fino a 5 o 6 malattie contemporanee.

http://digilander.libero.it/fadange/med ... elleic.htm

Re: CONSIGLIO PER RICHIESTA INVALIDITA'

Inviato: 02/04/2013, 14:01
da amica68
GRAZIE DEI CHIARIMENTI,
HO LETTO LA TABELLA, L'ASMA CE L'HO E UN PAIO DI ANCHILOSI TRA MANO E PIEDE, MA SE SI CONSIDERA CHE IL PROBLEMA DELL'OCCHIO (UVEITE O IRIDOCICLITE) CHE E' TRA I PROBLEMI PIU' RICORRENTI CHE HO NON E' PRESO IN CONSIDERAZIONE DUBITO FORTEMENTE DI RAGGIUNGERE QUALCOSA, CERTO HO ANCHE UN PIEDE PIATTO (IL DX APPUNTO PER I PROBLEMI CHE HA AVUTO) MAH.............
CMQ ALCUNE COSE NON LE CAPISCO.....I PIEDI PIATTI SONO UN'INVALIDITA'? UN SACCO DI BIMBI CE LI HANNO DA PICCOLI, MA IO SAPEVO CHE SE GLI METTI LE SCARPINE GIUSTE MIGLIORANO......CERTO NON SE C'E' UNA PATOLOGIA ALLA BASE, MA ALTRIMENTI NON LA VEDO MOLTO INVALIDANTE COME COSA.......MI SEMBRA UN PO' PIU' ESTETICA............MAH........CONTINUO A NON CAPIRE.........

Re: CONSIGLIO PER RICHIESTA INVALIDITA'

Inviato: 02/04/2013, 14:09
da morgana
amica68 ha scritto:GRAZIE DEI CHIARIMENTI,
HO LETTO LA TABELLA, L'ASMA CE L'HO E UN PAIO DI ANCHILOSI TRA MANO E PIEDE, MA SE SI CONSIDERA CHE IL PROBLEMA DELL'OCCHIO (UVEITE O IRIDOCICLITE) CHE E' TRA I PROBLEMI PIU' RICORRENTI CHE HO NON E' PRESO IN CONSIDERAZIONE DUBITO FORTEMENTE DI RAGGIUNGERE QUALCOSA, CERTO HO ANCHE UN PIEDE PIATTO (IL DX APPUNTO PER I PROBLEMI CHE HA AVUTO) MAH.............
CMQ ALCUNE COSE NON LE CAPISCO.....I PIEDI PIATTI SONO UN'INVALIDITA'? UN SACCO DI BIMBI CE LI HANNO DA PICCOLI, MA IO SAPEVO CHE SE GLI METTI LE SCARPINE GIUSTE MIGLIORANO......CERTO NON SE C'E' UNA PATOLOGIA ALLA BASE, MA ALTRIMENTI NON LA VEDO MOLTO INVALIDANTE COME COSA.......MI SEMBRA UN PO' PIU' ESTETICA............MAH........CONTINUO A NON CAPIRE.........
beh, intanto meno del 33% non sei considerato invalido civile, quindi va da sè che con il solo il piede piatto, anche bilaterale, non ci fai una cippa visto che da il 7%!!!!
pero se hai una patologia di base grossa, ti regala 7 punti importanti per raggiungere un punteggio che magari di da qualche beneficio.

cmq il dottore ci devo mettere tutte le patologie che hai, anche quelle non tabellate, tipo l'uveite! xche ci sta che la considerino per somiglianza con altre patologie oculari.
io ad es ho fatto mettere il raynaud, e quando sono uscita sentivo che dicevano spondilite anchilosante + schisi vertabrale + raynaud + altro....facevano il conto della percentuale e me lo stavano contando anche se non è tabellato! anche la spondiloartrite non è tabellata, infatti mi hanno assimilato con la spondilite, perche ho b27 positivo!

Re: CONSIGLIO PER RICHIESTA INVALIDITA'

Inviato: 02/04/2013, 22:13
da rosaria1956
CON ARTRITE REUMATOIDE CONCLAMATA E CRONICIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI VALE CERTAMENTE LA PENA DI TENTARE LA DOMANDA PER OTTENERE UN RICONOSCIMENTO DI INVALIDITA' CIVILE
COME TI HA GIA' DETTO MORGANA, FATTI CERTIFICARE TUTTO...MA PROPRIO TUTTO TUTTO PERCHE' IL D.M. PARLA CHIARO, NON SI FANNO SOLO LE SOMME DELLE PERCENTUALI PREVISTE DALLE TABELLE MA LA COMMISSIONE DEVE TENERE CONTO DELLE LIMITAZIONI CHE L'INSIEME DELLE PATOLOGIE (TABELLATE E NON) COMPORTANO AL PAZIENTE.
MAGARI INIZIALMENTE NON AVRAI UNA GRANDE PERCENTUALE, MA SE MAI INIZI!!!! POI SUCCESSIVAMENTE, SE IL CASO, POTRAI TENTARE ISTANZE DI AGGRAVAMENTO SUCCESSIVE.