Pagina 1 di 16
Eccomi qui
Inviato: 19/09/2013, 14:35
da speranza_ultima
salve,
sono approdata su questo forum,
anche se ad oggi non ho una diagnosi precisa,
tutto è cominciato circa 6 mesi fa, mi svegliavo di notte + volte con le mani doloranti e intorpidite,
ma ho lasciato correre, lavorando con il PC pensavo fosse il tunnel carpale.
Per farla breve dopo un mese sono andata dal medico curante che mi ha fatto fare delle analisi del sangue
e ancor prima di aver i risultati mi ha prescitto deltacortene, dicoflenac e omeprazolo,
finito un ciclo, i dolori non passavano e nel frattempo ho fatto dei raggi alle mani e ai piedi, ed è rilsultato che
ho artrosi e l'alluce valgo ad entrambi i piedi.
Ho rifatto un altro ciclo di deltacortene, dicoflenac e omeprazolo ma senza rilsultati apprezzabili, avrei dovuto prendere tachipirina
all'occorrenza, ma si sono rifiutata di intossicarmi,
allora ho iniziato con delle medicine omeopatiche leggendo in internet e devo dire che sono riuscita a passare tutta l'estate solo con le mani
gonfie e dei piccoli dolori.
Di punto in bianco mi sono trovata con dolori a tutto il corpo e ho fissato una visita di urgenza da un reumatologo,
che ha rilevato a parte l'artrosi, una cervicobrachialgia e una pariartrite scapolo-omerale lato sx,
mi ha prescitto 12 punture di Reumagil e teraside, nel frattempo grazie al cortisone preso ho dovuto estrarre una radice rotta
su cui poggiava un ponte e prendere anche un antibiotico miraclil, omeprazolo ed entogermina.
Finita la cura ho dovuto iniziare un'altra cura con Arcoxia 90 e omeprazolo 20 mg, perchè di notte mi svegliavo con dei dolori lancinanti all'altezza
della scapola e non riuscivo a dormire.
Questa mattina, dopo aver preso la capsula di omeprazolo ho sentito dei dolori articolari e muscolari alle dita delle mani e alle braccia
e cercando su internet gli effetti collaterali dell'omeprazolo sono approdata al vostro forum.
In realtà i dubbio che mi è venuto è questo, sono stata relativamente bene solo nel periodo in cui non prendevo omeprazolo
non è che non reagisco bene al farmaco e mentre prendo le altre medicine l'effetto viene annullato dagli effetti collaterali
dell'omeprazolo?
Re: Eccomi qui
Inviato: 19/09/2013, 15:38
da gnoma82
Cara amica, benvenuta nel nostro forum, quello che ci descrivi sembra proprio un problema reumatico, ma cosa dice il reumatologo? Ti ha fatto fare esami e ha dato un nome a tutto cio?
In ogni caso, l'omeprazolo è un protettore dello stomaco, ora non so bene che effetti collaterali dia, ma non serve per i problemi artritici e suppongo che non dia dolori articolari o muscolari come effetto collatralele... almeno io non l'ho mai sentito.
Come ti dicevo è un protettore della mucosa gastrica che viene prescritto quando si assume cortisone (deltacortene) o antiinfiammatori come il diclofenac o aroxia.
E' più probabile che la cura che stai facendo non è adatta, magari potresti avvisare il reumatologo per dire che non stai avendo benefici.. o quali sono i nuovi sintomi.
Buona giornata
Ilaria
Re: Eccomi qui
Inviato: 19/09/2013, 17:27
da francesca77
CIAO
NELLA REUMFAMIGLIA.
IO L'OMEPRAZOLO LO PRENDO DA ANNI E NON MI HA MAI DATO PROBLEMI
Re: Eccomi qui
Inviato: 19/09/2013, 18:30
da speranza_ultima
grazie, per il benvenuto e per i consigli, chiedevo perchè ho preso gli ultimi due cicli di medicine antinfiammatorie/miorilassanti di sera
e ho visto che i dolori lancinanti di notte sono passati,
ma ho sempre avuto questi dolori forti alle dita e al polso di mattina dopo aver preso la pastiglia di omeprazolo
e non ce li ho avuti quando nei mesi estivi ho preso per disintossicarmi arnica comp heel, zeel-t e gallium,
che ho sospeso per evitare assuefazione.
