ingrossamento fegato
ingrossamento fegato
a qualcuno è capitato in terapia con humira?
sono due giorni che mi fa malissimo, la notte non posso mettermi di fianco xche come mi appallotto mi sento bucare (come se le costole mi premessero contro il fegato), se mi siedo lo stesso, se mi ci pigio uguale.
stamani sono andata dal dottore e mi ha detto che effettivamente il fegato è ingrossato e devo fare ecografia.
le analisi erano tutte a posto, gamma gt e transaminasi, non me lo spiego. può essere davvero il farmaco?
sono due giorni che mi fa malissimo, la notte non posso mettermi di fianco xche come mi appallotto mi sento bucare (come se le costole mi premessero contro il fegato), se mi siedo lo stesso, se mi ci pigio uguale.
stamani sono andata dal dottore e mi ha detto che effettivamente il fegato è ingrossato e devo fare ecografia.
le analisi erano tutte a posto, gamma gt e transaminasi, non me lo spiego. può essere davvero il farmaco?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: ingrossamento fegato
Ciao Morgana, se ti può essere utile per fare qualche ricerca l'ingrossamento del fegato prende il nome di epatomegalia.
Cerco di darti una mano nei miei limiti di paziente.
Anche io assumo Humira e non mi è capitato mai niente di simile. Secondo wiki (ma penso che l'avrai già letto) le cause possono essere infettive, neoplastiche, tossiche, o metaboliche. Il dolore all'ipocondrio destro, cioè sotto l'arcata costale, concomitante con l'epatomegalia può essere causato da ostruzione vascolare al deflusso venoso dal fegato od in caso di insufficienza cardiaca.
Il foglietto illustrativo menziona questi possibili problemi associati al farmaco: molto comune l'aumento degli enzimi epatici, non comuni la colecistite e colelitiasi, la steatosi epatica, l'aumento della bilirubina, rara la riattivazione di epatite B.
Spero non sia niente di grave. Quando conti di fare l'ecografia?
Cerco di darti una mano nei miei limiti di paziente.
Anche io assumo Humira e non mi è capitato mai niente di simile. Secondo wiki (ma penso che l'avrai già letto) le cause possono essere infettive, neoplastiche, tossiche, o metaboliche. Il dolore all'ipocondrio destro, cioè sotto l'arcata costale, concomitante con l'epatomegalia può essere causato da ostruzione vascolare al deflusso venoso dal fegato od in caso di insufficienza cardiaca.
Il foglietto illustrativo menziona questi possibili problemi associati al farmaco: molto comune l'aumento degli enzimi epatici, non comuni la colecistite e colelitiasi, la steatosi epatica, l'aumento della bilirubina, rara la riattivazione di epatite B.
Spero non sia niente di grave. Quando conti di fare l'ecografia?
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Re: ingrossamento fegato
bon..colecistite e colelitiasi non possibili visto che la colecisti me l'hanno già tolta, quindi almeno due possibili cause eliminate[Luigi] ha scritto:Ciao Morgana, se ti può essere utile per fare qualche ricerca l'ingrossamento del fegato prende il nome di epatomegalia.
Cerco di darti una mano nei miei limiti di paziente.
Anche io assumo Humira e non mi è capitato mai niente di simile. Secondo wiki (ma penso che l'avrai già letto) le cause possono essere infettive, neoplastiche, tossiche, o metaboliche. Il dolore all'ipocondrio destro, cioè sotto l'arcata costale, concomitante con l'epatomegalia può essere causato da ostruzione vascolare al deflusso venoso dal fegato od in caso di insufficienza cardiaca.
Il foglietto illustrativo menziona questi possibili problemi associati al farmaco: molto comune l'aumento degli enzimi epatici, non comuni la colecistite e colelitiasi, la steatosi epatica, l'aumento della bilirubina, rara la riattivazione di epatite B.
Spero non sia niente di grave. Quando conti di fare l'ecografia?

