Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consiglio...

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
silvina79
Messaggi: 57
Iscritto il: 02/02/2014, 19:32

Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consiglio...

Messaggio da silvina79 »

Buonasera a tutti Reumamici,
mi presento anche se in realtà vi seguo da molto tempo e mi ero iscritta nel vecchio forum, ma è passato molto tempo quindi...Eccomi a voi! : Chessygrin :
Mi chiamo Silvia, ho 34 anni ed una meravigliosa (lo so, son di parte) bambina di 18 mesi. Vi riassumo un po' la mia storia.

Nel Luglio 2003, dopo aver avuto uno streptococco beta emolitco a Febbraio, comincio ad avere forti febbri con brividoe dolori articolari e nessun altro sintomo. VES e PCR molto alterate.
Mi ricoverano nel reparto di malattie infettive in cui , in un mese, mi rigirano "come un calzino", ne esco senza nessuna diagnosi, solo una cura con antibiotico ad ampio spettro.
Circa 1 mese dopo le febbri si ripresentano (e io noto una correlazione con la febbre e l'esposizione solare) ma questa volta si associano a dolori lancinanti alle caviglie e ai piedi, con forti tumefazioni e versamenti alle caviglie.Praticamente non riesco più a camminare. Vengo ricoverata a Siena alla clinica reumatologica dove il primario era ancora il prof. Marcolongo.
Vengo trovata fenotipo HLA B27 (questo l'ho saputo solo 2 anni fa quando ho richiesto la cartella clinica, nel referto di dimissioni non era scritto) e trovano modeste quantità di liquido sinoviale (si dice così? non mi ricordoo... : book : ) ai gomiti, ginocchia, caviglie. Vengo dimessa con diagnosi di artrite sieronegativa, cura salazopirina e medrol, cura che continuo sotto controllo del mio reumatologo per 2 anni e poi comincio a diminuire.
Sto bene fino al 2009 (quindi 3 anni dalla fine della cura). Qui c'è un passaggio che putroppo credo abbia condizionato tutto il resto delle diagnosi a venire.
Stavo bene, il mio reumatologo era andato in pensione, non lo sentivo più da tempo. Quando si ripresentano le febbri con brivido e i dolori articolari vado dal mio medico curante che comincia a dirmi che secondo lui la strada della reumatologia non è quella giusta, probabilmente c'è stata un'infezione da streptococco ormai radicata nel sangue che dobbiamo curare. Io lo seguo e comincio a fare punture di pennicellina ogni 3 settimane, per 2 anni. Nel 2011 la febbre si ripresenta. Ci sono sempre gli stessi sintomi: febbre anche elevata con brivido, dolori articolari migranti, dolore al fianco sinistro (soffro di colite che peggiora molto con la febbre), indici reumatologigi negativi, uniche alterazioni PCR (limite 5 e io a 25) e fibrinogeno. faccio colonscopia virtuale dalla quale non risulta niente. Smetto pennicellina e vado da una reumatologa di Firenze,una dottoressa giovane ma che mi ha fatto una buonissima impressione, soprattutto dal punto di vista umano.
Ha escluso l'infezione da streptococco, mi ha fatto anche visitare da una vecchia primaria del meyer esperta in febbri familiari che ha escluso che il mio caso possa essere ricondotto a questo.
Rimaniamo d'accordo che dobbiamo indagare di nuovo, appena si ripresentano i sintomi. Questo a ottobre 2011. A dicembre 2011 rimango incinta della mia prima bambina. Sono terrorizzata, penso che questi disturbi possano presentarsi in gravidanza e nuocere alla mia bambina.
Invece faccio una gravidanza splendida, sto bene come non mai,9 mesi di gravidanza e un anno di allattamento senza mai un dolore.
Fino a Giovedì scorso.
Mi ero praticamente dimenticata dei miei dolori, che invece si ripresentano, uguali, come sempre.Febbre con brividi, dolori forti soprattutto ai gomiti (sono sempre stati il mio punto debole) ma un po' in tutto il corpo a turno, dalle falangi delle dita, alle mani, i piedi, le ginocchia,la schiena, il collo, e poi questo dolore fisso al fianco su cui hanno indagato tantissimo e dal quale non è risultato niente. Ho più gonfiore intestinale, un po' di nausea. La notte non trovo una posizione per dormire, è praticamente 5 giorni che non dormo.
Ho ricontattato e fissato di nuovo una visita con la dottoressa di Firenze, vado il 12 Febbraio, domani mattina tornerò a fare le analisi per vedere VES, PCR. (secondo voi devo rifare anche ANA. ENA ecc??? Vado in laboratorio privato e costano tantissimo...)

