Pagina 1 di 1

Mi presento in compagnia di una possibile artrite reattiva

Inviato: 15/05/2014, 10:46
da fdaliz
Buongiorno a voi.
Intanto ringrazio chi ha messo a disposizione questo spazio perchè per un'altra problematica "sanitaria" ho imparato che il confronto con gli altri conta spesso molto più di un consulto medico. Il confronto chiarisce le idee e indirizza meglio.

Perchè mi ritrovo qui? Perchè dal 28 marzo, quindi da quasi 2 mesi, combatto con un'artrite al ginocchio dx, con diagnosi in via di definizione, mi auguro possa essere un artrite reattiva post infettiva e quindi si possa chiudere, ma la verità è che per il momento non ci si può sbilanciare. La mia storia è cominciata la prima quindicina di marzo con una fortissima forma virale respiratoria (senza febbre), si è presentata così violenta che in 3 giorni avevo bruciore di trachea e asma (sono asmatica allergica) e poi avevo una strana pressione nelle orecchie (sembra fosse un accumulo di liquidi) per cui presa dalla "paura" ho fatto per copertura ciclo di antibiotico e bentelan. Sono seguiti 2 gg discreti e poi 2 giorni di simil-gastroenterite, tanto che io temevo potesse essere stato l'antibiotico a mettermi la pancia sotto sopra, questo nessuno lo scoprirà mai. A seguire i due giorni mi sono svegliata con fortissimo mal di testa, febbricola e ghiandole intorno ai lobi delle orecchie dolenti. Dopo 2 giorni ho avuto un fortissimo dolore al fianco da sembrare una colica intestinale/renale (eco addominale negativa) e a seguire il giorno dopo torcicollo e poi dolorino al ginocchio. Nei giorni successivi il ginocchio si è prima bloccato e poi inondato di liquido e quindi pronto soccorso. Fatti esami del sangue e risonanza magnetica è arrivata la diagnosi di atrite sub acuta al ginocchio dx, ma ovvio il quadro era bello che contorto. Gli esami del sangue presentavano sballati globuli bianchi/rossi, PCR, Ves. Ovvio infezione/infiammazione in fase acuta. Per una decina di gg è seguita febbre. Dopo 4 gg dal PS ho contattato un reumatologo che ha visionato il tutto e deciso di fare una terapia d'urto senza cortisone, quindi Dicloreum 100 mattina e sera e da subito Plaquenil 200 ma una solo compressa al dì dal lunedì al venerdì, aggiungendo "non vorrei darglielo in cortisone, e il plaquenil serve a non far cronicizzare l'artrite, tra una settimana ripetiamo le analisi e vediamo come va anche il liquido che se no tocca aspirarlo". Dopo una settimana le analisi hanno dato evidenza di un miglioramento con solo la ves alterata, ma quella è lunga da sistemarsi. Il liquido molto diminuito ma non del tutto. Lì ho abbassato il Dicloreum 100 a una sola compressa al giorno. E dopo una settimana di nuovo analisi (tutto decente a parte sempre la ves) e nuova risonanza perchè il reumatologo voleva escludere l'ipertrofia della membrana che nel caso prevedeva il cambiamento della terapia.
Ora però qual'è il problema? Mi ritrovo a quasi 2 mesi (il 28 sono 2 mesi dal ps) dall'esordio del problema che il dicloreum non riesco proprio a sospenderlo, cosa che era nelle intenzioni del medico. Se non lo prendo il ginocchio mi fa male al punto che non posso piegarlo. Poi da quasi un mese mi ritrovo con un altro dolore, molto probabilemente legato alla cattiva postura, al tallone dell'altra gamba! Quindi l'antiinfiammatorio aiuta lì e lì (non è una spina calcaneare, ho fatto rx).
Nel mentre sono stata da un nuovo reumatologo, avevo bisogno di sentire un'altra campana e anche questo mi ha ribadito che il come evolverà la cosa lo dirà solo il tempo. Però mi ha modificato la terapia facendomi prendere 2 volte il plaquenil 200 e tutti i giorni (che è un investimento e che in genere inizia a fare effetto dopo ca 2 mesi), e dicendo che ormai si deve continuare con il dicloreum (lui avrebbe fatto la terapia d'urto con il cortisone), se si riuscisse a giorni alterni.
A fine mese nuovo listone di analisi e zoom su reuma test e compagni vari che potrebbe positivizzarsi da ora in poi.

L'avvilimento è non riuscire a sospendere l'antiinfiammatorio che il giorno dopo sono un rottame, con il ginocchio, torcicolli che si presentano ogni 2 per 3, doloretti vari. E quando veramente sto conciata così ho anche l'alterazione della temperatura, ma questa sarà una cosa tutta mia perchè mi capita di avere 37 anche con un emicrania.

Ho capito che se fosse un'artrite reattiva non se ne esce (SE se ne esce) prima di 3 mesi. C'è qualcuno che ha avuto esperienze simili? Nel caso la terapia com'era stata impostata? Cose del genere sono più comuni con un fatto infettivo e lì pertatno ci vuole l'antibiotico.

Grazie anticipatamente
Francesca '75 (Napoli)

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 15/05/2014, 23:34
da rosaria1956
CIAO FRANCESCA, BENVENUTA IN FORUM
LE ARTRITI INFETTIVE VANNO ASSOLUTAMENTE CURATE, COSI' COME STANNO FACENDO A TE, PER EVITARE CHE EVOLVANO VERSO FORME CRONICHE, MA E' INDISPENSABILE ELIMINARE L'INFEZIONE CHE L'HA PROVOCATA
NEL TUO CASO, NON HO BEN CAPITO SE E' STATA INDIVIDUATA CON CERTEZZA E COMPLETAMENTE RISOLTA L'INFEZIONE CHE TI HA PROVOCATO L'ARTRITE
SE IL PLAQUENIL NON DOVESSE BASTARE, IL TUO REUM POTREBBE DARTI METHOTREXATE O COMUNQUE UN FARMACO DI FONDO PIU' POTENTE
IO SPERO CHE TU RISOLVA, MA BISOGNEREBBE CHE SI CAPISSE DA DOVE E' COMINCIATO TUTTO
PER FORTUNA IL TUTTO TI E' COMINCIATO SOLO 2 MESI FA, CHE PUR ESSENDO PASSARI INVANO, MA ALMENO NON E' TANTISISMO TEMPO E PUOI SPERARE DI BLOCCARE LA MALATTIA SUL NASCERE : Thumbup :
FAMMI SAPERE, CARA FRANCESCA, COME PROCEDERA' LA TUA SITUAZIONE, IO SPERO TU RISOLVA TUTTO MOLTO, MOLTO PRESTO : Love :
FRANCESCA CARA DEVO ANCHE INVITARTI A LEGGERE LE AVVERTENZE SULLA PRIVACY DEGLI ISCRITTI CHE TROVERAI CLICCANDO SULLA SCRITTA AL CENTRO DELLA NOSTRA HOME PAGE E DI DARMI QUA', NELLA TUA PRESENTAZIONE, UN CENNO DI PRESA VISIONE ED ACCETTAZIONE

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 16/05/2014, 11:35
da fdaliz
rosaria1956 ha scritto:CIAO FRANCESCA, BENVENUTA IN FORUM
NEL TUO CASO, NON HO BEN CAPITO SE E' STATA INDIVIDUATA CON CERTEZZA E COMPLETAMENTE RISOLTA L'INFEZIONE CHE TI HA PROVOCATO L'ARTRITE
Cara Rosaria, grazie della risposta.
Nel mio caso le analisi hanno dato evidenza che l'infezione/infiammazione è rientrata (pcr e altri valori ok, a meno della ves ma ci vuole tempo). Quindi qualunque fosse stata il reumatologo l'ha poi ignorata. A fine mese procedo con le nuove analisi e vedo che esce...paura io....

Ora corro a leggere le norme sulla privacy e torno.

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 16/05/2014, 18:48
da fdaliz
rosaria1956 ha scritto: FRANCESCA CARA DEVO ANCHE INVITARTI A LEGGERE LE AVVERTENZE SULLA PRIVACY DEGLI ISCRITTI CHE TROVERAI CLICCANDO SULLA SCRITTA AL CENTRO DELLA NOSTRA HOME PAGE E DI DARMI QUA', NELLA TUA PRESENTAZIONE, UN CENNO DI PRESA VISIONE ED ACCETTAZIONE
Ho letto e accetto le avvertenze sulla privacy.

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 16/05/2014, 18:53
da Ambrafosca
Ciao e : Welcome :

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 17/05/2014, 10:35
da bagghi68
benvenuta anche da parte mia!!!

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 17/05/2014, 21:41
da [Luigi]
Benvenuta Francesca. ;)

Da piccolo ho avuto l'artrite reattiva e dopo circa 3-4 mesi ho avuto la remissione dei sintomi. Durante la fase infiammatoria non mi ricordo cosa ho assunto, molto probabilmente cortisone. La terapia finale è stata impostata sulla durata di un anno con assunzione, mi pare giornaliera, di un fans+gastroprotettore, ma stiamo parlando di quasi 15 anni fa. All'epoca guarì del tutto. :)

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 18/05/2014, 22:04
da LauraD
[Luigi] ha scritto:Benvenuta Francesca. ;)