enzimi epatici nella norma...
epatite B era negativa....
restano le altre due immagino!
la faccio venerdi mattina, ovviamente a pagamente, perchè con cup andavo a fine aprile, e non m isembrava il caso se era il farmaco a crearmi problemi continuare a farlo senza sapere come sta il fegato. invece la faccio venerdi mattina e il pomeriggio ho la puntura, se c'è qualcosa almeno non faccio puntura.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: ingrossamento fegato
fatta eco, dice:
fegato di dimensione modestamente aumentate (il dottore a voce mi ha detto steatosi). rene sinistro con modesta ectasia pielica (12,6 mm)
e ora che si fa?
fegato di dimensione modestamente aumentate (il dottore a voce mi ha detto steatosi). rene sinistro con modesta ectasia pielica (12,6 mm)
e ora che si fa?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: ingrossamento fegato
Cara Morgana, per fortuna non i sembrano scenari preoccupanti!
per fortuna!!
la steatosi (anche minima) è piuttosto comune (io ce l'ho, abbastanza tra l'altro!), dipende da diversi fattori....ma comunque il referto dice "dimens. modestamente aumentate".....io penso senza significato patologico a questo punto, visto che le analisi sono ok!
per quanto riguarda il rene, ti trascrivo un copia-incolla da un sito di medici on line di una persona con i tuoi stessi disturbi, fegato un po' ingrossato e con modesta ectasia pielica. spero così ti potrai tranquillizzare un po'...ovviamente chiedi lumi al medico!
ecco:
Da: Italy
Status: Offline
Messaggio: 240
Gentile Utente,
il riscontro di una minima ectasia pielica (dilatazione della pelvi renale, che è il bacinetto nel quale converge l'urina prodotta dal rene e da cui parte l'uretere) in assenza di altre condizioni patologiche tipo dilatazione dei calici, presenza di calcoli o dilatazione dell'uretere corrispondente è una condizione assolutamente priva di significato patologico.
Può sicuramente stare tranquilla.
Cordiali Saluti
Dr.Davide Bolignano
co:


la steatosi (anche minima) è piuttosto comune (io ce l'ho, abbastanza tra l'altro!), dipende da diversi fattori....ma comunque il referto dice "dimens. modestamente aumentate".....io penso senza significato patologico a questo punto, visto che le analisi sono ok!
per quanto riguarda il rene, ti trascrivo un copia-incolla da un sito di medici on line di una persona con i tuoi stessi disturbi, fegato un po' ingrossato e con modesta ectasia pielica. spero così ti potrai tranquillizzare un po'...ovviamente chiedi lumi al medico!

ecco:
Da: Italy
Status: Offline
Messaggio: 240
Gentile Utente,
il riscontro di una minima ectasia pielica (dilatazione della pelvi renale, che è il bacinetto nel quale converge l'urina prodotta dal rene e da cui parte l'uretere) in assenza di altre condizioni patologiche tipo dilatazione dei calici, presenza di calcoli o dilatazione dell'uretere corrispondente è una condizione assolutamente priva di significato patologico.
Può sicuramente stare tranquilla.
Cordiali Saluti
Dr.Davide Bolignano
co:
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!
(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!
(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Re: ingrossamento fegato
si ho cercato anche io e non sembrava niente di preoccupante, a me preoccupava + il fegato, anche perchè mi fa un male boia, tipo quando sto seduta o la notte che dormo di lato. è come se avessi un palloncino che mi pigia contro le costole.
cosi ho mandato un sms (l'unico modo per contattarla) alla reum che mi ha detto, rullo di tamburi, fare visita nefrologica prima di continuare humira ahahah
quindi del fegato non è preoccupata, ma del rene sì...devo smettere le punture e prendere un appuntamento prima possibile.
ho gia provato al cup, ma il 14 è troppo tardi...e chi ci sta 10 gg senza humira?