Adesso mi sorge un grande dubbio e vorrei un vostro parere: Io mi sono trovata molto bene con questa dottoressa, che mi era stata consigliata dal primario di ortopedia di Careggi, che conosco. So che lavora anche in reparto, ma so anche che la clinica reumatologia di Siena è molto molto valida, ed è anche l'unica che mi ha dato una diagnosi.
Voi che fareste?
Io a Siena non conosco più nessuno, è cambiato il primario e il reumatologo che mi aveva ricoverato è andato in pensione. Dovrei iniziare tutto da capo, ma la situazione non è molto diversa con la reumatologa di Firenze, che si è dimostrata molto disponibile ma mi ha visto solo 2 volte... Che voi sappiate anche Firenze è valida come alternativa?
Sono già un po' scoraggiata perchè pensavo di aver superato questi problemi, o meglio, mi ero illusa lo so, non ce la farei a iniziare un percorso con una persona e poi accorgermi che non è in grado... So che mi capite...

Grazie della vostra attenzione, scusate se mi sono dilungata molto ma sapete anche voi che i nostri "disturbi" purtroppo non si liquidano mai in poche parole...
Avatar utente
silvina79
Messaggi: 57
Iscritto il: 02/02/2014, 19:32

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da silvina79 »

Correggo il mio post e faccio un passo indietro e vi chiedo un consiglio a monte. In base alle vostre esperienze, faccio bene ad insistere ad indagare con un reumatologo? So che debe essere un dottore a fare una diagnosi e non chiedo chiaramente a voi di darmela, ma qualcuno di voi ha avuto disturbi simili ai miei? Non so più dove sbattere la testa, ho fatto visite da immunologhi, infettivologhi, ecografisti, sono stata anche da uno psicologo dopo che un medico mi aveva detto che i miei disturbi provenivano dalla mia testa... ho anche pensato, visto "gli attacchi" molto distanziati tra loro e non ingravescenti, di fare finta di nulla, di stringere i denti quei 15/20 giorni in cui sto veramente male, sperando che la prossima ricaduta non ci sia o avvenga tra altri 3 anni, e sopportare tutto il resto del tempo...
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da Paperarosa »

Ciao e benvenuta, o forse dovrei dire bentornata!
Per rispondere alla tua domanda, se il reumatologo è serio e se ritiene che il tuo non è un problema reumatologico, sarà lui a dirigerti altrove.
Tra Siena e Firenze non saprei. Di Siena ne parlano bene, ma non ci sono mai stata. Io sono seguita a Firenze (posso chiederti chi è questa reumatologa?). Non sono soddisfatta completamente. ma la mia è una situazione anomala... dopo anni di sofferenze non sono ancora riusciti ad inquadrare il mio problema, pur ritenendo che un problema ci sia. E comunque non mi hanno mai dato né della depressa né della malata immaginaria, come invece hanno fatto altri medici altrove.
In ogni caso vai avanti... cerca di capire qual è il tuo problema, in modo da poterlo gestire al meglio e goderti la tua splendida bambina.
In bocca al lupo e tienici informate.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da lorichi »

CIAO SILVINA BENTORNATA (SE MI DICI CON QUALE NICK ERI ISCRITTA CERCO DI RECUPARE LA TUA STORIA)
NON SONO UN MEDICO MA MI SEMBRA CHE UNA DIAGNOSI CERTA L'AVEVI AVUTA................ I SINTOMI CI SONO TUTTI.
SIENA E' UNO DEI CENTRI DI ECCELLENZA PER LA REUMATOLOGIA IN ITALIA.
CONOSCO IL PROF. GALEAZZI CHE E' UN REUMATOLOGO DI FAMA INTERNAZIONALE E FINO A POCO TEMPO FA ERA IL PRIMARIO DI REUMATOLOGIA MA CREDO LO SIA ANCORA........SE VUOI UN SECONDO PARERE PENSO CHE UNA VISITA NEL SUO REPARTO, NON NECESSARIAMENTE DA LUI, POTREBBE AIUTARTI A RIPRENDERE IN MANO LE FILA DELLA CURA INTERROTTA TEMPO FA.
SU FIRENZE NON TI SO DIRE, CERTAMENTE ANCHE LI CI SONO BUONI CERTRI DI REUMATOLOGIA MA NON HO NOTIZIE DIRETTE.
E' NORMALE CHE IN GRAVIDANZA I SINTOMI REGREDISCANO, SUCCEDE QUASI SEMPRE (NON A TUTTE PURTROPPO) ED E' ALTRETTANTO NORMALE CHE I SINTOMI SI RIPRESENTINO MAGARI CON PIU' VIGORE.
E' INUTILE STARE MALE, CHIEDI UN CONSULTO REUMATOLOGICO AL PIU' PRESTO COSI' PUOI RICOMINCIARE A CURARTI SERIAMENTE.
SE POSSO DARTI UN COSIGLIO........PER LE NOSTRE PATOLOGIE E' SEMPRE MEGLIO RIVOLGERSI ALLO SPECIALISTA E NON AL MEDICO DI BASE.
ASPETTO DI RILEGGERTI PRESTO E DAI ALLA PICCOLA UN BACINO DA PARTE MIA.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
silvina79
Messaggi: 57
Iscritto il: 02/02/2014, 19:32