Domani provo a non prendere il gastroprotettore, lunedì ho il gastropanel così vedo anche come sono messa con i problemi relativi allo stomaco
e nel frattempo vedo se i dolori che ho durante la mattina ce li ho ugualmente...
Purtroppo come diagnosi certa so che ho l'artrosi ma non mi spiego come possa evolversi in modo così precoce prendendo diverse parti del corpo, la mattina sono completamente immobilizzata e ad ogni movimento corrisponde uno scricchiolio di una parte del corpo, riesco ad essere operativa dopo quasi un'ora dal risveglio.
Re: Eccomi qui
Inviato: 19/09/2013, 21:39
da chicca12572
Carissima Speranza ultima,
BENVENUTA

abbiamo iniziato ad avere problemi nello stesso periodo!!!!anche io ho iniziato con formicolii alle mani poi dolore,gonfiore ovunque non dormivo ne di giorno ne di notte !

Mi è stata diagnosticata una connettivite indifferenziata e come terapia mi hanno prescritto medrol ,plaquenil ,tachipirina (che ho assunto per 15 giorni ininterrottamente per la febbre)come gastro protettore uso il lanzoprazolo che io tollero bene ma credo faccia parte della stessa famiglia dell omeoprazolo(non sono un esperta lo deduco dai nomi)
Ti faccio i miei auguri perchè tu possa avere al più presto una diagnosi ed una terapia che ti facciano stare meglio
Ciao da Chicca
Re: Eccomi qui
Inviato: 19/09/2013, 22:58
da amica68
ciao speranza ultima,
i tuoi dolori da come li descrivi hanno tutto l'aspetto di dolori reumatici, ma non capisco quale diagnosi ti ha fatto il tuo reumatologo, tra l'altro i farmaci che ti ha prescritto (reumagil e teraside) io personalmente non li ho mai sentiti....gli altri sì, dire che sono la prassi per i dolori reumatici, cioè il nostro pane quotidiano.
Parli di artrosi, posso chiederti quanti anni hai?
Hai assunto cortisone per i dolori, in che dosaggio?
Anche io come chi mi ha preceduta escluderei che sia l'omeoprazolo a farti venire i dolori o ad annullare l'effetto degli altri farmaci....è un gastroprotettore, alcuni di noi lo prendono per anni, ma non ho mai sentito effetti del genere.....
Intanto ti auguro buona serata e spero i tuoi dolori migliorino presto
Re: Eccomi qui
Inviato: 20/09/2013, 6:07
da speranza_ultima
Buongiorno,
grazie ancora per l'accoglienza,
ho 52 anni e da circa due anni sono in menopausa, il Deltacortene 25 mg l'ho preso nella formula 5 compresse intere 5 metà e il resto 1/4, ma per due cicli, il reumatologo mi ha detto che non deve essere preso per l'artrosi e che ha peggiorato la mia situazione,
fra poco scappo a lavoro vi leggerò questa sera
Re: Eccomi qui
Inviato: 20/09/2013, 8:25
da mammona
CIAO SPERANZA, E BENVENUTA TRA NOI!
L'OMEPRAZOLO NON PUò AVERTI FATTO VENIRE I DOLORI MATTUTINI, CHE SONO TIPICI INVECE PER L'ARTRITE E SIMILI; INFATTI IL REUM SPESSO CHIEDE AL MATTINO SE CI SONO RIGIDITà O DOLORI, E LE MANI, LE DITA, NE SONO UN TIPICO ESEMPIO.
IO INVECE PENSO CHE AL MATTINO L'EFFETTO DEGLI ANTINFIAMMATORI CHE HAI PRESO LA SERA SIA PASSATO DURANTE LA NOTTE.
SE IL REUM RIESCE A FARTI UNA DIAGNOSI, SIA CON GLI ESAMI DEL SANGUE MA ANCHE SENZA (CI SONO ANCHE LE MAL. REUMATICHE SIERONOEGATIVE, DOVE I VALORI SONO NORMALI, MA I DISTURBI CI SONO), SOLO CON L'ESAME OBIETTIVO, MAGARI RIESCI AL PIù PRESTO AD AVERE UNA CURA ADATTA.