cosi ho mandato un sms (l'unico modo per contattarla) alla reum che mi ha detto, rullo di tamburi, fare visita nefrologica prima di continuare humira ahahah
quindi del fegato non è preoccupata, ma del rene sì...devo smettere le punture e prendere un appuntamento prima possibile.
ho gia provato al cup, ma il 14 è troppo tardi...e chi ci sta 10 gg senza humira?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: ingrossamento fegato
scusa ma non capisco.....
se le analisi sul rene vanno bene....azotemia, creatinina, ecc....perchè preoccuparsi così del rene?
non è il fegato che ti fa male? boh??
prova a sentire anche il tuo medico di base, magari ti chiarirà ....
comunque sono sicurissima che non è nulla di preoccupante, avresti avuto anche analisi non a posto!
certo è da indagare, ma non ti fasciare la testa!
per Humira....10 giorni non credo che possa scomparire dal circolo!
intanto mi incrocio tutta....XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
facci sapere!!
silvana
se le analisi sul rene vanno bene....azotemia, creatinina, ecc....perchè preoccuparsi così del rene?
non è il fegato che ti fa male? boh??
prova a sentire anche il tuo medico di base, magari ti chiarirà ....
comunque sono sicurissima che non è nulla di preoccupante, avresti avuto anche analisi non a posto!
certo è da indagare, ma non ti fasciare la testa!
per Humira....10 giorni non credo che possa scomparire dal circolo!
intanto mi incrocio tutta....XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
facci sapere!!




silvana
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!
(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!
(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Re: ingrossamento fegato
si è il fegato che mi fa male, ma ovvio quando ti fanno eco addome ti guardano tutto, anche i reni. ho mandato un sms con il risultato e lei mi ha detto di andare dal nefrologo. che abbia pensato non so....ma evidentemente non vuole che prosegua humira xche me l'ha scritto chiaro e tondo "visita nefrologica prima di proseguire humira"mammona ha scritto:scusa ma non capisco.....
se le analisi sul rene vanno bene....azotemia, creatinina, ecc....perchè preoccuparsi così del rene?
non è il fegato che ti fa male? boh??
prova a sentire anche il tuo medico di base, magari ti chiarirà ....
comunque sono sicurissima che non è nulla di preoccupante, avresti avuto anche analisi non a posto!
certo è da indagare, ma non ti fasciare la testa!
per Humira....10 giorni non credo che possa scomparire dal circolo!
intanto mi incrocio tutta....XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
facci sapere!!
![]()
![]()
![]()
![]()
silvana
ora son combattuta, xche a pagamento ce l'ho lunedi a sono 125 euro, e rimanderei solo 3 gg humira, a gratis devo aspettare fino al 14 ed è lunga. mi è gia capitatato di dover rimandare humira di 3 gg e non so se era suggestione ma stavo peggio, con 10 gg che succede?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: ingrossamento fegato
Fossi in te andrei a pagamento. Scopri subito se puoi continuare Humira e in più ti togli il dubbio sull'eventuale problema renale. Magari tu pensi sia il fegato (che in teoria non genera particolari dolori) a farti male ma forse è il rene che spinge nella sede del fegato? Vai al nefrologo e avrai la sentenza. Comunque, meglio perdere 125€ che ritrovarsi i soldi in tasca e una eventuale complicazione non dico grave, ma forse fastidiosa e che si può evitare stringando i tempi. Chi ha tempo non aspetti tempo. 

Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Re: ingrossamento fegato
il rene in questione è il sinistro! quindi non è quello la causa del dolore...[Luigi] ha scritto:Fossi in te andrei a pagamento. Scopri subito se puoi continuare Humira e in più ti togli il dubbio sull'eventuale problema renale. Magari tu pensi sia il fegato (che in teoria non genera particolari dolori) a farti male ma forse è il rene che spinge nella sede del fegato? Vai al nefrologo e avrai la sentenza. Comunque, meglio perdere 125€ che ritrovarsi i soldi in tasca e una eventuale complicazione non dico grave, ma forse fastidiosa e che si può evitare stringando i tempi. Chi ha tempo non aspetti tempo.
