Pagina 1 di 1

frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 12/04/2013, 12:00
da morgana
come sapete i bio vanno conservati da 2 a 8 gradi.
ecco finora tenevo humira nel vecchio frigo, che era senza termometro, e chissà a quanti gradi era, ma era un frigo classico di quelli casalinghi, quindi supponevo che stesse ai classici 3-4 gradi.
adesso invece abbiamo aggiustato la cella frigo in hotel e lo sposterò lì perchè l'altro frigo verrà spento per risparmiare. solo che il termometro è ballerino, e mi chiedo se al farmaco farà male.
ho cercato di metterlo a temperatura media, e di solito adesso sta sui 4-5 gradi, ma poi impazzisce, il motore si avvia a mille e va a 1 grado, qualche volta a 0. abbiamo chiamato il frigoriferista e ha detto che è normale, che la temperatura dei frighi non è mai costante, + stan chiusi + resta regolare, se poi li apri, questo dopo lavorano di + e si abbassa.
però non vorrei che mi si congelasse troppo perche 1 grado è sotto quello che dovrebbe stare, o che questi continui sbalzi gli diano noia...

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 12/04/2013, 12:39
da mammona
Morgana...se ti mette bene...perchè non compri uno di quei frighi piccoli.....da poter eventualmente portare anche in auto con la presa dell'accendisigari....ma da usare in casa comodoamente......ti dico così perchè quando ci avevano prospettato il bio per mia figlia, mio marito ne ha comprato uno.....che ora voglio utilizzare in ufficio per l'estate, ci sta qualche bottiglietta da mezzo litro, un pacchetto di prosciutto.....
così lo useresti solo per le scatole del bio, potresti controllare la temperatura meglio, e starebbe chiuso per la maggior parte del tempo!

silvana

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 12/04/2013, 13:08
da morgana
mammona ha scritto:Morgana...se ti mette bene...perchè non compri uno di quei frighi piccoli.....da poter eventualmente portare anche in auto con la presa dell'accendisigari....ma da usare in casa comodoamente......ti dico così perchè quando ci avevano prospettato il bio per mia figlia, mio marito ne ha comprato uno.....che ora voglio utilizzare in ufficio per l'estate, ci sta qualche bottiglietta da mezzo litro, un pacchetto di prosciutto.....
così lo useresti solo per le scatole del bio, potresti controllare la temperatura meglio, e starebbe chiuso per la maggior parte del tempo!

silvana
intendi questi specifici con gli alloggiamenti per le medicine?
Immagine
oppure frighi normali, ma formato ridotto..?

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 12/04/2013, 23:31
da rosaria1956
PENSO CHE SILVANA INTENDESSE UNO DI QUESTI:
Immagine
CE NE SONO DI QUELLI CHE SI POSSONO ALIMENTARE SIA IN CASA AD UNA NORMALE PRESA DI CORRENTE CHE IN AUTO, CREDO CON UN TRASFORMATORE OD UN ADATTATORE, ALLA PRESA DELL'ACCENDISIGARI
CE L'AVEVAMO IN UFFICIO ANNI FA, COMODISSIMO
IL NOSTRO POTEVA SIA RAFFREDDARE CHE RISCALDARE

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 13/04/2013, 10:30
da Laura74
....é un anno che sono alla ricerca di frighi solo per le medicine!!!perché mi sono stancata di dovere affidare Humira alle amiche che me le tengano

Io avevo visto un frigo come quello di Morgana....ma quello di Rosaria sarebbe fantastico
Silvana dove lo avete comprato???? si può attaccare alla corrente in casa???? così le toglierei dal frigo e le tengo separate ...mah ...che mi consigliate???

Morgana la temperatura deve essere quella...a me hanno detto di tenerle sempre nel cassetto delle verdure

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 13/04/2013, 11:17
da morgana
io ne ho uno così, ma è sprovvisto di termometro anche quello. non è nato come frigo per le medicine....ma come minifrigo!
però non l'ho mai usato...ecco...cioè è staccato proprio!
Immagine

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 13/04/2013, 15:00
da lorichi
FORSE DICO UNA CORBELLERIA MA...........COMPRARE UN TERMOMETRO? COSI' SARETE SICURE DELLA TEMPERATURA CHE RAGGIUNGONO QUESTI MINI-FRIGO?

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 13/04/2013, 15:37
da morgana
lorichi ha scritto:FORSE DICO UNA CORBELLERIA MA...........COMPRARE UN TERMOMETRO? COSI' SARETE SICURE DELLA TEMPERATURA CHE RAGGIUNGONO QUESTI MINI-FRIGO?
no non la dici!!!
ma se poi il frigo sbalza come sbalza il mio grosso???? cioè la mia questione era questa appunto, mi si sciuperà il farmaco con sti sbalzi?
è un frigo professionale, da albergo, che assicura la tenuta dei cibi, etc etc, eppure già quello sbalza (e secondo il tecnico è normale), chissà cosa combinano questi piccolini!

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 17/04/2013, 12:31
da amica68
io le tengo nel frigo di casa, nello sportello del burro, i primi giorni anch'io presa da ansia ho messo un termometro vicino e ogni tanto che aprivo controllavo ed era sempre intorno ai 6/8 gradi............non credo un paio di gradi facciano la differenza, certo non va congelato ne tenuto al caldo.
I mini frigo come quello di Silvana li trovi anche all'Unieuro o posti simili, specie ora che arriva estate, quelli invece piccolissimi solo per medicine io ne ho visti in ortopedia e negozi di sanitari che vanno a corrente....€120 circa.
Personalmente volevo acquistarne uno anch'io per i viaggi, ma lo trovo solo su siti cinesi, che va sia a corrente, che con l'accendisigari ed ha anche una batteria propria che garantisce un po' di autonomia.

http://www.aliexpress.com/item/Diabetes ... 40659.html

e come vedete è anche assai costoso, quindi ci sto pensando ancora un attimo.....