IN EFFETTI IL CORTISONE VA PRESO CON CAUTELA CON ARTROSI (E SI PRESUPPONE MAGARI ANCHE UN PO' DI CALCIOPENIA, MAGARI), PERCHè IMPOVERISCE DI CALCIO LE OSSA, E L'OSTEOPOROSI VA EVITATA IL PIù POSSIBILE! MA PER BREVI PERIODI VA BENE PER TOGLIERE L'INFIAMMAZIONE, SALVO POI PRESCRIVERE ALTRI FARMACI.
SPERO CHE PRESTO TROVERAI UN RIMEDIO PER TUTTO CIò...SE IL REUM NON RIESCE A FARTI UNA DIAGNOSI O A DARTI UNA TERAPIA ADATTA, PUOI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE L'IDEA DI CHIEDERE UN CONSULTO DA UN ALTRO.
POSSO CHIEDERTI DI CHE ZONA SEI?
A PRESTO.
CIAO
SILVANA
Re: Eccomi qui
Inviato: 20/09/2013, 16:43
da [Luigi]
Ciao speranza ultima, benvenuta!
Spero che grazie al forum e a un buon reumatologo tu possa trova il bandolo della matassa.

Re: Eccomi qui
Inviato: 20/09/2013, 18:18
da speranza_ultima
Grazie ancora a tutti,
siete coccolissimi
Abito in provincia di Treviso
Re: Eccomi qui
Inviato: 20/09/2013, 18:44
da gandor
Ciao Speranza!
La mia storia è molto simile alla tua, e all'incirca siamo coetanee (47).
Anche io ho cominciato un anno fa con formicolii e dolori alle mani, poi tendiniti e borsiti spalle e gomiti, e poi accertata artrosi mani e colonna.
La mia diagnosi a oggi NON è comunque di malattia reumatica infiammatoria, anche se come te, come tutti i nostri amici qui del forum, i dolori proseguono, notte e giorno, a prescindere da qualsiasi attività fisica particolare.
Personalmente l'omeprazolo, che prendo a cicli insieme ad un antinfiammatorio (arcoxia), non mi crea nessun problema, protegge il mio stomaco e fa il suo dovere senza darmi fastidio.
Anche a me niente cortisone, per via dell'artrosi e una iniziale osteoporosi.
Non ho trovato comunque una cura risolutiva, ma è da poco che mi sono imbattuta in questa patologia.
Penso che tu debba farti comunque rivedere dal reumatologo, e se all'ultima visita ti sembra che non ti abbia ascoltata come si deve, cambia.
Hai provato a chiedere al tuo medico di base se esiste un altro gastroprotettore con diverso principio attivo?
Nell'attesa che tu stia meglio ti abbraccio!
Re: Eccomi qui
Inviato: 20/09/2013, 21:30
da speranza_ultima
ciao, per il momento non ho contattato il mio medico curante,
non sa neanche che sono stata da un reumatologo, finita la cura di 20 giorni di arcoxia se i dolori non passano dovrei fare un'infiltrazione
solo all'idea mi sento male.
Cmq l'idea è quella di alternare medicina tradizionale a medicina naturale e omeopatica per disintossicare l'organismo da farmici (spero di riuscirci),
per la ginnastica consentita ho molti dubbi, per il momento sto facendo degli esercizi con l'elastico (anche se faccio fatica a tenerlo tra le mani)
e con una pallina di gel cerco di chiudere i pugni, ormai non riesco +, questa sensazione di avere le mani senza forze e doloranti
e incapaci di fare qualsiasi piccolo movimento, persino una carezza fa male
è una sensazione abberrante
Re: Eccomi qui
Inviato: 21/09/2013, 15:14
da lorichi
CIAO SPERANZA BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
I SINTOMI CHE DESCRIVI SEMBRANO, IN EFFETTI, QUELLI DI UNA PATOLOGIA REUMATICA.
ANCHE A ME NON RISULTA CHE IL GASTROPROTETTORE POSSA CAUSARE I DOLORI CHE ACCUSI E, COME SILVANA (MAMMONA) PENSO SEMPLICEMENTE CHE L'ANTIFIAMMATORIO CHE ASSUMI LA SERA, FINISCA IL SUO EFFETTO LA MATTINA. IN EFFETTI POTRESTI FARE IL CONTRARIO COSI' MAGARI DI GIORNO STAI MEGLIO.
CERTO E' INDISPENSABILE AVERE UNA DIAGNOSI E CAPIRE SE OLTRE ALL'ARTROSI, GIUSTIFICATA A QUESTA ETA', CI SIA ANCHE, EFFETTIVAMENTE, UNA INFIAMMAZIONE DI TIPO REUMATICO.