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da silvina79 »

Grazie a tutti delle vostre risposte! : Love :

Avete ragione, inutile nascondere la testa sotto la sabbia...razionalmente so che devo trovare una soluzione, ma ogni tanto vorrei fuggire e far finta di niente! Non tanto perchè non voglia ammettere che ho un problema, ma perchè ho il terrore di iniziare di nuovo anni ed anni di esami, (alcuni che ho fatto erano anche invasivi e dolorosi) visite, consulti per poi arrivare a niente, con la tensione sempre di una risposta che poi non arriva mai! Inolte non sono più una studentessa di 24 anni con la possibilità di "prendermi un periodo di pausa" per indagare, adesso ho responsabilità lavorative e soprattutto familiari, mi prende malissimo a pensare alla possibilità di un ricovero e di star lontano dalla mia bambina, e inoltre a lavoro non è che siano proprio tanto comprensivi.... Ma ok, la salute prima di tutto.

Stanotte è andata malissimo, febbre puntuale alle 3, con dolori forti e brividi, fino alle 6 non sono più riuscita a dormire. Stamattina ero uno straccio, distrutta, non solo per non aver dormito ma perchè non c'era una parte del mio corpo che non mi facesse male. Sarei rimasta volentieri a letto. Ma sto facendo l'inserimento di Margherita all'asilo e mi riempie di orgoglio vederla giocare felice con gli altri bambini, ma la mia felicità è smorzata dal mio malessere, che in questo periodo non mi fa godere a pieno delle cose. Quindi hai ragione Alessia, devo fare la donna e la mamma, e curarmi anche per mia figlia.
Ho già preso appuntamento con la dottoressa per Mercoledì 12 Febbraio. Vediamo come va. In realtà pensavo proprio poco tempo fa che non mi ricordo se lei abbia escluso o meno l'artrite sieronegativa. Ci parlerò e vedrò come si vuole muovere, e se non mi convince fisserò un appuntamento anche a Siena.
rivolgiti ad una struttura universitaria o cmq un centro grande dove di solito affrontano i pazienti da un punto di vista multidisciplinare...
Alessia Firenze è proprio un ospedale universitario, e una cosa che mi ricordo bene dall'incontro con la dottoressa era proprio che, nel caso lei avesse ritenuto la strada della reumatologia non giusta, mia avrebbe fatto visitare da altri colleghi per capire quale strada prendere...
Io sono seguita a Firenze (posso chiederti chi è questa reumatologa?

Paperarosa, si chiama Dott.ssa Ginevra Fiori. Come ho già scritto, all'inizio mi ha fatto una buonissima impressione, sono andata la prima volta chiaramente a pagamento, poi mi ha fatto tornare altre 2 volte e mi ha fatto visitare dalla specialista in febbri familiari gratuitamente, dottoressa molto conosciuta a Firenze che non visita più da tempo...ora, non che questo determini per forza il suo interesse a seguirmi, però almeno mi ha preso in considerazione e ha provato a vedere il mio caso anche da altri punti di vista. Quello che mi ha lasciato un po' perplessa adesso è che, quando l'ho chiamata ieri per fissare la visita, è stata molto sbrigativa e mi ha detto che era in ospedale e non poteva stare molto al telefono, di richiamarla oggi oppure prendere appuntamento alla libera professione. Ora, so che sono passati 3 anni e probabilmente non ti ricordi nemmeno chi sono,(lei ha detto di ricordarsi) ma insomma mi viene il dubbio che l'entusiasmo dimostrato all'inizio fosse solo perchè conosco il primario del CTO (è un mio cliente). Ma forse l'ansia di questi giorni mi fa essere solo un po' sospettosa...
SE MI DICI CON QUALE NICK ERI ISCRITTA CERCO DI RECUPARE LA TUA STORIA)

