amica68 ha scritto:vero ma siccome so che non è esattamente un emocromo (anche dal punto di vista economico, anche se fosse a carico dell'Asl), sono esami un po' complessi e costosi, mi spiace sprecare risorse e tempo (sia mio che pubblico) per rifare un esame di cui so già con certezza il risultato......non so, che poi magari nel mio caso il B27 non se lo cagano di striscio......tra l'altro non credo possa prescrivermelo il mio medico di base, credo dovrebbe farlo la reum e ai tempi lo facevano solo a Milano, non so se oggi è diverso.....la reum la vedo appunto a inizio marzo.....vedrò che mi dice, se si riesce a recuperare vecchio o meglio rifarlo, a quel punto valuto i tempi.....la domanda è stata presentata il 30/01/14, mi hanno detto che hanno tempo 90gg x chiamarmi......
Diciamo che io cmq punto più sui danni ormai evidenti....cioè b27 o meno ho una mano dx che non servono nemmeno rx x vedere com'è conciata.....e il piede non è molto da meno......
Scusa se te lo chiedo Morgana, è solo x un confronto ma se non ti va non rispondermi in merito; tu hai danni evidenti a occhio nudo alle articolazioni (tumefazioni o articolazioni storte)? e soprattutto alla fine te l'hanno data invalidità? con che percentuale?
Grazie sempre e un abbraccio
no io non ho danni evidenti, per fortuna (l'unica cosa "deforme" è la schiena ma non me l'hanno guardata nuda, perchè è piatta come una tavola)
avevo molta documentazione, molte patologie, alcune non me l'hanno considerate, cioè nel referto finale non ci sono, ma forse li hanno spinti anche a darmi una mano.
secondo me anche la giovane età ha dato una mano (mentre quando ho fatto richiesta all'inps, perchè avevo fatto richiesta anche lì ma è una cosa diversa, perchè sono lavoratrice inps e se ti danno i 2/3 ti spetta un assegno, mi hanno detto lei è giovane può lavorare, che se ci pensi è un controsenso, cioè come mi ha spiegato il medico legale che mi accompagnata al ricorso che per loro siccome sono giovane gioca a mio favore, il che non è vero, xche è meglio ammalarsi in giovane età che ti toccano ancora 30 anni di lavoro? e come li fai? male...a tratti! oppure ammalarsi a 65 anni che te ne spettano si e no ancora 2 di anni lavorativi? )
cmq dicevo a me l'invalidità l'hanno data, hanno dato il 67% che secondo me è molto buono come primo punteggio (nel senso che la prima volta tendono a star bassi). mi hanno considerato spondilite anchilosante 55% poi come ho detto ho sentito che dicevano quando uscivo 55% + rayaud + altro...infatti mi hanno scritto anche raynaud e sacroileite bilaterale. referto stranissimo xche nè il raynaud nè la sacroileite se non sbaglio sono tabellate....boh...non so...secondo me hanno fatto un tot di punti per tutte le altre patologie che avevo che non erano tabellate, tipo un forfait di 12 punti in + per fibro, cefalea, tiroidite, rinocongiuntivite cronica, psoriasi, etc...almeno cosi penso io...poi quel che pensano loro no so....
invece all'inps mi è andata male, perche sono considerata civilmente invalida lavorativa a + di 2/3 , mentre per l'inps no...cioè o lo sei o non lo sei...non si capisce.
per l'inps se hai meno di 1/3 di capacita lavorativa residua di spetta l'assegno, e invece no....boh...
cmq i miei danni sono più che altro concentrati alla schiena, infatti mi hanno fatto piegare e non mi piegavo, gli ho fatto vedere che non muovevo il collo nè in su nè in giù in pratica è un pezzo de marmo, non ha + mobilità, gli ho fatto vedere (un po' di iniziativa non guasta!!) la spalla destra che non si muove quasi +....
ah gli ho fatto vedere i geloni che all'epoca avevo (per questo si vede hanno insistito sul raynaud), e poi tutte le lastre, che cmq avevo fatto in momenti clou...quindi versamenti alla spalla incriminata, versamento al ginocchio, poi le varie lastre alla schiena con protusioni, schiacciamenti, perdita di curve, poi sacroileite, coxoartrosi alle anche, poi scintigrafia ossea positiva su quasi tutto il corpo...
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale