Pagina 1 di 1
nuovo ISEE 2014
Inviato: 18/12/2013, 20:06
da cassandra1971
http://www.handylex.org/gun/decreto_ise ... shtml#come
Su quali prestazioni economiche si applica l’ISEE
Come già detto, l’articolo 5 della Legge 214/2012 prevede che il decreto individui le agevolazioni fiscali e tariffarie e le provvidenze di natura assistenziale, non possono essere più riconosciute ai soggetti in possesso di un ISEE superiore alla soglia individuata con il decreto stesso.
Nel decreto sono individuate le nuove soglie solo per due tipologie di assegni di sostegno al reddito e riguardano:
l’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori (nuova soglia 8.446 euro)
l’assegno di maternità di base che sarà concesso alle donne con ISEE inferiore a 16.737 euro.
Le soglie sono sottoposte a revisione ISTAT annuale.
Non sono fissate soglie ISEE per l’indennità di accompagnamento (oggi non c’è limite reddituale), né per le altre prestazioni assistenziali concesse agli invalidi civili, ciechi civili sordi che continuano ad essere erogate riferendosi al reddito personale.
Re: nuovo ISEE 2014
Inviato: 19/12/2013, 0:27
da rosaria1956
IL PROBLEMA PIU' GRAVE RAPPRESENTATO DAL NUOVO ISEE E' CHE SIA ACCOMPAGNAMENTO CHE PENSIONE DI INVALIDITA DOVRANNO ESSERE SOMMATE AL REDDITO
Re: nuovo ISEE 2014
Inviato: 19/12/2013, 11:00
da cassandra1971
Purtroppo è vero, ma in generale chi ha accompagno e pensione invalidità al 100%, in genere non ha tre figli piccoli, e non sta certo a cercarsi le maternità, il discorso si pone per cui ha in casa un anziano con 100% e accompagno, quello che ti fa passare in precedenza per mandare un figlio all'asilo nido, per quanto qui a livello nazionale l'Isee così messo non conterebbe per la retta, volendo omogeneizzare tutto, ma siccome che nei Comuni fanno come gli pare, effettivamente il rischio è che nell'isee per la retta nido ci vada la pensione della nonna, che a tal punto sarebbe bene non convivesse, ma verrebbe meno quel diritto di precedenza, in quanto il portatore di handicap superiore al 75% deve necessariamente convivere nel nucleo, almeno nella mia città è così, su protesta di stranieri, che avevano fatto sapere che per loro era discriminatorio, contemplare un non convivente invalido nel diritto di precedenza attribuendo 20 punti rotti, in quanto loro qua non avrebbero i nonni. Un modo per non dare i servizi, o di farli pagare, effettivamente questo isee comporta questo.
Nei miei calcoli di simulazione, io avendo la 104 sarei handicap grave e toglierei 5500 e spese mediche, ma se mi levano la 104 anche con 75% sarei considerato invalido medio, ops dal 66 al 99% dallo come medio, e l'indice di equivalenza al denominatore mi salirebbe, ma in sostanza manterrei un isee di 2000 euro in meno con un figlio, e mi abbassa di 5000 col secondo, non incidendo sull'importo totale in maniera significativa, per le fasce di reddito per le rette asilo, la penultima fascia è larghissima 25000-45000 euro, ed è costosa, ma se non lavori in due e uno dei due non lavora fuori città, hai meno reddito, ma molti meno punti, per cui al nido qua non ce lo mandi proprio;mentre per una scuola di infanzia, si vanno a pagare 135 euro, in quanto....la fascia ultima è di 30.000 e basta lavorare in due ed avere una casa per restarne fuori! Scusa la lunga analisi, ma son esempi, concreti, la vera fregatura è che se vuoi servizi, devi essere un poveraccio, e comunque un pò paghi, ma se sei così povero con isee da 5000 o 9000 non puoi permetterti di pagare anche poco di asilo, perché saresti sul filo della indigenza. Son favoriti evasori, liberi professionisti con isee magicamente a livelli ridicoli con reddito di 12000 euro annui, e stranieri con famiglie numerose, che dividono appartamenti pollaio......magari hanno la macchinona, e li vedi, ma a casa mangiano non si sa cosa, soffriggendo sempre cipolle. La mia è considerazione di fatto, e non un commento dispregiativo su molti stranieri in Italia. Io avrei tolto a chi ha 36000 euro annuo di reddito personale, la pensione di invalidità, e l'accompagno, perchè i soldi per vivere e pagarti una badante li hai, invece se ancora non han messo questi limiti, è ora che lo facciano, in maniera tale che la pensione sia più ricca per invalidi ed indigenti, e chi ha i soldi, non ha bisogno di prestazioni sociali che può pagarsi tranquillamente di tasca sua. Si avrei previsto un isee per queste prestazioni sociali, con tetti congrui, e non ridicoli di reddito, beccando anche le famiglie intere di falsi invalidi.