Lorichi, non mi ricordo (si parla credo del 2005 o 2007) ma dovrebbe essere o Silvia79, o silvina79, o addirittura Margherita. Quando ieri ho provato a inserire la mail nel forum non l'ha riconosciuta, ma può essere che al tempo avessi un'altra mail (non so se notate che ho una pessima memoria a lungo termine : Lol : )
CONOSCO IL PROF. GALEAZZI CHE E' UN REUMATOLOGO DI FAMA INTERNAZIONALE E FINO A POCO TEMPO FA ERA IL PRIMARIO DI REUMATOLOGIA MA CREDO LO SIA ANCORA........SE VUOI UN SECONDO PARERE PENSO CHE UNA VISITA NEL SUO REPARTO, NON NECESSARIAMENTE DA LUI, POTREBBE AIUTARTI A RIPRENDERE IN MANO LE FILA DELLA CURA INTERROTTA TEMPO FA.
Stavo pensando anche io una cosa del genere, mi sa che prenderò appuntamento anche là, dopotutto sono gli unici che mi hanno dato una risposta. (e io non voglio sostituirmi ad un dottore, ma più ci penso e più mi sembra che sia l'unica diagnosi possibile, troppe cose che coincidono, Il HLAB27, la PCR sempre alterata, i dolori articolari migranti, la regressione in gravidanza..., ma non voglio fissarmi)
Galeazzi è ancora il primario di Siena, se qualcuno sa consigliarmi un buon reumatologo che lavora con lui prenderei già l'appuntamento!

Una domanda a chi di voi ha artiti sieronegative (ma va bene chiunque voglia rispondermi) ma quando avete dolori articolari, vi si gonfiano le articolazioni? A me no, nonostante il dolore e la rigidità, e mi ricordo che questo fu uno dei fattori che portò il mio medico a pensare che non fosse un'artite... hai ragione lorichi, bisogna seguire il rumatologo e non il proprio medico....mi sono fatta condizionare. (putroppo)

Grazie mille a tutti, so che lo diciamo tutti ma sapere che c'è qualcuno che capisce come mi sento, le paure, l'ansia di non essere capita, i dolori, mi fa capire che non sono pazza (come un medico, e per fortuna uno solo, mi aveva detto una volta...)

Buona serata a tutti! : Lol :
Avatar utente
francesca77
Messaggi: 1840
Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
Località: ROMA

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da francesca77 »

CIAO : Love :
: Welcome : NELLA REUMFAMIGLIA : Love :
Immagine

Immagine



nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione

terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
Avatar utente
silvina79
Messaggi: 57
Iscritto il: 02/02/2014, 19:32

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da silvina79 »

Grazie Francesca!
Ragazzi, dopo un pomeriggio di riflessione ho deciso: prendo anche un appuntamento a Siena, dal Prof. cantarini (qualcuno lo conosce?).
Ho deciso questo perchè negli anni era stata ipotizzata anche una Febbre mediterranea Familiare, che la famosa Prof del Meyer che mi ha fatto la visita gratuita aveva prima ipotizzato, poi ha detto poco probabile ma mi aveva anche detto che c'erano degli esami genetici da poter fare, che per il momento fanno solo in pochi centri tra cui Siena.
Ho visto che il prof. Cantarini, oltre ad essere reumatologo presso il policlinico le Scotte, è anche referente regionale per l'associazione febbri periodiche....

In questo modo potrei prendere "due piccioni con una fava!"

Ho chiamato e prendono appuntamento solo il Giovedì, per ora tengo anche l'appuntamento con la dottoressa di Fi e poi decido...

ps: grazie alla speranza si risolve tutto! : Chessygrin :
Avatar utente
amica68
Messaggi: 1135
Iscritto il: 16/02/2013, 23:50

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da amica68 »

ciao Silvina,
1 cosa di sicuro ce l'abbiamo in comune....anche a me diedero della pazza.....anzi per la precisione "forse stavo avendo un'adolescenza un po' difficile.....".................e invece era un'artrite!!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Sarcasmo a parte, io ho un'artrite sieronegativa e a me le articolazioni si sono sempre gonfiate poco niente,cioè sembrano più gonfie ora ma perché ormai sono storte,ma in tanti anni di dolori articolari un gonfiore veramente importante e notevole non l'ho mai avuto, nemmeno quando x il dolore non riuscivo a poggiare il piede per terra, forse anche perché nelle artriti sieronegative spesso il dolore è dato da tendiniti/entesiti, non meno gravi ma non creando importante versamento nell'articolazione non danno molto gonfiore.
Ti faccio i miei migliori auguri per le tue visite e la tua ricerca della diagnosi.....una domanda, ma la febbre che ti viene è improvvisa e anche alta? con forti brividi e dolori?......xchè detta così sembra una febbre da infezione....
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......