cmq sì alla fine andrò a pagamento

spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: ingrossamento fegato
cmq qualche noia ce lh'o da circa 6-7 mesi.... pensavo fossero i reni in effetti ma l'ecografista mi ha detto di no.
in pratica quando vado a fare pipì non mi svuoto del tutto, tipo la faccio, poi tempo di alzarmi, vestirmi, lavarmi le mani, me ne scappa un altro po', ma tipo un goccino minuscolo, come se rimanesse intrappolata da qualche parte.
lui mi ha detto che casomai è un problem a di infiammazione/infezione della vescica, ma non lo vedeva ecograficamente. e come si vede di grazia?
mi ha detto di fare analisi delle urine...ma le ho fatte neppure un mese fa ed erano a posto.
io sono quella dei misteri.
mi chiedo se il nefrologo si occupa anche di questo, oppure c'è un altra figura che si occupa della vescica?
in pratica quando vado a fare pipì non mi svuoto del tutto, tipo la faccio, poi tempo di alzarmi, vestirmi, lavarmi le mani, me ne scappa un altro po', ma tipo un goccino minuscolo, come se rimanesse intrappolata da qualche parte.
lui mi ha detto che casomai è un problem a di infiammazione/infezione della vescica, ma non lo vedeva ecograficamente. e come si vede di grazia?
mi ha detto di fare analisi delle urine...ma le ho fatte neppure un mese fa ed erano a posto.
io sono quella dei misteri.
mi chiedo se il nefrologo si occupa anche di questo, oppure c'è un altra figura che si occupa della vescica?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: ingrossamento fegato
Forse morgana potresti fare anche una visita urologica e ginecologica per valutare tutto l' apparato genitourinario
il fegato non da dolore quindi il dolore viene da qualche altro organo
giovanna
il fegato non da dolore quindi il dolore viene da qualche altro organo
giovanna
Re: ingrossamento fegato
cercando informazioni sulla steatosi + colesterolo basso e trigligeridi bassi m'è uscito questo:
IPOBETALIPOPROTEINEMIA:
Negli eterozigoti, la concentrazione di colesterolo va da 40 a 180 mg/dl con una media di 90 mg/dl (sono anni che li ho tra 115 e 140). La concentrazione di trigliceridi va da 15 mg/dl fino al range normale. (circa a 30)
In molti individui affetti sono state descritte steatosi (che ho) e la fibrosi epatica e colelitiasi (calcoli alla colecisti, che ho avuto)
sembra che sia una alterazione del metabolismo dei lipidi che fa si che i valori siano bassissimi nel sangue, e che creeino altri problemi, tra cui anche problemi neurologici tipo parestesie, problemi con i riflessi (ho pure questi, ma sempre tutto imputato all'artrite fin'ora)...che ci sia qualcosa sotto? mumble mumble...
IPOBETALIPOPROTEINEMIA:
Negli eterozigoti, la concentrazione di colesterolo va da 40 a 180 mg/dl con una media di 90 mg/dl (sono anni che li ho tra 115 e 140). La concentrazione di trigliceridi va da 15 mg/dl fino al range normale. (circa a 30)
In molti individui affetti sono state descritte steatosi (che ho) e la fibrosi epatica e colelitiasi (calcoli alla colecisti, che ho avuto)
sembra che sia una alterazione del metabolismo dei lipidi che fa si che i valori siano bassissimi nel sangue, e che creeino altri problemi, tra cui anche problemi neurologici tipo parestesie, problemi con i riflessi (ho pure questi, ma sempre tutto imputato all'artrite fin'ora)...che ci sia qualcosa sotto? mumble mumble...
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: ingrossamento fegato
È proprio un bel quadro complesso, non c'è che dire.
Serve sicuramente un altro specialista (il nefrologo) per trovare il bandolo per la matassa. Per quanto riguarda il problema invibile alla ecografia, non vorrei sbagliarmi, ma credo che una rmn sia capacissima di individuare alterazioni interne in qualsiasi punto del corpo eventualmente con l'aiuto di una qualche sostanza di contrasto aggiuntiva. 


Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Re: ingrossamento fegato
di ritorno dal nefrologo...allora!
mi ha detto che un problema c'è, ma di non allarmarsi. intanto humira lo posso continuare, e infatti ho gia fatto la puntura!
sicruamente non è la causa del problema al rene, sul fegato non si può sbilanciare xche non è il suo campo.
per il rene mi ha spiegato che in pratica in fondo al rene c'è un bacinetto, chiamato calice, dove si raccoglie la pipi, poi c'è una valvola che si apre e la fa scendere verso la vescica. ecco io ho dilatato questo bacinetto.
le cause possono essere molteplici. di solito sono calcoli, ma io non ne ho, e probabilmente non ne ho mai avuti xche appunto mi ha detto che me ne sarei accorta (avrei avuto coliche), malformazioni congenite, ma nelle eco precendenti era tutto apposto, quindi anche questa causa è esclusa. quindi restano altre cause non bene individuabili per adesso, tipo infiammazioni, lassita dei muscoli, eccessiva urina del rene, etc....
inoltre gli ho spiegato il problema che con l'urinare, cioè faccio pipi, mi sembra di averla finita e poi ne faccio un altro goccetto. lui mi ha detto che c'è un piccolo reflusso verso il rene, in pratica la valvola superiore della vescica non chiude bene, e quando si apre quella inferiore per farla uscire verso uretra si apre anche quella superiore e un po' risale verso il rene. ma nno tantisima xhce se raggiungesse il rene avrei infezioni, cistiti e febbri ricorrenti.
quindi il problema c'è, va tenuto sotto controllo, ma non è allarmante per ora.
tra un mese devo fissare un appuntamento in nefrologia che mi fanno loro un'eco ai reni che sono + esperti, a vescica piena e vuota x vedere la differenza di dilatazione del bacinetto.
per il fegato non so ancora niente....
mi ha detto che un problema c'è, ma di non allarmarsi. intanto humira lo posso continuare, e infatti ho gia fatto la puntura!
sicruamente non è la causa del problema al rene, sul fegato non si può sbilanciare xche non è il suo campo.
per il rene mi ha spiegato che in pratica in fondo al rene c'è un bacinetto, chiamato calice, dove si raccoglie la pipi, poi c'è una valvola che si apre e la fa scendere verso la vescica. ecco io ho dilatato questo bacinetto.
le cause possono essere molteplici. di solito sono calcoli, ma io non ne ho, e probabilmente non ne ho mai avuti xche appunto mi ha detto che me ne sarei accorta (avrei avuto coliche), malformazioni congenite, ma nelle eco precendenti era tutto apposto, quindi anche questa causa è esclusa. quindi restano altre cause non bene individuabili per adesso, tipo infiammazioni, lassita dei muscoli, eccessiva urina del rene, etc....
inoltre gli ho spiegato il problema che con l'urinare, cioè faccio pipi, mi sembra di averla finita e poi ne faccio un altro goccetto. lui mi ha detto che c'è un piccolo reflusso verso il rene, in pratica la valvola superiore della vescica non chiude bene, e quando si apre quella inferiore per farla uscire verso uretra si apre anche quella superiore e un po' risale verso il rene. ma nno tantisima xhce se raggiungesse il rene avrei infezioni, cistiti e febbri ricorrenti.
quindi il problema c'è, va tenuto sotto controllo, ma non è allarmante per ora.
tra un mese devo fissare un appuntamento in nefrologia che mi fanno loro un'eco ai reni che sono + esperti, a vescica piena e vuota x vedere la differenza di dilatazione del bacinetto.
per il fegato non so ancora niente....