Da piccolo ho avuto l'artrite reattiva e dopo circa 3-4 mesi ho avuto la remissione dei sintomi. Durante la fase infiammatoria non mi ricordo cosa ho assunto, molto probabilmente cortisone. La terapia finale è stata impostata sulla durata di un anno con assunzione, mi pare giornaliera, di un fans+gastroprotettore, ma stiamo parlando di quasi 15 anni fa. All'epoca guarì del tutto. :)
Io da piccola avevo sintomi reumatici concomitanti a ripetute tonsilliti, subito dopo la febbre mi si "bloccava" per un paio di giorni il ginocchio dx (streptococco betaemolitico, pare connesso ad un probablie innesco infiammatorio).
Non so se questa si può considerare un artrite reattiva, forse si.
in ogni caso il ginocchio era il dx. caso strano, la mia artrite psoriasica ha colpito in prevalenza tutto il lato dx del corpo!!
non male come coincidenza.
Un benvenuto anche da parte mia, Francesca.
Laura

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 19/05/2014, 9:06
da [Luigi]
Ciao Laura, non saprei dirti precisamente, ma penso di no perché l'artrite reattiva si presenta in maniera molto evidente, con febbre altissima (io raggiunsi 40°C e passa) e ves/pcr alle stelle (94/75). A me, per quanto possa ricordare, le articolazioni duolevano piuttosto che bloccarsi, poi ebbi anche un versamento endoarticolare al ginocchio dx.

Interessante la coincidenza, ma non ci è dato di sapere perché l'infiammazione colpisce un lato o un altro o ancora in quale maniera l'infiammazione "sceglie" le articolazioni in cui migrare. :)

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 19/05/2014, 10:03
da fdaliz
Grazie a tutti delle risposte e dei benvenuto : Rolleyes : .

Sì LauraD come dice Luigi di solito i sintomi sono "eclatanti" io ho avuto febbre per una decina di giorni e riversamento di liquido sinoviale al ginocchio dx. Comunque secondo me la medicina certe cose non le sa spiegare ma non saranno coincidenze. Io ho avuto poco prima della sinovite al ginocchio tutti i fastidi al lato dx, fianco, collo ed infine appunto ginocchio. A seguire si sono presentati un pò sparsi, anche il torcicollo, ma mi sembra come se una qualsiasi cattiva postura poi accenda dolorini che senza lo stato infiammatorio forse nemmeno verrebbero.

Da pochi giorni il caso ha voluto, matrimonio in vista, che scoprissi nel dettaglio che un mio cugino (il futuro sposo) è affetto da artrite psioriasi da ca 9 anni (lui ne ha 31) :O . Ecco mi sa che questa cosa la devo considerare familiarità? Oppure si guarda la discendenza diretta? Cioè dai nonni in giù. : Blink :

Oggi vado dal reumatologo e gli sottoporrò le nuove info. In più pare che mio padre l'anno scorso abbia avuto un caso di dermatite/psioriasi, ma pare da contatto, e si è risolta subito. Mah.

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 19/05/2014, 12:38
da [Luigi]
Senza entrare nel merito di genotipo ed eredità, c'è possibilità che a monte abbiate un parente in comune (nonno/a) con il gene della psoriasi, ma non è neanche detto per due possibili ragioni: 1) tuo cugino non condivide con te un ramo del suo albero genealogico, dal quale il gene potrebbe tranquillamente provenire; 2) non tutti i malati di artrite/psoriasi hanno il gene predisponente.

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 20/05/2014, 13:36
da fdaliz
[Luigi] ha scritto:Senza entrare nel merito di genotipo ed eredità, c'è possibilità che a monte abbiate un parente in comune (nonno/a) con il gene della psoriasi, ma non è neanche detto per due possibili ragioni: 1) tuo cugino non condivide con te un ramo del suo albero genealogico, dal quale il gene potrebbe tranquillamente provenire; 2) non tutti i malati di artrite/psoriasi hanno il gene predisponente.
Grazie Luigi.

Ieri sono stata dal reumatologo. Da oggi provo a prendere l'antiinfiammatorio a giorni alterni e speriamo bene. Ha dato un'occhiata all'rx del piede sx, quello che da un mese presenta una qualche infiammazione che tanto potrebbe essere cattiva postura e tanto un qualche altro sintomi del quadro clinico. I primi di giugno rifarò le analisi e al compiere dei 3 mesi faremo il punto della situazione. Il tempo dirà che succede e mò spero che diminuendo il Dicloreum i dolori non tornino troppo in forma. :O

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 22/05/2014, 10:49
da fdaliz
Se qualcuno ha voglia di confrontarsi vi leggete il mio nuovo post? viewtopic.php?f=34&t=6022

Grazie

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 09/06/2014, 14:30
da lorichi
CIAO FRANCESCA, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
LEGGO CHE AD INIZIO GIUSTO AVEVI ALTRE ANALISI, SONO ARRIVATE LE RISPOSTE?

Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti

Inviato: 09/06/2014, 15:53
da fdaliz
lorichi ha scritto:CIAO FRANCESCA, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
LEGGO CHE AD INIZIO GIUSTO AVEVI ALTRE ANALISI, SONO ARRIVATE LE RISPOSTE?
Ciao Lorichi ti ho risposto di là...bacione!