...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO SILVINA, BEN TORNATA IN FORUM
LA TUA MEMORIA E' ANCORA IN GAMBA : Thumbup : INFATTI HO RITROVATO LA TUA PRESENTAZIONE NEL VECCHIO FORUM, ECCOLA:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t=24628259
POI MAGARI, SE VUOI, IO OPPURE LORI TE LA POSSIAMO RICOPIARE CI QUA' ANCHE SE PERDE LA PARTE GRAFICA
SILVINA CHE DIRTI, IO SONO CONVINTA INVECE CHE PROPRIO LA STRADA REUMATOLOGIA SIA QUELLA DA SEGUIRE, E PERCHE' NO...FORSE RICERCARE A FONDO UNA INFEZIONE CHE MAGARI NON E' MAI COMPLETAMENTE STATA DEBELLATA.
COME ORMAI SAPRAI ANCHE TU, LE ARTRITI REATTIVE CRONICIZZANO SE L' I9NFEZIONE CHE L'HA PROVOCATA NON E' DEFINITIVAMENTE E COMPLETAMENTE DEBELLATA ED EVOLVONO PROPRIO VERSO LE FORME SIERONEGATIVE, COME QUELLA CHE HANNO DIAGNOSTICATO A TE.
ADESSO NON SO COSA CI SIA DA FARE PER CERCARE BENE BENE L'INFEZIONE, SE C'è, MA IN REUMATOLOGIA SAPRANNO CERTAMENTE IL DA FARSI.
QUELLA MERAVIGLIA DI BIMBA CHE E' NELLA FOTO E' LA TUA MARGHERITA? COMPLIMENTI DAVVERO : Love :
TI AUGURO CHE ANCHE TU POSSA RISOLVERE PRIMA POSSIBILE IL TUO PROBLEMA ED ASPETTO DI LEGGERE TUE NOTIZIE IN MERITO.
SILVINA CARA DEVO ANCHE INVITARTI A LEGGERE LE AVVERTENZE SULLA PRIVACY DEGLI ISCRITTI CHE TROVERAI CLICCANDO SULLA GRANDE SCRITTA AL CENTRO DELLA NOSTRA HOME PAGE, DANDOMI QUA' NELLA TUA PRESENTAZIONE, UN CENNO DI PRESA VISIONE ED ACCETTAZIONE.
A PRESTO RILEGGERTI : Chessygrin :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
silvina79
Messaggi: 57
Iscritto il: 02/02/2014, 19:32

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da silvina79 »

SILVINA CARA DEVO ANCHE INVITARTI A LEGGERE LE AVVERTENZE SULLA PRIVACY DEGLI ISCRITTI CHE TROVERAI CLICCANDO SULLA GRANDE SCRITTA AL CENTRO DELLA NOSTRA HOME PAGE, DANDOMI QUA' NELLA TUA PRESENTAZIONE, UN CENNO DI PRESA VISIONE ED ACCETTAZIONE.
Rosaria avevo già letto sia la normativa per la privacy che il regolamento, sono una precisa in queste cose (una secchionchella : Chessygrin :) e ti do conferma di averla letta ed accettarla. : book :
QUELLA MERAVIGLIA DI BIMBA CHE E' NELLA FOTO E' LA TUA MARGHERITA


Siiii!!! E' la mia cucciolotta amorosa! : Love :
ma la febbre che ti viene è improvvisa e anche alta? con forti brividi e dolori?......xchè detta così sembra una febbre da infezione....