QUANDO PRENDEVI IL CORTISONE STAVI MEGLIO? SE COSI' FOSSE SAREBBE PIU' FACILE FARE LA DIAGNOSI PERCHE' IL CORTISONE NON SERVE A NIENTE IN CASO DI ARTROSI MENTRE E' VALIDISSIMO, ED A VOLTE INDISPENSABILE, IN CASO DI ARTRITE.
CASA SPERANZA TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO E LE NORME SULLA PRIVACY, CHE TROVI NEL LINK IN ALTO NELLA HOME PAGE, E DARCI POI CONFERMA DELLA PRESA VISIONE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.
Re: Eccomi qui
Inviato: 21/09/2013, 15:38
da speranza_ultima
ciao e grazie per il benvenuto,
allora ho sempre reagito male ad antibiotici, antinfiammatori e antidolorifici
nel senso che il beneficio ottenuto era inferiore agli effetti collaterali subiti dai vari farmaci,
sono ipersensibile al dolore e a tutto, ho sempre sofferto di gastrite e ho la pelle che si fotosensibilizza facilmente
in + facendo un lavoro al computer tutto il giorno e per raggiungere il posto di lavoro ci metto quasi un'ora in macchina
non posso prendere di giorno farmaci che inducono sonnolenza, tipo l'arcoxia.
Ieri e oggi non ho preso l'omeprazolo, ma sto integrando con tanta frutta e verdura,
non mi crederai ma i dolori lancinanti alle dita e al polso non li ho avuti.
Il cortisone ha avuto un effetto devastante sul mio organismo, l'unica cosa che mi è successa di positivo è che finchè lo prendevo
ero come doppata e le mani avevano + forza, per il resto ho messo su 6 kg in pochissimo tempo, mi sono gonfiata tantissimo,
mi è venuta cellulite dapertutto, le macchie sul viso sono aumentate, mi sono riempita di peli e ho perso tanti capelli,
ancora ora sto cercando di smaltirlo, due tre anni fa avevo diverse osteopenie e non so quanto possano essere peggiorate dopo aver preso
il cortisone, di certo dopo averlo smesso le mie mani sembrano finte, non hanno + forza e qualsiasi movimento elemantare mi provoca dolore.
L'arcoxia che prendo di sera mi sta togliendo i dolori lancinanti all'altezza dell'omero e riesco a dormire, la mattina sono sempre immobilizzata
ma poi piano piano mi sblocco.
Re: Eccomi qui
Inviato: 21/09/2013, 15:45
da speranza_ultima
ho letto il regolamento ma non so come dare conferma che ne ho presa visione
Re: Eccomi qui
Inviato: 21/09/2013, 20:04
da amica68
ciao speranza ultima,
per il cortisone hai sicuramente ragione riguardo agli effetti collaterali che sono decisamente pesanti, compresa osteoporosi che poi data l'età e immagino la menopausa non può che peggiorare, quindi se ne riesci a fare a meno tanto meglio.
L'arcoxia non mi risulta che dia sonnolenza, come nemmeno gli altri fans, io li prendo da una vita e ho 1ora e mezza di auto per arrivare al lavoro,magari questo in particolare a te la da ma in tal caso ti consiglio di cercarne uno che non te la provoca, di fans ce n'è 1000 ed ognuno di noi risponde in maniera diversa.
Per quanto riguarda l'omeoprazolo non credo decisamente tu possa sopperire al suo uso con l'alimentazione quale che sia, in realtà di tutti i farmaci che tu (e tutti noi) prendiamo questo è in assoluto il più innocuo, anzi è un di più ma molto utile perché protegge la mucosa gastrica che viene deteriorata da fans, cortisone etc . Come ti hanno già suggerito sopra di questa famiglia (gastroprotettori) non c'è solo l'omeoprazolo ma anche il pantoprazolo ed altri, se proprio sei sicura che lui ti disturba chiedi al tuo medico di consigliartene un altro ma io se fossi in te non lo sospenderei.
mangiare sano e frutta e verdura è sempre una buona idea ma non fa la stessa funzione, anzi ti posso dire che alcuna frutta acida può maggiormente intaccare una mucosa gastrica già indebolita dai farmaci (fans in particolare).
