Pagina 1 di 1

PREPENSIONAMENTO DIPENDENTI PUBBLICI

Inviato: 01/02/2014, 23:17
da cinzia1962
Buonaserata a tutti! Vi volevo porre una domanda: Qualcuno di voi conosce la normativa che regola il prepensionamento per i pubblici dipendenti che hanno una invalidità superiore all'80%?? Leggo su diversi siti che si può accedere a 55 anni di età, con una anzianità minimo di 20 anni. Se così fosse... Tra tre anni sarò a casa!!!! Scusate ma l'unica notizia confortante che ho avuto in questi ultimi giorni è stato vedere per un attimo il verbale (prima della firma definitiva) dell'invalidità richiesta 6 mesi fa, per la mia "nuova patogia"; così in un sol colpo mi hanno concesso la 104 e l'85 % di invalidità, considerate che non ho soltanto l' A.R. ma anche tre pregressi interventi chirurgici abbastanza importanti. Gioire? No di certo! quanto sopra mi farà vivere in maniera più leggera il futuro. Non posso neppure per un attimo pensare di lavorare fino a 65 anni viste le proiezioni future della malattia! mi auguro di trovarvi tutti in perfetta forma nonostante gli acciacchi... : Love :

Re: PREPENSIONAMENTO DIPENDENTI PUBBLICI

Inviato: 03/02/2014, 20:34
da rosaria1956
CARA CINZIA....MAGARIIIIII!!!!!
QUELLA CHE TU HAI LETTO E' UNA REGOLA CHE SI APPLICA AI DIPENDENTI PRIVATI CON ASSISTENZA PREVIDENZIALI INPS
A NOI (PURTROPPO CI SONO DENTRO ANCHE IO) DIPENDENTI PUBBLICI CON CONTRIBUZIONE PREVIDENZIALE INPDAP, NON SI APPLICA
LA RECENTE RIFORMA INPS, PUR ACCORPANDO AMMINISTRATIVAMENTE ANCHE L'INPDAP, NON HA CAMBIATO LA NORMATIVA CHE REGOLA I RAPPORTI DI LAVORO DEI DIPENDENTI PRIVATI E DI QUELLI PUBBLICI.
NAVIGA NELLE PAGINE DEL SITO INPS EX GESTIONE INPDAP E TE NE RENDERAI CONTO OPPURE CONSULTA UN PATRONATO E TE LO CONFERMERANNO.....FOSSE STATI POSSIBILE...IO SAREI IN PENSIONE DA 3 ANNI ED INVECE!!!!!! : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :
A NOI PUBBLICI NON RESTA CHE "MORIRE IN SERVIZIO" OPPURE SPERARE IN UN RICONOSCIMENTO DI INABILITA' TOTALE AD OGNI PROFICUO LAVORO, DA PARTE DELLE COMMISSIONI MEDICHE DI VERIFICA, CONDIZIONE CONCESSA VERAMENTE PER PROBLEMATICHE GRAVI.