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 17/04/2013, 13:13
da morgana
amica68 ha scritto:io le tengo nel frigo di casa, nello sportello del burro, i primi giorni anch'io presa da ansia ho messo un termometro vicino e ogni tanto che aprivo controllavo ed era sempre intorno ai 6/8 gradi............non credo un paio di gradi facciano la differenza, certo non va congelato ne tenuto al caldo.
I mini frigo come quello di Silvana li trovi anche all'Unieuro o posti simili, specie ora che arriva estate, quelli invece piccolissimi solo per medicine io ne ho visti in ortopedia e negozi di sanitari che vanno a corrente....€120 circa.
Personalmente volevo acquistarne uno anch'io per i viaggi, ma lo trovo solo su siti cinesi, che va sia a corrente, che con l'accendisigari ed ha anche una batteria propria che garantisce un po' di autonomia.

http://www.aliexpress.com/item/Diabetes ... 40659.html

e come vedete è anche assai costoso, quindi ci sto pensando ancora un attimo.....
qual'è scusa lo sportello del burro??? :O

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 17/04/2013, 14:07
da amica68
quello sull'anta che si apre in alto.....solitamente c'è un ripiano chiuso con sportello trasparente......non so perché ma io ci ho sempre visto dentro il burro lì! : Chessygrin :

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 17/04/2013, 14:22
da morgana
amica68 ha scritto:quello sull'anta che si apre in alto.....solitamente c'è un ripiano chiuso con sportello trasparente......non so perché ma io ci ho sempre visto dentro il burro lì! : Chessygrin :
AHHHHH capito!!! ma sei sicura che vada bene lì xche è la parte del frigo che si apre ed è + soggetta a sbalzi di temperatura! tipo quando apri il frigo non rimane refrigerata, ma rimane totalmente fuori dall'ambiente freddo!
te lo dico xche quando ho fatto l'haccp per l'hotel (il corso per la conservazione dei cibi) ad es ci hanno detto che i cibi delicati, tipo le uova, non andavano tenuti lì proprio per questo motivo, infatti i continui sbalzi di temperatura potevano alterare la permeabilità della membrana interna dell'uovo, per cui la salmonella presente sul guscio dell'uovo poteva penetrare all'interno del tuorlo e albume!!!! :O

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 17/04/2013, 18:42
da amica68
sinceramente ho controllato più volte la temperatura ed era sempre stabile....certo non tengo mai il frigo molto aperto....magari adesso che viene caldo lo sposto in altra zona, ma per ora è stato benissimo con temperatura giusta......certo se mi devo preoccupare anche dello sbalzo di pochi gradi mi sparo già se penso a quando in estate dovrò portarlo con me in vacanza........i medici non se la son menata tanto, mi han detto ti tenerlo in frigo e se mi sposto in borsa termica con panetti refrigerati...... : Rolleyes :

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 17/04/2013, 20:44
da mammona
rosaria1956 ha scritto:PENSO CHE SILVANA INTENDESSE UNO DI QUESTI:
Immagine
CE NE SONO DI QUELLI CHE SI POSSONO ALIMENTARE SIA IN CASA AD UNA NORMALE PRESA DI CORRENTE CHE IN AUTO, CREDO CON UN TRASFORMATORE OD UN ADATTATORE, ALLA PRESA DELL'ACCENDISIGARI
CE L'AVEVAMO IN UFFICIO ANNI FA, COMODISSIMO
IL NOSTRO POTEVA SIA RAFFREDDARE CHE RISCALDARE
esatto. proprio così! ma il mio è molto più bello....colorato e decorato! : Chessygrin : l'avevamo comprato da Trony....si può attaccare sia in casa che all'accendisigari.
sì...pochissimo non costava...sui 100 euro...

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 17/04/2013, 21:40
da Laura74
....ragazze ma cosa abbiamo fatto per tutte quesyte menate

A me hanno detto di metterle nel cassetto delle verdure (che effettivamente é quello che rimane sempre chiuso)
che brava te le porti dietro??? io le sposto qua e là dalla mia amica preziosissima

Re: frigo ballerino e farmaco bio

Inviato: 18/04/2013, 9:30
da amica68
Laura74 ha scritto:....ragazze ma cosa abbiamo fatto per tutte quesyte menate

A me hanno detto di metterle nel cassetto delle verdure (che effettivamente é quello che rimane sempre chiuso)
che brava te le porti dietro??? io le sposto qua e là dalla mia amica preziosissima

scusa, "te lo porti dietro" era riferito a me?.....in tal caso sappi che non è perché son brava, lo lascerei volentieri a casa, ma è che so già che nei 15 gg di vacanze estive itineranti mi capiterà in mezzo di prenderlo..........anzi per la precisione lo so già........dovrò farlo 4 gg dopo partenza......ffffffffffffffffffff : Frown : : Frown : ............e ormai i voli sono fissati, e poi cmq non potrei far coincidere tutto.....humira, ferie mie, del marito, disponibilità voli etc..................fffffffffffffffffffff...................
quindi quantomeno a casa non me la meno troppo e il frigo è il frigo, se ne avanzo delle dosi le lascerò da mia sorella, giusto nel caso che in 15 gg di assenza un temporale mi tolga corrente....ma quando sono via di meno 2/3gg lo lascio nel mio frigo......