Un altra possibilità sarebbe cambiare l'orario di assunzione.....questa questione è molto dibattuta dai medici stessi.
In generale i reumatologi consigliano di prendere i gastroprotettori al mattino subito appena alzati e poi aspettare almeno 20 min prima di fare colazione, perché indipendentemente da quando uno assume il fans gli studi dicono che il picco di produzione di succhi gastrici è intorno alle 8 del mattino.....e già qui mi sorgerebbe una domanda che sicuramente porro al mio medico in prox visita......e quando io lavoro fin tardi la sera e quindi al mattino mi alzo alle 10 o più tardi??
Altri medici sostengono invece che sarebbe più opportuno assumere il gastroprotettore la sera, almeno 2/3 ore dopo cena e appena prima di andare a letto, perché è durante il sonno che lo stomaco resta a lungo vuoto in balia dei soli succhi gastrici ed il 90% delle ulcere esplodono di notte.
Altri ancora mettono il gastroprotettore in relazione agli altri farmaci, nello specifico se tu assumi i fans alla sera, immagino a cena, dovresti prenderlo prima di coricarti, mentre io che li prendo al mattino è giusto che prenda anche lì il gastroprotettore....
Insomma ti ho detto tutto ciò che so al riguardo....valuta tu.
Re: Eccomi qui
Inviato: 22/09/2013, 8:03
da speranza_ultima
ciao, il reumatologo mi ha prescritto reumagil e teraside (punture)
e arcoxia 90 di sera e meno male, perchè dopo le punture ero ko e riuscivo solo a stare a letto,
mentre per l'arcoxia è un bene che la prenda di sera proprio perchè il dolore + forte che ho in questo momento è alla spalla
e mi veniva in piena notte + volte tanto da non riuscire a dormire, ero abituata a dormire di lato ma ora l'unica posizione in cui posso dormire
è supina, lo prendo verso le 7:30 di sera e alle 9 non riesco a tenere gli occhi aperti, in compenso mi sveglio solo un paio di volte ma non per il dolore ma per la posizione a cui mi devo abituare.
Per il gastroprotettore sono stata sempre io a chiederlo a medico curante, reumatologo e dentista, solo che facendo i conti in sei mesi l'ho sospeso solo due mesi quando non prendevo farmaci e non vorrei che a lungo andare crei i problemi che ho descritto.
Grazie sei gentilissima, domani mattina presto ho il gastropanel e vediamo cosa succede.
Buona domenica
Re: Eccomi qui
Inviato: 22/09/2013, 8:06
da speranza_ultima
dimenticavo il gastroprotettore lo prendevo verso le 9:30 di mattina e dopo circa mezz'ora sentivo questi dolori lancinanti alle dita e ai polsi.
Re: Eccomi qui
Inviato: 22/09/2013, 8:08
da speranza_ultima
non sono i soliti dolori dovuti all'artrosi, ma sono + tensioni muscolari
Re: Eccomi qui
Inviato: 22/09/2013, 18:10
da DANY45
CIAO SPERANZA_ULTIMA
E BENVENUTA NEL FORUM.
CONCORDO CON CHI MI HA PRECEDUTO. ANCHE A ME NON RISULTA CHE L'OMEPRAZOLO CAUSI I DOLORI CHE DESCRIVI.
E' UN GASTROPROTETTORE CHE NOI MALATI REUMATICI SIAMO ABITUATI A PRENDERE PER MITIGARE I DANNI ALLO STOMACO
CHE POSSONO CAUSARE I VARI FARMACI CHE SIAMO COSTRETTI AD ASSUMERE. I DOLORI MIGRATORI CHE HAI CI STANNO ANCHE CON LA FIBROMIALGIA,
PENSO CHE IL REUMATOLOGO POSSA CHIARIRTI I DUBBI.
CON LE NOSTRE PATOLOGIE CI VUOLE MOLTA PAZIENZA E L'IMPORTANTE E' AVERE UNA DIAGNOSI CERTA PER INIZIARE UNA TERAPIA MIRATA.
ANCHE QUI PERO' BISOGNA TROVARE IL GIUSTO MIX DI FARMACI.
NON TI SCORAGGIARE, VEDRAI CHE TUTTO SI SISTEMERA'.
FACCI SAPERE COME VA. SONO DANIELA E I MIEI PROBLEMI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.