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: ingrossamento fegato
ANCHE IO HO SEMPRE SAPUTO CHE IL FEGATO NON PROVOCA DOLORE PERCHE' (SE NON SCRIVO CAVOLATE) PARE NON SIA PROVVISTO DI TERMINAZIONI NERVOSE (PRENDETEMI CON LE MOLLE)
OTTIMO FARE LA ECO AI RENI DIRETTAMENTE IN NEFROLOGIA CHE SONO ESPERTI DELLA MATERIA
OTTIMO FARE LA ECO AI RENI DIRETTAMENTE IN NEFROLOGIA CHE SONO ESPERTI DELLA MATERIA

Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: ingrossamento fegato
no ma anche io convintissima che non facesse male eh, infatti 1 giorno, 2 giorni, 3-4 giorni non c'ho dato peso, pensavo fosse una costola, un muscolo, qualcos'altro.rosaria1956 ha scritto:ANCHE IO HO SEMPRE SAPUTO CHE IL FEGATO NON PROVOCA DOLORE PERCHE' (SE NON SCRIVO CAVOLATE) PARE NON SIA PROVVISTO DI TERMINAZIONI NERVOSE (PRENDETEMI CON LE MOLLE)
OTTIMO FARE LA ECO AI RENI DIRETTAMENTE IN NEFROLOGIA CHE SONO ESPERTI DELLA MATERIA
poi vado dal dottore perchè non ne potevo + e mi fa "ti fa male qui?" e mi spinge la mano nel fegato e io "ahhhhhhhhhh" e lui "ok è il fegato, è ingrossato, subito a fare eco!"
quindi beh....evidentemente in alcuni casi fa male. che non è un male a riposo, fa male solo se mi piego, e mi metto a dormire di lato, a seconda di come mi siedo, quindi secondo me a secondo di come si posizionano gli organi interni/le costole all'interno del addome e mi ci pigiano sopra essendo ingrossato.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: ingrossamento fegato
In effetti se ti ha palpato l'addome il discorso è comunque diverso da uno che ha semplicemente dolore in quel punto. Pensi di andare da un epatologo?
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Re: ingrossamento fegato
ora vedo come procede, che ti soldi ne ho spesi anche troppi in 2 visite, mi son partiti 200 euro!!! mannaggia![Luigi] ha scritto:In effetti se ti ha palpato l'addome il discorso è comunque diverso da uno che ha semplicemente dolore in quel punto. Pensi di andare da un epatologo?
intanto mi fa già meno male....si vede che allungare l'intervallo tra le due punture forse l'ha un po alleggerito, voglio vedere come vanno le prossime analisi del sangue (che cmq sono sempre state perfette!) e stare attenta col cibo.
cmq mia mamma è andata dall'endocrinologo, che si occupa anche di disturbi metabolici, e gli ha chiesto questa cosa, e a lui risultava molto strano un fegato ingrassato con valori di colesterolo cosi bassi, gli ha anche chiesto se poteva essere la medicina e ha detto che non gli risultava.
cioè sulla medicina c'è scritto in effetti steatosi, ma c'è scritto anche se non erro, ipercolesterolemia (anzi ho controllato e c'è scritto iperlipidemia ma credo sia la stessa cosa), quindi sono cose che vanno di pari passo, non ci può essere steatosi senza un sufficiente numero di trigligeridi e grassi che circolano nel sangue!!! xche la steatosi è testuali parole "un eccessivo accumulo di trigligeridi nel fegato". se i trigligeridi a giro non ci sono, o ci sono ma sotto la soglia minima, da dove li prende?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: ingrossamento fegato
Hai ragione, soprattutto nei soggetti magri poi! Piuttosto mi pare che anche un eccesso di fruttosio nella dieta possa comportare steatosi, ma credo che risulterebbe anche da altri valori sentinella come i triglicideridi e tra l'altro non è che il fegato si gonfia a casaccio da un giorno all'altro! Mistero! Se passa, meglio non pensarci più. Io per esempio a volte ho avuto dolori nella sede del fegato, ma poi ho ricollegato tutto al colon (versante destro) e di gonfiore nella sede del fegato non ne avevo. Boh! 

Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»