amica68, sì, è improvvisa e con brivido, segno tipico di un'infezione. Nei primi anni era anche molto alta, adesso non supera (di solito) i 38. Ma la cosa strana è che è ciclica, lo è sempre stata, nel senso, se il primo giorno che mi vengono i sintomi mi viene la febbre alle 3 di notte, per tutto il periodo (circa 15/20gg) mi scende durante i giorno e poi mi ritorna sempre alla stessa ora! Questo andamento è tipico della malaria, di cui mi hanno fatto i test e sono risultata negativa. Nel reparto di malattie infettive e poi anche successivamente mi hanno fatto di tutto, hanno ipotizzato infezioni intestinali, TBC, streptococco annidato da qualche parte, mi hanno fatto tac, eco, analisi su analisi, e non ne sono arrivati a capo.
SILVINA CHE DIRTI, IO SONO CONVINTA INVECE CHE PROPRIO LA STRADA REUMATOLOGIA SIA QUELLA DA SEGUIRE, E PERCHE' NO...FORSE RICERCARE A FONDO UNA INFEZIONE CHE MAGARI NON E' MAI COMPLETAMENTE STATA DEBELLATA.
Guarda Rosaria, anche io oramai mi son convinta che la strada reumatologica sia quella giusta. Credo (ma deve confermarlo un medico) che il tremendo streptococco che non è stato curato bene mi abbia portato ad una artrite reattiva, e poi putroppo, (per colpa mia e del mio medico che invece di rimandarmi da un altro reumatologo visto che quello che mi seguiva era andato in pensione) si sia cronicizzata. Però vorrei escludere anche un'altra ipotesi.
Mi sono ricordata proprio oggi che la prof che aveva ipotizzato una possibile Febbre mediterranea familiare (di cui ho molto tratti nella mia sintomatologia) l'aveva detta improbabile perchè non ho parenti (almeno conosciuti) del sud, ma non l'aveva esclusa e mi aveva consigliato di cercare di contattare il centro di Siena per fare gli esami cromosomici, e mi aveva detto anche che probabilmente ci sarebbero voluti mesi prima di essere chiamata. ...
SOMARA IO che non l'ho più fatto, presa come ero dal lavoro, dagli impegni, dal fatto che non stavo più male e poi dall'essere rimasta incinta...

Adesso (non so se hai letto il post prima) vorrei fare la visita con il Prof. Cantarini perchè
1) è un reumatologo delle Scotte di Siena, dove io ho avuto la prima diagnosi
2) è anche esperto di febbri ricorrenti, dirige il centro di ricerca del policlinico di Siena, e visto che la mia sintomatologia rispecchia sia un'artrite sieronegativa che una febbre mediterranea familiare, chi meglio di lui potrebbe indirizzarmi se approfondire uno o l'altro discorso? cercando su internet ho anche visto che molti degli esami sul fenotipo da FMF vengono fatti proprio nel centro di ricerca che lui dirige, e sono anche gratuite perchè a loro servono proprio come ricerca.

Ragazze, che dire, grazie a tutte perchè mi date la spinta a non arrendermi e a cercare una volta per tutte una risposta!
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da giovi74 »

Ciao anche io ho un' artrite sieronegativa e non ho mai avuto articolazioni gonfie ma tanto dolore
io comunque percorrerei subito la strada delle febbri ricorrenti
In bocca al lupo
giovanna
Avatar utente
silvina79
Messaggi: 57
Iscritto il: 02/02/2014, 19:32

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da silvina79 »

grazie mille Giovanna.

E' proprio quello che voglio fare!

Grazie mille ancora a tutti per i consigli e il supporto!
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da rosaria1956 »

SILVINA SONO PIENAMENTE D'ACCORDO SULLA STRADA CHE INTENDI PERCORRERE
SEI IN BUONE MANI E QUESTO TI DEVE DAR FIDUCIA, IN BOCCA AL LUPO : Love :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Eli9sa
Messaggi: 55
Iscritto il: 22/08/2013, 14:41

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da Eli9sa »

amica68 ha scritto:ciao Silvina,
1 cosa di sicuro ce l'abbiamo in comune....anche a me diedero della pazza.....anzi per la precisione "forse stavo avendo un'adolescenza un po' difficile.....".................e invece era un'artrite!!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Sarcasmo a parte, io ho un'artrite sieronegativa e a me le articolazioni si sono sempre gonfiate poco niente,cioè sembrano più gonfie ora ma perché ormai sono storte,ma in tanti anni di dolori articolari un gonfiore veramente importante e notevole non l'ho mai avuto, nemmeno quando x il dolore non riuscivo a poggiare il piede per terra, forse anche perché nelle artriti sieronegative spesso il dolore è dato da tendiniti/entesiti, non meno gravi ma non creando importante versamento nell'articolazione non danno molto gonfiore.
Ma allora è un vizio quello di dare della pazza..
anche a me, soprattutto ai primi consulti, continuavano a chiedermi.. "ma hai subito qualche trauma psicologico? un lutto? sei stressata?" e una volta un dottorone neurologo mi prescrisse una visita dallo psichiatra per le vertigini.. poi saltò fuori che era il sirdalud (ero in cura per fibromialgia) a darmi problemi :D tolto che, se bastasse andare un'oretta alla settimana a parlare dei fatti miei per farmi stare bene di nuovo ci andrei DI CORSAAAAA!!!!

