Questo forse è volutamente un caso limite.
si parla di una persona che per motivi che non diamo in grado di sondare, ha deciso di ignorare i sintomi per 30 anni.
è utile a capire l'importanza della presa in carico CONTINUATIVA del paziente, finanche quello che presenti sintomi lievi o del tutto iniziali.
ricordiamolo sempre!!!
la malattia va trattata!!!
bagghi e Luigi lo ribadivano in numerosi post, ciascuno a suo modo.
mi interessa molto sottolineare l'aspetto della discontinuità terapeutica, soprattutto NELLE SIERONEGATIVE!!!!
quante volte ci siamo sentiti dire:
i valori sono a posto, non c'è da fare niente???
a me è successo ieri, così mi ha detto il grande capo.
la pcr è bassa.

questo fatto della pcr tenetelo monitorato, perché all'atto dei fatti appare proprio un bel sistemino per "potare i rami secchi" ossia, togliere di torno alla svelta pazienti non graditi, per esempio... Potreste non essere un caso interessante per la letteratura scientifica, pubblicazioni e altro, insomma non degni di studio, e dunque non utili ad avanzamenti di grado e carrierismo vario di cui sono pieni i reparti ospedalieri.
non tutti sono mossi da nobili intenti, fra lor signori professori.
c'è chi fa il duo dovere, e io ne ho incontrati, che si sono distinti per abnegazione e privi di sindrome da portafoglio ... Macchine per fare soldi. Solo unicamente questo.
c'è anche chi fa il medico con la dignità richiesta dal caso.
occhio alla discontinuità.
ci rimettiamo Noi.
L.