Pagina 1 di 1

farmaci introvabili. una spiegazione possibile?

Inviato: 03/10/2013, 9:11
da mammona
questo puo' spiegare, magari solo in parte, l'irreperibilità anche del Reumaflex (mtx sottocute)??
e' un articolo apparso su un quotidiano online della mia città (savonanews).

Farmaci introvabili a Savona, Zorgno denuncia: "Venduti all'estero

Il presidente dell'Ordine dei farmacisti savonese torna all'attacco: "Quando da noi un medicinale scende di prezzo i grossisti preferiscono vendere altrove, e il paziente rimane senza farmaco"
Il Cymbalta, un antidepressivo, non può essere ordinato da quasi tre mesi

E' passato più di un mese, ma la situazione non è cambiata. Anzi, semmai si è aggravata. Parliamo della penuria di farmaci che sta letteralmente costringendo molti pazienti a vere e proprie "cacce al tesoro", di farmacia in farmacia, alla ricerca di una scatola rimasta in giacenza al negozio.

Il grido d'allarme era arrivato per la prima volta ad agosto da Giovanni Zorgno, presidente dell'Ordine dei Farmacisti savonese: "Per alcune medicine attendiamo ormai da 2 mesi. E non sappiamo assolutamente quando arriveranno". Il problema è legato prevalentemente ai farmaci cosiddetti "contingentati": sono quelli per cui la normativa prevede un fabbisogno nazionale annuo che il produttore deve garantire.

Il problema però è che una parte della quantità prevista, nella filiera dal produttore alla farmacia, viene "dirottata" all'estero. "In pratica quando scade il brevetto di un farmaco, l'immissione del generico equivalente sul mercato provoca un crollo verticale del prezzo - spiega Zorgno - e questo spinge molti grossisti, ma anche qualche farmacia non autorizzata, a vendere parte dei farmaci in uno stato in cui il brevetto sia ancora valido ed il prezzo ancora elevato, per realizzare un guadagno maggiore".

Una manovra che, sebbene corretta da parte del grossista (ma non da parte delle farmacie non autorizzate, che infatti vengono sanzionate duramente), è fonte della penuria a cui assistiamo oggi. Una volta prodotto il fabbisogno stabilito per legge all'Italia per un determinato farmaco, infatti, il produttore non immette sul mercato ulteriori confezioni, ed è impossibile quantificare la percentuale di farmaco che finisce al di fuori della penisola pur essendo destinata al mercato italiano.

A inizio ottobre, se possibile la situazione è ancora peggiorata. Sono 21 i farmaci che in questo momento Zorgno non è in grado di procurare: "E questo è il dato solo della mia farmacia, ma ci sono altri farmaci che a me non è ancora capitato di ordinare e che i colleghi trovano a loro volta indisponibili". Tra questi anche farmaci importanti, come il Femara, un antitumorale che Zorgno ha tentato di ordinare 227 volte negli ultimi 20 giorni. Invano. Altro caso eclatante è quello del Cymbalta, un antidepressivo: nella farmacia di Piazza Diaz non si vede addirittura dall'11 luglio, pur essendo stato richiesto la bellezza di 861 volte.

E così per i pazienti si scatena un "Giro della città in 80 farmacie", con veri tour de force alla ricerca di quel negozio che, magari, di quel medicinale ha ancora qualche scatola. "Da cinque anni lottiamo contro questo fenomeno. Una situazione ormai intollerabile", denuncia il presidente dei Farmacisti. Un problema a cui al più presto si dovrà porre rimedio, controllando in qualche modo l'emorragia all'estero di confezioni destinate all'Italia, o in alternativa permettendo una produzione maggiore: "Altrimenti, se non si rivede il sistema, il numero di farmaci destinati a scarseggiare non può che aumentare", è l'amara conclusione di Zorgno.

Re: farmaci introvabili. una spiegazione possibile?

Inviato: 03/10/2013, 10:41
da morgana
ma guarda te che roba! poi a fare le spese tanto siamo noi!

il tipo parla di 21 farmaci introvabili...oddio...e se la situazione fosse cosi "grigia" anche da altre parti c'è da temere che un giorno andiamo alla nostra farmacia di fiducia e non troviamo piu quello che ci serve. tipo se io vado e non trovo + il topamax mi posso sparare. vado in crisi di astinenza dopo 1 gg che non lo prendo visto che sono 3 anni che lo prendo e non si puo smettere di botto.

Re: farmaci introvabili. una spiegazione possibile?

Inviato: 03/10/2013, 15:03
da rosaria1956
cavolo!!!
certo che è se davvero così, siamo proprio messi male in Italia : WallBash :