Re: nuovo ISEE 2014
Inviato: 20/12/2013, 0:13
da rosaria1956
LA PENSIONE DI INVALIDITA' GIA' VIENE EROGATA ESCLUSIVAMENTE A CHI, OLTRE A REQUISITI DI ALTA PERCENTUALE DI INVALIDITA' RICONOSCIUTA, HA ANCHE UN REDDITO CHE RIENTRA IN DETERMINATE TABELLE...REDDITO ASSOLUTAMENTE BASSO CHE PERO' RISCHIA DI VENIRE "SCONVOLTO" DALL'ADDEBITO A TITOLO DI REDDITO DELLA STESSA PENSIONE DI INVALIDITA' E QUINDI C'è IL RISCHIO REALE DI PERDERE, PER L'ANNO SUCCESSIVO, IL DIRITTO ALLA STESSA, INSOMMA DIVENTEREBBE UNA PENSIONE "BALLERINA2...UN ANNO TE LA DANNO, POI DIVENTI RICCO ED UN ANNO NON TE LA DANNO...RIDIVENTI POVERO E TE LA RIDANNO...CERTO LA MIA E' UNA IPOTESI PERCHE' BISOGNERA' ANCHE VEDERE A GENNAIO COME RIVALUTERANNO LE FASCE DI REDDITO PER AVERNE DIRITTO, SE SI TERRA' CONTO DELL'ISEE, PER MOLTI POTREBBE VERIFICARSI DALL'ALTALENA CHE HO IPOTIZZATO SOPRA.
L'ACCOMPAGNO INVECE NON E' LEGATO A LIMITI DI REDDITO E QUA' IO CI VEDO UNA INGIUSTIZIA: PIUTTOSTO CHE FAR DIVENTARE REDDITO LA PENSIONE DI INVALIDITA' E L'ACCOMPAGNO, RITENGO PIU' EQUO LIMITARE ANCHE L'ACCOMPAGNAMENTO AI REDDITI PIU' BASSI.
NON SO POI COSA SUCCEDERA' AI NUCLEI FAMILIARI CON MINORENNI PORTATORI DI HANDICAP, CIOE' QUELLE FAMIGLIE CHE SI ACCOLLANO GIA' SPESE PEANTI E FATICA PERSONALE DEI GENITORI CHE ACCUDISCONO IL MINORE
Re: nuovo ISEE 2014
Inviato: 20/12/2013, 10:16
da cassandra1971
lA TUA è UNA IPOTESI, MA UNA PAURA GIUSTIFICATA, IO SPERO FACCIANO LE CONSIDERAZIONI DI CUI PARLI.
CERTAMENTE PER L'ACCOMPAGNO IO VALUTEREI ANCHE DI TOGLIERLO A REDDITI INDIVIDUALI SUPERIORI A 36000 EURO, O FAMILIARI, TIPO DUE PERSONE 48000, TRE PERSONE 60.000. CERTAMENTE SE FANNO CASINI CI RIMETTONO LE FAMIGLIE CHE LAVORANO, E SI ACCOLLANO LA CURA DI MINORENNI, PER CUI RITENGO CHE LIMITI NON DEBBANO ESISTERE IN QUANTO, LORO HANNO UNA VITA DAVANTI, IN QUELLE CONDIZIONI, E SON GIA' PENALIZZATI DI LORO, SE HAI CONTATTI CON LE ASSOCIAZIONI CHE SI OCCUPANO DI QUESTO FALLO PRESENTE. QUANTO ALLA INVALIDITA' AL 75%, PORTARE IL REDDITO DA 5000 INDIVIDUALE A 5000 FAMILIARE PER AVERLA NON FA CHE FAVORIRE I PENSIONATI AL MINIMO E SINGLE E TAGLIARE SEMPRE LA TESTA ALLE FAMIGLIE, IN PARTICOLARE COPPIE CON UN SOLO LAVORATORE E IN GENITORE PORTATORE DI HANDICAP CON MAGARI UN FIGLIO. IO CREDO CHE 5000 SIANO TROPPO POCHI A LIVELLO INDIVIDUALE E DISINCENTIVANO IL LAVORO, ANCHE SE SI POTREBBE LAVORARE, OPTANDO PER UN BEL LAVORO NERO. IL NERO IN ITALIA SI COMBATTE ANCHE EVITANDO QUESTI CASINI.