Io non ho una diagnosi, quindi sono la persona meno in grado di aiutarti, comunque se può aiutare anche io nonostante i forti dolori non ho mai gonfiori importanti, al massimo roba proprio lieve.. anche quando non riuscivo nemmeno a tenere le scarpe ai piedi!!
Non mollare e vedrai che troverai una soluzione... non ragionare "oggi sto bene, chissenefrega" anche io ogni tanto cado in questo pensiero... ma poi mi rendo conto che ho voglia di star bene e tornare alla mia vita di prima e non mi arrendo!
in bocca al lupo!!!
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da lorichi »

CARA SILVINA IO HO ARTRITE DA QUASI 40 ANNI E GONFIORE SOLO UNA VOLTA AD UN DITO MA LA PARTE PIU' DOLENTE PER ME E' SEMPRE STATA LA ZONA SACROILIACA. NON CREDO CHE IL GONFIORE SIA UN SINTOMO CHE DA SOLO PERMETTA DI FARE UNA DIAGNOSI E PER DI PIU' PER ESCLUSIONE!
PERDONA L'INSISTENZA MA ESSERE HLAB27+, AVERE DOLORI ARTICOLARI E TUTTO IL RESTO MI SEMBRA CHE INDIRIZZI DECISAMENTE LA DIAGNOSI VERSO UNA PATOLOGIA REUMATICA.
CREDO CHE ALLE SCOTTE SARAI IN BUONE MANI................
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
silvina79
Messaggi: 57
Iscritto il: 02/02/2014, 19:32

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da silvina79 »

Buna sera amiche e amici doloranti ma allegri! : Chessygrin :

Scusate se manco da qualche giorno ma tra inserimento di Margherita, lavoro, casa e dolori vari non trovo mai 5 minuti per chiaccherare in tranquillità

allora, ho chiamato ieri per prendere l'appuntamento con il dottor Cantarini ma fino alla prossima settimana è fuori Italia, quindi devo richiamare. :| va beh, son 10 anni che aspetto, posso aspettare un'altra settimana..

Sono andata a ritirare le analisi, ho vinto una bella PCR a 43 con limite 5!!!!! Poi anche VES leggermente alterata e fibrinogeno, ma non di tantissimo.
Quindi non ci sono dubbi, è la mia cara "forseartritesieronegativaforsefebbremediterraneaforseartritereattiva" che è tornata a farmi visita!!!
Almeno sono tranquilla che non ci sono cose nuove, sempre lei che da 10 anni mi fa compagnia.
In questi giorni comunque sto meglio, passata la febbre, rimasti i dolori migranti ma meno intensi, e anche il mio umore ne risente.

Volevo raccontarvi un episodio che mi ha un po (anzi parecchio) infastidito, e che c'entra limitatamente con le malatiie infiammatorie, ma siccome qua siete tutti molto carini, disponibili e ragionevoli, vorrei sapere se ho reagito male...

Allora, mi sono iscritta a FB su un gruppo per le cure omeopatiche.
La pediatra di Margherita è anche omeopata. Conosce molto bene sia me che Margherita e quando c'è qualche malessere cerca prima di curarla con rimedi "naturali", se poi è il caso, oppure vede già la situazione critica di partenza, passa alla medicina tradizionale. Io mi fido molto di lei.

Quando mi iscrivo a questo gruppo faccio una descrizione di me, dicendo anche che forse ho un'artrite sieronegativa, ma che soprattutto mi interessa l'omeopatia per mia figlia.
(a parte che mi hanno risposto alcuni dicendomi che hanno curato l'artrite reumatoide con la dieta.... :O...ma secondo voi è possibile?)

Scrivo un post in cui chiedo consiglio perchè la pediatra mi ha dato uno sciroppo per aumentare le difese immunitarie di margherita in previsione dell'asilo ma a lei non piace.
Mi risponde una dicendomi che non è appropriato dare stimolatori a persone soggette a malattie autoimmuni.
Ringrazio del consiglio e le dico che fortunatamente sono io che ho una predisposizione e mia figlia, ad oggi, non ha dimostrato di avere problemi in tal senso.
Lei mi risponde dicendo che certe predisposizioni sono genetiche e quindi come faccio a dire che Margherita non ha gli stessi miei problemi?

