Pagina 1 di 1

Anticorpi antiperossidasi tiroidea

Inviato: 24/01/2014, 13:30
da Melissa23
Buongiorno dottore, ho 42 anni, tre figli, due avuti a 29 e 31 anni e l'ultimo venuto al mondo dopo tre aborti e dopo che ho scoperto di essere affetta da sindrome da anticorpi antifosfolipidi (positività a anticardiolipina e soprattutto beta2GPI) e da tiroidite di Hashimoto.
Ho scoperto la tiroidite di Hashimoto da un'ecografia al collo perché prima della gravidanza il TSH è sempre stato a posto).
In gravidanza ho assunto cardioaspirina (fino alla 38-esima settimana), eparina (sospesa dopo sei settimane dal parto) e eutirox.
Dopo la gravidanza l'indicazione era di tenere sotto stretto controllo la tiroide, mentre non è stato dato peso agli anticorpi antifosfolipidi... Alla dimissione si sono raccomandati solo di fare iniezioni di eparina in caso di lunghi viaggi in aereo ecc...

Ora riguardo alla tiroide, effettivamente il post parto è stato ed è un po' un "delirio" del TSH. Sono passata da 0,01 a 42... Io che avevo sempre avuto il TSH tra 2,5 e 3,5...

Ora la contatto solo per un dubbio che mi è venuto e che riguarda l'allattamento (al momento esclusivo)...
All'ultimo controllo il TSH reflex era 42 e mi sono stati controllati anche gli anticorpi antiperossidasi tiroidea che erano 3270 (range di normalità 0 - 5.5) e mi chiedo. Si dice che gli anticorpi passano nel latte materno e fanno tanto bene al bambino. Ma passano anche questi? Non è che sto destinando mio figlio a un futuro fatto di lotta alle malattie autoimmuni solo perché non ho pensato da subito al latte artificiale?

Grazie se saprà rispondermi?
Cordiali saluti
Mel

Re: Anticorpi antiperossidasi tiroidea

Inviato: 24/01/2014, 22:09
da giovi74
Melissa non smettere di allattare che e una cosa meravigliosa gli anticorpi tiroidei che passano nel latte non sono significanti e non recano danni al bimbo (non e andato neppure in ipotiroidismo per la trasmissione placentare)
Comunque il reumatologo ti sapra di certo rispondere meglio di me
giovanna

Re: Anticorpi antiperossidasi tiroidea

Inviato: 29/01/2014, 10:27
da lorichi
VI RICORDO CHE QUESTA SEZIONE E' DEDICATA ESCLUSIVAMENTE ALLE RISPOSTE DEL MEDICO E NON ALLE CONVERSAZIONI FRA UTENTI.
GRAZIE