Pagina 1 di 1
invalidità sacrolileite psoriasica
Inviato: 18/06/2013, 16:06
da daniela77+
Ciao a tutti volevo avere informazioni circa la domanda per l'invalidità civile...a me è stata diagnosticata una sacroileite pubica in familiarità psoriasica e ho l'esenzione 045 per artrite psoriasica...secondo voi ho qualche possibilità di avere una percentuale d'invalidità di partenza superiore al 30%?in ogni caso il reumatologo non dovrebbe scrivermi anche in diagnosi artrite psoriasica e non sacroileite pubica in familiarità psoriasica ai fini dell'invalidità?non sarebbe meglio?
grazie daniela.
Re: invalidità sacrolileite psoriasica
Inviato: 18/06/2013, 20:38
da rosaria1956
CIAO DANIELA, TI HO RISPOSTO NELLA TUA PRESENTAZIONE MA TI SCRIVO ANCHE QUA'
SI CERTO CHE SAREBBE MEGLIO SE TI POTESSE FARE UNA DIAGNOSI DI ARTRITE PSORIASICA
PER LA PRATICA DI INVALIDITA' DEVI RIVOLGERTI AD UN PATRONATO DELLA TUA ZONA
PER LE PERCENTUALI, ECCOTI LE LINEE GUIDA DELL'INPS CIOE' QUELLE CHE ORA SEGUONO I MEDICI LEGALI DELLA COMMISSIONE INPS PER ASSEGNARE LE PERCENTUALI:
http://www.inps.it/docallegati/Informaz ... idanti.pdf
FATI CERTIFICARE TUTTO TUTTO, ANCHE LE PROBLEMATICHE CHE TI SEMBRANO BANALI, PURTROPPO LE COMMISSIONI SONO DIVENTATE MOLTO "PARCHE" QUINDI PIU' CI METTI MEGLIO E'
Re: invalidità sacrolileite psoriasica
Inviato: 19/06/2013, 9:43
da daniela77+
Grazie rosaria gentilissima e precisa come sempre grazie mille!Penso anche io che mi debbano mettere la stessa diagnosi scritta per l'esenzione cioè artrite psoriasica...perchè è tutto così difficile?non capisco...i dottori c'hanno messo due anni (so che ad altri di noi ci sono voluti ancora più anni e per questo posso ritenermi fortunata) per arrivare a capirci qualcosa e adesso ci mettono 2 anni per scrivere una diagnosi...delle volte penso che anche neanche loro sappiano bene le cose vanno avanti per tentativi o hanno paura di scrivere le diagnosi...non lo so!
Ti ringrazio tanto e ti auguro buona giornata.
Daniela