Poi mi manda un messaggio privato dicendomi che sono una superficiale perchè sto andando a stuzzicare il cane che dorme, che sto mettendo in pericolo mia figlia, che la mia pediatra non è una vera omeopata perchè il vero omeopata fa l'anamnesi di famiglia e mai avrebbe dato uno stimolatore delle difese ad una "probabile portatrice di malattia reumatica" (così ha definito mia figlia )
A questo punto mi sono proprio alterata, le ho chiesto anzitutto se fosse un medico per poter sostenere queste sue teorie (non lo è) e poi come si permetteva di darmi della madre superficiale. le ho anche spiegato che l'argomento è già stato trattato ampiamente già prima che rimanessi incinta con la mia reumatologa (uno dei motivi per cui non provavo ad avere figli, nonostante li volessi, era che, non sapendo di preciso cosa avessi,avevo paura di trasmettere qualcosa di anche più grave, e lei mi ha rassicurata più volte, dicendo che certo, potrei trasmetterle la predisposizione genetica, ma si possono trasmettere tante cose come no, e comunque la mia "malattia" anche se non ha un nome, è qua da 10 anni e sono ancora viva e sto abbastanza bene, quindi non sembra così grave da farti decidere di non avere un figlio per paura che erediti chissà cosa...), e di farsi per favore i fatti suoi e non provare più a contattarmi.

ma questa cosa mi ha lasciato l'amaro in bocca per diversi giorni, perchè più volte mi sono chiesta se possa aver trasmetto qualcosa a Margherita, ma fino ad adesso mai ho pensato di comportarmi con lei come se già fosse malata, quindi evitare alcune medicine, oppure che so, non portarla fuori con il freddo perchè potrebbe avere dolori o chissà cosa...

scusate la lungaggine, ma so che potete capire come mi sono sentita, mi ha fatto sentire in colpa 2 volte, una perchè Margherita potrebbe avere la mia stessa predisposizione genetica, e poi perchè "vado a stuzzicare il cane che dorme"...

Io mi rifiuto di comportarmi come se fosse già malata. Allora suo nonno è diabetico, e allora non dovrei farle mangiare un biscotto perchè potrebbe aver ereditato il diabete?
A me sembrano discorsi assurdi, ma potrei sbagliarmi...
Voi che ne pensate? (si fa per far due chiacchere... :) : Chessygrin : )
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da mammona »

ciao Silvina!
non ti ho dato il benvenuto ma ti ho letta...vista (sei molto bella e con un sorriso aperto) ed ho visto quello splendore di tua figlia! complimenti!
detto cio'...posso dirti che io non mi sono iscritta a fb...ma ho occasione a volte di dare un'occhiata, ...come nella vita, nelle strade, nei bar, circolano molte persone che ...non mi piacciono (ed io non piaccio a loro!)....ecco perché io preferisco questo forum, che sta perdendo iscritti, anzi no, visite, a favore di fb, ma io qui mi sento più protetta e come in famiglia....più o meno! : Chessygrin :
quella persona che ti ha contattato , oltre al fatto che ci son modi e modi di dire le cose, non doveva proprio permettersi! non ti conosce! e comunque...chi è per poter dire quello?
di solito ai soggetti con malattie reumatologiche in effetti non si danno immunostimolanti, MA TUA FIGLIA E' SANISSIMA!!
non dar retta a queste persone! e allora mia figlia? noi in famiglia non abbiamo avuto AIG, forse un po' di psoriasi, dolore ma negli anziani, ed invece, pensavo che mia figlia sarebbe stata benissimo...... :(
c'è pieno qui in forum di mamme acciaccate per artrite o altro, con figli adulti e sanissimi (v. Rosaria, Lorichi, tanto per citarne alcune)....e poi...chiunque può ammalarsi di qualsiasi cosa!
al massino si eredita la predisposizione, ma non è detto...insomma...nessuno farebbe più figli!
ho un'amica col marito diabetico da giovanissimo...ci ha fatto due bellissimi figli sani!
ci vuole un po' di consapevole ottimismo, insomma!
non temere, e fidati della tua pediatra, oppure esponigli i tuoi dubbi, cioè quelli che ti ha fatto venire quella persona....così ti sentirai meglio!
....e sta tranquilla!

silvana
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
amica68
Messaggi: 1135
Iscritto il: 16/02/2013, 23:50

Re: Ciao a Tutti , mi presento!...e chiedo anche un consigli

Messaggio da amica68 »

Ma figurati!!!!
In tutta la mia famiglia non c'è un solo caso di artrite......ed io mi sono ammalata a 10 anni.....chiedi un po' alla simpatica a chi devo dar la colpa......
dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......

...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”